Archive for the ‘FIERE’ Category

Cannara Domenica 9 giugno torna la Fiera di Primavera

8 giugno 2013

FOTO AEREE 044Torna domenica 9 giugno a Cannara la Fiera di Primavera organizzata dall’Amministrazione Comunale in collaborazione con Fiva Confcommercio e FiEv Fiere ed eventi.

La fiera sarà collocata in Via Intorno Fosso e Viale della Resistenza fino al parco XXV Aprile mentre il piazzale salvo D’Acquisto ospiterà il (more…)

A BASTIA UMBRA TORNA LA PIÙ GRANDE FIERA DI CACCIA E PESCA DEL CENTRO ITALIA

7 Maggio 2013

A Bastia Umbra torna l’appuntamento con “Caccia Village”, il salone della caccia, della pesca e del tiro sportivo più grande del centro Italia, in programma all’Umbria Fiere da venerdì 17 a domenica 19 maggio. I dettagli dell’evento e le (more…)

CITTA’ DI CASTELLO: LE ANTICHE FIERE ALLA FONTANA DEL BOSCHETTO

24 aprile 2013

È una tradizione cara al costume e alla tradizione tifernate che da qualche anno è stata recuperata in quella che è unanimemente considerata la sua “sede storica”. Parliamo delle “Antiche Fiere del Bestiame” che domani, giovedì 25 aprile, (more…)

FINE SETTIMANA CON TIPICO ITALIANO, IL GUSTO DI SCENA A CITTA’ DI CASTELLO

14 marzo 2013

lampredottoNuovo appuntamento tifernate per Tipico Italiano che da venerdì 15 al 17 marzo farà tappa nel centro storico di Città di Castello, dividendosi la piazza nella giornata di domenica con Retrò. Tipico Italiano sarà concentrato con oltre venti stands lungo Corso Vittorio Emanuele dalle 9.00 alle 20.00 con le eccellenze del made in Italy: dal tonno di Favignana, alla pasticceria campana, dai tonno di favignanasalumi pugliesi e piemontesi, alle olive condite siciliane, fino alla lavorazione artistica di pietre dure, stampe e giochi su legno, o agli accessori e suppellettili di alta fattura. Quest’anno saranno presenti per la prima volta: il Lampredotto, le Cialde di Santa Lucia, il caseificio San Faustino e il Fungasì. L’idea di dedicare una vetrina a quanto di superiore può offrire il nostro Paese nasce dalla Federazione dei venditori ambulanti (Fiva), dalla Fiev, la sezione Fiere ed eventi di Confcommercio, e dall’Anfi.

nota: le foto, riprese dal web sono puramente indicative

ANCHE L’AZIENDA “PESCIARELLI” A EXPO CASA 2013 A BASTIA UMBRA

6 marzo 2013

Una filosofia aziendale orientata alla persona e allo stare bene in casa, ancor più che al prodotto. È quella di “Pesciarelli”, da 50 anni azienda leader nel campo dei materiali da costruzione, nell’architettura d’interni ed esterni e nei sistemi di riscaldamento e climatizzazione, presente alla 31ª edizione di Expo casa, il salone nazionale dedicato al mondo dell’edilizia e dell’arredamento, in scena al centro fieristico Umbria Fiere, a Bastia Umbra, fino a domenica 10 marzo. (more…)

A BASTIA UMBRA SPAZIO ALLO SHOPPING CON “LA STORIA DEI NOSTRI TEMPI”

8 ottobre 2012

Ampliare l’offerta merceologica e proporre due giorni dedicati allo shopping, in una sorta di centro commerciale naturale, tra banchi del mercato e negozi. Nasce con queste intenzioni “La (more…)

Domenica 22 luglio 2012, in Piazza Garibaldi a Trevi, dalle ore 9 fino al tramonto, ci saranno il Mercato delle Pulci e il Mercato del Contadino

18 luglio 2012

In questo tempo di caldo afoso, perché non salire a Trevi, domenica 22 luglio a farsi coccolare dalle ombre ventilate del centro storico della città? Questo mese e come ogni quarta domenica, la Piazza di Trevi sarà animata dal Mercato del Contadino e dal Mercato delle Pulci. Tanti gli (more…)

A PERUGIA, NEL WEEK END BORGO BELLO IN FIERA E L’ALTRA DOMENICA

16 giugno 2012

Enogastronomia, fiori, piccolo artigianato, hobbistica e collezionismo. Sarà dedicato a queste categorie merceologiche il tradizionale appuntamento con “Borgo bello in fiera”, la mostra mercato, in scena ogni terzo sabato del mese, nel centro storico di Perugia, organizzata (more…)

Perugia, Stand delle eccellenze umbre. “NoiCoop: le cooperative al centro”

12 aprile 2012

Convegni, incontri, stand in piazza, proiezioni cinematografiche, presentazioni editoriali, degustazioni, giochi per bambini. E’ un programma denso di appuntamenti l’ evento “Noi Coop: le cooperative al centro” che apre i battenti venerdì 13 aprile ore 10 con l’apertura degli stand in Corso Vannucci e Piazza della Repubblica fino alle 20,00 ) a Perugia per iniziativa di Confcooperative Umbria, alla presenza del presidente nazionale della storica associazione di imprese, Luigi Marino.La manifestazione vuole essere un momento di confronto per gli addetti ai lavori, ma soprattutto una presentazione, alla città e non solo, dei talenti, delle eccellenze e dei prodotti che da tanti anni circa 250 cooperative e migliaia di soci realizzano sul territorio regionale nei settori del credito, del consumo e della distribuzione nell’agroalimentare, nel welfare sociale e socio-sanitario, nell’abitazione, nella produzione e lavoro, nella pesca, nel turismo, nello sport e nella cultura.

 

FIERE: A PONTE SAN GIOVANNI, “L’ALTRA DOMENICA” DE “L’ARTE E LA TERRA”

12 aprile 2012

Artigianato, hobbistica, collezionismo, enogastronomia, piante e fiori, biancheria, abbigliamento e calzature. Sono questi i prodotti che saranno esposti, in oltre 80 stand, all’interno della mostra mercato “L’altra domenica”. L’evento, promosso dall’associazione “L’arte e la terra”, in collaborazione con l’associazione Pro Ponte, partirà domenica 15 aprile e si terrà, ogni terza domenica del mese, in piazza del Mercato, a Ponte San Giovanni. Tutti i dettagli dell’iniziativa saranno illustrati venerdì 13 aprile, alle 11.30, nella sala della Vaccara, a Perugia, da Pasquale Tirelli, presidente dell’associazione “L’arte e la terra” e Antonello Palmerini, presidente dell’associazione Pro Ponte, alla presenza dell’assessore allo sviluppo economico del Comune di Perugia, Giuseppe Lomurno.

“BORGO BELLO IN FIERA”, IL MERCATINO DEL SABATO NELL’ACROPOLI DI PERUGIA

16 marzo 2012

Anche il mese di marzo si prepara a ospitare “Borgo bello in fiera”, la mostra mercato organizzata dall’associazione, presieduta da Pasquale Tirelli, “L’arte e la terra”, e in scena ogni terzo sabato del mese per tutto l’anno, nel centro storico di Perugia. Venti gli stand che sabato 17 marzo, dalle 8.30 alle 20, infatti, occuperanno la zona pedonale di corso Cavour, adiacente alle scalette di Sant’Ercolano, per promuovere cultura, artigianato, floricoltura ed enogastronomia, attraverso la presenza di aziende agricole e attività affini, che incontreranno i consumatori e metteranno in esposizione i loro prodotti a “chilometro zero”. “L’esperienza maturata in questi anni – ha raccontato Tirelli – ha ancora valore per questa iniziativa, che coniuga la promozione del territorio, dei suoi prodotti e dei suoi manufatti, alla riqualificazione di una parte importante del centro storico perugino”.

EXPO ELETTRONICA Bastia Umbra

12 marzo 2012

Sabato 17 e domenica 18 marzo torna il primo appuntamento dell’anno con ExpoElettronica, la mostra mercato di tutto quanto fa elettronica ed informatica, ospite dei padiglioni fieristici di Bastia Umbra. A questa edizione sono attesi circa cento operatori di provenienza nazionale con una vasta gamma di articoli di elettronica, informatica nuova ed usata, hardware e software, telefonia mobile e fissa, accessori e cover, componentistica, minuteria, ricezione satellitare, home entertainement, hobbistica, dvd e games, e molto altro ancora. Il calendario quest’anno poi rende l’ExpoElettronica di Umbria Fiere un ottimo modo per festeggiare la Festa del Papà, (San Giuseppe, 19 marzo) con tantissime idee per piccoli e grandi regali, ma soprattutto per passare una giornata insieme condividendo hobby ed interessi! Per l’intera durata della manifestazione si svolgeranno dei ‘mini-talk’ su vari argomenti, tra cui: “WiiLD”, la Lavagna Digitale creata con software FLOSS e materiale di uso comune; come creare e gestire password sicure per proteggere i propri dati; utilizzo di ARDUINO, il framework opensource che permette la prototipazione rapida e l’apprendimento veloce dei principi fondamentali dell’elettronica e della programmazione.
Expo Elettronica tornerà a Umbria Fiere  il 27 e 28 ottobre 2012.

EXPO ELETTRONICA Bastia Umbra – dal 29/10/2011 al 30/10/2011 20

24 ottobre 2011

EXPO ELETTRONICA a Bastia Umbra è l’unico appuntamento in regione dedicato all’elettronica e alle sua applicazioni. Facilmente raggiungibile anche dalle regioni limitrofe grazie al collegamento con l’E45 propone una vasta rassegna di prodotti tecnologici nuovi o usati, ma anche radio, dischi e cd d’epoca e da collezione. Certamente fra le fiere di elettronica di consumo e radiantismo è l’appuntamento più consolidato, importante e qualificato di tutto il Centro Italia.

ExpoElettronica, Umbria Fiere, Piazza Moncada,1 – Bastia Umbra (PG); sabato 29 ottobre ore 9/19, domenica 30 ottobre ore 9/18.

FOLIGNO, RECORD DI ESPOSITORI ALLA FIERA DI SANTO MANNO

14 settembre 2011

 mercoledì 14 e giovedì 15 settembre

Le bancarelle sono posizionate  in alcune piazze del centro storico, in particolare in Piazza San Domenico,  in piazza San Francesco, piazza del Vescovado, piazza del Grano,  piazza XX settembre. La Confesercenti di Foligno è soddisfatta del risultato. “La Fiera di Santo Manno dopo tanti anni rivive nelle strade cittadine – afferma Cristiana Mariani, presidente di Confesercenti – le principali vie del centro storico di Foligno si rianimano, dopo molti anni, di banchi pieni di chincaglierie, libri, dischi in vinile, collane e oggetti fatti a mano, grande e piccolo antiquariato e non mancano i prodotti tipici locali , passeggiando si respira un’aria di passato, del nostro passato quando il centro storico di Foligno era cuore pulsante di tutte le attività. Abbiamo avuto moltissime richieste di adesione, circa 150 banchi tra ambulanti, artigiani e negozianti cittadini  e in città sono arrivati espositori provenienti da tutta Italia, più del 50% arrivano da fuori regione: Piemonte, Emilia Romagna, Friuli, Liguria, molti dal vicino Lazio e naturalmente dalla “dirimpettaia” regione Marche. Sono certa – conclude la  presidente – che il clou della Fiera si vedrà nel tardo pomeriggio e in serata perché i banchi rimarranno posizionati fino a tardi”.

CONTRO I RINCARI ARRIVA “SHOPPING DAY”, IL NUOVO EVENTO DI COSAP99

1 settembre 2011

domenica 4 settembre a piazza Umbria jazz

Sarà dedicato al mondo scuola il primo appuntamento con “Shopping day”, la nuova mostra mercato promossa dal consorzio Cosap99 che, di volta in volta, avrà un tema specifico a seconda dell’offerta commerciale.

L’evento fieristico si svolgerà domenica 4 settembre, dalle 8 alle 20, in piazza Umbria Jazz, a Pian di Massiano, dove famiglie e bambini potranno trovare tutti gli articoli utili, dalla cancelleria all’abbigliamento, dai libri agli zaini, in vista dell’inizio dell’anno scolastico. Sarà un vero e proprio centro commerciale all’aperto che ospiterà circa 80 espositori, compreso uno stand dedicato agli studenti in cui poter scambiare i propri libri di testo, e in cui i visitatori potranno trovare merce scontata.

PERUGIA, a Borgo XX Giugno la “Fiera della Nuova Terra”

15 giugno 2011

di Elena Livia Pennacchioni

Nasce a Perugia, nel sopravvissuto quartiere di Borgo Bello, la “Fiera della Nuova terra“, fiera popolare rivolta alla Decrescita, al Vivere Bello e alla Pratiche Buone. La manifestazione si terrà il 18 e il 19 Giugno e si svolgerà dentro e fuori gli spazi del Cinema Zenith, con il patrocinio della Regione Umbria, Provincia e Comune di Perugia.

E’ nata dall’ idea  di creare un’occasione di incontro e di scambio per le  persone con lo scopo di rinforzare il tessuto sociale e di promuovere l’impegno civile, la partecipazione alla vita del quartiere e della città, tra l’altro cercando di collegare tra loro le realtà associazionistiche del territorio che lavorano per creare una società più sostenibile. Alla “Fiera della Nuova Terra” potrai trovare il Mercato Biologico, il Mercato del Riciclo, il Mercato degli Artigiani, Laboratori artigianali, Incontri-seminari, Spettacoli e Arte per adulti e bambini.

Si svolgerà fra le altre iniziative un incontro-seminario dal titolo “Agroecologia: agricoltura, ambiente, salute e società”, organizzato dall’ Associazione Universitaria IAAS e tenuto dal Professor Fabio Maria Santucci della Facoltà di Agraria e da Vincenzo Vizioli, Presidente Aiab (Associazione Italiana per l’ Agricoltura Biologica) Umbria.

Il convegno avrà luogo Domenica 19 Giugno dalle 11.30 alle 13.00 negli spazi del cinema-teatro Zenith.

 

 

A Cannara la“ FIERA DI PRIMAVERA “.

4 giugno 2011

DOMENICA 5 Giugno 2011

La manifestazione avrà luogo lungo le vie del  paese adiacenti al Parco 25 aprile. Questa edizione sarà caratterizzata  da un mix d’intrattenimento e divertimento per tutta la famiglia. Oltre ai circa 70 espositori che daranno la possibilità di fare ottimi acquisti tra una ricca varietà di prodotti  locali, artigianali ed altro; ad attenderli ci saranno i gonfiabili per i più piccoli ed una cocomerata per tutti. Tutto questo fa sapere l’assessore allo sviluppo economico,commercio,attività produttive Mauro Rovinati rientra in una più larga concezione dello sviluppo e valorizzazione del territorio  ed  e’ possibile grazie alla sinergia che si e’ creata tra amministrazione e FIVA (confederazione italiana venditori su aree pubbliche) che hanno lavorato e continueranno a lavorare per il miglioramento dell’offerta. “Dopo il buon avvio dell’ anno scorso” commenta Baccari Massimiliano – Fiva Confcommercio una edizione piena di colori e sapori quella del 2011. Operatori selezionati, che porteranno a Cannara delle novità e degli ottimi affari.

Il percorso iniziato con l’ amministrazione come laboratorio Regionale di riqualificazione e miglioramento del commercio ambulanti, si  sta rivelando sempre più un modello strategico per tutti i comuni Umbri. Il coinvolgere chi  professionalmente si occupa di area pubblica ma soprattutto di rappresentanza sindacale, genera riqualificazione e miglioramento dell’ offerta commerciale. Questo consente ai cittadini di tornare ad aggregarsi intorno al mercato ed a fruirne di tutti i benefici che esso conporta.

 

 

BASTIA, al via la Festa d’Autunno per riscoprire i sapori del territorio.

9 novembre 2010

Il profumo delle caldarroste appena cotte, il gusto antico dei dolci tradizionali e dei prodotti tipici della terra, il fascino di barattare cose usate. Bastia Umbra si prepara ad accogliere nel suo centro storico la prima edizione della Festa d’Autunno, in programma questo fine settimana nei giorni di sabato 13 e domenica 14 novembre. Il consorzio Bastia Umbra City Mall in collaborazione con la Pro Loco festeggia l’autunno con una festa dedicata ai prodotti locali. Due giorni con appuntamenti gastronomici, animazione e tante occasioni commerciali. I visitatori e la popolazione locale potranno così gustare e degustare in allegra compagnia quanto di meglio la città sa offrire.

Sabato 13 novembre la manifestazione entrerà nel vivo a partire dalle ore 15, con la terza edizione di “Compro, Baratto e Vendo”, una nuova opportunità commerciale di acquisto e vendita, che non ha precedenti nel territorio umbro. Un mercatino rivolto ai privati cittadini che hanno il desiderio di vendere o barattare oggetti che non usano più, ma utili a chiunque altro vorrà acquistarli. Una specie di e-bay non più virtuale, ma fatto di persone vere. Chiunque lo desideri potrà esporre gratuitamente oggetti di tutti i settori merceologici, invenzioni frutto del proprio intelletto ed inserzioni che riguardano qualsiasi oggetto. Sempre alle ore 15, le castagne inizieranno a scoppiettare sul fuoco, pronte per essere gustate insieme al vino novello delle migliori cantine locali, grazie all’attenta preparazione della Pro Loco di Bastia. In piazza Mazzini e via Garibaldi sarà dato spazio a “La mia prossima macchina”: concessionari e venditori di auto della zona espongono i modelli più attuali delle principali case automobilistiche.

Domenica 14 novembre, la mattina della Festa d’Autunno si aprirà alle 10 con “I sapori d’Autunno”, una mostra mercato dei prodotti tipici di questa stagione, che rimarrà aperta fino alle 20. Allestita in piazza Mazzini, venti espositori presenteranno le loro specialità, dai formaggi ai salumi, dal vino ai digestivi alle bevande prodotte artigianalmente, dai dolci tradizionali allo zucchero filato. Alle ore 15 tornano la castagnata della Pro Loco, l’esposizione “La mia prima macchina” e l’intrattenimento di “radio shopping city”. Per tutti gli appassionati, si aggiunge l’esposizione d’auto e moto d’epoca, in collaborazione con il club auto storiche di Assisi.

Domenica 26 settembre torna a Cannara la mostra mercato Fiera di S. Matteo.

24 settembre 2010

L’evento organizzato dall’Amministrazione Comunale di Cannara in collaborazione con la FIVA Confcommercio si svolgerà dalle 9 alle 20; tale evento rappresenta una bella opportunità di business per operatori e visitatori che passeggiando potranno gustare il nuovo e l’antico.

Giovanna Petrini

Infatti oltre alle attività ambulanti che offriranno prodotti locali e tipici regionali, tra cui non mancherà la famosa cipolla di Cannara, saranno presenti hobbisti e privati collezionisti che daranno vita al mercatino del piccolo antiquariato. “ Sono ormai alcuni anni- spiega il Sindaco Giovanna Petrini- che in collaborazione con le associazioni di categoria organizziamo due appuntamenti annuali: la Fiera di Primavera e la Fiera di S. Matteo in prossimità della festività del nostro patrono che cade il 21 settembre. Il successo riscosso fin da subito dalle due fiere ci ha spinto a continuare con entusiasmo su questa strada e siamo intenzionati a richiederne l’inserimento nel calendario regionale delle fiere e dei mercati”. Negli ultimi mesi anche il mercato settimanale che si svolge tutti i mercoledi è stato riorganizzato, sempre nella stessa area adiacente a Via Reverberi, con una migliore e più funzionale sistemazione logistica che ha trovato l’ampio gradimento degli operatori e della clientela. Inoltre allo scopo di rivitalizzare il centro storico, l’Amministrazione Comunale sta per istituire un mercatino, con cadenza mensile, che si terrà presumibilmente la seconda domenica di ogni mese e che troverà collocazione tra Via Umberto I, Piazza Umberto I, Corso Vittorio Emanuele e Piazza S. Matteo.