“Cantine in Centro” premia i passiti dell’Umbria

migliori-passiti-premiatiDomenica scorsa Cantine in centro 2016 ha chiuso la sua tre giorni dedicata alle eccellenze vinicole dell’Umbria con la premiazione dei migliori vini passiti che, dai Colli del Trasimeno a Montefalco, hanno partecipato alla selezione. Al vertice della classifica lo Sperello Vinsanto Colli del Trasimeno DOC della cantina Berioli, seguito dal Vin santo Colli del Trasimeno DOC dalla cantina Pucciarella e dal Sagrantino passito di Montefalco DOCG di Lungarotti. Premio speciale per la migliore etichetta al Lumia vendemmia tardiva IGT della cantina Carini. A consegnare i premi – quattro stampe a tiratura unica realizzate dai fumettisti della Biblioteca delle Nuvole di Perugia – sono stati l’organizzatore di Cantine in Centro Massimo Tesorini, Marco Servili e Roberto Canali, esperti sommelier, i giornalisti Bruno Petronilli e Maurizio Pescari e il direttore dell’iniziativa Claudio Cerquaglia, ristoratore e sommelier.

pescari

Maurizio Pescari

Con quasi 2400 calici distribuiti in meno di tre giorni e l’ampia partecipazione registrata alle degustazioni e alle altre iniziative in programma, dalla tavola rotonda sui vini bio alla passeggiata, il presidente dell’Associazione Collega_menti, Massimo Tesorini, ringrazia per la preziosa collaborazione  il “Bistrot”, il “Caffè di Perugia” e tutte le cantine che hanno partecipato alla mostra mercato e al Premio Vini passiti. Rivolge inoltre un particolare ringraziamento alla Regione Umbria e al Comune di Perugia, che hanno creduto a questo progetto di valorizzazione del centro storico e dei prodotti enologici del territorio regionale, e a tutti gli altri soggetti che hanno contribuito alla buona riuscita di questa seconda edizione: Strada del vino del Trasimeno, CCIAA di Perugia, Biblioteca delle Nuvole di Perugia, associazione Umbria Fumetto, associazione Meravigliarti in Umbria e Flower Show Perugia.

Tag: , , , , , , ,

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: