Per la prima volta in Umbria un evento dedicato all’imprenditoria che non si spaventa di fronte ai repentini cambiamenti del mercato, ma che decide di “abbracciarli” e di accoglierli, traendo vantaggi per il proprio business. Un’occasione per discutere di innovazione, di cambiamento e delle numerose opportunità che il mercato ha da offrire. Tutto questo si sposa con la filosofia e con la mission di BNI (Business Network International), la più grande organizzazione mondiale di business network “made in USA”, fondata dal visionario Ivan Misner. Il “Capitolo” BNI il Cantico di Assisi presenta il progetto Bni in Umbria Giovedì 14 Novembre alle ore 18.00 a Valle di Assisi Hotel.
BNI si pone l’obiettivo di ampliare il business grazie a un programma di referenze strutturato e professionale, che consente di sviluppare relazioni significative a lungo termine, basate su uno stretto rapporto di fiducia reciproca. La sua filosofia è il “givers gain”, letteralmente “dare per ricevere” (“do ut des”), ma che sottende delle sfumature molto più profonde, basate su fiducia, rispetto, condivisione e generosità. Più si lavora per il bene del gruppo, più ogni singolo soggetto ne trarrà beneficio.
BNI è arrivato in Italia 15 anni fa ed attualmente conta oltre 8.400 membri operanti in 283 gruppi operativi (capitoli) e ha registrato un volume di affari pari a circa 270 milioni di euro grazie a 290 mila referenze scambiate tra imprenditori.
Rispondi