Sarà presentato il Volume “Sacro Femminile in Umbria” alla sala Brugnoli di Palazzo Cesaroni

GIOVEDI 20 Aprile ore 17 nella Sala Brugnoli di Palazzo Cesaroni in Regione

copertina sacro

In copertina da un dipinto inedito su vetro di Mariella Cutrona

IL FEMMINILE SACRO IN UMBRIA, che ha ricevuto il Patrocinio della Presidenza dell’Assemblea legislativa delle Regione Umbria e dal Comune di Perugia, è il titolo di un volume dal formato elegante e dai contenuti unici,  verrà presentato con il prestigioso contributo del Presidente Donatella Porzi il prossimo mese nella Sala Brugnoli della Regione. Il volume proseguirà il suo itinerario con convegni e incontri in varie città umbre tra le quali Perugia, Città di Castello, Cerreto di Spoleto, e altri comuni della Valnerina. Infatti è proprio dalla Valnerina che Francesco La Rosa noto blogger di Perugia inizia a concepire l’idea di rendere omaggio all’universo femminile cosi indelebilmente legato al territorio umbro. Il volume prende vita da una domanda provocatoria: per essere sacre si deve essere anche sante?

Francesco ha diviso il volume in tre sezioni. La prima sezione è una raccolta di contributi redatti con linguaggio semplice ma essenziale sulla vita e sulla sacralità delle donne sante sotto vari aspetti. La seconda sezione è dedicata alla sacralità della donna laica a partire dai tempi più remoti fino ad arrivare alla donna laica di oggi. La terza sezione infine è dedicata alla Valnerina e ai suoi comuni. E da un racconto di Francesco La Rosa è nata inoltra  la fiaba della Fata Burlona,  un omaggio alla tanto provata Castelluccio di Norcia. Gli autori sono stati accuratamente scelti  a livello nazionale, provenienti da vari ambiti disciplinari: arte, storia, simbolismo, e dal mondo dell’istruzione. A causa del recente sisma e delle continue scosse che attenzionano la Valnerina il progetto  ha rischiato di subire un arresto nella sua realizzazione. Dopo le prime titubanze, Francesco ha deciso che il volume potrebbe rappresentare un valido messaggio di speranza e potrebbe trasmettere la giusta determinazione per ricominciare. Il Femminile Sacro in Umbria rende omaggio alla Valnerina, alla sua gente e ai bimbi, alle sue tradizioni secolari che tanto hanno trasmesso all’umanità con il loro valore umano e storico. Con l’augurio che questo territorio possa presto “rivestirsi di festa” e accogliere di nuovo l’amore della gente. Il gruppo The X-plan ha contribuito tramite il suo portavoce, Diego Antolini, che partecipa con un interessante articolo sulla Sibilla Appeninica sarà partner dell’autore  alle varie iniziative ad esso legate.

Di rilievo la partecipazione dell’attrice Floriana La Rocca, che sarà brillante protagonista leggendo alcune poesie e la fiaba presenti nel volume.

Gruppo The X-plan

 

 

Tag: , , , , ,

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: