Umbria: La bellezza sposa il benessere

” Bagliori di sole, l’ibiscus viola freme, sugge alla matrice il suo splendore, prorompe la vita ed io guardando mi inebrio di beltà. “

meribel bnLa bellezza dell’universo femminile risiede anche nell’intricato mondo dei colori caldi e decisi dei fiori, nelle corolle sensuali dell’ibiscus, nella sua bellezza fugace e delicata che coccola con le sue proprietà davvero benefiche il corpo e la mente, è un rituale che fa la differenza, l’ibiscus è un atto d’amore generoso nei confronti delle donne che decidono di prendersi cura di sé per stare bene ed essere smaglianti. La luminosità di una pelle ben curata non è solo il frutto di un trucco perfetto, dipende soprattutto dalle creme che giocano un ruolo fondamentale nel detergere la pelle.

Marinella Ragni di Gubbio, con il logo Meribel rappresenta nel panorama della meribel-1-1cosmesi la creatività femminile, nel 2009 ha ideato una linea di cosmetici naturale molto importante, che unisce bellezza e benessere attraverso l’utilizzo dell’ibiscus plissettato, un ingrediente naturale ricco di vitamina C, con l’intento di donare alla pelle delle donne che spesso si ritrovano a subire gli effetti secondari e spiacevoli della cosmesi, elasticità e un buon odore afrodisiaco, nel rispetto dell’ambiente e delle creature che ne fanno parte.

I prodotti naturali donano amore, riaccendono la passione, distendono e rilassano, impediscono l’ossidazione dei tessuti corporei e bloccano i radicali liberi con le loro proprietà refrigeranti. La natura si dimostra sempre un’autentica fonte di energie, possiamo scoprirvi tratti di ordine e bellezza che infondono benessere e senso di armonia. Le creme all’oro puro di Marinella danno la percezione del cosmetico legato al benessere psicologico che appaga e coinvolge tutti i cinque sensi. È lo stato di completo benessere fisico e mentale che riguarda ognuno di noi, sentirsi a proprio agio nella vita, nelle relazioni, sul lavoro, è un percorso di crescita, un modo per scoprire e valorizzare le proprie risorse e le proprie potenzialità. Prendersi cura di sé e del proprio aspetto dovrebbe essere un dono prezioso da concedersi senza esitare. Marinella  ha scelto l’ibiscus plissettato, l’olio di germe di grano, l’olio di mandorle dolci, gli estratti di calendula e alla quillaja saponaria per accarezzare e aiutare quotidianamente la pelle e le altre parti del corpo delle donne che vogliono regalarsi benessere e bellezza. Come rileva il sociologo Enrico Finzi, ciò che si chiede è un approccio dolce, morbido, moderato, carezzevole al benessere psicofisico, non dimentichiamo qual è nel vissuto collettivo la caratteristica chiave del cosmetico, deve essere steso sulla pelle con il gesto della dolcezza, quindi non è solo uno strumento di bellezza, ma un grande strumento psico – terapeutico che lavora sull’autostima delle persone, deve accompagnare e sostenere dalle prime delicate carezze fino alla necessità di dolcezza che caratterizza l’esistenza dell’essere umano.
” Non siamo solo corpo, ma anche mente e spirito. L’ibiscus produce e realizza la bellezza, la inventa, la crea continuamente, come il benessere che si inventa e non si scopre. Fino a diventare bellessere. ”

Francesco La Rosa

Pubblicità

Tag: , , , , , , , , , ,

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: