FONDAZIONE LUNGAROTTI: “LO SCATTO DELL’ESPLORATORE” PER RISCOPRIRE IL DRAGO DI SAN GIORGIO IN CHIAVE DIGITAL

SABATO 23 APRILE LABORATORIO DI FOTOGRAFIA PER BAMBINI IN COLLABORAZIONE CON L‘ASSOCIAZIONE CULTURALE ON

E’ digitale la seconda vita del leggendario drago di San Giorgio che sarà protagonista del laboratorio di fotografia per bambini e ragazzi “Lo scatto dell’esploratore”, organizzato dalla Fondazione Lungarotti in collaborazione con l’Associazione culturale ON per sabato 23 aprile (dalle 15.00 alle 17.00) a Torgiano.

Si parte dal Museo del Vino (Muvit) e da quello dell’Olivo e dell’Olio (Moo) accompagnati dal fotografo Matteo Spiga e si prosegue tra le vigne fino alla cantina Lungarotti equipaggiati con macchina fotografica digitale o smartphone. Obiettivo: riconoscere e immortalare in uno scatto la forma del famoso drago tra gli ambienti naturali o le opere che incontreranno. Creatività ma anche tecnica saranno alla base di un pomeriggio di gioco alternativo che, tra luci e inquadrature, condurrà i giovani esploratori a scoprire le basi della fotografia come un’arte da condividere. E non solo in vigna: durante l’evento, infatti, i ragazzi potranno postare su Instagram le loro foto utilizzando gli hashtag ufficiali #lungarottiwine #dragon #sangiorgio.

Il laboratorio “Lo scatto dell’esploratore” (su prenotazione, per bambini dai 6 anni in su) prevede una quota di partecipazione pari a 15,00 euro a bambino e ingresso gratuito per gli accompagnatori (il secondo fratello paga 10,00 euro).

Per iscriversi è necessario compilare il modulo disponibile al link http://goo.gl/forms/NclmwZf50R

Per informazioni: Associazione ON, 339/4995212 – info@onsuweb.it; Fondazione Lungarotti, 075 9880200 – prenotazionimusei@lungarotti.it.

 

Tag: , , , , , ,

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: