Tutti per Narni nasce come lista civica perché sin da subito ci spinge e contraddistingue, il nostro spirito civico verso il nostro territorio e i suoi cittadini.
Per questo che siamo felici nel vedere di come il nostro comunicato stampa, su situazioni di pericolo, come quella del palo al Cimitero di Narni Scalo e la frana nei pressi della strada di Funaria sempre a Narni Scalo, sia servito a far correre ai ripari immediatamente il Comune.
Prendiamo spunto da tutto questo per segnalare un’altra situazione incresciosa, più volte denunciata da noi, ma che resta ancora lì a testimoniare una volta di più di come il nostro territorio, dei beni che sono il simbolo di Narni, siano lasciati a se stessi, diventando di sicuro un biglietto da visita davvero poco invidiabile.
Domenica mattina siamo stati testimoni, nostro malgrado, di una situazione a dir poco imbarazzante: un nutrito gruppo di turisti arrivati in pullman, per andar a far visita all’Abbazia di San Casciano, mentre percorreva il sentiero, che dal parcheggio antistante all’ingresso delle Gole de Nera porta alla Abbazia stessa, si è dovuto rendere conto di come questo fosse in uno stato di completo abbandono, con alberi caduti pericolosamente in bilico sopra il sentiero stesso, silos dell’acqua anche questi in bilico, la staccionata di legno, completamente divelta e il sentiero quasi impraticabile.
Con grande imbarazzo e vergogna per il nostro territorio, abbiamo dovuto ascoltare silenti, le rimostranze per il totale disinteresse, verso la sicurezza dei cittadini e del proprio patrimonio culturale.
Una volta di più possiamo affermare di come la tutela della sicurezza pubblica e dei beni, che sono un patrimonio della nostra collettività, siano posti, da quest’amministrazione sempre in secondo piano.
Tutti per Narni
Rispondi