Archive for the ‘fotografia’ Category
22 luglio 2020
” Lo scatto più bello è un istante di sensazioni che la voce non può descrivere. È il desiderio di scoprire ed emozionare, il gusto di catturare l’arte, un segreto, l’eternità, il respiro in un secondo. È come un fuoco che nitido sfuma, l’ombra, l’angolo intinto turibolo che muta sapiente le vetuste forme.”

Anna Katarzyna Bomba
” Lo scatto più bello è un istante di sensazioni che la voce non può descrivere. È il desiderio di scoprire ed emozionare, il gusto di catturare l’arte, un segreto, l’eternità, il respiro in un secondo. È come un fuoco che nitido sfuma, l’ombra, l’angolo intinto turibolo che muta sapiente le vetuste forme.” Anna katarzyna Bomba arriva in Italia a diciannove anni sperando di trovare un lavoro che le avrebbe permesso di pagare l’affitto di una casa in Polonia, in una città diversa dalla sua, dove avrebbe voluto frequentare una scuola di fotografia. In Italia, il suo sogno di diventare fotografa si arresta, la vita si sa, quasi sempre percorre una via diversa da quella pianificata. A Napoli conosce l’uomo che diventa suo marito e presto nascono i suoi due figli maschi, dopo dieci anni si trasferisce in Umbria, il futuro dei ragazzi è importante. Napoli è un posto magico, la gente è meravigliosa, ma ci sono tanti problemi
esistenziali da affrontare, Anna e la sua famiglia hanno bisogno di un posto più tranquillo dove vivere. All’inizio non riesce ad abituarsi alla gente umbra fredda e diffidente a suo dire, ma con il tempo, a guardare bene, comprende e impara che la caratteristica di un popolo non è un difetto. D’altronde di banalità e luoghi comuni ne ha sentiti a bizzeffe e una regola l’ha imparata bene: non bisogna giudicare senza conoscere le persone. Il negativo può trasformarsi in positivo e in Umbria nascono le sue due figlie, quattro figli comportano tanti auguri più di quelli che si
ricevono a Natale a Pasqua. Presto però arrivano i problemi, in Umbria non è facile trovare lavoro, Anna inizia a soffrire d’ansia, avere tanti figli e non lavorare è una situazione alquanto difficile da sostenere, così insieme decidono di provare a vivere in Polonia, dove il lavoro si trova ovunque. (more…)
Tag:anna, bomba, katarzina
Pubblicato su fotografia | Leave a Comment »
18 luglio 2016
Sabato 16 luglio 2016, alle 18.30, a Brufa (PG), presso la Sala parrocchiale Tobia, è stata inaugurata la mostra fotografica “30 anni. Scultori a Brufa. La Strada del Vino e dell’Arte”.
Erano presenti, tra gli altri, l’Assessore alla Cultura della Regione Umbria Fernanda Cecchini, il Sindaco di Torgiano Marcello Nasini, il Presidente della Pro Loco di Brufa Feliciano Martinelli, alcuni artisti delle passate edizioni della manifestazione, collezionisti e abitanti del borgo, orgogliosi del loro patrimonio di sculture. (more…)
Tag:brufa, cecchini, fernanda, fotografia, marcello, mostra, nasini, perugia, torgiano
Pubblicato su fotografia | Leave a Comment »
22 aprile 2016
SABATO 23 APRILE LABORATORIO DI FOTOGRAFIA PER BAMBINI IN COLLABORAZIONE CON L‘ASSOCIAZIONE CULTURALE ON
E’ digitale la seconda vita del leggendario drago di San Giorgio che sarà protagonista del laboratorio di fotografia per bambini e ragazzi “Lo scatto dell’esploratore”, organizzato dalla Fondazione Lungarotti in collaborazione con l’Associazione culturale ON per sabato 23 aprile (dalle 15.00 alle 17.00) a Torgiano. (more…)
Tag:fotografia, laboratorio, lungarotti, museo, olio, torgiano, vini
Pubblicato su fotografia | Leave a Comment »
17 luglio 2015

Votate questa foto, Votate Irene, leggete “come” in fondo all’articolo
di Irene Di Liberto
Circa seicentomila anni fa, i movimenti verticali e lenti della terra crearono lo sprofondamento di una conca all’interno della quale si raccolsero depositi alluvionali che diedero origine al Trasimeno: un lago molto esteso, il primo dell’Italia centrale, e poco profondo, alimentato solo da pioggia, quindi fragile perché esposto ai rischi della siccità, con conseguenti cali di livello. (more…)
Tag:byron, concorso, di liberto, irene, lago, lord, touring, trasimeno
Pubblicato su fotografia | Leave a Comment »
26 giugno 2015
di
Francesco La Rosa

Ilaria Facci: Omaggio allo stupro
SPAZIO CALISTI
via Cesare Battisti 19
MOSTRA FOTOGRAFICA DI ILARIA FACCI
Inaugurazione
venerdi 10 luglio ore 18,00
durata: 10 luglio – 19 luglio 2015
Mostra con il Patrocinio del Comune di Perugia e dell’A.I.G.R. (Associazione di Siena fondata per dare un aiuto e sostenere i genitori dei bambini affetti da retinoblastoma)
La mostra inoltre ha il sostegno anche della Cancer Research UK dove Ilaria lavora ed essendo venuti a conoscenza dell’organizzazione della mostra hanno offerto le cornici che privati o aziende hanno loro fornito per raccogliere fondi per il cancro.
(more…)
Tag:calisti, facci, fotografia, fotografica, francesco, Ilaria, la rosa, mostra, perugia, spazio, umbria
Pubblicato su fotografia, Mostre | Leave a Comment »
9 aprile 2015
Dai disegni nelle grotte alla fotografia digitale, l’uomo si è sempre raccontato attraverso le immagini e se una volta queste erano riassunto di realtà, sogni ed emozioni, con l’evoluzione della tecnica e dei social media, immagini e fotografie sono diventate veri e propri racconti. E’ proprio questo che attraverso i nostri incontri ci proponiamo: un viaggio all’interno di un modo di raccontare e dialogare passando dai fondamenti della tecnica fotografica e arrivando ad incontri con chi ha indirizzato attraverso la fotografia il proprio modo di colloquiare con il mondo. Fotografare non è solo composizione o tecnica ineccepibile, bensì riuscire a comunicare. Macchina fotografica, tecnica e post-produzione sono strumenti di dialogo e quindi importanti in quanto tali, ma il fondamento rimane la voglia di raccontare e raccontarsi.
Quindi, impariamo a parlare…di nuovo!
PER LA PARTECIPAZIONE AL CORSO NON E’ RICHIESTA ALCUNA ESPERIENZA DI FOTOGRAFIA, PRATICA O TEORICA .
Il corso verrà tenuto dal fotografo Fabrizio Corvi con l’assistenza di Nicola dell’Aira e comprende n. 10 incontri di cui 8 in aula della durata di due ore circa e 2 uscite fotografiche in continuo affiancamento (di sabato o di domenica, verranno concordate con il gruppo) per confrontarsi su quanto trattato in precedenza.
Le lezioni si terranno i Martedì sera dalle 20.30 alle 22:30 a partire da Martedì 5 Maggio presso:
FABRIZIOCORVISTUDIO – Via Giulia 69/71 – Spello (Pg) – costo del corso €120,00
Tag:corsi, corso, di, fabrizio, fotografia, spello
Pubblicato su fotografia | Leave a Comment »
14 febbraio 2015

Michela Sorcini
Michela Sorcini, nata a Spoleto nel 1986, fin da piccola sviluppa un grande amore per la natura, espressa in tutte le sue forme, che la porta nel 2011 a laurearsi in scienze Geologiche. Il desiderio di fermare il momento, il colore e le emozioni la spinge ad avvicinarsi alla fotografia. In particolare si appassiona alla fotografia naturalistica, una fotografia vera, senza filtri e ricca di infinite sfumature. Vede il fotografo come un essere dotato di particolare sensibilità, un osservatore attento in grado di ritrarre la

Ultimi raggi
vita afferrandone l’anima. Le fotografie diventano così dei pezzi di memoria, dei ricordi indelebili impressi su carta.
Dal 14/02/2015 al 28/02/2015
“La Casa delle Culture”, via della sposa 1/e.
Ingresso gratuito
lun-sab 10:30-12:30; 16:30-19:00
per info: 075 572 55 25.
Tag:casa, culture, delle, fotografia, michela, mostra, perugia, sorcini
Pubblicato su fotografia | Leave a Comment »
19 settembre 2014
Sarà inaugurata sabato 20 settembre, alle ore 18,00, presso la Sala degli Ammassi del Comune di Citerna la mostra fotografica di Laura Fratini “Trasimeno:riflessi/segni/colori”, alla presenza della fotografa perugina, del Sindaco di Citerna, Giuliana Falaschi e dell’Assessore alla Cultura e promozione
Turistica, Giulia Gragnoli. (more…)
Tag:citerna, fotografica, fratini, giulia, gragnoli, lago, laura, mostra, trasimeno
Pubblicato su fotografia | Leave a Comment »
8 settembre 2014

Guglielmo Sorci, Gian Primo Narcisi, Moreno Landrini, Catia Monacelli, Marco Pelliccioni, Ennio Angelucci
di Benedetta Tintillini
Gremita la Sala del Palazzo del Comune di Spello dove lo scorso 7 Settembre, ha avuto luogo la premiazione della XXV edizione del Concorso Fotografico “Le Infiorate di Spello” a cura del Circolo Cinefoto Hispellum.
Il Circolo Cine Foto Amatori Hispellum, da più di trent’anni capitanato dall’inesauribile Ennio (more…)
Tag:benedetta, cinefoto, concorso, fotografico, hispellum, infiorate, spello, tintillini
Pubblicato su fotografia | Leave a Comment »
10 giugno 2014

Irene in una foto di Francesca Pisani
Grande successo per il vernissage della mostra fotografica “Passeggiate in chiaroscuro” di Irene Di Liberto e Francesca Pisani che si è svolto domenica 8 giugno.
I visitatori intervenuti hanno avuto l’occasione di effettuare un cammino guidato nel mondo delle due artiste, attraverso i molteplici scatti, per rivisitarne idealmente il percorso e visualizzarne concretamente il contenuto.
Il pubblico ha potuto notare analogie, ma anche divergenze fra le opere delle due fotografe: accomunate dallo stesso stille figurativo di partenza, ma che, all’atto finale, si distinguono per individualità e temperamento impresso all’opera.
Gran parte degli scatti privilegiano angoli di una Perugia storica, ma spiccano anche suggestioni di altri luoghi: spazi comuni d’incontro, posti (more…)
Tag:di, fotografia, fotografica, francesca, i, irene, liberto, mattarelli, mostra, perugia, pisani, ristorante
Pubblicato su fotografia, Mostre | Leave a Comment »
4 giugno 2014
Sabato 7 giugno, a partire dalle ore 18,al Vista Mare club di Lido di Savio, con un esclusivo e suggestivo aperitif pool party verrà inaugurata la mostra fotografica di Augusto Buzzeo. «Milano Marittima e il Vistamare — ha commentato il titolare Massimo Natali — non si occupano solo di glamour e mondanità, ma anche di cultura e di iniziative legate al mondo dell’arte. È un messaggio importante che vogliamo lanciare anche nell’ottica della candidatura di Ravenna a capitale europea della cultura».
Fotografo professionista di moda, Buzzeo esporrà trenta opere, grandi fino a 1,5×2 metri, collocate a partire dalla Veranda che ospita il Vistamare Restaurant fino all’ultimo piano del Vistamare Suite. Il titolo della mostra è ‘Motus animi’ e (more…)
Tag:animi, augusto, buzzeo, fotografia, marittima, milano, mostra, motus
Pubblicato su fotografia | Leave a Comment »
29 Maggio 2014
Dall’estro creativo di due donne amanti del “carpe diem” che solo la fotografia può

Irene Di Liberto
immortalare, nasce PASSEGGIATE IN CHIAROSCURO, mostra fotografica di Irene Di Liberto e Francesca Pisani.
Una selezione di foto che articolerà il vernissage in programma domenica 8 giugno alle ore 18 presso I Mattarelli.
Introduce Sabrina Pugliese

Gli scatti a volte CHIARI e gioiosi, altre volte SCURI, metafora della vita e del percorso delle artiste, accompagneranno ogni spettatore in quella che diventerà la propria personale passeggiata per cogliere l’attimo in ciascuna opera “qualunque esso sia”.
Seguirà un rinfresco per tutti i partecipanti.
La mostra sarà visitabile a ingresso libero dal martedì alla domenica dalle 18 alle 21:30 fino all’8 agosto 2014
Tag:di liberto, fotografia, fotografica, francesca, irene, mostra, perugia, pisani
Pubblicato su fotografia | Leave a Comment »
28 Maggio 2014

Tanya Edda Clara Giacometti
Ancora prima della pubblicazione del Manifesto dei pittori futuristi, uscito a Milano nel 1910 (firmato dai pittori Umberto Boccioni, Carlo Carrà, Luigi Russolo, Giacomo Balla e Gino Severini), il vocabolario teorico nell’estetica dei futuristi già si avvaleva di quelle parole chiave: “Movimento”, “Dinamismo” e “Velocità” che il poeta-ideologo Filippo Tommaso Marinetti aveva elevato ai massimi valori simbolici di un secolo fa, sostenendo che “l’automobile da corsa è più bella dell’ antica scultura di Vittoria di (more…)
Tag:baratti, clara, edda, fotografia, fotografica, giacometti, maria, mostra, stefano, tanya
Pubblicato su fotografia | Leave a Comment »
4 novembre 2013
Sabato 9 Novembre, ore 11:00
Oratorio di Sant’Antonio, Piazza Sant’Antonio, Torgiano (PG)
Nell’ambito dell’appuntamento “Versando Torgiano 2013”, il Comune di Torgiano è lieto di annunciare la presentazione del libro “Pesci fuor d’acqua” di Carlo Rocchi Bilancini.
Interverranno con l’Autore, l’Assessore alla Cultura del Comune di Torgiano Sylvie Béal, il critico d’arte Manuela De Leonardis e lo psichiatra Alberto Massarelli.
Pesci fuor d’acqua è un progetto fotografico che Carlo Rocchi Bilancini ha (more…)
Tag:bilancini, carlo, d'acqua, fotografia, fuor, libro, pesci, Rocchi, torgiano
Pubblicato su fotografia, Libri | Leave a Comment »
2 ottobre 2013

1 posto Giuria Popolare – Meazzi Carlo
Partecipato e apprezzato anche quest’anno il concorso fotografico “Palio…il dietro le quinte”, organizzato dall’associazione fotografica Contrasti in (more…)
Tag:Annarita Acori, bastia, carlo meazzi, concorso, fabrizio todisco, fotografico, michele, palio, san, umbria
Pubblicato su fotografia | Leave a Comment »
1 ottobre 2013

Benedetta Tintillini
di Benedetta Tintillini
Sono di fronte ad un grandissimo fotoreporter, che ha vissuto in prima persona, ed immortalato, gli eventi più importanti della Storia (quella con la S maiuscola) degli ultimi 60 anni.
Ho la straordinaria possibilità di ascoltare storie ed eventi da chi li ha vissuti in prima persona, ma tale è l’affetto che ci unisce e la sua spontaneità da non rendermene conto, e mi perdo in una piacevolissima chiacchierata. (more…)
Tag:benedetta, cina, francia, il, l'espresso, Liber-Piussesseau, life, mondo, Nadine, reportage, russia, stati, tintillini, uniti
Pubblicato su fotografia | Leave a Comment »
1 ottobre 2013
di Benedetta Tintillini
Parte II
… Chiedo ad Enrico di raccontarmi qualche aneddoto, qualche fatto che lo abbia segnato in modo particolare, penso: chissà di quante storie grandi o piccole sarà stato testimone, e chissà quante altre ne avrà vissute! Mi aspetto che mi parli del (more…)
Tag:benedetta, enrico, incontri, kiev, museo, padre pio, parte, sarsini, seconda, tintillini
Pubblicato su fotografia | Leave a Comment »
6 settembre 2013
Venerdì 6 Settembre 2013 alle ore 18.00 inaugurazione mostra fotografica
Sala ex Pinacoteca – Piazza del Comune
La mostra a cura del Centro italiano di Studi compostellani e coordinata dal Prof Paolo Caucci von Saucken, intende, attraverso una significativa scelta di immagini, ricostruire il probabile percorso seguito da San Francesco per raggiungere Santiago de Compostela nel 1214. In tal senso si colloca nell’ambito (more…)
Tag:assisi, camino, compostela, compostella, de, fotografia, fotografica, francesco, mostra, san, santiago, umbria
Pubblicato su fotografia, Mostre | Leave a Comment »
27 giugno 2013
Si trova solo a dieci minuti da Perugia, attraversata dal fiume Tevere, Ponte Valleceppi e come per altre frazioni sorelle del Comune , la parola indica il (more…)
Tag:della, petalo, ponte, rosa, sagra, tagliatella, valleceppi, veg, video
Pubblicato su Eventi, fotografia | Leave a Comment »
27 marzo 2013

di Amu.Art
Immaginate un set fotografico: modelle, luci, flash. Trasferite tutto quanto in un’altra dimensione. Un luogo di mistero in cui le donne stesse, nelle loro pose ed espressioni, si trasformano in magneti da cui è difficile staccare lo sguardo. È l’erotismo urbano di Helmut Newton, fotografo rivoluzionario del XX secolo. E’ così che il messaggero annuncia la mostra romana del fotografo Helmut Newton: “White Women, Sleepless Nights, Big Nudes” Dal 6 marzo fino al 21 aprile al Palazzo delle Esposizioni in via Nazionale. (more…)
Tag:amu, art, fotografica, helmut, mostra, newton, roma
Pubblicato su fotografia | 1 Comment »
19 gennaio 2013
La Casina Rossa – Perugia loc. Capanne via Pievaiola 246
LUNEDI 27 GENNAIO
Per tutto il pomeriggio l’evento offre l’opportunità di incontrare i professionisti del settore nozze in una grande kermesse tra presentazioni di collezioni di abbigliamento sposi, (more…)
Tag:casina, cerimonie, eventi, fotografia, idee, le, nozze, per, rossa, servizi, tue, veg, video, wedding
Pubblicato su Eventi, fotografia, GIORNI FELICI | Leave a Comment »
7 novembre 2012
Rosita Giulianelli, è una giornalista di Perugia, e con la sua foto dal titolo “La passione e la natura si amano sotto un tetto verde’”, si è aggiudicata il primo premio nel contest fotografico “Pensa in Verde” Tour 2012 di ABenergie, azienda che opera nel settore dell’energia elettrica verde e unica in Italia a sostenere un modello di business a “km zero”. Il simpatico cagnolino Bibì con un maglioncino di lana si rilassa sotto il ” tetto verde” offerto da una panchina comunale in legno. Uno scatto realizzato da Rosita al Parco Comunale Sant’Anna di Perugia con il suo smartphone, che riassume in una perfetta sintesi tutti gli elementi del titolo. La ” passione” è simboleggiata dal cagnolino – a (more…)
Tag:abenergia, bibi, contest, fotografico, giulianelli, rosita
Pubblicato su fotografia | Leave a Comment »
4 giugno 2012

LAURA FRATINI
dal 12 giugno al 28 giugno 2012
Perugia – piazza IV novembre presso la
Banca di Mantignana e di Perugia.
Inaugurazione 12 giugno ore 12.00
Tag:banca, colori, di, fotografia, fratini, laura, mantignana, mostra, riflessi, segni, trasimeno
Pubblicato su 1 HOME PAGE, fotografia, Mostre | Leave a Comment »
21 aprile 2012
Inizia tra pochi giorni la quarta edizione di CiternaFotografia, la manifestazione dedicata all’arte fotografica che si terrà nel borgo di Citerna (Pg), nell’alta valle del Tevere, dal 28 aprile al 3 giugno 2012. Incontri, eventi, workshop, più di 400 foto in esposizione organizzate in 19 mostre; 22 autori ospiti tra cui Emiliano Mancuso, Felix Lupa e Monika Bulaj, una sezione dedicata a Israele, paese ospite per il 2012 e due produzioni dell’Associazione umbra Re_Immagina_Re che cura la direzione artistica del festival e che assieme al Comune di Citerna organizza la manifestazione.
Tag:citerna, fotografia, mostra
Pubblicato su 1 HOME PAGE, fotografia | Leave a Comment »
13 aprile 2012
Già chiuso “fotografia di strada” con Felix Lupa, ultimi posti per gli altri
Fotografia digitale, stampa, ritrattistica, tecniche di illuminazione: per tutti gli appassionati e amanti dell’arte fotografica è ancora possibile iscriversi ai workshop di CiternaFotografia, la manifestazione dedicata all’arte fotografica che è giunta quest’anno alla quarta edizione e che si svolgerà quest’anno dal 28 aprile al 6 maggio a Citerna, con l’apertura delle mostre fino al 3 giugno. Sul sito http://www.citernafotografia.org alla voce “corsi” sono disponibili le descrizioni e i dettagli di ciascun workshop. Già esauriti i posti per il corso intensivo con l’israeliano Felix Lupa, giovane artista di street photography che vive a Tel Aviv e che si trova a rappresentare un paese da sempre al centro di discussioni sociali, storiche, politiche. Anche se il workshop è già completo sarà possibile incontrare Lupa nell’incontro aperto al pubblico domenica 6 maggio alle 16,30 a Citerna oltre a poter visitare la sua mostra “Dwellers of the magic car” ambientata nei vicoli di Tel Aviv fino al 3 giugno sempre a Citerna. Ancora aperte invece le iscrizioni online per “Tutti i segreti sulla nitidezza: tecniche e trucchi per ottenere il massimo della nitidezza in fotografia digitale” con Giovanna Griffo e Roberto Carnevali, “Ottimizzazione file e gestione del colore per la stampa Fine art” e “Ritratto in sala di posa professionale” a cura di Antonio Manta, “La cultura della luce – tecniche di illuminazione” a cura di Piero Principi. I workshop si svolgono tra il 29 aprile e il 5 maggio, durano da 2 a 4 ore e sono gratuiti ad eccezione di quello su “Stampa fine art” che si svolge in due giornate ed ha un costo di 50 euro. Ci si può prenotare su http://www.citernafotografia.org fino al 27 aprile.
Tag:citerna, corsi, fotografia, shop, work
Pubblicato su 1 HOME PAGE, fotografia | Leave a Comment »
7 gennaio 2012
sabato 14 gennaio – ore 16,30 – Palazzo della Penna
LA FAMIGLIA PERUGINA ORGANIZZA: Visita guidata alla mostra fotografica “la memoria nei cassetti. La storia di Perugia dal 1944 al 1970 raccontata dai cittadini”
L’esposizione è il frutto di una raccolta di immagini promossa dall’assessorato alla cultura e alle politiche sociali del comune di Perugia, alla quale hanno partecipato numerosi cittadini, ma anche enti, istituzioni e attività commerciali. si tratta per la maggior parte di materiale inedito, attraverso cui sarà possibile leggere la storia della città dalla liberazione (1944) alla nascita della regione (1970) , due tappe fondamentali che hanno inciso profondamente nell’evoluzione della comunità perugina e umbra. La mostra, curata da Alberto Mori in collaborazione con Luigi Petruzzellis, nasce con l’esplicito obiettivo di creare e valorizzare un vero e proprio patrimonio “sommerso” poiché gli scatti che la compongono, in molti casi, escono dalla sfera strettamente privata e personale, per divenire memoria collettiva e condivisa.
25 e’ il numero massimo di partecipanti per gruppo.
prezzo del biglietto d’ingresso riservato per gli associati € 3,00
info: Famiglia Perugina Tel. 0755732178
famigliaperugina@virgilio.it
Tag:cassetti, della, famiglia, forografica, la, mostra, nei, palazzo, penna, perugina, Storia
Pubblicato su 1 HOME PAGE, FAMIGLIA PERUGINA, fotografia, Mostre | Leave a Comment »
24 ottobre 2011
La mostra sarà inaugurata venerdì 28 ottobre alle ore 18 presso il Complesso Museale San Francesco di Trevi e rimarrà aperta al pubblico fino al prossimo 6 gennaio 2012.
Giovanni Picuti e Luigi Frappi ci regalano, attraverso un insolito percorso espositivo il loro personale sguardo sull’Umbria e sui luoghi, fisici e metafisici, che la raccontano. La mostra è un racconto, intimo e familiare: sono scatti che parlano di incontri e di solitudini, di serate e risate trascorse all’ombra di un buon vino e di malinconie che affiorano al tramonto. La rude morbidezza e la veemente passionalità dei due autori trovano forma e visione nei loro scatti, confluendo unite senza contraddizione alcuna, dentro quell’ “umbritudine” che rende questa terra misteriosa e al contempo affascinante. È una percezione del mondo guidata da una particolare sensibilità nel cogliere i dettagli, attraverso un obbiettivo che indaga l’essenza della natura e la imprime nella memoria collettiva, con l’uso di una “parola” chiamata fotografia.
Orari di visita: dal venerdì alla domenica dalle 10 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 17. Chiuso il 25 dicembre. Sabato 29 e domenica 30 ottobre, in occasione di Festivol, la mostra resterà eccezionalmente aperta dalle 10 alle 19.
Informazioni: Tel/Fax +39 0742 381628 – trevi@sistemamuseo.it – http://www.sistemamuseo.it
Tag:beata, foto, fotografie, frappi, giovanni, luigi, mostra, picuti, umbria, umbritudine
Pubblicato su 1 HOME PAGE, fotografia | Leave a Comment »
30 settembre 2011
Allestita presso lo spazio Onnivora, si trova a Ponte Felcino (Perugia).
“Che Bambola!” viene presentata nello Spazio Onnivora in una veste totalmente inedita: ONNIVORA è stata concepita come una capsula multisensoriale nella quale ci si trova circondati da immagini ovunque: stampate su carta fotografica e poi video e fotoslide da tre videoproiettori; più volte, durante la mostra, le immagini prendono vita con le performance di Cecilia Ventriglia e Massimiliano Ciofini che, esposta come un manichino la prima e tagliato da due sagomatori il secondo, mettono in scena una danza assurda e suggestiva; il travaglio della metamorfosi di una innocua mostruosità da bambola in una ben più mostruosa umanità.
Foto, video e danza sono immersi nella musica elettronica di Angelo Benedetti. La regia è di Carla Gariazzo.

Fabrizio Corvi
Chi è Fabrizio Corvi
Nato a Frosinone il 14 marzo 1963, impara a 10 anni i primi rudimenti di fotografia. Nel 2001 si
occupa di fotografia pubblicitaria e architettonica realizzando lavori per strutture commerciali e di sviluppo territoriale. Realizza diverse pubblicazioni ad indirizzo didattico, museale e turistico per la Comunità Europea. Nel 2006 Vince il primo premio del concorso nazionale SATRYCUM DOC FEST dedicato ai video realizzati per la promozione del territorio pontino. Le immagini fine art della collezione “Che Bambola!” vengono esposte a Roma, Firenze e Pescara raccogliendo allo stesso tempo ammirazione incondizionata e critiche di sdegno per la crudezza dei temi trattati. Le immagini pubblicitarie per il catalogo dell’azienda Lusorius gli valgono una menzione speciale alla rassegna “Fotografia Creativa” indetta nel 2008 dall’Associazione nazionale Fotografi Professionisti TAU VISUAL ponendolo, di fatto, tra i fotografi più interessanti nel panorama della fotografia italiana odierna. Dal 2009 inizia a fotografare immagini di ispirazione pittorica, con una commistione di stili che vanno dal barocco al surreale. Alcune delle sue immagini sono esposte presso la Galleria d’Arte Antonio Cavallucci di Sermoneta.
Tag:bambole, che, corvi, fabrizio, fotografia, mostra
Pubblicato su 1 HOME PAGE, fotografia, Mostre | 2 Comments »
23 gennaio 2010

la Luna, fotografia di Fosco Ficola del 28-11-2009
Associazione Astrofili Paolo Maffei Perugia
c/o POST Via del Melo, 34 06123 Perugia http://www.astrofilimaffei.it info@astrofilimaffei.it
————————————————————————————————
CORSO BASE DI ASTRONOMIA
29 gennaio 2010 ore 21,00
“Orientamento e misura del tempo”
Ex Sc. Media Colle Umberto
05 febbraio 2010 ore 21,00
“il binocolo ed il telescopio”
Ex Sc. Media Colle Umberto
12 febbraio 2010 ore 21,00
“Cosa si può osservare”
Post, via del Melo 34
19 Febbraio 2010 ore 21,00
“Astrofotografia digitale”
Post, via del Melo 34
5 Marzo 2010 ore 21,00
“Osservazione con telescopi”
Luogo da stabilire
Tag:associazione astrofili, astrofotografia, astronomia, base, binocolo, corso, digitale, misura del tempo, orientamento, osservazione, paolo maffei, perugia, telescopi, telescopio
Pubblicato su 1 HOME PAGE, fotografia, SCIENZE | Leave a Comment »