CORTILE DI FRANCESCO: CAMUSSO E SQUINZI A TU PER TU AD ASSISI

assisiL’umanità è il tema principale dell’evento il “Cortile di Francesco” che si svolgerà ad Assisi dal 23 al 27 settembre. Tra le 90 personalità della società civile, della cultura, della politica e dell’arte che parteciperanno a questa cinque giorni, ci sarà anche un confronto tra Susanna Camusso e Giorgio Squinzi sulla questione lavoro e umanità il 25 settembre  alle 18.30 nella piazza della Basilica Superiore di san Francesco. Più di 12.000 gli iscritti, completi workshop e eventi dedicati ai bambini che vedranno la partecipazione di Bauman, Toscani e Uto Ughi, ma anche incontri con Pupi AvatiMassimiliano Fuksas, Massimo Cacciari e Philippe Daverio.

L’umanità è non fare ad altri – sottolinea l’architetto Fuksasquello che non vorresti venisse fatto a te” mentre il maestro Avati commenta: “la parola umanità significa le tante persone che ti sono state vicine nel tempo e con le quali hai scambiato un’avventura complicata, ma anche meravigliosa, come la vita”.

E’ questo lo spirito che animerà le conferenze e i workshop inseriti nel programma ricco di eventi con ben 48 incontri, due concerti e 90 relatori. “È Publio Terenzio Afro – sottolinea padre Enzo Fortunato, direttore della sala stampa del Sacro convento di Assisi – a regalarci una delle prime definizioni della parola umanità. Uno dei concetti più nobili della nostra civiltà, quasi a volerci indicare la necessità di essere cordiali, benevoli, affabili con gli altri. Un’umanità che trova le sue radici nel nome “Adam” – il primo uomo – che in greco significa tutto l’universo”. Un’umanità che ad Assisi “si ritrova – continua padre Enzo – per diventare fraternità. Francesco d’Assisi l’aveva capito bene e lo ‘teorizza’ nel Cantico delle Creature dove ogni cosa non ci è estranea, non è ‘aliena’ ma ci appartiene”.

Alla manifestazione tra gli altri saranno presenti Stefano Rodotà, Moncef Ben Moussa (direttore Museo del Bardo di Tunisi), Santiago Calatrava, Giampiero Massolo, i ministri Boschi, Galletti, Giannini e Pinotti e le testimonianze diGino Strada, Alex Zanotelli e Andrea Iacomini per citarne alcuni. L’ingresso a tutti gli eventi è gratuito, tutte le informazioni sono sul sito www.sanfrancesco.org. Più di 110 i giornalisti accreditati, due sale stampa allestite e cinque postazioni televisive per i collegamenti in diretta.

Tag: , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: