“DISMISSIONI PUNTI VENDITA COOP, RISCHI INDUSTRIALI E OCCUPAZIONALI”

maria Grazia carbonari

Maria Grazia Carbonari

L’Assemblea legislativa dell’Umbria, nella seduta odierna, ha discusso l’interrogazione a risposta immediata dei consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle, Andrea Liberati e Maria Grazia Carbonari, relativa a “Coop Centro Italia,  dismissioni dei punti vendita, rischi industriali e occupazionali per l’area del Trasimeno e per l’Umbria”.

Illustrando l’atto ispettivo, Carbonari ha chiesto all’Esecutivo
regionale se “intenda aprire un tavolo regionale/nazionale per comprendere il reale stato economico e finanziario di Coop Centro Italia, tutelare isoci-lavoratori e i risparmiatori, ma anche per chiarire se Unicoop Firenze non rappresenti un rischio per la permanenza della sede legale e del magazzino a Castiglione del Lago (dove operano circa 300 lavoratori), verificare l’effettiva consistenza del patrimonio che la legge pone a garanzia delle ingenti somme del ‘prestito sociale’, scongiurando eventuali insolvenze, proteggendo la già asfittica economia della zona del Trasimeno e dell’intera regione da ulteriori crisi. Stiamo parlando di una perdita di oltre 55milioni di euro per svalutazioni dopo la perdita di valore delle azioni Monte dei Paschi di Siena. La cooperativa aveva proseguito ad acquistare i titoli anche dopo lo scoppio dello scandalo su questa vicenda.
215milioni di perdita secondo il Sole 24 ore. Nel Bilancio 2016 il prestito complessivo dei soci ammonta a 500milioni di euro.

Nel piano industriale 2016-2019 si parlava di crescita e aumento occupazione per venti nuove aperture. Ma nel 2017, invece, sono stati venduti 29 negozi e c’è timore
in Umbria per il magazzino di Castiglione del lago visto che c’è un’altra sede amministrativa con le stesse caratteristiche nella vicina Toscana, a Scandicci”.

L’assessore Fabio Paparelli ha risposto che la Regione ha costituito
un’apposita unità di crisi per intervenire “dopo segnalazioni che
arrivano dalle società o dai sindacati, ma in questo caso nulla ci è stato
comunicato, nessuno ci ha mai chiesto di attivare un tavolo. Le coop sono
sottoposte a vigilanza da parte dei ministeri competenti. La legge di
bilancio 2017 dispone sulla governance delle coop in relazione a interventi
sul prestito sociale, noi non abbiamo accesso ai dati e non ci sono richieste
in tal senso. Ritengo quindi opportuno che i parlamentari umbri facciano
istanza al governo per avere l’accesso ai dati. Noi faremo la nostra
parte”.

Tag: , , , , , , , , , , , , ,

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: