UmbriaEnsemble AcousticRoccaFestival

Heaven_AcousticRoccaFestival2016Giovedì 21 Luglio, ore 21- Chiostro di Sant’Anna- Bastia (PG)

“Heaven”

Torna – giunto ormai alla sua seconda edizione – AcousticRoccaFestival, il fortunato Festival di Musica dal vivo, acustica, e di liuteria classica che tra Luglio ed Agosto accende e risuona tra le mura e le piazze del cuore storico di Bastia Umbra.

E torna ad AcousticRoccaFestival anche UmbriaEnsemble. Il felice sodalizio tra il Festival voluto ed organizzato dall’Amministrazione comunale cittadina ed UmbriaEnsemble presenta quest’anno quello che è un grande successo degli artisti umbri: Heaven. Un successo nato dalla sinergia tra UmbriaEnsemble ed il mai dimenticato Sergio Piazzoli, con gli arrangiamenti dell’affascinante playlist a cura di Fabrizio Volpi.

Il progetto Rock-Prog “Heaven” ha debuttato nel 2011 al Festival Rockin’Umbria; da allora è stato frequentemente ospite in Festival di Musica classica e Rock, dato appunto il carattere stilistico di confine, ed è anche diventato – nel 2013 – un CD particolarmente fortunato per la diffusione che ha avuto e l’alto numero di copie vendute. Di più, Heaven ha ricevuto giudizi lusinghieri dalla critica specializzata che ha recensito il CD come “CD del mese” (SUONO, Febbraio 2014) e “tra i migliori del 2013”.

Heaven ha avuto inoltre l’onore di essere stato inserito nel doppio CD “Progressivamente Story, 1970-2014) edito da Sony che raccoglie il meglio della produzione RockProg degli ultimi anni.

La playlist di Heaven è una raccolta di intramontabili successi del Rock Prog: dall’apertura con “SeaSong” di Robert Wyatt a ”Orpheus” di David Sylvian; da “To be by your side” di Nick Cave a “Antartica starts here” John Cale fino a “Losing my religion” dei REM  passando per Penguin Cafè Orchestra, David Byrne, Tuxedomoon, Caravan, Van der Graaf Generator, Willy Deville… un crescendo di emozioni ed energia che il quintetto di UmbriaEnsemble (Angelo Cicillini, violino; Luca Ranieri, viola; M. Cecilia Berioli, violoncello; Graziano Brufani, contrabbasso; Michele Rossetti, pianoforte) interpreta con costante ( e “progressiva”) ricerca timbrica ed espressiva.

In una prospettiva di impegno stilistico in perfetto senso “prog”.

www.acousticroccafestival.it

www.umbriaensemble.it

                 

 

www.acousticroccafestival.it

www.umbriaensemble.it

2 allegati

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: