RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO
Con il primo Concerto presso la Sala dei Notari, si è aperta la XIX stagione, di Musica dal Mondo il Festival Internazionale dei Cori e delle Orchestre Giovanili.
A questo proposito, si ritiene opportuno, invitare e sollecitando i competenti Uffici dell’ Assessorato alla Cultura, ad una riqualificazione delle attività, per quanto riguarda l’organizzazione, dei tanti eventi musicali che si svolgono nel corso dell’ anno, nella nostra Città.
Riteniamo carente l’organizzazione degli eventi musicali, per la mancanza di un coordinamento generale, che sia attribuito, ad uno specifico Ufficio o specifico, presso l’U.O. Cultura, dove dovrebbero convergere tutte le proposte che riguardano il settore musicale, specialmente quando, queste richiedono il Patrocinio comunale o lo svolgimento dell’ evento in una sede pubblica.
Nella nostra Città c’è un grande patrimonio musicale, che va dagli esecutori strumentali ai solisti vocali, oltre che essere la sede di numerose Orchestre e gruppi Corali.
Un patrimonio che è sottovalutato, per non dire ignorato, dal grande pubblico, questo per una insufficiente strumento di comunicazione, dovuto spesso al carente coordinamento, delle stesse attività, sia nella programmazione di date e orari, oltre che nelle collocazioni degli spazi, dove devono essere eseguiti.
Sarebbe opportuno promuovere ed invitare, le tante Associazioni e Istituzioni musicali della nostra Città, con particolarmente le più importanti quali: il Conservatorio Morlacchi, gli Amici della Musica e della Lirica, l’ Agimus e tutte quelle formazioni Corali, sia Pubbliche che Parrocchiali, ad incontrarsi , presso l’ Assessorato alla Cultura del Comune di Perugia, per poterne insieme, discutere e individuare soluzioni utili, per una collaborazione, che consenta a tutte le varie Istituzioni musicali, una più larga diffusione delle loro attività, per un maggiore coinvolgimento e promozione culturale, nella popolazione del nostro territorio..
Questo al fine di non disperdere il ricco patrimonio musicale della nostra Città, che potremmo, a giusto titolo, considerarla una degna Capitale europea della Musica.
Giuliano Cianelli
Rispondi