Percorso archeologico di visita alle fondamenta della Cattedrale di San Lorenzo e cena nel chiostro
3 settembre 2015
Il prossimo appuntamento del programma Matavitatau del 2015 prevede un’escursione storico-archeologica che ha come oggetto di interesse l’area del complesso monumentale della cattedrale di San Lorenzo. Questa fa parte, insieme al Colle Landone, dell’acropoli perugina che da quasi duemilacinquecento anni rappresenta il principale punto di riferimento religioso e civile umbro, etrusco e romano, attorno al quale si sono sviluppati i più importanti edifici pubblici.
Il percorso archeologico del museo diocesano testimonia come l’insieme degli edifici sacri e civili attuali si sovrappone alla città etrusca e romana, mantenendone la struttura e la topografia, grazie ad un ampio terrazzamento. Il visitatore è proiettato in uno spazio e in una unica dinamica temporale in cui i diversi reperti si sovrappongono in maniera discontinua, a testimonianza dei sedimenti culturali dell’identità cittadina.
A seguire cena nel chiostro.
Il programma di massima della serata è il seguente:
17:30 – Ritrovo presso il piazzale della Scuola Media “Cocchi Aosta” di Todi e partenza in auto per Perugia.
18:15 – Ritrovo dei partecipanti a Perugia presso il parcheggio di Piazza Grimana
19:00 – Inizio visita guidata
23:00 – Ritorno a Todi.
Per informazioni e prenotazioni telefonare a:
329 6161471 Nicoletta B.
3397807729 Benedetta T.
Tag: Archeologia, cattedrale, cena, chiostro, etruschi, lorenzo, matavitatau, perugia, romani, san
Rispondi