Sabato 16 giugno presso la Rocca Paolina, Sala Cannoniera è stata inaugurata la mostra collettiva d’arte contemporanea “Energia femminile” con il patrocinio della Regione Umbria, del Comune di Perugia, dello Csen (centro educazionale – ente no profit), con la collaborazione dell’Enciclopedia d’Arte Italiana, e con la presenza dei mass media locali.
L’organizzatrice e l’ideatrice della mostra, la curatrice d’arte Alessandra Anca Palel, ci illustra il tema dell’evento:
“La mostra “Energia femminile” è rivolta alla forza creatrice e protetrice della vita, a quell’energia di luce e pura bellezza che viaggia sulla frequenza elevata della conoscenza universale, onnipresente in tutto il creato. (more…)
Archive for the ‘mostra’ Category
Arte; mostra alla Rocca Paolina Energia Femminile
26 giugno 2018IL SAIO AD ASSISI. ITALO DURANTI PROTAGONISTA DI UNA PERSONALE ISTITUZIONALE ALLE LOGGE AD OTTOBRE
23 settembre 2017Da Montichiari ad Assisi.
Sembrano lontani quegli anni Settanta, quando, Italo Duranti, imprenditore franco- monteclarense, ha iniziato, per pura passione e spirito di creatività, a lavorare in ferro le sue prime sculture.
Tutto questo, da tre anni, è diventata una vera e propria professione con un’officina d’arte, mostre importanti in Italia e all’estero, concorsi vinti e cataloghi di prestigio che parlano della sua ricerca.
La prima mostra di prestigio, recente, fu nel 2015,“Spiritualità oggi lungo le vie francescane”, un progetto di cui è autore e curatore Giammarco Puntelli. In quel caso tre erano le sculture nel Museo di Rocca Flea a Gualdo Tadino. (more…)
Omaggio alla Quintana di Foligno del M° Aldo Claudio Medorini
12 Maggio 2016In esposizione presso l’Ufficio del Turismo del Comune di Foligno in C.so Cavour una opera di Medorini ispirata dalla Giostra della Quintana.
Medorini, attraverso i suoi codici che sono parte integrante della sua corrente pittorica “Nautismo” rappresenta con elementi in rilievo disposti con una semplice regola algebrica, sino a dare un senso, una forma, un cavaliere sul suo cavallo e con la sua lunga lancia. (more…)
Arte:Mario Boldrini in mostra a Spazio 121
12 Maggio 2016Perugia – Spazio 121 via A. Fedeli 121
Orario: 16.00-19.00 o su appuntamento
Dal 14 maggio al 26 maggio
Titolo: Materie in Transito
Artisti: Mario Boldrini
Curatore: Andrea Baffoni (more…)
ARTE: Giulia Manfredi in mostra a Spoleto
7 marzo 2016Domenica 20 marzo la galleria ADD-art di Spoleto inaugura la mostra “ARCANA” dell’artista, figlia d’arte, Giulia Manfredi a cura di Maddalena Rinaldi.
L’esposizione, sin dal titolo, allude al concetto dell’arcano, ovvero a ciò che si ritrova riposto, nascosto dallo sguardo fugace e poco attento, celato e protetto e, per questo, misterioso. Le opere esposte, e celate al tempo stesso, accompagnano lo sguardo dello spettatore attraverso un processo ciclico e naturale, dalla vita alla morte, lasciandosi svelare solo parzialmente e, forse, mai una volta per tutte.
Galleria ADD -art Spoleto
dal lunedì al venerdì 16:30-19:30, sabato e domenica su appuntamento
via Palazzo dei Duchi 6, SPOLETO – email: info@add-art.it tel: +39 334 5380780
Ceramica & Cibo in mostra al Museo di DERUTA
26 agosto 2015In esposizione le ceramiche antiche per la tavola selezionate dal patrimonio del museo, molte delle quali inedite, a raccontare la stretta relazione tra la ceramica da mensa derutese e il cibo, dall’antichità ad oggi.
Le ceramiche antiche dialogano con i manufatti ceramici realizzati per l’occasione dalle botteghe artigiane di Deruta.
La stretta relazione tra la ceramica da mensa derutese e il cibo, dall’antichità ad oggi, è protagonista della mostra ospitata al Museo Regionale della Ceramica di Deruta, visitabile dal 29 agosto al 30 novembre 2015.
La mostra “Ceramica & Cibo”, a cura di Giulio Busti, è organizzata dal Comune di Deruta e da Sistema Museo, con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia. (more…)
MUSICA: UmbriaEnsemble – Il Bosco Incantato “Serata Impressionista”
16 agosto 2015Martedì 18 Agosto 2015, ore 19, Giardino dell’Usignolo, Porta Sole. Perugia
Quando la Natura si fa potente fonte di suggestioni, Musa ispiratrice delle Arti fino a rinnovarne il linguaggio, allora è Impressionismo. Le regole formali e le strutture compositive della tradizione diventano secondarie rispetto alle forti impressioni destate dal colore e dalle atmosfere sempre mutevoli che il coinvolgimento nella Natura suggerisce. Ecco allora che come il colore diventa protagonista in Pittura, così il timbro ed il fascino di forme cicliche ed aperte, di scale arcaiche ed esotiche, diventano il nuovo linguaggio della Musica. (more…)