Vacanze in Sicilia, le spiagge più incontaminate e le calette più remote

Isola Bella, Taormina

Isola Bella, Taormina

Riserva dello Zingaro

Riserva dello Zingaro

L’idea delle (meritate) vacanze inizia a farsi sempre più insistente. Quale meta scegliere e soprattutto dove trovare mare cristallino e calette nascoste dove godersi pace e relax? Senza dubbio in Italia c’è l’imbarazzo della scelta quando si tratta di scegliere la meta dei sogni ma, tra le varie destinazioni, la Sicilia resta una delle più gettonate e ambite.

Ma da Agrigento a Siracusa, passando per le Egadi e le Eolie, dove recarsi per trovare le spiagge più belle e incontaminate?

calamosche beach

calamosche beach

SPIAGGIA DI CALAMOSCHE (NOTO) – Un vero e proprio gioeillo della Sicilia orientale, tra la Riserva di Vendicari e la città di Noto. Eletta nel 2005 da Legambiente spiaggia più bella d’Italia, è una delle mete preferite dei siciliani e dei turisti. Si estende per 200 metri incastrata tra due promontori, circondata dai profumi e dai colori della macchia mediterranea.

SPIAGGIA ISOLA BELLA (MESSINA) – A circa sette chilometri da Taormina si trova la meravigliosa oasi di Isola Bella. Una lingua di sabbia bianchissima collegata a uno scoglio ricco di vegetazione che è possibile raggiungere a nuoto, ma anche in barca o a piedi in caso di bassa marea

Scopello

Scopello

SPIAGGIA DI SCOPELLO (PALERMO) – Un vero gioiello della Sicilia nord-occidentale: acque cristalline che sfumano dall’azzurro al blu profondissimo, i faraglioni e il borgo che si affaccia sul mare, senza dimenticare la ricchissima flora e fauna. Tutte queste caratteristiche fanno sì che sia uno dei posti più amati non solo dai turisti, ma dagli abitanti delle zone limitrofe.

RISERVA DELLO ZINGARO – In provincia di Trapani, è una delle zone della Sicilia maggiormente incontaminate. Tra le più belle spiagge e calette della Riserva dello Zingaro ricordiamo: Cala della Capreria, Cala della Disa o Zingaro, Cala Beretta e Cala Marinella.

Cala Rossa, Favignana,

Cala Rossa, Favignana,

CALA ROSSA (FAVIGNANA) – Prende il nome dal sangue che colorò le sue acque durante le guerre puniche. Amatissima per il suo mare cristallino e gli scogli piatti, è una delle cale più belle di Favignana

Pubblicità

Tag: , , , , , , , , , , , , , , , ,

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: