Una delegazione di giornalisti al Sigep di Rimini ha assaggiato la qualità dell’Umbria

farinaA Rimini ieri, sabato 23 gennaio 2016, ha preso il via il Sigep, Fiera Internazionale dedicato a gelateria, pasticceria e panificazione artigianale; una delegazione di oltre 30 giornalisti della stampa agroalimentare ARGA (Associazione dei giornalisti dell’agroalimentare di Emilia Romagna, Marche, Umbria e Repubblica di S. Marino) ha degustato pani Umbri e olio extravergine di oliva Dop Umbria.

L’azienda umbra Molino sul Clitunno di Trevi e l’Associazione  Strada dell’Olio Dop Umbria, sono stati veri ambasciatori della qualità:

molinoil Molino sul Clitunno infatti ha presentato alla delegazione i nuovi prodotti farina macinata a pietra, sia integrale che di tipo 1 con cui ha realizzato:

il Primo Pane – farina integrale macinata a pietra, da cui si ottiene un pane buonissimo ed altamente proteico; questa farina è un vero tesoro, ricco di ­fibra, proteine, micronutrienti come antiossidanti, vitamine. Un effetto “spazzino” sul nostro organismo, che permette l’eliminazione delle scorie, il rallentamento dell’assorbimento di grassi e colesterolo ed un maggior senso di sazietà che dura più a lungo. Meno calorico, più ricco di fi­bra e di vitamine quali ferro e calcio.

 il Pan di Casa – farina tipo 1 macinata a pietra, da cui si ottengono pizze e pane con il tipico sapore ed aroma rustico di un tempo. La farina di tipo 1 ha infatti maggiore contenuto di fi­bre rispetto a farine più raffi­nate ed un impareggiabile sapore unico. La farina tipo 1 contiene numerose vitamine (B1, B3 e B5) rispetto ad altre farine ed è decisamente la più ricca di sali minerali.

La Strada dell’Olio Dop Umbria ha fatto invece assaggi di Olio Extravergine di Oliva e presentato i paesaggi dell’Umbria dell’Olio, invitando la delegazione direttamente in Umbria in occasione della prossima edizione di Frantoi Aperti che si terrà dal 29 ottobre – 27 novembre 2016.

Tag: , , , , , , , , , , ,

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: