Corciano, al via la seconda edizione di aCRImercato

cri1Evento ideato e realizzato dalla Croce Rossa Italiana Comitato di Corciano.

Il 24 e 25 giugno 2017 presso il Castello di Pieve del Vescovo

L’aCRImercato nasce dall’idea di far crescere la conoscenza degli alimenti primari della nostra alimentazione con l’obiettivo principale quello di far maturare una scelta consapevole nell’acquisto dei prodotti che usiamo quotidianamente nella nostra dieta e che siano al contempo di alta qualità gusto per il benessere psicofisico.
Nella suggestiva cornice del Castello di Pieve del Vescovo, luogo carico di storia e di fascino, prenderà vita un animato mercato estivo dove produttori sapienti porteranno a conoscenza i visitatori delle qualità dei propri prodotti. In questo ambiente privilegiato, accompagnati da personale competente, sarà possibile conoscere le eccellenze dei prodotti del nostro territorio, in un percorso dove l’innovazione e la tradizione si uniscono in un’offerta che valorizzerà il gusto del bello, del buono e del sano. L’evento, inoltre, prevede corsi di formazione, laboratori didattici e face painting per bambini. In modo particolare la sera del 24 giugno sarà caratterizzata da un “banchetto di beneficenza” – realizzato dalle “Bontà di Perugia” e Az. Azienda Agraria Pucciarella, con prelibatezze provenienti esclusivamente dal nostro territorio. Domenica 25 si terrà un corso di formazione sulla realizzazione di cesti in vimini interamente a mano, una lezione sulla realizzazione del “pane di una volta” e un mini corso di pasticceria sulla realizzazione in chiave moderna del “Salame del RE” un dolce della tradizione perugina. Per tutta la durata dell’evento la “Compagnia dell’Ariete” curerà l’allestimento di un accampamento medievale con simulazioni di combattimento al suono di tamburi, un vero e proprio spaccato di vita quotidiana d’altri tempi. Ira Archilei ci guiderà in percorsi aromatici alla scoperta delle “magiche erbe di San Giovanni” e con HortoTuo potremo assistere ad un nuovo modo di coltivare l’orto. Questo e molto altro, in una giornata dove la natura e la storia si fondono insieme in nome di un progetto dal risvolto sociale, nato per il territorio e per la sicurezza dei suo abitanti. L’evento, realizzato anche quest’anno dalla C.R.I. di Corciano, ha la finalità di raccogliere fondi per implementare le risorse tecnologiche e strumentali atte a salvaguardare la vita dei cittadini in situazioni di calamità naturali. Tra i dispositivi che intendiamo acquistare, la priorità assoluta è quella di una tenda pneumatica all’avanguardia e di un fuoristrada per il trasposto della stessa, affinché, in qualsiasi momento, possa essere fruibile dai cittadini che ne avessero bisogno. La tenda pneumatica garantisce le più svariate esigenze operative quali ospedali da campo, tendopoli per emergenze civili, mense e ricovero.

Tag: , , , , , , ,

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: