PERUGIA: Al via lunedì la festa regionale de L’Unità e festa nazionale della cultura

festaUn programma ricco e aperto, un’organizzazione innovativa e una location inedita segnano l’edizione 2016 della festa regionale de L’Unità, che si svolgerà a Perugia – Pian di Massiano da lunedì 5 a domenica 11 settembre e che sarà anche festa nazionale della cultura.

“Abbiamo grandi aspettative per questo appuntamento – sottolinea in conferenza stampa il segretario regionale Pd Giacomo Leonelli – che ci riempie di orgoglio e ci carica di responsabilità. Siamo gratificati, inoltre, dal fatto che il nazionale abbia scelto proprio l’Umbria per una festa su un tema così rilevante. La cultura è per noi, almeno quanto lo è a livello nazionale, un tema strategico per lo sviluppo e abbiamo cercato di declinarlo in tutti gli aspetti fondamentali. Tempo fa abbiamo lanciato un percorso sulla bellezza e la qualità, che troverà spazi di approfondimenti nel corso della festa e che riteniamo essere un investimento importante sul futuro della nostra regione. Abbiamo, quindi, messo in piedi un programma ricco, con dibattiti di grande qualità con l’obiettivo di parlare di cose concrete, non per accontentare i rappresentanti politici e istituzionali, anche se c’è stato un impegno da parte di tutti e tutte le sensibilità del partito avranno il loro spazio in questa settimana”.

“Questa festa – continua Leonelli – presenta, inoltre, profili di innovazione importanti. Nel tema in primo luogo. Quindi nell’organizzazione: cambia la ristorazione, dove sperimentiamo l’idea dello street food, tutte le sere ci sarà uno spettacolo di musica dal vivo, tutti i giorni dalle 17 in poi sarà allestito uno spazio bimbi con giochi gonfiabili e animazione, perché la festa deve essere di tutti”. Altro elemento di novità è rappresentato dalla location: si torna a Pian di Massiano ma non nella tradizionale cornice del piazzale antistante il Palasport, bensì in un’area limitrofa al percorso verde. “Uno spazio accogliente – sottolinea Leonelli – verde e alberato”. “Per quanto fatto fin qui – ancora Leonelli – devo rivolgere ringraziamenti speciali: al responsabile organizzazione regionale Matteo Burico, per lo straordinario lavoro di coordinamento; alla responsabile organizzazione regionale dei Gd e ai Gd, per aver creduto da subito in questa festa e per essersi impegnati per la gestione del bar e l’organizzazione degli spettacoli musicali; a Francesco Giacopetti, segretario del Pd di Perugia, perché le feste regionali si appoggiano ai territori che le ospitano e l’unione comunale di Perugia si è occupato di gran parte dell’organizzazione; alla responsabile cultura nazionale Lorenza Bonaccorsi, per il contributo al programma e per aver scelto l’Umbria e Perugia, fatto che ci rende orgogliosi; a Nicola Mariuccini, responsabile del dipartimento saperi e innovazione del Pd Umbria, per il contributo al programma; al tesoriere Marco Tosti e a quanti hanno dato il loro contributo per la realizzazione della festa”.

“Ringrazio il regionale – ha rilanciato Giacopetti – per aver scelto Perugia. Il tema della cultura è centrale per l’Umbria e per il Paese e lo è anche e soprattutto per la nostra città e per le sue politiche di sviluppo. La nostra, in questo senso, è stata una collaborazione dovuta. Sono particolarmente contento – aggiunge – che nell’ambito della festa abbia trovato spazio un momento di confronto sul progetto di mappatura dei circoli seguito dal gruppo di lavoro di Fabrizio Barca, che sabato presenterà il suo report. Si tratta di una tappa di un più largo percorso di rilancio e riorganizzazione del partito cittadino su cui abbiamo scommesso da tempo. Mi preme sottolineare  lo spirito di grande collaborazione che si è dimostrato in queste settimane, frutto di un gruppo dirigente che lavora insieme per un obiettivo”.

 

Tag: , , , , , , , ,

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: