Perugia, personale dello scultore Paolo Ballerani

ba-pngPresentazione al catalogo di Guido Buffoni 

a cura di Pippo Cosenza

Dal 19 al 30 novembre 2016- Spazio 121 Perugia

vernissage 19 novembre ore 17,30

“ Ballerani opera sulla forma, sulle sembianze, sulla convergenza e sulla divergenza delle linee, sulla sfacciataggine delle spigolosità, sull’esuberanza dell’aspetto, sulla impudicizia dei volumi, sulla corposità delle presenze plastiche. …” secondo i dettami di una vera e propria ratio essendi per giungere direttamente, dopo l’atto creativo, ad una nuova ratio, quella cognoscendi, come principio effettivo di sapienza, esperienza e competenza. A lui non interessano le metafore artistiche, le simbologie dialettiche o le significazioni esistenziali, ma esclusivamente il valore che la forma assume e che veicola attraverso l’esibizione di se stessa. Direttamente, apertamente, esplicitamente, senza mezzi termini o mediazioni di sorta. Ciò che si vede è. Null’altro che un delicato gioco di stile per mostrare la continua e spasmodica ricerca di una “corporeità” capace di modificare con la sola presenza l’areale circostante. (Guido Buffoni)

balle

Paolo Ballerani

Paolo Ballerani nasce a Perugia il 2 gennaio del 1952 dove attualmente vive e lavora. Dopo aver conseguito il diploma al Liceo Artistico” Bernardino di Betto, si laurea presso la facoltà di scultura dell’ Accademia di  Belle Arti di Perugia, dove di seguito insegna “Discipline  Plastiche” .Nel 1973 fonda il” Centro Umbria Arte” una delle prime agenzie pubblicitarie del territorio umbro, nella quale svolge la sua  attività lavorativa fino all’ anno 2000. Successivamente crea la “Totem” un’azienda leader nel settore degli allestimenti.

Spazio 121
Via A.Fedeli 121 – Perugia
spaziocentoventuno@yahoo.com
www.spazio121.it

 

 

 

Pubblicità

Tag: , , , , , , , , , ,

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: