Todi: Con l’orto a scuola, per i bimbi colazioni fresche a km zero

img 054Un orto in piena regola. Con piante aromatiche, ortaggi di ogni tipo e pure una piccola serra. E’ quanto realizzato a Todi alla materna del Broglino, in prossimità delle aule, recuperando uno spazio dell’ampia corte scolastica. Il progetto si chiama “Orto Bimbo” e a promuoverlo è l’azienda-fattoria didattica dell’Istituto Agrario, non nuova a queste iniziative educative e che già lo scorso anno, sempre presso il Broglino, aveva condotto “Merenda a Scuola”, con la fornitura di colazioni fresche e a km zero per tutto l’anno scolastico. In continuità con quell’esperienza di successo, è nata l’idea di un orto stabile che vedesse il coinvolgimento diretto e pratico dei bambini dai 3 ai 5 anni, con un insegnamento attivo e partecipativo.

Il progetto ha preso il via all’inizio dell’anno con la bonifica dell’area, il posizionamento di sei cassoni in legno e la costruzione di quattro grandi aiuole, operazione che ha visto il coinvolgimento gratuito della Tuder Green Service, specializzata nel settore. A seguire sono iniziati gli incontri settimanali con i bambini, suddivisi per classi di età, con i tecnici e gli operatori di fattoria didattica del Ciuffelli, durante i quali si sono alternate attività teoriche e soprattutto pratiche. Dalla semina nei semenzai alla preparazione del terreno, dal trapianto alla zappettatura, dall’innaffiatura alla cura delle piante, ogni operazione è stata seguita con cadenza regolare settimana dopo settimana. Tutte queste attività, condotte con un approccio ludico-didattico, hanno permesso di introdurre alla conoscenza delle specie orticole, all’osservazione delle fasi della vita vegetale, alla scoperta della stagionalità e del ciclo delle produzioni agricole e della salubrità dei cibi. L’esperienza ha poi favorito socializzazione e collaborazione, ha incrementato l’autonomia e la responsabilizzazione dei comportamenti dei bambini, facendo comprendere meglio il rispetto delle regole, dei tempi e degli spazi. Prima della fine dell’anno arriverà il tempo della raccolta e i piccoli ortolani potranno gustare il frutto del loro lavoro, con la possibilità di veder preparare gli ortaggi nelle cucine della mensa scolastica che è proprio a ridosso dell'”Orto Bimbo”, progetto che l’azienda-fattoria didattica dell’Istituto Agrario si dice pronta a replicare anche in altre scuole.

Tag: , , , , , , ,

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: