EXPO, SUCCESSO PER COOKING SHOW SU TARTUFO. PROTAGONISTA SCHEGGINO

tarHa riscosso grande successo il cooking show dedicato al tartufo e andato in scena, in occasione di Expo, a Milano, nel cluster del Biomediterraneo. Evento che ha visto protagonista l’Associazione Nazionale Città del Tartufo e che è stato tra i più partecipati di quelli organizzati da Anci per l’esposizione universale, avvenuto nella giornata in cui si è registrato il nuovo record di ingressi a Expo con 250mila visitatori, sabato 12 settembre.

Linguine con crema di pistacchi al tartufo la ricetta preparata in abbondante quantità, circa 2,5 chilogrammi di pasta, e offerta agli oltre 150 partecipanti al momento culinario guidato dallo chef Gianmarco Bondì di Scheggino.

All’evento, durato oltre mezz’ora, hanno partecipato Michele Boscagli e Giancarlo Picchiarelli, rispettivamente presidente e vicepresidente dell’Associazione Nazionale Città del Tartufo, ed Ernesto Miraggio, assessore del Comune di Scheggino, territorio dal quale provenivano il cuoco e il tartufo utilizzato.

Il momento, esemplificativo delle peculiarità gastronomiche delle 50 località tartufigene associate, è stato anche occasione per presentare il video che Anci ha dedicato a questa realtà associativa e i depliant che le Città del tartufo hanno predisposto per farsi conoscere dal pubblico internazionale di Expo che portano in calce il claim ‘Il tartufo è cultura’.

Quella di sabato 12 settembre è stata solo un’anteprima della presenza delle Città del Tartufo a Expo. Mentre dal 22 al 27 settembre, infatti, l’associazione avrà uno stand istituzionale con materiale informativo e illustrativo, dal 28 settembre al 5 ottobre sarà ospite a Cascina Triulza con tante iniziative, compresa una giornata evento, la prima, in cui presentare le sue tante attività, e un mercato, per tutta la settimana, con le tipicità enogastronomiche e artigianali dei territori che la compongono.

Tag: , , , , , ,

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: