
“Ci sono le Primarie Pd? Non sapevo nulla” e “Troppa fretta per queste primarie, dovevano essere presentate al Popolo con più calma” e “Perché si deve pagare per votare le Primarie? Non lo condivido”.
Queste la maggior parte delle dichiarazioni ottenute tra alcuni intervistati a campione da Goodmorningumbria nelle principali vie del centro di Perugia, Foligno, Spoleto e Terni.
Una situazione molto singolare e da non tenere sotto gamba.
In effetti l’ipsos comunica che a livello Nazionale solamente 1,34 o 1,58 milioni di Italiani si recheranno alle Primarie a votare rispetto ai 2,8 milioni del 2013.
Ci si domanda: il gradimento dei candidati non è all’altezza dell’interesse popolare? Oppure vi è a monte un ridotto interesse nella politica Italiana?
Fatto sta che se per i Sondaggi Renzi viene dato vincente per il 66% ed a seguire Orlando con il 16% ed Emiliano con il 6% (dati Corriere della Sera pre-duello tv dei candidati) la storia cambia con il Sondaggio relativo al duello dei Candidati Pd andato in onda su Sky.
Il duello TV secondo l’Agi ha fatto vincere Michele Emiliano con il 38,47% delle preferenze raccolte tra gli intervistati e lasciando incredibilmente alle spalle l’ex Premier Matteo Renzi con il 36,11%, distaccando oltremodo Andrea Orlando con il 25,42%.
Tutti gli scenari quindi risultano aperti ma non al cardiopalma in quanto sembra matematicamente certa la vittoria dell’ex Premier.
Tag: elezioni, emiliano, orlando, pd, POLITICA, primarie, renzi
28 aprile 2017 alle 21:50 |
Emiliano ha una marcia in più rispetto agli altri candidati. Purtroppo vincerà Renzi. Mah.
"Mi piace""Mi piace"
1 Maggio 2017 alle 21:55 |
FRONTE DEMOCRATICO… PER TENERE A BADA RENZI DA ALTRE GESTA DEVASTANTI PER L’ITALIA…. finalmente Emiliano ha fatto sorgere nel Pd – e grazie alle Primarie – un Fronte che all’interno del Partito ‘controllerà ‘ le future gesta del futuro nuovamente Premier Renzi, con la speranza di fargli diminuire gli sbagli compiuti durante la precedente Legislatura:
(Fonte LA REPUBBLICA) Il governatore Emiliano: “Di Renzi non mi fido, si scordi che gli facciamo fare quello che ha in testa, sarebbe un altro disastro”
di GIULIANO FOSCHINI
01 Maggio 2017
(Fonte AGENPARL) Roma, 1 Mag 2017 – “La mozione di “Fronte democratico” ha moltiplicato per 10 i voti delle convenzioni, siamo arrivati a 200mila voti, al 10,5%. Abbiamo superato la soglia che consideravamo necessaria per ottenere un successo politico importante. Da oggi esistiamo, prima non c’era quest’area del Pd. L’area è stata anche riconosciuta con lealtà dal segretario del partito. Ci accingiamo dunque a continuare il nostro lavoro con fedeltà ai nostri principi e anche nel solco di una leale collaborazione con tutte le altre aree del partito. Noi rimaniamo convinti soprattutto di una cosa: che il PD debba essere il partito degli ultimi, delle persone che hanno bisogno dello stato di diritto e della politica per tutelare i proprio diritti”. Così, Michele Emiliano ha commentato, con i giornalisti, i dati delle primarie del Pd.
"Mi piace""Mi piace"