“La grande partecipazione di cittadini, in particolare giovani, studenti delle scuole di
ogni ordine e grado con i loro insegnanti e dirigenti, dimostra quanto, iniziative come
quella promossa dal Comitato Pro San Secondo e dall’Associazione Nazionale
Famiglie Caduti e Dispersi in Guerra – Sezione di Città di Castello, in onore dei caduti
in guerra (vittime civili e militari), costituiscono la vera essenza di una comunità che
ogni anno e non solo, si ritrova unita e commossa attorno a valori ed ideali che
rappresentano il senso di appartenenza e orgoglio che si tramanda di generazione in
generazione”.
E’ quanto dichiarato dall’assessore alle Politiche Scolastiche, Rossella
Cestini, intervenuta alla cerimonia di commemorazione e ricordo delle vittime civili del
bombardamento del 14 maggio 1944, accompagnata dal gonfalone del comune,
unitamente ad autorità civili e religiose, associazioni militari con una rappresentanza
del Comando Militare dell’Esercito della Regione Umbria e dalla Filarmonica “Giacomo
Puccini” di Città di Castello. “Grazie all’opera meritoria ed instancabile di Pierino
Monaldi e di tutti coloro che collaborano per tenere sempre viva l’attenzione e il rispetto
verso gli ideali fondanti della nostra Repubblica e coloro che hanno perso la vita in tutte
le guerre – ha concluso Rossella Cestini – paesi, frazioni come San Secondo e altre
realtà del comune tifernate offrono in particolare alle giovani generazioni esempi di
attaccamento ai valori di pace, solidarietà, ricordo e gratitudine immensa”.
Tag: caduti, castello, cestini, città, commemorazione, di, guerra, rossella, san, secondo
Rispondi