Libri: EMOZIONI INTRECCIATE, opera prima di Sara Obici

emozioni_intrecciate_cover (1)Emozioni Intrecciate è un romanzo introspettivo, quasi filosofico. I cinque diversi personaggi del libro hanno vite complicate, piene di dubbi esistenziali, di solitudine, di rabbia, di insoddisfazione. Sono loro l’espediente narrativo grazie al quale si affrontano temi importanti quali lo scorrere del tempo e il senso della vita, la giustizia e la menzogna, l’insicurezza e l’affermazione di sé.
Ma il vero valore aggiunto del libro, solo apparentemente fornito dall’esposizione di queste tematiche, è in realtà dato dall’intreccio e dalla commistione di tutti questi concetti. Difatti i percorsi dei vari personaggi si intrecceranno in maniera inaspettata e improvvisa, arriveranno ad influenzarsi pesantemente, sia complicandosi sia risolvendosi l’un l’altro. Il tutto avviene seguendo il canovaccio dell’imprevedibilità della vita e soprattutto lasciando la libertà al lettore di trovare, in mezzo a tutti questi spunti, la propria personale soluzione di capitolo in capitolo, proprio come fanno i personaggi.

sara_obici (1)

Sara Obici

Sara Obici,  25 anni è  nata a Catania.  Laureata in Ingegneria Informatica all’Università di Catania,   frequenta il primo anno di Specialistica in Informatica indirizzo Game Design all’Università di Milano. Le  passioni sono tutto ciò che è correlato con il raccontare storie, quindi: scrittura, fotografia, cinema e ovviamente videogiochi. M Padre  piemontese e  madre siciliana, e per questo ha viaggiato tantissimo nel corso della sua giovane  vita, percorrendo decine e decine di volte lo stivale da nord a sud in auto. Nel corso del tempo ha partecipato ad innumerevoli concorsi letterari e, forse per la legge dei grandi numeri, si è  ritrovata a vincere il Premio Roncio d’Oro 2017 e la menzione d’Onore al Campidoglio dei Premio Nobildonna Maria Santoro 2018. Inguaribile sostenitrice di cause perse e romantica interista senza speranza, sta ancora cercando il suo  posto nel mondo.

Tag: , , , ,

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: