ARTE: Il M° Claudio Medorini a Spoleto al Chiostro di San Nicolò

Dal 24 al 27 Settembre al Chiostro di San Nicolò Roof Garden Teatre in via Gregorio Elladio 10 Spoleto, in un suo stand personale, il gradito ritorno del M° Medorini fondatore del movimento artistico culturale “Nautismo” presentato proprio in questo sito al grande pubblico alla stampa ed ai critici nel Settembre 2012

Alla kermesse ideata dal prof. Luca Filipponi, Menotti Art Festival Spoleto, Medorini esprime la “Poetica del Nautismo” che ha come live motive il viaggio dei Nauti dalla Terra al Cosmo, attraverso la Donna, portale fra l’uomo e il Creatore

La freschezza e ‘ingenuità’ primordiale della creazione portano Aldo Claudio Medorini a realizzare numerose opere d’arte, frutto della sua stessa genialità creativa che non desidera affatto seguire la mera via del mercato, ma che vuole approfondire la sua stessa interiorità, senza badare troppo alla ragione.

La bellezza della pietra di certo non necessita di parole, ma solo di calda e fredda ammirazione: a seconda di come la luce bacia la sua superficie, infatti, i nauti si trovano a solcare la durezza della pietra o la morbidezza del cuore, quasi etereo, dove le naturali venature della storia hanno tracciato un percorso tutto da scoprire. Ma ecco che la luce si accende, il cuore prende vita e il freddo onice si scalda dall’interno, regalando uno spettacolo cromatico senza eguali: i Nauti osservano, indagano e percorrono il tempo, collegando quegli antichi segni lasciati nelle grotte di Lascaux 40mila anni fa con i segni del nostro contemporaneo. Dalla terra al cosmo il mondo è racchiuso nella sua globalità, segnando quasi quella ciclicità che porta il tempo ad appiattirsi e a incontrarsi ieri, oggi e domani.

Tag: , ,

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: