A Terni, il corso di formazione per 35 docenti “Progetto Adolescenza” Lions Quest

maria-rita-chiassai

Maria Rita Chiassai

Si svolgerà il 13 e il 14 Settembre 2016, presso l’Hotel Garden di Terni, il corso di formazione per 35 docenti “Progetto Adolescenza” Lions Quest, offerto dal Lions club Terni Host e organizzato dalla prof.ssa Maria Rita Chiassai, Officer Distrettuale del distretto 108L in collaborazione con la prof.ssa Roberta Bambini Dirigente Scolastico del Liceo Classico e del Liceo Artistico che ha curato la parte organizzativa.

Si tratta di un percorso di educazione e di prevenzione primaria curato dal “Lions Quest International” che coinvolgerà gli insegnanti per due giorni, con un approccio laboratoriale ed innovativo.

Durante i lavori la dott.ssa Claudia Crudele, formatrice incaricata dal Lions Quest International, aiuterà i partecipanti a capire meglio le problematiche degli adolescenti, ad elaborare e a sperimentare strategie finalizzate a creare un percorso educativo valido ed efficace che favorisce la crescita personale e l’acquisizione di competenze socio – emotive.

Da alcuni anni il Lions club Terni Host organizza questo corso di formazione; anche quest’anno il Consiglio Direttivo ed il Presidente dott. Paolo Sebastiani hanno riproposto il service , convinti che favorisca una strategia educativa condivisa tra le scuole e le famiglie e che permetta di creare un percorso educativo unitario che aiuti i giovani prevenendo le situazioni di disagio e i comportamenti devianti e che li sostenga nella delicata fase del percorso di crescita aiutandoli nella formazione.

Il corso è ormai ben conosciuto dai docenti che si sono iscritti numerosi; non potendo soddisfare tutte le richieste, il Lions club Terni Host ne offrirà un altro nei primi mesi del 2017 affiancandolo ad uno specifico per i genitori.

Tag: , , , , , , ,

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: