Monaco: Perugia, case popolari, bando vergognoso, destra e PD pari sono

rifRifondazione comunista di Perugia condivide pienamente le posizioni espresse dal Sunia Cgil rispetto al nuovo bando per l’assegnazione delle case popolari; in primo luogo va detto che la misura inserita nel bando rispetto ai quindici anni di residenza come criterio di punteggio rischia di rivelarsi inutile, sarebbe come integrare con fondi pubblici i redditi più bassi tralasciando completamente chi un reddito non lo percepisce affatto. Ma questo potrebbe essere già accaduto pensandoci bene, d’altra parte in tema di misure impopolari centrodestra e PD pari sono.

Inoltre l’escamotage ha un sapore marcatamente razzista, infatti in barba alle esigenze materiali si tende a privilegiare una presunta appartenenza etnica rispetto all’universalità dei diritti di tutti coloro che lavorano e pagano le tasse nel nostro paese: non erano proprio i liberali a sostenere il motto “no taxation without representation”? Come giustificheranno i nostri eroi l’idea per cui chi contribuisce ad aumentare le finanze pubbliche con le proprie imposte non abbia gli stessi diritti se non è italiano? Perché è del tutto evidente che è lì che si andrà a parare.
Infine, cosa fa la Regione, cui spetta l’estensione del bando, rispetto alla possibile esclusione di circa un terzo dei richiedenti (italiani e non) a causa dell’impossibilità del diritto di distaccarsi dal nucleo familiare per accedere al bando?
La nostra sensazione è che il giochino sia sempre quello dei ladri di Pisa, che di giorno fingono di litigare e di notte rubano insieme, esattamente come sul prossimo referendum costituzionale, in cui al di là della parti in commedia, PD e berlusconiani sono uniti dal sì alla distruzione della legge fondamentale.
Oscar Monaco, segretario provinciale Rifondazione comunista di Perugia

Tag: , , , , , ,

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: