Vallo di Nera: Festa per gli 800 anni dalla Fondazione di Castrum Valli

vallo_di_neraVALLO DI NERA 23-24 SETTEMBRE 2017

Il 23 settembre del 1217 il Podestà di Spoleto, Jacopo di messer Giovanni Capocci, dette e concesse a ser Benedetto di Donadio, Borro d’Ademando, Offreduccio e Fantolino di Germano, accettanti a nome loro e di tutti gli uomini di Vallo, di abitare nel poggio di Flezano, a quanti volessero presentemente e per l’avvenire, e di costruirvi un castello a onore e riverenza del comune e della città di Spoleto.

Nacque così Castrum Valli, l’attuale Vallo di Nera, sulle vestigia della Rocca longobarda del duca feudatario Corrado d’Urslingen. L’atto del 1217, rogato dal notaio Angelo della Curia spoletina, fu trascritto parola per parola “salvo errore di punto e virgola” nel 1340 da Jacob di Paoletto del castello di Vallo, su mandato del vicario Palitto di Giovanni, sedendo pro tribunali nella piazza della Porta Maggiore del castello. La pergamena del 1340, che verrà esposta fino al 31 ottobre 2017 nel palazzetto comunitario, è custodita presso la sezione dell’Archivio storico nazionale di Spoleto e rappresenta un preciso atto di nascita del suggestivo paese umbro, che ha conservato la sua struttura medievale, con le case in pietra, le torri, le mura, i vicoli, le chiese romaniche immerse nel verde splendente dei monti della Valnerina.

www.comune.vallodinera.pg.it

Info: Comune di Vallo di Nera     comune.vallodinera@postacert.umbria.it

Tel. 0743 616143 – 0743 616333

Tag: , , , , , , ,

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: