Elezioni regionali, a Ponte Pattoli si è parlato di case popolari

Silvano Rometti

Silvano Rometti

Si è tenuto, giovedì 7 maggio, nei locali dell’area verde Pontepattolissima di Ponte Pattoli, un incontro pubblico organizzato dal candidato al consiglio regionale dell’Umbria Silvano Rometti, che ha visto anche la partecipazione di Cesare Carini e Claudia Bastianelli, rispettivamente segretari del Psi provinciale di Perugia e del partito cittadino. Dal dibattito è emerso come una delle questioni più sentite dalla popolazione sia l’assegnazione delle case popolari a canone sociale. L’Ater, infatti, in molti anni ha assegnato proprio nella frazione perugina diversi appartamenti a canone sociale che per diritto sono stati consegnati a numerose famiglie disagiate, creando un disequilibrio nel tessuto sociale.

Una situazione che, in una realtà di circa 1.800 abitanti e senza servizi, può portare a maggiori problematiche dopo l’acquisto di un nuovo immobile da parte dell’azienda territoriale per l’edilizia residenziale pubblica da riservare sempre ad abitazioni a canone sociale. L’assessore uscente capolista della lista “Socialisti Riformisti Territori per l’Umbria”, si impegna così a trovare una soluzione. “Si può ovviare al problema cercando di destinare la struttura ad appartamenti a canone concordato – ha detto il socialista Rometti -, in questo modo si va incontro alle richieste dei cittadini di Ponte Pattoli di riequilibrare in qualche modo il tessuto sociale e si dà una risposta all’emergenza abitativa”.

Tag: , , , , , , ,

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: