Parole e riflessioni ELEZIONI REGIONALI – UMBRIA 2015 Il Gruppo “IN MOVIMENTO” supera il campanilismo tra Terni e Perugia

in movimento logoENDORSEMENT PER CLAUDIO RICCI PRESIDENTE

Un anno fa, riemergeva la rivalità tra Perugia e Terni. L’occasione per discutere, era data dalle novità apportate dalla Spending Review che, per ottemperare ai parametri previsti dal riordino, ci lasciava immaginare una provincia di Terni, addirittura allargata a confini più ampi. Una rivalità atavica, che fu sancita, nel 1927 e che di fatto, divise l’Umbria in due.

C’é chi associa questa rivalità soltanto al derby sportivo, in realtà la contesa, fu determinata da evidenze politiche, che risalgono all’epoca fascista.
L’innalzamento a Provincia obbediva a una strategia industriale del regime, intesa a favorire la Società Terni, con alla base il monopolio della produzione idroelettrica dell’Italia centrale.
In sintesi, la nascita della Provincia di Terni fu il risultato di diversi tentativi, di accese contese e di contrasti in sede della segreteria federale che crearono addirittura, una profonda divisione all’interno del Partito
nazionale fascista di Perugia. Allora le reazioni anche feroci, erano motivate da ragioni di prestigio e di controllo da parte di Perugia, nei confronti di una realtà industriale allora emergente, quella di Terni, che grazie anche ad una forte crescita demografica, diventava una seria minaccia per l’egemonia perugina.
A distanza di quasi un secolo, oggi approdiamo all’ennesimo confronto elettorale, con una situazione analoga e paradossale, che vedrà determinare, la scelta del nuovo Governatore della regione. Dal 1970 ad oggi, i governi di sinistra, dal PCI al moderno e conflittuale PD, si sono succeduti al governo della Regione, alimentando questa divisione e allargando ulteriormente il solco, tra due realtà molto differenti tra loro, per ragioni socio-economiche: quelle di Perugia e Terni.
Il Gruppo “In Movimento”, nasce in nome del civismo per riunire gli abitanti della nostra collettività intorno a valori positivi. Per questo da sempre promuove sinergie, condivisioni e collaborazioni, valorizzando la vita associata, aggregando coloro che, pur provenienti da diversi ambiti sociali, desiderano trovare e raggiungere un obiettivo comune, che tuteli e amministri migliorando, la gestione dei beni appartenenti alla stessa comunità.
Per questo, il Gruppo “In Movimento”, ha deciso di sostenere l’unica candidatura, ritenuta figura credibile e cioè l’Ing. Claudio Ricci, già Primo Cittadino di Assisi, che con il suo percorso civico, testimoniato dalla propria storia politica e professionale, ha già garantito il suo impegno per tutta la comunità umbra, senza distinzioni appunto, campanilistiche.

Gruppo “In Movimento”
Il Vice Presidente Alessandro Sodano

Tag: , , , , , ,

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: