Archive for the ‘cronaca’ Category

Etruschi e pandemia, come avrebbero reagito i nostri progenitori?

7 Maggio 2020

di Leonardo Malà
Come avrebbero reagito i nostri progenitori di fronte a una tragedia come quella del coronavirus? Lo abbiamo chiesto a Luciano Vagni, presidente dell’Associazione culturale Catha, colui che ha riportato alla luce la città etrusca di Perugia sotto la Cattedrale di San Lorenzo e attualmente responsabile del Centro multimediale della civiltà etrusca nel complesso di Sant’Anna.

Di fronte a un’emergenza come questa, come si sarebbero comportati gli antichi etruschi? (more…)

UMBRIA-#EmerGemma strumento a supporto degli over 65, per combattere il distanziamento

24 aprile 2020

untitled“E’ dalla crisi che nasce l’inventiva” ed è proprio in questo momento di distanziamento sociale dovuto al COVID-19 che il Progetto #Gemma, nato per facilitare la cultura digitale sul territorio umbro e supportare, attraverso front office e laboratori territoriali, lo sviluppo di abilità digitali tra gli over 65, si è convertito a sportello digitale, divenendo #EmerGemma, per rispondere alle esigenze dei più deboli e meno alfabetizzati digitalmente.

#EmerGemma è uno strumento sociale, che aiuta a combattere il distanziamento, mettendo a disposizione degli anziani, l’ABC digitale affinchè non rimangano soli, almeno virtualmente. (more…)

SCOMPARSA MADRE SINDACO BACCHETTA – IL CORDOGLIO DEL VESCOVO DI CITTA’ DI CASTELLO, MONS DOMENICO CANCIAN

4 aprile 2020

“Esprimo le mie più vive condoglianze al sindaco Luciano Bacchetta e ai fratelli Roberto e Luca, per la morte della loro mamma Dina. L’ho conosciuta specialmente in questi ultimi anni di dura sofferenza portata con dignità e fede. Come quelli che l’hanno (more…)

LUTTO: Bruna Tiburi ci ha lasciati

7 ottobre 2019
bruna

Bruna Tiburi

Ad esequie avvenute il 1 settembre 2019, la famiglia Bellucci del Maglificio EBI di Sigillo comunica la scomparsa dell’amata Bruna Tiburi, nota imprenditrice della moda nel territorio eugubino. In questa mesta circostanza sarebbero molte le cose da scrivere per ricordare la sua straordinaria energia interiore e il suo percorso emotivo e sociale che è stato un punto di riferimento importante per i suoi cari e i collaboratori. Bruna, titolare e dirigente dell’ Azienda lascia un vuoto incolmabile e autentici sentimenti di sconforto, nonché tanta tristezza per una perdita difficile da accettare per tutti noi. Ma rimane, il conforto di aver lasciato un ricordo vivo nelle persone che l’hanno conosciuta ed apprezzata per essere rimasta umile e generosa nonostante il successo raggiunto. Grazie alla sua grande creatività arriva il prestigio internazionale, ma Bruna non ha mai smesso di gradire l’affetto dei collaboratori, della famiglia e delle maestranze del territorio a cui era molto legata. Ora riposa in pace, non muore chi vive nel cuore di chi resta.

__________________________________________________________

Museo multimediale della cultura Etrusca – Perugia via Roma 15 – info 348 6015908

.

Sisma: inaugurata a castelluccio la nuova struttura per attività produttive

30 ottobre 2018

“Ormai siamo dentro la fase della ricostruzione, con oltre mille pratiche presentate, 400 cantieri aperti e ottanta interventi di riparazione lieve già effettuati. E con l’inaugurazione di oggi della struttura temporanea che ospita le attività di ristorazione di Castelluccio abbiamo anche concluso la delocalizzazione di tutte le attività economiche e produttive della frazione”. E’ quanto affermato dalla presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, in occasione della cerimonia di inaugurazione della nuova struttura, svoltasi alla presenza – tra gli altri – del sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Vito Crimi, del vice presidente della Regione, Fabio Paparelli, del sindaco di Norcia, Nicola Alemanno, dei rappresentanti della Comunanza agraria di Castelluccio e degli stessi operatori e ristoratori del luogo.

LEGGI IN FONDO ALL’ARTICOLO LA FIABA “LA FATA BURLONA DI CASTELLUCCIO” (more…)

DEL RESTAURO DELLA PORTA S.GIROLAMO VOGLIAMO PARLARNE ?

3 ottobre 2017

Reastauro Porta S.GirolamoIl restauro della Porta S. Girolamo, finanziato dall’Istituto di Mediazione Linguistica Perugia in adesione al progetto Art Bonus Perugia 2017 per la tutela dei beni culturali pubblici, consideriamo che questa sia una lodevole iniziativa, che dovrebbe riguardare principalmente, il recupero dei monumenti “degradati” della nostra Città.

Questi contributi all’Art Bonus consentono ai privati cittadini e associazioni, il beneficio di sgravi fiscali, mentre per le Pubbliche amministrazioni, sempre a corto di risorse di bilancio, la possibilità di eseguire, il restauro di monumenti. (more…)

RIGOPIANO. Di fronte all’impossibilità, con sci ai piedi e badili in mano si avviarono verso il resort distrutto dalla slavina e sepolto dalla neve!

21 gennaio 2017

rigopianoAvevano in testa la testardaggine della speranza, l’imperativo categorico di salvare le vite umane che, per una sorta di destino cinico, erano rimaste intrappolate sotto le macerie dell’albergo e la neve caduta…e iniziarono a scavare…con le mani…quasi accarezzando il ghiaccio per timore di ferire ancor di più quelle candide anime in attesa…in spasmodica attesa di qualcuno…e non di un qualcuno qualsiasi…ma di un angelo, degli “angeli della salvezza”!…e hanno scavato…con delicatezza…con eleganza…con amore…come solo gli “angeli” sanno fare!…nel silenzio della notte…sino all’alba…sino a quasi mezzogiorno…e ancora…ancora…ancora…e le loro “carezze” hanno fatto il miracolo…hanno riportato in vita le prime anime…hanno incollato davanti ai televisori un intero Paese…un Paese in lacrime…un Paese commosso…un Paese che ha applaudito quando i capelli del primo bambino, tirato fuori dal tunnel della morte, sono apparsi…un applauso liberatorio…di grande speranza e di vita…un applauso che ha ridato ancor più energia e voglia di continuare…per far nascere a nuova vita altre persone…e poi la mamma…e poi la sorella…e poi…e poi…ancora…e ancora…e ancora…e nel frattempo continuano a scavare…sempre con delicatezza e grande sensibilità…con le qualità degli “angeli”…gli “angeli della salvezza”!
Angeli…ci avete trasmesso una carica di emozione non indifferente…e a voi va il mio, il nostro “grazie”…

Vincenzo Fiore

Comunicato stampa Gesenu S.p.A

3 dicembre 2016

Gesenu S.p.A., al fine di rendere chiarezza in merito alle informazioni diffuse dagli organi di stampa comunica che, a seguito delle indagini e dei provvedimenti assunti dall’Autorità giudiziaria, riguardanti presunti fatti che si sarebbero verificati in epoca precedente al nuovo ed attuale assetto societario e manageriale, la società ha immediatamente provveduto a nominare un pool di legali incaricati a tutelare gli interessi della stessa sotto ogni profilo, ed in particolare, per gli aspetti che riguardano i profili penalistici gli Avvocati Dario Buzzelli e Francesco Falcinelli, per gli aspetti civilistici l’Avvocato Giuseppe Caforio e per gli aspetti giuslavoristici l’Avvocato Rodolfo Valdina.

Si precisa inoltre che la società:

– ha immediatamente revocato le procure e le deleghe all’Ing. Giuseppe Sassaroli il quale, successivamente, ha presentato le proprie dimissioni irrevocabili;

– ha provveduto a sospendere cautelativamente i propri dipendenti destinatari del provvedimento.

l Consiglio dell’Ordine degli ingegneri di Perugia in “seduta esterna” a Norcia per incontrare i colleghi delle aree colpite dal sisma

3 dicembre 2016

Uno sportello sul territorio quale punto di riferimento amministrativo e tecnico per i professionisti che nel delicato momento post sismico si trovano ad affrontare la difficile situazione legata alla gestione di pratiche di ricostruzione. E’ una delle richieste degli ingegneri di Norcia e Cascia al consiglio dell’Ordine degli Ingegneri di Perugia che, nei giorni scorsi, ha scelto di riunirsi in “seduta esterna” nella città di San Benedetto per incontrare i colleghi, parlare delle loro esigenze e necessità e delle azioni da mettere in campo per farvi fronte. (more…)

Claudio Ricci (consigliere regionale dell’Umbria e già Sindaco di Assisi) ricorda il premio Nobel Dario Fo

13 ottobre 2016
foUn pilastro autentico della cultura italiana, sempre libero “oltre l’ovvio”.
Si potevano avere idee molto diverse ma la sua “intelligenza creativa” brillava sempre “autentica e sferzante” spesso contro la corrente che “omologa tutto e tutti”.
Ricordo, con piacere, il periodo in cui ebbi a conoscerlo più da vicino in occasione della scrittura del suo “ultimo” lavoro teatrale che ha dedicato alla figura di San Francesco d’Assisi. Mi sovviene la “grande cura” con cui teneva la “cartella preziosa” con i disegni “sognati” che aveva realizzato per utilizzare come “sfondi teatrali” delle storie sul poverello. La “sua originale visione” francescana sempre “oltre” mi apparse comunque “molto rispettosa” e umanistica.
Mi piace ricordare i suoi occhi sempre “brillanti” di chi ama la vita e la vuole ricolmare di vita ogni giorno. Questo è ciò che mi rimarrà di lui: un inno alla vita, sempre, sino alla fine.

PER ARES, IL CANE RAPITO A PERUGIA E TROVATO MORTO AD ASSISI, RIPROVAZIONE, PIETA’, MANIFESTAZIONI E RICHIESTE DI GIUSTIZIA

16 settembre 2016

aresIl 25 Giugno del 2014 un cane, un american Staffordshire Terrier (Amstaff) di appena due anni, di nome ARES è su tutti i quotidiani.  Leggiamo di una  vicenda con molti lati oscuri. “Trovato morto, legato ad un albero vicino all’eremo delle carceri ad Assisi. Potrebbe essere morto di fame e di sete, o potrebbe essere rimasto soffocato nel tentativo di liberarsi dalla corda con la quale è stato legato”. E, ancora, il 26 Giugno “che  l’autopsia eseguita dall’Istituto Zooprofilattico di Perugia, rivela  che ad  Ares  è stato  somministrato  un comune veleno..” (more…)

Ferentillo, Cena di beneficenza per la città di Amatrice colpita dal terremoto

11 settembre 2016

fereAmmonta a 5.000 euro la cifra complessiva raccolta sabato 10 settembre con la cena di beneficenza organizzata dalla Pro Loco di Ferentillo che ora sarà interamente devoluta alle popolazioni di Amatrice e delle zone colpite dal sisma.

“Un risultato straordinario – commenta il Presidente della Pro Loco di Ferentillo Emilio Rosati – che premia lo sforzo di tutti i volontari della Pro Loco e di tutti i cittadini ferentillesi, a cui va il mio ringraziamento più sentito. Grazie veramente di cuore a tutti coloro che, con la loro partecipazione, hanno reso possibile tutto ciò”. (more…)

ANCHE NOI VOGLIAMO SERENAMENTE FREQUENTARE, I GIARDINI DEL FRONTONE ANCHE CON I NOSTRI AMICI A 4 ZAMPE

29 agosto 2016

frontUna delle soluzioni al degrado delle aree verdi, oltre a ripristinare le regolari manutenzioni, sarebbe quella di renderle più accessibili e frequentabili, a tutti i cittadini, non solo i pensionati che ci trascorrono ore di svago, ma anche, per tanti, proprietari di cani, che frequentandole, sono per loro un’occasione di socializzazione, come per gli stessi Amici a 4 Zampe. (more…)

QUESTO E’ IL NOSTRO SISTEMA GIUDIZIARIO ….

26 Maggio 2016

giustizia-martellettoR400Riceviamo e pubblichiamo

Per un qualsiasi normale cittadino, affrontare l’ iter burocratico della Giustizia, è un’impresa sempre più difficile, come quella di barcamenarsi, nei meandri delle leggi e dei codicilli, senza essere obbligato a ricorrere tramite l’ ausilio di un legale patrocinante.

Le procedure dei codici, sia Civili che Penali, non tendono alla semplificazione interpretativa, utile a risolvere le vertenze, più semplici, per dare una certezza del Diritto, con delle risposte rapide ed eque. (more…)

IL CARDINALE GUALTIERO BASSETTI IN VISITA ALLA CENTRALCAR DI PERUGIA

19 Maggio 2016

280406-001

Si è soffermato sul valore del lavoro come dono cristiano il cardinale arcivescovo di Perugia-Città della Pieve Gualtiero Bassetti nel discorso proferito durante la visita pastorale alla concessionaria Centralcar di Perugia.

“Ce la mettiamo tutta per guadagnarci il nostro pane quotidiano – ha dichiarato Ettore Pedini, titolare della concessionaria – e per far sì che questo avvenga anche per i nostri dipendenti. La visita di Bassetti, per noi, è estremamente importante e ci onora. Ci ricorda che, seppure la cosa richieda molto impegno, si può conciliare l’insegnamento cristiano con l’attività (more…)

COMUNICATO MINIMETRO’ S.P.A.

19 Maggio 2016

La Società Minimetrò S.p.A. comunica che domenica 22 maggio 2016, il sistema trasportistico minimetrò rimarrà fermo per l’attività di manutenzione programmata.

Pertanto, verrà attivato il servizio sostitutivo autobus linea MM2 con la seguente modulazione: (more…)

ARRIVA IN UMBRIA LA NUOVA MERCEDES-BENZ CLASSE “E” CHE “GUARDA AL FUTURO”

6 aprile 2016

Nuova Classe ESi preannuncia come “un grande passo avanti nel futuro” la nuova Mercedes-Benz Classe E che sabato 9 e domenica 10 aprile farà il suo debutto in Umbria negli showroom della concessionaria Rossi a Perugia, Terni, Foligno, Corciano e Città di Castello. Non a caso il porte aperte organizzato in concomitanza nazionale con tutte le concessionarie Mercedes-Benz d’Italia prende il nome di ‘Future days’.

nuova Classe E interniNella berlina tedesca, giunta alla decima generazione, troveranno posto in anteprima internazionale numerose innovazioni tecniche che dovrebbero aprire nuovi orizzonti a una guida sempre più sicura e senza stress che Mercedes-Benz ha definito Intelligent drive. Classe E metterà così in mostra per tutti i curiosi una cabina decisamente tecnologica unita a una nuova linea altamente aerodinamica.

FINALMENTE POTRA’ RIPOSARE IN PACE ROGER: IL CLOCHARD DEL BORGO BELLO

28 febbraio 2016
Il Sindaco Andrea con Diana e Thommy

Il Sindaco Andrea Romizi con Diana e Thommy

Nel pomeriggio, dopo una giornata grigia d’inverno, alcuni raggi di sole s’intravvedevano fra le nuvole, a rischiarare la mesta folla, dinanzi alla Chiesa del Cimitero Monumentale di Perugia, che li attendeva per la cerimonia funebre, in onore di Roger, meglio conosciuto, come il “Clochard” del Borgo Bello.

Finalmente qui, Roger potrà riposare, nella tomba a lui destinata, dopo essere rimasto, per diverse settimane in giacenza, in una fredda cella dell’Obitorio, nell’attesa che i suoi familiari, residenti nel suo paese di origine il Nicaragua, esprimessero la loro volontà, di reclamarne la salma, per rimpatriarla nella sua terra natia. (more…)

BAMBINA PERUGINA VINCE ‘DISEGNA IL TUO PARCO A COLORI’ DI KINDER E CONAD

20 febbraio 2016

Tra gli otto vincitori in tutta Italia del concorso “Disegna il tuo parco a colori”,  indetto a novembre 2014 da Kinder e Conad, c’è anche una bambina perugina che ha disegnato il suo parco giochi ideale.

Lunedì 22 febbraio alle 11, nella sala Rossa di palazzo dei Priori, si terrà la premiazione ufficiale della piccola vincitrice che così potrà vedere realizzato il parco giochi che ha immaginato per sé e per tutti i bambini della città.

All’incontro parteciperanno, insieme alla bambina, Andrea Romizi e Urbano Barelli, rispettivamente sindaco e assessore alle aree verdi del Comune di Perugia, e Danilo Toppetti, direttore generale di PAC2000A Conad.

“La città di tutti” promossa dall’Associazione Camerunensi Umbria

17 febbraio 2016

Un nuovo anno sta per avere inizio per l’Associazione dei Camerunensi dell’Umbria (AS.CA.U), che lo scorso 13 febbraio 2016 ha visto insediarsi il nuovo esecutivo, presso il C.V.A. “La Piroga” di Ponte delle Pietra. All’assemblea hanno preso parte, oltre all’organico dell’associazione, anche l’assessore alla Partecipazione e all’Associazionismo del Comune di Perugia, Dramane Diego Wague; Ildo Morelli, console del Camerun a Firenze; la responsabile del servizio immigrazione, Eleonora Bigi; il consigliere comunale Michelangelo Felicioni e il presidente nazionale della Comunità Camerunense a Roma, Francklin Tchol. (more…)

TERNI, A CIOCCOLENTINO IN ANTEPRIMA REGIONALE IL NUOVO KIA SPORTAGE

13 febbraio 2016

kiaI golosi e gli innamorati che in questi giorni si stanno godendo a Terni la 13esima edizione di Cioccolentino hanno anche l’opportunità di ammirare in anteprima regionale il nuovo Kia Sportage. Il Suv del marchio sudcoreano è stato infatti esposto dalla concessionaria Centralcar in piazza Europa e lì rimarrà fino a domenica 14 febbraio. A tutti gli avventori e i curiosi che si recheranno nello stand Centralcar verrà offerto un cioccolatino a forma di cuore avvolto in un rosso involucro ‘targato’ Kia.

Tristezza infinita, ha lasciato la vita terrena Grazia Paparoni in Ferri

1 febbraio 2016
grazia

Grazia Paparoni  Ferri

Questa notte, assistita amorevolmente dalle cure del figlio è spirata Grazia Paparoni, di 70 anni,  madre adorata dell’ing. Michele Ferri.

Straordinaria Donna per temperamento,  impegno civile e valori cristiani, è stata apprezzata imprenditrice nel settore dell’edilizia innovativa residenziale di qualità.

Il rito funebre sarà officiato domani martedì 2 febbraio ore 11 presso la chiesa di Santa Lucia.

____________________

All’amico Michele giungano le condoglianze più affettuose da Francesco La Rosa e dagli amici di Goodmorning Umbria.

 

Solidarietà ai giornalisti del Giornale dell’Umbria

27 gennaio 2016

il giornaleCon la chiusura del Giornale dell’Umbria se ne va un faro dell’informazione della nostra regione.

Esprimo pertanto solidarietà all’intera redazione con l’auspicio che possa essere trovata una soluzione a vantaggio sia dei lavoratori sia del pluralismo dell’informazione, colonna portante di una società democratica.

Il Capogruppo di Forza Italia Massimo Perari

————–

Francesco La Rosa e gli amici di Goodmorning Umbria si associano e si augurano di rivedere presto in edicola Il Giornale dell’Umbria

Perugia, scomparsa Elena Benvenuti Binni

12 gennaio 2016

2 i coniugi Binni nel 1942 (1)Scomparsa, a 103 anni, Elena Benvenuti, compagna di una vita del critico e politico perugino Walter Binni. I funerali oggi alle 15.30 presso la chiesa di Casaglia. Sarà tumulata al Cimitero monumentale di Perugia, nella tomba di famiglia, insieme al suo Walter

Nella foto: i coniugi Binni nel 1942

Era nata a Lucca, il 16 settembre 1912. Studentessa universitaria a Pisa, presso la Facoltà di Lettere, conobbe Binni nel 1932 alle lezioni dell’italianista Attilio Momigliano. Dal 1933 iniziò questa profonda relazione d’amore con Walter, di cui sarebbe stata la compagna di tutta una vita. Si sposarono nel gennaio del 1939, stabilendosi a Perugia, dove Binni insegnava all’Università per Stranieri. Dopo la Liberazione, fu eletta per il Partito socialista nel primo consiglio comunale di Perugia, mentre Binni fu eletto deputato socialista all’Assemblea Costituente. (more…)

Perugia inquinata, il Comune decide limitazioni al traffico

16 dicembre 2015

Inquinamento alle stelle, scatta il blocco del traffico a Perugia. Il sindaco Andrea Romizi ha emesso un’ordinanza per vietare la circolazione dei veicoli fino ad Euro 3 e i mezzi pesanti per i giorni di giovedì 17 e venerdì 18 dicembre nel centro abitato di Perugia e Ponte San Giovanni, all’interno della zona H4 individuata dal piano regionale per la qualità dell’aria.

Le limitazioni, nei giorni 17 e 18 dicembre 2015 saranno in vigore dalle ore 8,30 alle 12,30 e dalle ore 14 alle ore 17. L’ordinanza, spiega il Comune, “si è resa necessaria sia a causa del superamento dei valori di PM10 nelle centraline di rilevazioni poste nel parco Cortonese, a Ponte San Giovanni ed a  Fontivegge nei giorni dal 12 al 14 dicembre, come registrato dal monitoraggio condotto dall’Arpa Umbria, sia in ragione della previsione delle condizioni sfavorevoli alla dispersione degli inquinanti, e dello stesso PM10, per i successivi tre giorni”.

“Come Amministrazione – spiega il sindaco Romizi – siamo consapevoli che un provvedimento di contingibile urgenza può portare disagi ai nostri cittadini, ma occorre evidenziare che la situazione sopra descritta è stata determinata da condizioni atmosferiche assolutamente anomale per il periodo, in considerazione della pressoché totale assenza di vento e di precipitazioni piovose che hanno favorito la concentrazione degli inquinanti negli strati più bassi dell’atmosfera, ed è stato, quindi, necessario limitare l’uso di auto considerate più inquinanti almeno in alcune ore della giornata”.

Nello specifico, sarà vietata la circolazione “ai veicoli fino a Euro 3 (compresa), ad accensione comandata (benzina) e ad accensione spontanea (diesel), nonché i ciclomotori e i motocicli a due tempi Euro 1 o precedente; ai veicoli di massa a pieno carico superiore a 35 Q. ad accensione spontanea (diesel) privati e commerciali, non dotati di dispositivo di controllo del particolato”.

Sono invece “autorizzate al transito le autovetture elettriche ed ibride, quelle alimentate a gas metano e GPL, le autovetture con almeno 3 persone a bordo (car pooling), nonché i veicoli oggetto di deroga specifica”.

 

 

 

SE NON SPEZZIAMO QUESTA CATENA TUTTI INSIEME SAREMO SEMPRE TUTTI PIÙ POVERI

26 novembre 2015

Anche oggi uccisa in famiglia una donna italiana  professionista di Perugia nella Giornata mondiale contro la violenza sulle donne. Non ci sono parole se non continuare a combattere ogni giorno e in ogni luogo e senza paura una guerra senza fine che riguarda tutti e non solo i singoli casi… la violenza è un problema di tutti e non solo di chi la subisce. Fin tanto che non riusciremo tutti insieme a sconfiggerla non potremo definirci un Paese civile.

Lorena Pesaresi

UN CANE SALVA UN NEONATO. ACCADUTO IN UN POSTO DEL MONDO, E TANTO BASTA

1 novembre 2015

Mentalmente in ginocchio, davanti a quel cane che ha salvato un neonato con cordone ombelicale annesso, da sicura morte,

Floriana La Rocca

Floriana La Rocca

penso che perdere la partita inconfrontabile com’è quella della vita, sia la sconfitta umana più terribile. Sovverte inevitabilmente la scala delle priorità che rispettiamo secondo regole di giustizia, solidarietà, generosità. Individui immondi, con esistenze evidentemente disagiate che mai potrebbero giustificare nefandezze di questo tipo, buttano, letteralmente, una creatura venuta al mondo (fosse non successo, si sarebbe risparmiata di confrontarsi con lo schifo che a volte gli ominidi di questa Terra producono) e un cane lo azzanna dolcemente portandolo all’attenzione di qualcuno che possa occuparsene. Ditemi, per favore, se quel cane randagio possa minimamente competere con bastardi di tale fatta.

Floriana La Rocca

“ANC FOLIGNO E UMBRAGROUP INSIEME PER IL TERRITORIO” NASCE L’UNITÀ CINOFILA DI SOCCORSO E RICERCA

27 ottobre 2015

can1“Un sogno rincorso da tempo”: così è stata definita la nascita dell’Unità Cinofila di Soccorso e Ricerca per il Nucleo di Protezione Civile della Associazione Nazionale Carabinieri di Foligno. Sogno reso possibile dalla determinazione e dal sacrificio apportati dal Presidente Fabrizio Casini che ha così commentato “la disponibilità delle nostre Unità Cinofile va a coprire quello che fino ad oggi, in ambito locale, è stato un sicuro vuoto funzionale”.
Il Nucleo di Protezione Civile si è sempre contraddistinto per l’impegno profuso nel supporto all’attività operativa, intervenendo attivamente sia durante le calamità ed emergenze locali, sia in quelle nazionali, come nel caso del Sisma di Abruzzo nel 2009, l’Alluvione in Liguria nel 2011 o il Sisma che colpì l’Emilia nel 2012. (more…)

“UN GIORNO PER LA NOSTRA CITTA'”/ DOMANI, MARTEDI’ 20 OTTOBRE DALLE 9.45 I GIOCATORI DEL PERUGIA CALCIO IN VISITA ALL’ASILO NIDO DELLA NESTLE’

19 ottobre 2015

grifoAnche quest’anno l’AC Perugia Calcio ha aderito all’iniziativa della Serie B denominata “Un giorno per la nostra città”, giunta alla sua terza edizione e realizzata in collaborazione con Anci (associazione italiana comuni italiani), Aic (associazione italiana calciatori) ed Aiac (associazione italiana allenatori di calcio) e gli assessorati di competenza dell’Amministrazione Comunale rappresentata dagli assessori Edi Cicchi (Assessorato alle Politiche Sociali, Famiglia e Pari Opportunità) e Emanuele Prisco (Sport). (more…)

MOTORI, CONCESSIONARIA DE POI PRESENTA FERRARI 488 SPIDER A SOLOMEO

15 ottobre 2015

SAMSUNG CSCMotore da 670 cavalli, accelerazione da zero a cento in tre secondi e velocità massima di 325 chilometri orari. È il nuovo bolide del marchio del cavallino rampante, la Ferrari 488 Spider, presentata martedì 13 ottobre dal Gruppo De Poi, concessionaria ufficiale Ferrari dell’Umbria, a Solomeo, nella sede dell’azienda Brunello Cucinelli spa. È stata la famiglia De Poi rappresentata da Filippo, Angelo e Anna, a svelare agli ospiti la sportiva dalle misure ‘prorompenti’: lunga 4,568, larga 1,952 e alta 1,211 metri, la 488 spider verrà commercializzata in Italia con un prezzo che si aggira intorno ai 230 mila euro. (more…)

‘NDRANGHETA: CRONISTA, MINACCIATO IN UMBRIA DA UN APPARTENENTE A UNA FAMIGLIA MAFIOSA

13 ottobre 2015

“Stavo facendo una inchiesta in Umbria a Terni. Ci trovavamo nei pressi della casa di questa persona che ha malgradito la mia presenza e mi ha invitato ad andare via con minacce ‘tangibili’.  Ci sono state intimidazioni e gesti  abbastanza chiari e parole inequivocabili. Si trattava di un uomo appartenente a una nota famiglia di ‘ndrangheta di Reggio Calabria residente in quella città. Città dove fu arrestato anche un altro famoso ‘ndranghentista,  noto come il poeta a capo, secondo alcune sentenze della omonima cosca di Palmi. L’Umbria è una terra in cui le cosche sono molto radicate come dimostrano diverse indagini. E non mi stupisce che molti risiedano la”.

Lo ha rivelato Michele Inserra, capo servizio del Quotidiano del Sud e noto al grande pubblico anche per i suoi numerosi servizi scottanti realizzati per il programma ‘Storie Vere’, format condotto da Eleonora Daniele su Rai Uno, intervistato da Klaus Davi per il programma KlausCondicio.

Purtroppo si impara a convivere con la paura, è la tua inseparabile compagna di viaggio se decide di lavorare senza omettere nulla. Io provengo da Napoli  e per anni mi sono occupato di camorra in zone difficili dell’area stabiese e vesuviana. Io come altri colleghi in Calabria siamo spesso oggetto di minacce per avere svolto il nostro lavoro, per aver semplicemente raccontato fatti e personaggi. Taluni episodi non vengono resi pubblici per motivi di indagini. Gli investigatori e la Procura devono fare il proprio lavoro a trecentosessanta gradi e in assoluta serenità. Non mi definisco giornalista anti mafia. Cerco di fare soltanto il mio lavoro”.

ROSSI LANCIA NEL MERCATO AUTO UMBRO LA NUOVA GAMMA SUV MERCEDES-BENZ

28 settembre 2015
Da sinistra Alessio Grilli, Roberto Rossi, Lorenzo Carlini, Luca Cantone

Da sinistra Alessio Grilli, Roberto Rossi, Lorenzo Carlini, Luca Cantone

Inizialmente ne esisteva un unico modello caratterizzato da una sola lettera, la G, iniziale di fuoristrada in tedesco. A distanza di 36 anni, sabato 26 settembre, tramite la concessionaria Rossi, Mercedes-Benz ha lanciato nel mercato automobilistico umbro ben cinque modelli contemporaneamente, eredi ed evoluzione di quello storico Classe G nato nel 1979. E lo ha fatto con un evento, in programma anche domenica 27 settembre, andato in scena nei saloni di San Sisto di Perugia, Foligno e Narni. Un porte aperte intitolato ‘Suv attack’, durante il quale è stata presentata l’intera gamma del segmento Suv del marchio tedesco. Insieme all’ultima versione della Classe G e alla Gla Enduro sono stati lanciati anche tre nuovissimi modelli: la Glc, la Gle e la Gle Coupé. “Auto – ha spiegato Luca Cantone, responsabile della filiale di Perugia di Mercedes-Benz Rossi – che vanno a sostituire precedenti modelli come la Glk e la Ml, o vere e proprie new entry come la Gle Coupé, macchina di grande sportività, con una linea e uno stile eccezionale. Un (more…)

SPELLO: Lutto per la morte di Khaled al-Asaad

26 agosto 2015
Khaled-al-Asaad

Khaled al-Asaad

Alla Pinacoteca Civica e Diocesana bandiera tricolore a mezz’asta

Anche la città di Spello ha aderito alla proposta lanciata dal presidente dell’ANCl, l’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani, Piero Fassino, e raccolta dal Ministro dei Beni Culturali Dario Franceschini, esponendo sulla facciata del Museo Civico e Diocesano la bandiera tricolore a mezz’asta in segno di lutto per onorare Khaled al-Asaad, l’archeologo che per 50 anni è stato il Direttore del sito archeologico di Palmira in Siria, barbaramente ucciso dall’ISIS.  L’iniziativa,  accolta dal Comune e dalla Collegiata di Santa Maria Maggiore, con il supporto di Sistema Museo, vuole rappresentare una ferma presa di posizione contro ogni forma di violenza. “Si tratta di un tributo doveroso per testimoniare il dolore per la tragica perdita dello studioso colto e appassionato che fino all’ultimo ha difeso con coraggio un patrimonio millenario dell’umanità – ha commentato il sindaco Moreno Landrini –  ma anche un gesto che vuole ribadire la difesa del valore della cultura, come espressione di libertà e il rifiuto di ogni forma di violenza”.

CORDOGLIO DELL’AGENZIA GIORNALISTICA AVI NEWS PER LA MORTE DI DOMENICO CORUCCI

25 agosto 2015

L’agenzia giornalistica Avi News esprime il suo cordoglio per la morte di Domenico Corucci che, nel 2000, è stato il primo direttore della testata. Il titolare Francesco Mancini, il direttore responsabile Angela Rotini, la redazione e lo staff tecnico si uniscono al dolore della famiglia.

Sorpresa: Una Radio di Palermo parla di noi

25 giugno 2015

Ammettiamolo, è stata una piacevole sorpresa sentire la nostra corrispondente di Palermo, la duchessa Chiara Fici, intervistata da Radio in 102 Palermo, e citare i nostri blog come strumenti per la diffusione della cultura in Italia, dove fra l’altro sono  emersi  molto netti l’amore per la sicilia ed un inebriante profumo di indipendenza.  Ringraziamo di cuore Chiara, Aldo Naselli, cuore pulsante e responsabile della radio e i suoi  simpaticissimi intervistatori. Ci piace segnalare il sito della radio in streaming www.radioin102.it

Clicca sull’immagine in basso per ascoltare un breve brano dell’intervista 

icona_audio

Dopo i Fenici, i Greci, gli Arabi, gli Aragonesi, i Borboni, i Savoia, la Repubblica, ecco l’Anas, meno male però, abbiamo i Ciucci ora che ci salvano

13 aprile 2015

anas

Assolti in tutte e 4 i procedimenti della corte dei conti l’ex Sindaco ed ex Pd di Cannara, assessori, consiglieri e dirigente comunale

8 aprile 2015
Giovanna Petrini

Giovanna Petrini

La sezione giurisdizionale della Corte dei Conti dell’Umbria, presieduta dal Dott. Alberto Avoli, ha assolto l’ex Sindaco di Cannara Giovanna Petrini, gli assessori Roberto Ortolani, Federica Trombettoni e Fiorello Turrioni, i consiglieri Marianna Barbanera e Salvatore Jovinella, il dirigente Giovanni Fulci, dall’accusa di danno erariale mossa nei loro confronti dalla procura regionale della magistratura contabile, accusa partita dalle denunce sottoscritte da consiglieri dell’allora minoranza e da una dipendente comunale. (more…)

Sindaco Romizi: si chiude per Perugia una pagina dolorosa

28 marzo 2015
Amanda_Knox,_Raffaele_Sollecito“Si chiude, a livello giudiziario, una pagina dolorosa non solo per le famiglie coinvolte, ma per l’intera comunità. Non entro, perché non è mio compito, nel merito della sentenza della Cassazione, dove comunque dei giudici hanno preso una decisione basandosi sugli atti processuali. Un pensiero va soprattutto ai familiari di Meredith nella speranza che lontano dai riflettori possano trovare un po’ di serenità. Quanto a Perugia, respinge fermamente le esagerazioni mediatiche con le quali si sono provati a tratteggiare in maniera errata città e mondo universitario.
Ciò detto, quella vicenda ha comunque messo in evidenza delle difficoltà che la comunità si è determinata a superare, e ci sta riuscendo anche grazie al rinnovato protagonismo cittadino”.

TODI: AVVISO DI ASTA PUBBLICA (LOCAZIONE DEL DUECENTESCO TORRIONE MEDIEVALE DI PAPA BONIFACIO VIII)

27 marzo 2015

torreLA CONSOLAZIONE E.T.A.B.
Todi (Pg), P.zza Umberto I, n.6, Tel. 075/8942216
ESTRATTO DEL BANDO DI AVVISO DI ASTA PUBBLICA
(all.to A Bis – deliberazione n°. 26  del 5.03.2015)
Si rende noto che l’Ente intende affittare ai sensi dell’art. 73 l. c) R.D. 23.5.1924 n. 827 e ss.mm.ii., a mezzo Asta Pubblica ad unico e definitivo incanto, il locale sito in Todi (PG), Via A. Menecali, n. 2 censito al C.F. al Fg 96, p.lla 1009 sub 6 cat. A/3, classe 5, vani 4, R.C. Euro330,53. Base d’Asta (canone annuale base): € 500,00 mensili (Euro 6.000,00 annue) Durata: anni 6. Le offerte dovranno essere indirizzate o conse-gnate alla sede dell’Ente sopra riportata e dovranno pervenire entro e non oltre (pena esclusione) il giorno 16.04.2015 ore 11,30. Apertura offerte: 16.04.2015 ore 12,00 presso la Sede dell’Ente. Per quanto non previsto nel presente estratto si rinvia ai documenti di gara reperibili sul sito: www.etabtodi.it Responsabile del Procedimento Dr. Roberto Baldassarri (Tel. 075/8942216 – Fax 075/8949819). Si richiede la riduzione dei termi-ni di legge ai sensi dell’art.64, 2° comma, R.D. 827/1924 e ss.mm.ii..
Todi, 16 marzo 2015
Il Presidente
Prof. Paolo Frongia

Furti a Perugia: Basta non se ne può più

2 febbraio 2015

alzheimer-2Lettera a Goodmorning Umbria

Mia madre frequenta il centro diurno Alzheimer di Madonna Alta e questa mattina, come tutte le mattine, l’ho accompagnata. Entrando sono stata informata dalle operatrici che il Centro era stato visitato dai ladri. Quello che ho visto non lo potete immaginare! Era stato tutto buttato a terra, cassetti aperti e svuotati, armadietti lo stesso e tutti i lavori degli ospiti erano stati trattati alla stregua di un rifiuto. La cucina dove pranzano gli ospiti era ridotta ad una stalla lasciata così dai “maiali” che vi avevano bivaccato. (more…)

Stefania Verruso (La Destra) aggredita e scippata a Madonna Alta

28 gennaio 2015
Stefania Verruso

Stefania Verruso

Stefania Verruso ( segretario regionale de La Destra) si trovava in via Luigi Rizzo ieri sera alle 19, nei pressi di un supermercato, e al momento di salire sull’automobile è stata aggredita e scippata, ricevendo numerose ferite e traumi.

“La cosa che più mi fa rabbia – racconta la Verruso – è che in questa zona da alcune settimane si segnalano fatti simili. Una ragazza mi ha confermato che c’è un giovane sospetto che si aggira la sera tra le auto. Ai semafori, soprattutto la mattina, avvengono queste rapine a danno di donne sole in auto. Possibile che ancora non si è fatto niente per fermarlo? A volte vedo un clima di rassegnazione tra le forze dell’ordine e tra i cittadini stessi. Dobbiamo reagire contro tutte le criminalità“

Seguici su 

Assisi, il Sindaco Claudio Ricci Invia alla Procura della Repubblica i Manifesti con Foto Istituzionale Utilizzata, in Modo Ingannevole, a Fini Strumentali Politici.

14 gennaio 2015
Claudio Ricci

Claudio Ricci

Il Sindaco Claudio Ricci ha firmato la lettera di invio alla Procura della Repubblica, con allegati i documenti di affissione, dei manifesti apposti, in alcuni comuni della Regione, con denuncia per l’utilizzo di una foto strettamente istituzionale (riferita ad una presentazione, dei Sindaci Claudio Ricci e Wladimiro Biccali, afferente al progetto PerugiAssisi capitale europea della cultura 2019, avvenuta presso la Sala dei Notari in Perugia) a fini politici strumentali facendola passare, con un palese falso, come riferita ad una iniziativa politica congiunta (peraltro mai avvenuta) tesa a dimostrare artatamente la “inaffidabilità” di Claudio Ricci.

Nella doverosa rappresentazione dei fatti ai fini della verifica in sede penale (e successivamente civile con ipotesi di richiesta di risarcimento per danni all’immagine) si ipotizza (visti i numerosi manifesti strumentali, con i promotori “celati” dietro la firma virtuale  “comitato di cittadini”) la possibile esistenza di un “disegno organizzato” per cui si chiedono opportune, e doverose, verifiche (peraltro dal 2011, con numerose denunce già rappresentate, è stato ampio il numero di volantini “offensivi” anonimi pubblicati).

 

 

Comune di Perugia: Pubblicato il bando per l’erogazione di contributi a favore delle famiglie perugine sfrattate.

14 gennaio 2015
Andrea Romizi - fotografia di Marco Zuccaccia

Andrea Romizi – fotografia di Marco Zuccaccia

Vista la grande emergenza locativa attraversata dall’Italia tutta e che, e che negli ultimi anni non ha risparmiato nemmeno Perugia, in considerazione della DGR 1226/2014, il Comune di Perugia ha predisposto un bando pubblico per l’erogazioni di contributi integrativi del canone di locazione a favore di nuclei familiari in possesso di intimazione di sfratto per “morosità incolpevole”, ovvero quelli che, successivamente alla stipula del contratto di locazione, si sono trovati in una condizione di (more…)

Il Castello di Petroro, a Todi, antico borgo fortificato ricco di storia antica e recente, è ormai da qualche giorno al pubblico “‘incanto”.

3 gennaio 2015

castL’istituzione proprietaria, l’Ente Tuderte di Assistenza e Beneficenza “La Consolazione”, ha infatti pubblicato un bando per la sua locazione al miglior offerente (la scadenza è fissata per il 14 gennaio 2015). Una scelta questa che arriva dopo il completamento dei lavori che hanno permesso di ottenere l’agibilità e che ha l’obiettivo di mettere a valore una struttura ora completamente ristrutturata (sito: http://www.i-m.mx/Manteric/castello2/home.html). (more…)

Emergenza sangue all’ospedale Silvestrini di Perugia

27 dicembre 2014

COMUNICAZIONE IMPORTANTE:

L’Ospedale di Perugia ci comunica la necessità di sangue 0 negativo.
Quanti potessero possono recarsi senza prenotazione o appuntamento, presso il Centro Immunotrasfusionale di Perugia (sito c/o l’Ospedale Silvestrini)

APERTO TUTTI I GIORNI DAL LUN AL SAB MATTINA DALLE 8.00 ALLE 11.00,

per sottoporsi alla visita medica ed al prelievo del sangue necessario per eseguire gli esami di laboratorio per accertare l’idoneità; è bene non essere a digiuno, facendo una colazione leggera (no latte, no cornetto) avendo bevuto acqua. Le donne devono astenersi durante il flusso mestruale e per alcuni giorni dopo.
L’idoneità alla donazione viene comunicata dopo la visita medica e il nuovo donatore verrà invitato ad effettuare la prima donazione.

Perugia, il mondo della cultura in lutto, a 99 anni ci lascia il prof. Renato Romizi

20 novembre 2014
Renato Romizi

Renato Romizi

Uomo di grande cultura, ha contribuito a far conoscere la città in tutto il mondo, autore di un  vocabolario per tradurre il Greco Antico e a cui ha dedicato tutta la sua vita di studioso.Era il nonno del sindaco di Perugia Andrea Romizi a cui vanno le condoglianze più affettuose dagli amici di Goodmorningumbria.

 

NEGLI SMART CENTER ROSSI IN UMBRIA ARRIVA LA NUOVA FORTWO

7 novembre 2014

smart-fortwoSabato 8 e domenica 9 novembre porte aperte alla concessionaria Mercedes & Smart Rossi

È pronta per mostrarsi al pubblico la nuova Smart Fortwo, quarta serie della nota citycar che ha rivoluzionato il traffico urbano e che si reinventa ancora una volta. La biposto del gruppo tedesco farà il suo esordio sabato 8 novembre e domenica 9 negli showroom del Gruppo (more…)

Cassazione: nei casi in cui l’espropriazione immobiliare riguardi l’unico bene di proprietà, non di lusso, in cui il contribuente ha la residenza “l’azione esecutiva non può più proseguire e la trascrizione del pignoramento va cancellata”

13 ottobre 2014

La norma che impedisce a Equitalia l’espropriazione della prima casa è applicabile a tutti i procedimenti di esecuzione in corso, anche se posti in essere in un momento precedente alla sua emanazione. Ciò nonostante il parere del Mef volgesse in senso espressamente coIn una direttiva del 1 luglio 2013, tuttavia, l’agente della riscossione rendeva noto che avrebbe chiesto agli organi istituzionali chiarimenti sull’applicazione retroattiva delle nuove disposizioni, ovvero se le stesse riguardassero solo le procedure iniziate dopo l’avvento della norma. La risposta del ministero dell’economia al question time in commissione finanze alla camera aveva chiarito che non ci fossero ragioni per ritenere la norma retroattiva e, dunque, che la stessa riguardasse solamente i pignoramenti successivi alla sua emanazione. Ciò stava a significare che le espropriazioni avviate prima del 21 giugno 2013 non risultavano affatto protette dalla norma, al contrario di quelle avviate dal giorno successivo in poi. La posizione è stata espressamente smentita dalla Corte di Cassazione che, con la sentenza in commento, ha esteso la protezione sulla prima casa a tutti i procedimenti esecutivi in corso, anche se antecedenti all’introduzione nell’ordinamento dell’articolo 52, comma 1, lettera g), del D.L. 69/2013 (decreto del fare, convertito con modificazioni dalla Legge n.98/2013). L’interpretazione fornita dalla Suprema Corte è estremamente interessante dal punto di vista giuridico, oltre che, ovviamente, decisiva sotto il profilo pratico. Il citato articolo 52 del decreto del fare ha modificato la formulazione dell’articolo 76 del dPR 602/73 (“espropriazione immobiliare”), stabilendo che “l’agente della riscossione: a) non dà corso all’espropriazione se l’unico immobile di proprietà del debitore, con esclusione delle abitazioni di lusso, (…) è adibito ad uso abitativo e lo stesso vi risiede anagraficamente”. Tale norma, spiega la Cassazione, non deve essere intesa come “impignorabilità” della prima casa, quanto semmai come una disposizione di carattere processuale, volta a regolare e limitare l’azione esecutiva dell’agente della riscossione: questa interpretazione consente di superare la censura di retroattività che potrebbe muoversi in seno alla norma stessa, spostando la soluzione sul piano dell’applicabilità ai procedimenti pendenti di una norma processuale sopravvenuta. Queste le parole degli ermellini: “dal momento che la norma disciplina il processo esecutivo esattoriale immobiliare, e non introduce un’ipotesi di impignorabilità sopravvenuta del suo oggetto, la mancanza di una disposizione transitoria comporta che debba essere applicato il principio per il quale, nel caso di successione di leggi processuali nel tempo, la nuova norma disciplina non solo i processi iniziati successivamente alla sua entrata in vigore, ma anche i singoli atti di processi iniziati prima”.
A conclusione della pronuncia, la Cassazione stabilisce in maniera dirimente che, nei casi in cui l’espropriazione immobiliare riguardi l’unico bene di proprietà, non di lusso, in cui il contribuente ha la residenza, “l’azione esecutiva non può più proseguire e la trascrizione del pignoramento va cancellata, su ordine del giudice dell’esecuzione o per iniziativa dell’agente di riscossione”; ciò anche se il pignoramento è precedente all’introduzione nell’ordinamento della norma che ha sancito tale forma di tutela. Il pignoramento della prima casa, dunque, non può giungere a conclusione, anche se il provvedimento è stato assunto prima dell’avvento della norma che ha introdotto il divieto.

Ad affermarlo è la terza sezione civile della Corte di Cassazione, nella sentenza n.19270/2014, depositata in cancelleria lo scorso 12 settembre.
Con il D.L. 69/2013, altresì noto come “Decreto del fare” (emanato dal governo Letta), veniva stabilito lo stop al pignoramento delle prima casa da parte di Equitalia.

Rif. Sentenza 19270/2014

 

“Veglia Nazionale delle Sentinelle in Piedi-Perugia”.

29 settembre 2014
CLICCA L?IMMAGINE PER INGRANDIRE

CLICCA L’IMMAGINE PER INGRANDIRE

A Perugia Piazza IV Novembre ore 11 

Il 5 ottobre 2014 in tutta Italia, da nord a sud e in cento piazze diverse, il popolo delle Sentinelle in Piedi scende di nuovo in piazza con una veglia NAZIONALE.

Scegli un libro, preparati a stare un’ora in silenzio, e veglia con noi per difendere la libertà di espressione e per la famiglia: perchè possiamo essere liberi di dire, o meglio ricordare, che un bambino NON è un diritto.

Inaugurata nel centro di Marsciano la stazione di ricarica per veicoli elettrici

23 settembre 2014

DSC07161È stata inaugurata nella mattina di martedì 23 settembre 2014, alle ore 11.00, la stazione di ricarica per veicoli elettrici situata presso l’intersezione tra via Piccolotti e via F.lli Ceci, di fronte alla Casa della Salute di Marsciano. A “tagliare il nastro” sono stati il Sindaco di Marsciano Alfio Todini e la responsabile di Enel per lo Sviluppo Rete Toscana e Umbria, Monica Cataldo, alla presenza di cittadini e tecnici del Comune e di Enel, azienda che ha realizzato la stazione dotata di una colonnina con due punti ricarica. (more…)