Cassa integrazione in deroga: all’Umbria 23 milioni di euro

chiaGianfranco Chiacchieroni: “Completate le autorizzazioni regionali per le liquidazioni per tutto il 2014”

“Un’ottima notizia per i lavoratori e le imprese dell’Umbria”. Gianfranco Chiacchieroni, Consigliere regionale uscente e candidato al Consiglio regionale dell’Umbria nella lista del Partito Democratico, esprime soddisfazione per le risorse, pari a quasi 23 milioni di euro,  assegnate dal Governo Renzi alla Regione Umbria per il pagamento della Cassa integrazione in deroga per il 2014 a seguito della recente sottoscrizione del decreto interministeriale di riparto delle risorse tra le Regioni da parte del Ministro del Lavoro e del Ministro dell’Economia.

“Grazie a tale risorse – continua Gianfranco Chiacchieroni – la Regione completerà le autorizzazioni per le liquidazioni per tutto il 2014. Con tale provvedimento sono oltre 6.600 le domande che potranno essere autorizzate, che interessano più di 10.200 lavoratori e 2.000 imprese. La Regione Umbria ha già attivato le procedure di autorizzazione che è tenuta ad emanare in seguito all’assegnazione delle risorse nazionali. Si tratta – conclude Chiacchieroni – di un ulteriore segnale di fiducia che conferma l’attenzione del Governo nazionale e dell’istituzione regionale nell’ambito delle politiche sociali di sostegno ai redditi”.

Tag: , , , , ,

Una Risposta to “Cassa integrazione in deroga: all’Umbria 23 milioni di euro”

  1. lorena spagna Says:

    Magari controlliamo che chi è in cassa integrazione non vada a lavorare a nero, rubando lavoro ai nostri giovani, oppure facciamogli fare lavori socialmente utili, no??

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: