di Costanza Bondi
M è l’unica lettera che si può pronunciare senza dover aprire la bocca, la M di mamma / Ma-donna = la mamma donna / mother, mum, mummy inglese / mamàn francese / mamà spagnolo e greco/ mama tedesco / ma afrikaans / mom albanese / amì arabo / mama bielorusso, giapponese, cinese e igbo (gruppo etnico africano) maori russo…/ manman haitiano / … mammella / mama, mamila spagnolo / uma maori / amazzone (dal greco da ἀ privativo + μαζός seno = le senza seno) ruma smile mammella di animale) latino… mammifero / mamìfero spagnolo / mammalian inglese / mammifère francese …
Mamma è il termine colloquiale con cui si indica la madre = colei che concepisce e partorisce, quindi crea. Come abbiamo visto sopra, la radice fenicia mem – identica o traslitterata – compare in quasi tutte le lingue del mondo con tale significato derivante, però, dal concetto più fondamentale che esiste perché ci sia vita: l’acqua. Inoltre, sempre dalla grafia fenicia del MEM ai cartelli balneari dei giorni nostri, nonostante la distanza di millenni, il simbolo è sempre lo stesso!
Ma, nasce prima il concetto di MATER / MATERIA o il suono della lettera M? Sicuramente, essendo una consonante bilabiale sonora si tratta del primo suono che qualsiasi essere umano, anche appunto appena nato, può emettere senza difficoltà alcuna. Un suono nasale, per di più, che può semplicemente essere emesso appoggiando le due labbra fra loro. Tecnicamente parlando, questo fonema viene articolato con il velo palatino abbassato, così che, durante la pronuncia, il suono esce dal naso. Comunque, a ben guardare, il gesto delle due labbra che si accostano è lo stesso che serve al neonato per succhiare il latte, cioè il primo nutrimento di cui può disporre per continuare a sopravvivere, non appena venuto alla luce, come abbiamo già analizzato per la lettera D. In relazione alla M, in effetti, è più corretto parlare di nutrimento liquido inteso come acqua = vita.
LETTERA M – ORIGINE Mem – SIMBOLO acqua – CONCETTO madre – FUNZIONE nutrimento moltiplicativo/liquidità – ESTENSIONE alimentare – allevare – Amon – ascia bipenne – Baal – battesimo – Cerere / Demetra – coltivare – fertilità – frumento – genere femminile – Grande Madre – mammella – mare – mater(ia) – matriarcato.
“La maternità è una funzione naturale della donna, una missione umana, e una missione sociale, perché su di essa si basa la famiglia, perno della società, perché essa crea le nuove generazioni, avvenire dell’Italia”. Firmato dalla deputata (dell’allora) PCI, signora Teresa Noce (1900 -1980)
ARCHETIPI ALFABETICI (estratto) La storia che sembra una favola… delle 26 lettere dell’alfabeto – XPublishing Adriano Forgione – disponibile ai seguenti indirizzi
http://www.xpublishing.it/index.php?page=prodotti-libri.php
http://www.ilgiardinodeilibri.it/libri/__archetipi-alfabetici-bondi-libro.php
Tag: alfabetici, archetipi, bondi, costanza, della, festa, libro, mamma, mater, materia
Rispondi