Alcuni sono già proiettati alle vacanze estive, altri si preparano ad affrontare gli esami di maturità.
Si tratta di 128 studenti del liceo scientifico ‘Galeazzo Alessi’ di Perugia che venerdì 3 giugno sono stati premiati dall’istituto con gadget, attestati e medaglie per essersi distinti in diverse competizioni e manifestazioni a livello regionale e nazionale.
Grande orgoglio per i ragazzi che hanno superato gli esami di certificazione linguistica Pet, Fce e Ielts, per i protagonisti delle premiazioni scientifiche (Olimpiadi della fisica, della matematica, delle scienze naturali, Giochi di chimica, Campionato nazionale giochi logici, Giochi di Anacleto, ma anche dei progetti Breakthrough, Beamline) e di quelle umanistiche (XXIV Olimpiadi della filosofia, Concorso regionale di saggistica ‘Democrazia e fondamentalismo’, progetto Fai e ‘Concorso nazionale di giornalismo ambientale ‘Giornalisti nell’erba’).
A coordinare la giornata la professoressa Maria Cristina Canestrelli. Accanto a lei, alcuni professori referenti dei diversi progetti della scuola, Fausto Caporali, coordinatore del dipartimento di lingue, Stefania Carletti, professoressa di fisica e coordinatrice del dipartimento di fisica, Rita Floridi, professoressa di scienze naturali e chimica, Paola Chiatti, docente di storia e filosofia, Beth Watson, responsabile esami dell’Accademia britannica di Perugia, e alcuni delegati umbri del Fondo ambiente italiano.
“Prepariamo i nostri studenti – ha dichiarato Caporali – sia a livello curriculare sia con attività di potenziamento linguistico pomeridiane perché crediamo nel valore della competenza linguistica a tutti i livelli. Tra di loro c’è chi ha conseguito la certificazione Ielts, attraverso l’esame all’Accademia britannica di Perugia, unico ente abilitato della provincia a poter rilasciare certificazioni ‘Cambridge english’, con il quale si può accedere a tutte quelle università del mondo che riconoscono l’inglese come prima lingua”.
“Dei 45mila studenti italiani partecipanti alle Olimpiadi della fisica – ha affermato Carletti – , cento hanno avuto accesso alla finale di Senigallia dove due nostri studenti hanno ottenuto due medaglie individuali d’argento. Uno di loro, inoltre, è stato convocato nella scuola IPhO, che prepara alle Olimpiadi internazionali della fisica”. “I nostri ragazzi ci danno sempre grandi soddisfazioni – ha commentato Floridi –. I primi tre classificati della fase regionale delle Olimpiadi di scienze naturali, sezione biologia, provengono dall’Alessi. Due hanno proseguito nella fase nazionale arrivando tra i primi venti. Nella sezione scienze della Terra, per la prima volta, abbiamo ottenuto il terzo e sesto posto. Per i Giochi di chimica, poi, dodici ragazzi hanno partecipato e tre si sono classificati tra i primi dieci regionali. Uno di loro, per la seconda volta, è andato alle nazionali di Frascati dove è arrivato 11esimo”.
“Quest’anno – ha raccontato Chiatti – si è chiesto ai ragazzi di svolgere un saggio sul tema dell’alterità, cercando di spronarli a riflettere su tolleranza, identità e rapporto con gli altri. Abbiamo ottenuto un risultato eccellente. Luca Andreoli, si è classificato quarto a Roma su 88 studenti da tutta Italia”. Infine, grande traguardo per ‘La Siringa’, il giornale redatto dagli studenti dell’istituto, che si è aggiudicato per il secondo anno consecutivo il concorso nazionale di giornalismo ambientale ‘Giornalisti nell’erba’, dedicato al tema del riscaldamento globale #WorldWarmWar.climatechange. Tre dei migliori reporter saranno ospitati a Lamezia Terme come inviati speciali dal 15 al 19 giugno per seguire ‘Trame. Festival dei libri sulle le mafie’.
Tag: alessi, gaeazzo, liceo, premiazioni, scientifico
Rispondi