Prima Biennale arte contemporanea a Perugia alla Rocca Paolina

paIl Centro espositivo della Rocca Paolina a Perugia è teatro di un’importante
rassegna artistica : la Prima Biennale di Arte contemporanea promossa dalla
Fondazione Boccardini.
Luciano Boccardini , pittore di fama internazionale, ha deciso di mettere a
disposizione la sua passione e la sua creatività nel comunicare arte ed emozioni
facendo rete con altri artisti e attraverso i moderni mezzi di comunicazione fare in modo che l’arte diventi sociale e condivisa.

Tra le cose più belle i corsi che vengono tenuti con bambini che hanno difficoltà
di comunicazione e trovano in certi mezzi espressivi il modo di mostrare come
siano capaci di inventiva e manualità . Tra le antiche volte della Rocca Paolina , in uno scenario suggestivo sono state esposte opere pittoriche, grafiche, fotografiche, scultoree, di gioielleria di artisti di diversa formazione e provenienza.
Ci piace nominarli tutti perché meritano tutti e l’invito è passare a bagnarvi gli occhi in colori , forme , geometrie, spessori e luccichii, luci ed ombre per un pomeriggio diverso : espongono Alivojvodc Katarina, Altamirano Valle Yelitza, Arconte Maria Chiara, Avola Turi , Bellacci Pierluigi , Boni Piero, Booker David , Borozan Igor , Borri Dalida , Cardelli Adriana , Carnevali Roberto , Carpagnano Domenico, Choi Hisu, Chomicz Malgorzata, Conte Antonio, Demarque Michèlé, Garcia Espinosa Pedro , Giusti Giacobbe , Hegedus Gerda , Horstmann Rolf, Ingeborg Signe Sorensen, Jafisco Silvia, Lavagetto Luca ,
Maranga Antonella , Menichetti Maura, Milione Vincenzo, Ruka Inta , Sani
Letizia, Savoia Ugo, Schmidt Heinz, Scopetta Anna, Schwanz Attila , Serenari
Roberta , Sodano Maurizio, Tramontano Antonio e Zangarelli Alessandro.
La Biennale, aperta dal 1 al 16 ottobre dalle 9.00 alle 19.00 è patrocinata dalla
Provincia di Perugia ed è stata presentata da Patrizia Mari e inaugurata dalla
Dr.ssa Marinella Ambrogi , direttrice della Fondazione Boccardini alla presenza del maestro Boccardini , dell’assessore alla Regione Umbria Fernanda Cecchini , della prof.ssa Norma Pacifico, p.r. Dei Cavalieri d’Italia dell’Unci , il cui presidente Elio Carletti ha mandato il suo saluto.
Sabato 15 ottobre alle ore 17 verrà eseguito nei locali della Mostra un
concerto del violinista Federico Galieni e della pianista Maria Rita Carletti
che suoneranno brani di Bela Bartok, Camille Saint- Saens e Jules Massenet
Ingresso libero e gradito
Domenica 16 ottobre la chiusura e la premiazione.

Tag: , , , , , , , , , ,

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: