Antonio Tracchegiani: finalmente modificata la Tari per NON-AUTOSUFFICIENTI

tracc

Antonio Tracchegiani

Esprimo la mia soddisfazione per il voto favorevole del Consiglio sulle modifiche al regolamento Iuc, componete Tari, soprattutto per aver integralmente recepito nel testo la mia proposta di modifica a favore degli ultrasessantacinquenni non autosufficienti.

Si trattava di tutelare una classe debole costretta a pagare anche per la presenza indispensabile delle badanti che li assistono.

Ma sono altrettanto rammaricato che questa proposta non sia stata fatta propria anche dalla minoranza PD che evidentemente adotta il sistema dei “due pesi e due misure” avendo il Comune di Corciano, a maggioranza di sinistra, applicato una esenzione alquanto simile.

È evidente, poi, che non si tratta di un provvedimento spot,  tantomeno di una discriminazione. Spesso i soggetti da tutelare sono quelle persone che, anche in virtù dell’età avanzata, non hanno più la possibilità di avere una famiglia che li sostenga e li segua costantemente. La non autosufficienza non è legata all’età, ma purtroppo l’età incide particolarmente sull’ autosufficienza del singolo individuo.

Con questa modifica di regolamento si è andati a colmare un vuoto normativo sull’utilizzo dell’ ISEE per accedere alle agevolazioni Tari da parte degli anziani non autosufficienti e portatori di handicap. Non includere quest’ultimi sarebbe stato veramente discriminante in quanto il limite tra handicap e autosufficienza è molto labile, andando le due situazioni quasi a sovrapporsi.

Concludo affermando che la badante è, e continua ad essere, un costo per l’anziano e quindi non era più sostenibile sommare l’ISEE della badante a quello dell’anziano stesso, fatto che lo escludeva dalle agevolazioni previste.

Antonio Tracchegiani   – Consigliere comunale Forza Italia Perugia

Tag: , , , , , , , ,

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: