
Il progetto “Sentieri di pace e percorsi di consapevolezza”, proposto dall’associazione di promozione sociale Oxygene, nasce da una sinergia tra Alessandra Anca Palel, curatrice d’arte e l’artista Michele Martinelli ed ha come obbiettivo la divulgazione degli strumenti per il miglioramento personale e sociale tramite la valorizzazione dell’arte e della cultura in

tutte le sue forme, promuovendo lo scambio interculturale nell’ambito di manifestazioni itineranti organizzate sia sul territorio nazionale che all’estero, coinvolgendo associazioni con intenti simili e collaborando con vari enti, istituzioni e ambasciate.
Proprio per questa collaborazione la S.E Saywan Barzani, Ambasciatore dell’Iraq presso la Repubblica Italiana e ambasciatore FAO ha incaricato il Maestro Michele Martinelli di realizzare due bassorilievi in gesso

ceramico, interpretazioni del leone di Ninvè e del toro alato di Babilonia, opere che costituiscono l’allestimento permanente della Iraq Room presso il Palazzo della FAO a Roma e parte dell’allestimento dell’ambasciata dell’Iraq a Roma.
All’evento d’inaugurazione delle opere sono stati presenti la S.E Mohamed- Al- Sadr, Ambasciatore dell’Iraq presso la Santa Sede, la S. E Saywan Barzani, e rappresentanti di varie ambasciate e istituzioni locali.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Correlati
Tag: alessandra, ambasciata, anca, barzani, bassorilievi, di, irak, leone, martinelli, michele, ninvè, oxygene, palel, saywan, sculture
This entry was posted on 1 ottobre 2015 at 14:28 and is filed under Arte. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed.
You can leave a response, or trackback from your own site.
Rispondi