“L’abbazia di San Pietro in Valle riapre ai visitatori”

abbazia-san-pietroSabato 18 marzo alle ore 11:30 riaprirà al pubblico la Chiesa abbaziale di San Pietro in Valle. All’evento della riapertura ufficiale presenzieranno l’Arcivescovo di Spoleto Mons. Renato Boccardo, il Sindaco del Comune di Ferentillo Paolo Silveri, l’Assessore regionale al Turismo Fabio Paparelli e lo Storico d’arte Luca Tomio.

Durante la giornata verranno presentati i risultati preliminari delle ricerche effettuate con georadar che serviranno a gettare maggior luce sulla fase romana, tardoantica e longobarda oltre alla presentazione della guida fotografica del ciclo di affreschi romanico della navata centrale.
Il monumento, di recente interessato dalle ricerche di Luca Tomio dopo la sensazionale scoperta del disegno di Leonardo, era infatti chiuso al pubblico da tempo a seguito degli eventi sismici che hanno interessato la Valnerina nel 2016. La Chiesa, dopo aver superato tutti i controlli di rito, è di nuovo pronta ad accogliere i numerosi visitatori che da sempre raggiungono il territorio ferentillese.
Per il Sindaco di Ferentillo sarà un giorno simbolico “negli ultimi anni abbiamo avuto un forte incremento di turisti nel nostro territorio, soprattutto grazie all’abbazia di San Pietro in Valle che con l’altare longobardo di Ursus e gli affreschi romanici che ispirarono i più grandi artisti del medioevo può essere definito uno dei massimi siti culturali dell’Umbria” – “purtroppo il sisma di ottobre scorso ha praticamente azzerato tutto ciò che di buono era stato fatto negli anni passati ma il nostro paese ha retto perfettamente a questo tragico evento e con la riapertura dell’Abbazia sarà di nuovo al 100% della sua bellezza”.
Anche Tomio è sulla stessa lunghezza d’onda del Sindaco Silveri “Qui a San Pietro in Valle
troviamo gli affreschi che ispirarono i Maestri dei Maestri di Giotto, affreschi che hanno dato vita al Rinascimento dell’Arte figurativa in Occidente” – “L’abbazia di San Pietro in Valle con il suo immenso patrimonio artistico ha la possibilità di raggiungere il grande pubblico e di contribuire fortemente alla rinascita della Valnerina dopo il terremoto”. L’evento del 18 marzo sarà infatti una giornata dedicata soprattutto ai media locali e nazionali e agli enti del territorio, per poter rilanciare e far sapere al grande pubblico che a Ferentillo e all’Abbazia di San Pietro in Valle  il terremoto non ha creato problemi e che tutto il territorio ferentillese è pronto nuovamente ad accogliere i visitatori.
L’evento ha in programma alle 11:30 la conferenza stampa con i principali relatori, proseguirà poi con una visita guidata all’interno della chiesa abbaziale ed al termine dell’evento sarà allestito un brunch nei locali del ristorante “Hora Media” esclusivamente con prodotti tipici del territorio ferentillese.
Sebastiano Torlini  – Tel. 3334317673

Tag: , , , , , , ,

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: