
Daniela Grifoni
Si aggiunge un nuovo ed interessante appuntamento per il mese di maggio con l’arte contemporanea a Gubbio curato dall’Associazione Culturale La Medusa. E’ prevista dal 7 al 28 maggio l’esposizione dell’artista Daniela Grifoni, curata per l’Associazione da Tania Tagnani, presso la prestigiosa sede della Chiesa Musealizzata di Santa Maria Nuova. L’evento che porta il patrocinio del Comune di Gubbio, si inserisce in un calendario di appuntamenti che vivacizzeranno un mese già pieno di grandi eventi.
Daniela Grifoni vive e opera a San Nazzaro Sesia, Novara ed ha scelto Gubbio per questa sua esposizione che porta il titolo “ Quello che le donne non raccontano”. L’artista, madre pittrice e sorella drammaturga teatrale, si apre totalmente alla pittura circa vent’anni fa, mostrando ovviamente, singolare poliedrismo, avendo al suo attivo un’intera vita trascorsa tra i versi, musica e spettacolo, ambito, quest’ultimo, nel quale insiste con scenografie contemporanee di grande pregio.
La “metamorfica” ora metamorfismo – personalità dell’artista, unitamente alla naturale inclinazione all’atto plastico, la predispongono anche all’espressione scultorea, ambito nel quale realizza ottime performances del suo talento. Daniela Grifoni entra di diritto nel Metaformismo per il persistere di una struttura formale in dinamica inversione: dalla Forma “plastico-cromatica” al Senso, il secondo travalicante la prima con la forza terrestre del colore, come nel caso di Danza Surreale, esposta in questa ventisettesima rassegna nelle Sale del Castellare del Palazzo Ducale di Urbino.
Dal 2001 ad oggi annovera numerosissime mostre ed eventi.
La mostra sarà aperta ufficialmente il 7 maggio alle ore 17,00 e sarà aperta al pubblico dal 7 al 28 maggio 2017 con ingresso gratuito.
Per informazione contattare la segreteria la numero 075 – 9220904 o scrivere ad info@museogubbio.it
Tag: Arte, daniela, grifoni, gubbio, la medusa, metamorfismo, mostra, tagnani, tania
Rispondi