Perugia, conferenza stampa punto d’ascolto Progetto Donna

tiziana casale

Tiziana Casale

La Conferenza stampa si è tenuta ier mattina presso la Sala Rossa di Palazzo dei Priori. Alla conferenza Stampa  erano presenti l’assessore Edi Cicchi del Comune di Perugia, il Consigliere Massimo Pici, le consigliere Francesca Vittoria Renda, Maria Cristina Morbello, Francesca Tizi e Emanuela Mori. In rappresentanza della Regione Umbria c’era la consigliera supplente Elena Tiracorrendo. L’associazione presenta il nuovo Punto di Ascolto in via Settevalli 231, presso Tour Operator Identità Terra, di cui la Presidente è co-fondatrite.
Nuove possibilità di ascoltare chi ha subito violenze, consolidamento delle proprie capacità. Un pool di professionisti che collabora con l’associazione in difesa dei diritti delle vittime di violenza. Un grande numero di donne ha ottenuto sostegno in questi anni. “Noi puntiamo a far conoscere a donne e uomini quelli che sono i propri diritti. A volte infatti nelle numerose casistiche notiamo inconsapevolezza di quelle che sono le loro stesse tutele” . Il punto di ascolto di Progetto Donna svolge una continua attività di ascolto, lavorando principalmente su:
1) Aiuto e orientamento delle vittime, organizzando settimanalmente incontri di auto-mutuo- aiuto, dove le donne si incontrano e parlano tra di loro, raccontano le proprie storie, le proprie esperienze aiutandosi reciprocamente.
2) Organizza incontri informativi e corsi di formazione rivolti a tutti gli operatori che ruotano intorno alla vittima. A breve una giornata di alta formazione dedicata alle forze dell’ordine.
3) Organizza importanti incontri di orientamento verso nuove opportunità di lavoro, partendo da risorse personali spesso sconosciute anche a se stesse, partendo dal presupposto che si rinasce dalle ceneri sempre più sicure e potenziate.
4) Assistenza legale garantita dalla studio legale degli avvocati Alessia Pula e Daniele Federici.
La presidente Tiziana Casale “Noi offriamo una possibilità di cambiamento alla condizione delle vittime di violenza. Non intendiamo dare consolazione, bensì quella tutela, che aiuta le vittime a ripartire”.
Da oggi è ufficialmente operativo il punto di ascolto, dove incontreremo le vittime su appuntamento.
“Abbiamo una linea telefonica dedicata, reperibile nella pagina www.facebook.com/assprogettodonna ed un sito web in cui accogliamo le richieste”.
Progetto Donna non si limita a casistiche femminili. Pur se in numero minore di situazioni, l’associazione garantisce sostegno e tutela anche agli uomini. La presidente Tiziana Casale afferma infatti che vengono riscontrati “casi di vittime di violenza di genere. Sono però più spesso le donne ad essere ingabbiate dentro una spirale di negazione della propria dignità. A tutto questo si è arrivati anche per colpa del retaggio di una cultura non votata all’ educazione sulla parità. Noi riteniamo che la donna è vittima fin quando attua un comportamento inconscio da vittima, perché frutto di una situazione sociale che la inquadra sotto questa ottica. Quando invece viene a conoscenza dei propri diritti, esce dal ruolo di vittima e riprende in mano la propria vita. Un cammino difficile, se pensiamo che a volte la prigionia della violenza è assoluta e devastante; ma il cambiamento parte da noi stessi ed è fondamentale avere strumenti di tutela che ci sostengono nel percorso della nostra  vita”.

Tag: , , , , , ,

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: