Archive for the ‘Mostre’ Category
31 ottobre 2019
4 Novembre al 4 Gennaio
“Cassandra, Le verità svelate”. Omaggio a Oriana Fallaci, nel 90° anniversario della sua nascita
… “Sono anni che come una Cassandra mi sgolo a gridare «Troia brucia, Troia brucia».
Anni che ripeto al vento la verità sul Mostro e sui complici del Mostro cioè sui collaborazionisti che in buona o cattiva fede gli spalancano le porte.
Che come nell’Apocalisse dell’evangelista Giovanni si gettano ai suoi piedi e si lasciano imprimere il marchio della vergogna. Oriana Fallaci (more…)
Tag:Arte, claudio, fallaci, francesco, giammarco, medorini, montefalco, mostra, museo, oriana, puntelli, san
Pubblicato su Mostre | Leave a Comment »
8 ottobre 2019
Una mostra per un pubblico trasversale a cura di Vittorio Sgarbi e Cesare Biasini Selvaggi
Il Polo museale ‘Città di Gualdo Tadino’, in tandem con la coppia di storici dell’arte Vittorio Sgarbi e Cesare Biasini Selvaggi, registra un nuovo successo, questa volta legato alla mostra ‘La stanza segreta. Capolavori della figurazione contemporanea dalla collezione Massimo Caggiano’.
L’esposizione si accinge a chiudere i battenti il 27 ottobre con alle spalle seimila visitatori, che hanno varcato la soglia della Chiesa monumentale di San Francesco per ammirare 70 capolavori di 40 artisti internazionali. (more…)
Tag:biasini, catia, cesare, contemporanea, figurazione, gualdo, massimiliano, monacelli, mostra, presciutti, selvaggi, sgarbi, tadino
Pubblicato su Mostre | Leave a Comment »
7 ottobre 2019
dal 6 al 30 Ottobre 2019

lampade compagnia
In viaggio con i Nauti… dalla Terra al Cosmo al Museo San Francesco di Montefalco … quel marmor alabastrum dei Latini dove a dominare è il contrasto tra la purezza del bianco e la ricchezza delle venature ‘terrose’. Così il Nostro sceglie di realizzare queste ‘lampade d’artista’, create con un materiale pregiato e naturale. … i Nauti si trovano a (more…)
Tag:aldo, Arte, claudio, grilli, marco, medorini, montefalco, mostra, nauti
Pubblicato su Mostre | Leave a Comment »
27 settembre 2019

Luca Filipponi
La 12esima edizione del Menotti Art Festival di Spoleto, kermesse internazionale che promuove l’arte a 360 gradi, punta soprattutto sui giovani.
L’evento, gemellato con la città di New York e con la Cina, aprirà il sipario domani 27 settembre ore 16 presso l’Auditorium della Stella e avrà tra Spoleto ed alcuni Comuni dell’Umbria ben 120 spazi espositivi e oltre 3000 artisti: tra questi il designer italiano che vive a New
York Marco Gallotta (collaboratore di Woody Allen) e la mostra dell’artista Silvia Dogliani (chiesa di San Simone, piazza Campello) mentre le grafiche americane di Andy Warhol e della sua scuola sono esposte al teatro sociale di Amelia per tutto il mese di Ottobre. (more…)
Tag:allevi, art, cucuzza, di giorgio, festival, filipponi, giovanni, luca, menotti, michele, spoleto, tania
Pubblicato su Mostre | Leave a Comment »
27 settembre 2019

Dopo l’anteprima che si è svolta a luglio con le opere di Lorenzo Fonda, prende il via definitivo all’iniziativa “L’Umbria e i suoi paesaggi”, un progetto che esalta il territorio umbro e, in particolare, le opere d’arte che vedono la straordinaria varietà di borghi e bellezze naturali come soggetto principale. (more…)
Tag:daniele, frenguellotti, giò, hotel, mostra, perugia
Pubblicato su Mostre | Leave a Comment »
17 Maggio 2019
Si terrà venerdì 24 maggio alle 9.30 nella Sala Dono Doni del Sacro Convento di Assisi l’inaugurazione della mostra fotografica dedicata all’ottavo centenario dell’incontro a Damietta tra san Francesco e il Sultano Malik al-Kȃmil. Un percorso iconografico, con oltre cinquanta immagini, che parte dalle primissime rappresentazioni dell’incontro negli affreschi e nelle miniature medievali per arrivare alle proposte di artisti contemporanei come Marco Rupnik. (more…)
Tag:assisi, francesco, mostra, san, sultano
Pubblicato su Mostre | 1 Comment »
2 dicembre 2018

Claudio Medorini e la stupenda figlia Maria Angela
Alla galleria Lacke & Farben in Brunnenstrasse 170 a Berlino, si è inaugurata il 24 Novembre alla presenza l’ambasciatore Dr. Gaudiano e il Ministro dell’Energia Dr. Helmut Burghause, la mostra delle eccellenze degli artisti dell’Arte in Cucina, il fortunato e apprezzatissimo volume pensato e creato dall’artista toscano Domenico Monteforte ed edito da Giorgio Mondadori.
All’inaugurazione densa di eventi anche culinari, domenica 25 Novembre è seguito uno degli eventi culturali più prestigiosi ed attesi, “Incontri berlinesi”, un appuntamento che si ripete annualmente a Berlino da oltre 28 anni e che vede la partecipazione, tra i tanti illustri ospiti, dell’Ambasciatore Italiano, degli addetti culturali, i giornalisti delle maggiori testate e vari personaggi del mondo della cultura e dell’imprenditoria. L’organizzatore e patrono dell’associazione, il cavalier Massimo Mannozzi ha avuto modo di apprezzare e complimentarsi con l’artista Aldo Claudio Medorini per le opere in esposizione e l’originalità del linguaggio espressivo. Berlino, un’altra tacca nella lunga e ricca biografia dell’artista siciliano.
Tag:angela, Arte, berlino, claudio, maria, medorini, mondadori, mostra
Pubblicato su Mostre | 1 Comment »
29 agosto 2018

Paride Bianco
“Focus 1968 – 2018 8 – 30 settembre 2018
Presso il Palazzo del Bargello di Gubbio, sede della Galleria d’Arte Contemporanea, Via Dei Consoli, Largo del Bargello si inaugura sabato 8 settembre alle ore 11.30 la mostra “FOCUS 1968-2018”, rappresentativa dei 50 anni di attività artistica del Maestro veneziano Paride Bianco. Formatosi nella Venezia delle testimonianze pittoriche sociali del Novecento veneziano (Marco Novati, Fioravante Seibezzi, Virgilio Guidi, Alberto Gianquinto), Paride Bianco guarda ad Armando Pizzinato, come lui formatosi in un solitario tirocinio e accomunato da una nascita artistica tutta milanese. Ad unirli è soprattutto la condivisione politica, il concetto di rapporto artista-tempo e sul piano artistico lo studio dei segni (Il partigiano). (more…)
Tag:bianco, gubbio, mostra, paride
Pubblicato su Mostre | Leave a Comment »
29 giugno 2018

Claudio Aldo Medorini
Due le mostre personali che Medorini espone in contemporanea nelle gallerie del museo: in location non facili per le loro ricchezza rinascimentali, porta una studiata selezione di opere geometriche, equilibrate ed armoniose nelle gradazioni cromatiche, da donarci, uno sfasato stato di quiete che stride con la narrazione insita della tragedia degli avvenimenti terroristici che hanno sconvolto l’opinione pubblica, con la strage alla redazione di Charlie Hebdo.
Le opere di Medorini esprimono l’analisi dei fatti, che ci hanno imposto una riflessione sulla libertà di espressione della nostra civiltà occidentale usando al posto del verbo il segno ed Esposte per la prima volta lo scorso anno a Foligno a palazzo Trinci, a palazzo Visconti a Gera D’Adda, saranno dopo Montefalco, nel museo risorgimentale di Villa Mirra, e a Firenze ospiti del Consiglio della regione Toscana, a palazzo del Pegaso. (more…)
Tag:aldo, claudio, medorini, montefalco, mostra
Pubblicato su Mostre | Leave a Comment »
29 marzo 2018
Sedici opere dell‘artista Gianfranco Bianchi, che simboleggiano lo scorrere del tempo attraverso i dodici mesi e le quattro stagioni, saranno esposte alla Chiesa di S. Maria dei Laici di Gubbio dal 7 al 29 Aprile 2018, a cura dell‘Associazione Culturale La Medusa.
Inaugurazione: sabato 7 Aprile alle ore 18.30 – Ingresso libero
La poetessa Monica Petroni presenterà il trailer realizzato per l‘uscita del suo DVD, contenente 11 videopoesie tratte dal suo libro “Il Buio nell‘Anima”.
Monica Petroni tornerà sabato 14 alle ore 17.30 per la proiezione delle video-poesie e la presentazione del suo nuovo libro “Effetto Domino”.
Tag:Arte, associazione, bianchi, culturale, gianfranco, gubbio, medusa, monica, mostra, petroni
Pubblicato su Mostre | Leave a Comment »
26 novembre 2017

Il viaggio degli artisti del movimento culturale internazionale “Sentieri di pace e percorsi di consapevolezza” seguito dalla curatrice d’arte Alessandra Anca Palel, dopo il successo riscontrato al Carrousel Du Louvre a Parigi, a giugno di questo anno continua verso altre mete prestigiose come l’esposizione internazionale d’arte contemporanea “art3f Bruxelles Expo” che si svolgerà in Belgio dal 24 al 26 novembre 2017, presso il Centro fieristico internazionale Parc des Exposition Bruxelles , Palazzo Heysel.
Bruxelles Expo è una preziosa location dove si svolgono eventi culturali, fieristici, convegni scientifici, concerti, mostre d’arte e che attira migliaia di turisti ogni anno. Bruxelles è uno dei centri più importanti sulla scena dell’arte contemporanea, alla moda, che fa tendenza, un mercato dinamico di una capitale al crocevia di percorsi artistici europei grazie alla posizione geografica, all’ambiente multiculturale e cosmopolita. La Galleria “Oxygene – Sentieri di pace e percorsi di consapevolezza ” per questa mondana manifestazione presenterà una selezione di opere di scultura, pittura e fotografia degli artisti : Emiliano Biancalana, Daniela Tosca Bertelli, Ornella Busti, Hisu Choi, Patrizia Di Poce, Dani El Mrabet, Paola Giordano, Giacchi Gianni, Michele Martinelli, Anca Palel, Luciana Pasquin, Barbara Scaccini, Otello Scatolini, Fabiana Taddei.
Dal 2018 questa meravigliosa avventura proseguirà verso altri importanti centri culturali come Londra, Barcellona, Shangai e Dubai.
Tag:anca, Arte, bruxelles, expo, martinelli, michele, palel
Pubblicato su Mostre | 1 Comment »
26 novembre 2017

Gaudenzi: Donne con due vassoi
Inaugurata giovedì 23 novembre al Casino dei Principi di Villa Torlonia la mostra Disegni smisurati del ‘900 italiano.
I disegni smisurati del titolo sono cartoni preparatori di affreschi, arazzi, vetrate eseguiti in un’epoca segnata dal ritorno alle antiche tecniche di decorazione e dall’attivismo della grande committenza pubblica.
I curatori della mostra, Marco Fabio Apolloni e Monica Cardarelli, hanno avuto l’idea (more…)
Tag:gaudenzi, museo, roma, torlonia, villa
Pubblicato su Mostre | Leave a Comment »
26 novembre 2017

a sinistra Michele Martinelli e Alessandra Anca Palel
Sabato 18 novembre presso la Sala Cannoniera del Museo Rocca Paolina di Perugia si è svolta l’inaugurazione della Mostra personale del Maestro Michele Martinelli “Luce”, organizzata dalla curatrice Alessandra Anca Palel.
La mostra patrocinata dalla Regione Umbria, dal Comune di Perugia, dal governo regionale del Kurdistan, dall’Associazione EMV3 arte, la Scuola di danza – Balletto di Roma e dall’Associazione Oxygene si è svolta nell’ambito della manifestazione culturale internazionale “Sentieri di pace e percorsi di consapevolezza” che da anni ormai porta avanti un messaggio di pace, incentivando il dialogo, gli incontri tra popoli e culture e un’approccio concreto per il rispetto degli diritti umani. Un coinvolgente discorso
di Dott.ssa Donatella Porzi, Presidente dell’Assemblea legislativa della Regione Umbria ha aperto la mostra del noto artista perugino.
(more…)
Tag:Arte, martinelli, michele, mostra, perugia
Pubblicato su Mostre | Leave a Comment »
16 novembre 2017

Aldo Claudio Medorini
Aldo Claudio Medorini, in mostra personale alla chiesa di Santa Maria dei Laici, detta dei Bianchi, a Gubbio, dal 2 Dicembre al 2 Gennaio
E così dopo la splendida cornice di Palazzo Trinci a Foligno, e l’incanto del palazzo Visconti a Brignano Gera d’Adda, la mostra itinerante sbarca a Gubbio, nella incantevole e mistica Chiesa Santa Maria dei Laici.
Allestimento a cura di: Tania Tagnani, Curatore artistico (more…)
Tag:aldo, Arte, claudio, gubbio, medorini, mostra
Pubblicato su Mostre | Leave a Comment »
22 settembre 2017

Mariella Cutrona
Dipingere è un’operazione particolarmente complessa, è mettere i colori delle proprie esperienze sul bianco, come se le pennellate portino ad una spontanea confessione del proprio passato, della propria vita.
I colori allora diventano una possibilità, la possibilità di tonificare i muscoli intellettivi con quel gioco di luci e ombre che, nel dare forma e sostanza a un fiore, a un paesaggio, a un volto, sembra riportare su una tela o altro supporto quella che è la vera anima della pittrice Mariella Cutrona. (more…)
Tag:Arte, cutrona, fiore, francesco, gubbio, la rosa, mariella, mostra, vincenzo
Pubblicato su Mostre | 1 Comment »
23 giugno 2017
Sole, spiaggia e bagni, fresco e passeggiate tra i boschi? Certo. Ma quella che si sta confermando in pieno, è una tendenza già evidente da qualche anno: l’estate come momento da dedicare, piacevolmente, all’arte, alle belle mostre, meglio se in contesti di interesse storico o paesaggistico.
Così un periodo che tradizionalmente per le mostre era considerato “di bassa” si rivela invece un momento di eccellenza. Cosa che gli organizzatori hanno ben capito e così l’estate del 2017 si presenta molto ricca di proposte e soprattutto di proposte di qualità.
Ne proponiamo alcune, puntando su quelle che saranno aperte a cavallo tra luglio ed agosto. (more…)
Tag:Arte, baldeschi, bernini, burri, giotto, palazzo, perugia, sassoferrato, umbria, velasquez
Pubblicato su Mostre | Leave a Comment »
21 giugno 2017
Sarà inaugurata sabato 24 giugno alle ore 17.00 nelle sale espositive del Palazzo comunale (II piano, attiguo alla sala dedicata allo scultore Emilio Greco) la mostra collettiva “Punti di vista” organizzata con il patrocino del Comune di Spello dalla Bertoni Editore in collaborazione con il Circolo Cine Foto Amatori Hispellum e “Le finestre di Assisi”. L’esposizione, che vanta la presenza di 15 artisti operanti nel campo della pittura, della scultura e della fotografia, è curata da Bruno Mohorovich scrittore e critico. (more…)
Tag:Arte, collettiva, fotografia, mostra, pittura, scultura, spello
Pubblicato su Mostre | Leave a Comment »
5 giugno 2017
La Galleria Oxygene e il movimento d’arte “Sentieri di pace e percorsi di consapevolezza” seguita della curatrice d’arte Alessandra Anca Palel è stata selezionata per partecipare dal 9 al 11 giugno 2017, all’esposizione internazionale d’arte “Art shopping Carrousel du Louvre” a Parigi. (more…)
Tag:art, Arte, carrousel, du, gallery, louvre, oxygene, parigi, paris
Pubblicato su Mostre | Leave a Comment »
26 Maggio 2017

Fondazione Marini Clarelli Santi, Via dei Priori 84, Perugia
Dal 31 maggio all’11 giugno
Orari di apertura: dal lunedì al sabato dalle 10.30 alle 12.30 e lunedì e
domenica dalle 16.00 alle 17.30. Ingresso libero
LA TRAMA DELL’ESISTENTE
“Il destino umano, ineludibile Anankè, consuma fino al disfacimento nella notte dell’oltre la tela della vita…a noi non resta che ritessere, nei giorni che si susseguono dell’esistenza quotidiana, la trama del reale, per quello che riusciamo a ritramare… ricucire lo strappo, ritramare il reale credibile, reinventarlo con quello che c’è ed è accessibile, è forse un compito importante, anche se non unico, dell’artista, se ci sono compiti per l’arte… sguardi paralleli verso l’essere animati da desideri metafisici, forse illusori, ma di ricerca appassionata sono certo legittimi, ma vivono rosi dal dubbio nebbioso di non trovare appigli giustificativi nei limiti umani della nostra conoscenza, al di là del desiderio straboccante di infinito… Perché non provare a costruire al di qua, ritramando e rattoppando il reale, col reinventare il modesto realistico reintreccio
della trama dell’esistente?”
(more…)
Tag:antonelli, Arte, clarelli, enrico, fondazione, marini, mostra, santi
Pubblicato su Mostre | Leave a Comment »
2 Maggio 2017

Daniela Grifoni
Si aggiunge un nuovo ed interessante appuntamento per il mese di maggio con l’arte contemporanea a Gubbio curato dall’Associazione Culturale La Medusa. E’ prevista dal 7 al 28 maggio l’esposizione dell’artista Daniela Grifoni, curata per l’Associazione da Tania Tagnani, presso la prestigiosa sede della Chiesa Musealizzata di Santa Maria Nuova. L’evento che porta il patrocinio del Comune di Gubbio, si inserisce in un calendario di appuntamenti che vivacizzeranno un mese già pieno di grandi eventi. (more…)
Tag:Arte, daniela, grifoni, gubbio, la medusa, metamorfismo, mostra, tagnani, tania
Pubblicato su Mostre | Leave a Comment »
31 marzo 2017
Perugia, via Oberdan 52 1-19 aprile 2017
presentazione di Andrea Baffoni
La mostra, in collaborazione con il Comune di Perugia, sarà inaugurata sabato 1 aprile 2017 alle ore 18,00, presso ex Chiesa Santa Maria della Misericordia a Perugia
Nei locali espositivi della Ex Chiesa Santa Maria della Misericordia, al numero 52 di via Oberdan a Perugia, è visitabile da sabato 1 aprile 2017 la mostra delle opere di Domenico Carpagnano. (more…)
Tag:Arte, carpagnano, domenico, mostra
Pubblicato su Mostre | Leave a Comment »
16 marzo 2017
Pierluigi Monsignori in mostra con “il pesce di contro corrente” nel Cenacolo di OgniSsanti e con un elemento di “Plastic Food”, presso Monteripoli, grazie ad Artour-o, format dell’architetto Tiziana Leopizzi.
L’artista di Umbertide, Pierluigi Monsignori, continua a viaggiare offrendo, attraverso le sue opere, una serie di proposte di riflessione sulla vita e i valori umani. Valori, sempre attuali e rinnovati, che, anche oggi, possono essere trasmessi attraverso l’arte, un’arte che realmente non è mai morta, o quantomeno ancora detentrice di una forza mai spenta.
Il pesce di Controcorrente è posto ai piedi dell’Ultima Cena dipinta dal Ghirlandaio. I suoi elementi, 13 mattoni che compongono due mezze lune a formare un “pesce”, riprendono i valori simbolici propri della fede cattolica: pesce (IXTYS) simbolo cristologico; al suo interno la branchia, disegnata con 3 mattoni, rappresentante la Trinità. Ogni mattone vuole volutamente, quanto simbolicamente rappresentare un apostolo e Gesù. (more…)
Tag:firenze, installazioni, monsignori, potsy
Pubblicato su Mostre | Leave a Comment »
15 marzo 2017
SPOLETO Palazzo del Comune 2 luglio – 30 settembre 2017
INAUGURAZIONE: 1 luglio 2017, ore 11
Organizzata e prodotta dalla Fondazione Marignoli di Montecorona, in collaborazione con l’Archivio Domenico Gnoli di Roma e il Comune di Spoleto, nell’ambito del 60˚ Festival dei Due Mondi, sabato 1 luglio 2017, alle ore 11, presso il Palazzo del Comune di Spoleto, si inaugurerà la mostra “Domenico Gnoli. Disegni per il teatro. 1951-1955 ” a cura di Michele Drascek e Duccio K. Marignoli.
L’iniziativa, con ingresso gratuito, visitabile fino al 30 settembre 2017, e ospitata presso le Sale del Palazzo del Comune di Spoleto, rientra nella serie di progetti espositivi ed editoriali che la Fondazione Marignoli di Montecorona promuove e che hanno le caratteristiche di uno “studio”. (more…)
Tag:Arte, domenico, gnoli, mostra, spoleto
Pubblicato su Mostre | Leave a Comment »
31 gennaio 2017
Intervengono
Maria Teresa Severini
Assessore alla Cultura, Turismo e Università
Fabio Melelli
Curatore della mostra
facebook @CulturaComunePg
twitter @CulturaComPg
Tag:carosello, comune, dopo, fabio, Melelli, perugia, prima, severini, teresa, tv
Pubblicato su Mostre | Leave a Comment »
16 dicembre 2016

Genitori e figli per un giorno alla scoperta della magia di Burri e dei più grandi interpreti
internazionali dell’arte contemporanea. E’ accaduto ai 60 bambini e adulti che, in
collaborazione con il Comune di Città di Castello e la Fondazione Palazzo Albizzini
Collezione Burri, hanno condiviso il progetto “Family Art Day” promosso dal 2° Circolo
di Umbertide insieme all’Istituto Comprensivo “Alberto Burri” di Trestina e
all’associazione “Artea”, che ha avuto per teatro gli Ex Seccatoi del Tabacco. Per una volta sono stati mamma e papà ad accompagnare i figli alla scoperta delle opere e della creatività rivoluzionaria del maestro tifernate nella mostra “Alberto Burri: lo spazio di materia tra Europa e Usa”, un percorso espositivo che sta riscuotendo molto interesse nel mondo dell’arte e grande apprezzamento da parte del pubblico.
(more…)
Tag:burri, castello, città, di, filotesio, fontana, pollok, seccatoi
Pubblicato su Mostre | Leave a Comment »
14 dicembre 2016
L’ Artigianato artistico è un ottimo risultato culturale, che si ispira dall’incontro tra luce ed ombra, l’atavica lotta tra bianco e nero. Il Sole e la Luna. La dolcezza e l’oscurità. Un connubio ideale ed ideologico, che fonde due arti, opposte e complementari. (more…)
Tag:artigianato, artistico, mercato, mostra, studentessa, terni, unione
Pubblicato su Mostre | Leave a Comment »
16 novembre 2016
Presentazione al catalogo di Guido Buffoni
a cura di Pippo Cosenza
Dal 19 al 30 novembre 2016- Spazio 121 Perugia
vernissage 19 novembre ore 17,30
“ Ballerani opera sulla forma, sulle sembianze, sulla convergenza e sulla divergenza delle linee, sulla sfacciataggine delle spigolosità, sull’esuberanza dell’aspetto, sulla impudicizia dei volumi, sulla corposità delle presenze plastiche. …” secondo i dettami di una vera e propria ratio essendi per giungere direttamente, dopo l’atto creativo, ad una nuova ratio, quella cognoscendi, come principio effettivo di sapienza, esperienza e competenza. A lui non interessano le metafore artistiche, le simbologie dialettiche o le significazioni esistenziali, ma esclusivamente il valore che la forma assume e che veicola attraverso l’esibizione di se stessa. Direttamente, apertamente, esplicitamente, senza mezzi termini o mediazioni di sorta. Ciò che si vede è. Null’altro che un delicato gioco di stile per mostrare la continua e spasmodica ricerca di una “corporeità” capace di modificare con la sola presenza l’areale circostante. (Guido Buffoni) (more…)
Tag:121, Arte, ballerani, buffoni, cosenza, guido, personale, perugia, pippo, scultore, spazio
Pubblicato su Mostre | Leave a Comment »
10 ottobre 2016

Il Centro espositivo della Rocca Paolina a Perugia è teatro di un’importante
rassegna artistica : la Prima Biennale di Arte contemporanea promossa dalla
Fondazione Boccardini.
Luciano Boccardini , pittore di fama internazionale, ha deciso di mettere a
disposizione la sua passione e la sua creatività nel comunicare arte ed emozioni
facendo rete con altri artisti e attraverso i moderni mezzi di comunicazione fare in modo che l’arte diventi sociale e condivisa.
(more…)
Tag:ambrogi, biennale, boccardini, contemporanea, luciano, mari, marinella, paolina, patrizia, perugia, rocca
Pubblicato su Mostre | Leave a Comment »
16 settembre 2016
Presentazione Prof. Giovanni Zavarella
Emozioni tra “Pittura e poesia” Con Melania Scarabottini
Performance di “spatola in diretta” dell’artista
Seguirà aperitivo
Sabato 17 Settembre 2016 ore 17:30
Associazione Culturale Città del Futuro
Sala Conferenze “Marcello Salustri” presso Mandarini Arredamenti
Via Ferriera 52 Torgiano (Uscita Ponte San Giovanni) – PG – 075-5990662
Tag:aristei, arredamenti, giovanni, mandarini, melania, rosella, scarabottini, zavarella
Pubblicato su Mostre | Leave a Comment »
8 settembre 2016

Continua il camino della manifestazione culturale itinerante “Sentieri di pace e percorsi di consapevolezza”, ideata dalla curatrice d’arte Alessandra Anca Palel e l’artista Michele Martinelli e proposta dall’Associazione culturale Oxygene.
Dopo la mostra” Germogli di luce”, patrocinata dalla Regione Umbria, il comune di Perugia e l’Enciclopedia d’Arte Italiana, svoltasi in due edizioni a marzo e a luglio alla Rocca Paolina, la città d’Assisi ospiterà la mostra d’arte contemporanea “L’essere fra il terreno e il divino”.
Alla mostra che si svolgerà dal 9 al 18 settembre, presso la Galleria Le Logge, si potranno ammirare le opere degli artisti premiati nella edizione precedente a Perugia e inseriti nell’Enciclopedia d’Arte Italiana:
Paola Giordano, Lello Negozio e Michele Martinelli per la pittura figurativa, Patrizia Di Poce per la scultura in marmo, Fabiana Taddei per la fotografia e Ezio Tambini per la pittura iperrealista.
Pittura astratta sarà presente con gli artisti Emiliano Biancalana, Vincenzo Di Biase, Giovanna Greco e la pittura figurativa con le opere di Alessandra Anca Palel, Barbara Scaccini e Ornella Zuccherini. Troviamo le sculture in legno di olivo di Massimo Capezzalli e le particolari istallazioni di Marco Montagnani.
(more…)
Tag:alessandra, anca, assisi, di, oxygene, pace, palel, sentiero
Pubblicato su Mostre | Leave a Comment »
24 agosto 2016

Opera di Gerardo Dottori al museo Guggenheim di New York
Ore 18.00 Visita guidata gratuita all’esposizione delle opere di Gerardo Dottori
ore 19.00 MASSIMO DURANTI Curatore della raccolta Gerardo Dottori Conversa con VIVIEN M. GREENE Senior Curator, 19th-and Early 20th-Century Art, del Solomon R. Guggenheim Museum di New York
Introduce TERESA SEVERINI Assessore alla Cultura, Turismo e Università del Comune di Perugia
Venerdì 26 agosto 2016 Salone di Apollo di Palazzo della Penna Via Podiani, 11 – Perugia
INGRESSO LIBERO
Tag:dottori, gerardo, guggenheim, new, perugia, severini, york
Pubblicato su Mostre | Leave a Comment »
8 giugno 2016
VISITA GUIDATA GRATUITA A TEMA
La natura morta intesa come genere di rappresentazione autonomo, oppure come particolare di un quadro d’insieme più articolato e profondo. Gli esempi sono numerosi e saranno illustrati in una selezione di opere della Collezione Marabottini e de I Tesori della Fondazione, in occasione di un percorso guidato tra Palazzo Baldeschi al Corso e Palazzo Lippi Alessandri di Perugia.
VISITE ALLE 11, 12, 17 E 18.
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA PALAZZO BALDESCHI AL CORSO, Corso Vannucci 66 di Perugia PALAZZO LIPPI ALESSANDRI, Corso Vannucci 39 di Perugia palazzobaldeschi@fondazionecariperugiaarte.it 0755734760 in orari di apertura museo
www.fondazionecariperugiaarte.it
Tag:Arte, cassa, collezione, di, fondazione, marabottini, morta, natura, perugia, risparmio, umbria
Pubblicato su Mostre | Leave a Comment »
8 giugno 2016

Alba Eoliana
Sarà la suggestiva cornice di uno dei più importanti hotel dell’isola Eoliana ad ospitare dal 26 giugno sino ai primi di ottobre le opere su tela e su seta della serie Aeolian Essences di Medorini, e a dare così all’artista l’occasione di tornare nella propria terra d’origine per relazionare la sua arte con i luoghi vissuti da ragazzo e con gli amici del tempo. Elementi questi che lo accompagnano sempre e si ritrovano comunque nella sua ricerca artistica. http://www.medorini.com

Hotel Carasco
A picco sul mare, adagiato sulla scogliera del Porto delle Genti a Lipari, il Carasco è stato uno dei primi alberghi costruito alle Eolie, ed è una struttura di riferimento per l’accoglienza degli ampi spazi e del panorama godibile. http://www.carasco.org
Tag:aldo, carasco, claudio, eolie, hotel, isole, lipari, medorini, mostra
Pubblicato su Mostre | Leave a Comment »
6 giugno 2016
Sabato 4 giugno alle 17 è stata presentata la biennale di Spoleto ideata e diretta dal m° Giuliano Ottaviani già da tempo assiduo frequentatore della città del Festival e da sempre la sua organizzazione Eclettica ha creduto nelle potenzialità di Spoleto tanto che lo stesso
ha dichiarato:” tutte le principali città al mondo hanno una biennale d’arte , quindi mi sembrava doveroso che anche Spoleto ne avesse una di livello ed a forte vocazione internazionale”.
Molte sono le novità di questa edizione a partire dal nome che da il tema : Ecobiennale del Dialogo, ma poi anche i luoghi che sono differiti dalla Galleria Eclettica in via Portafuga 4, alle sale del Comune di Spoleto in via Visiale, fino al Museo della ex ferrovia Spoleto Norcia in via Fratelli Cervi e poi le mostre personali di grandi maestri presso la sede della galleria Polidarte in via Duomo 27. (more…)
Tag:Arte, ecobiennale, filipponi, giuliano, luca, ottaviani, spoleto
Pubblicato su Mostre | Leave a Comment »
2 giugno 2016
Riceviamo e pubblichiamo
Il Presidente della “Galleria d’Arte” “Unione Studentesca” Federico Di Patrizi, ed il Suo staff: hanno presentato a Montefranco, per i festeggiamenti del Santo Patrono (S.Bernardino da Siena), una Mostra itinerante (dal 21 Maggio al 21 Giugno). La Nostra “Galleria” – “Unione Studentesca”-, promuove l’Arte ed il discorso culturale Contemporaneo, mettendo in evidenza tutti gli artisti che, ogni giorno, ci permettono con le loro opere, di saggiare con formalità creativa, il mondo che ci circonda: e descrivendo tutte le immagini, in argomenti senza fine. (more…)
Tag:d'arte, di patrizi, federico, galleria, montefranco, studentesca, unione
Pubblicato su Mostre | Leave a Comment »
2 Maggio 2016
Il maestro Eoliano, da oltre mezzo secolo umbro di adozione, dopo una stagione, quella del 2015, densa di eventi con successi di critica e pubblico e ottenendo anche la pubblicazione e recensione delle sue opere in cataloghi e volumi d’arte con editoriale Giorgio Mondadori, il M° Aldo Claudio Medorini, che è pure stato fra gli artisti protagonisti all’Expo 2015 di Milano, esponendo a giugno al padiglione collegato al padiglione Italia e successivamente a settembre al padiglione del Cacao e Cioccolato – Il cibo degli Dei, si è spinto oltreoceano nel cuore degli Stati Uniti, a New York per esporre in una delle più antiche e prestigiose galleria d’arte contemporanea. (more…)
Tag:aldo, Arte, claudio, lipari, medorini, mostra, new, sicilia, york
Pubblicato su Mostre | Leave a Comment »
21 aprile 2016

Maria Teresa de Nittis
Dal 23 aprile al 6 maggio, la piccola chiesa sconsacrata Cenacolo San Marco che, all’interno custodisce antichi affreschi (Crocifissione, Madonna della Misericordia, immagini di Santi, databili tra 1464 – 1468 e la Madonna col Bambino al cinquecentesco Altare maggiore, di Bartolomeo da Miranda), sede storica dal 1975 per eventi e mostre dell’Associazione culturale ISTESS , ospiterà una nuova serie di lavori che l’artista Maria Teresa De Nittis, originale nei temi e nel segno, descrive come transizione. (more…)
Tag:de, maria, nittis, teresa, terni
Pubblicato su Mostre | Leave a Comment »
18 marzo 2016

Alessandra Palel e Michele Martinelli
Si apre mercoledì 23 marzo alle ore 17 a Perugia, nella Sala Cannoniera della Rocca Paolina, la mostra internazionale di pittura, scultura e fotografia “Germogli di luce”, che gode del patrocinio del Comune di Perugia e dell’Enciclopedia d’Arte Italiana. La rassegna è curata da Alessandra Anca Palel e dal maestro Michele Martinelli nell’ambito della manifestazione “Sentieri di pace”, promossa dall’Associazione Oxygene. La mostra, che sarà inaugurata dal critico Alberto Moioli, si caratterizza come preludio a quello che sarà uno degli eventi artistici più attesi dell’anno a Perugia, ovvero la mostra itinerante “L’arte uccide la mafia” ideata da Giorgio Gregorio Grasso, che toccherà tutte le regioni e che approderà nel capoluogo umbro, sempre alla Rocca Paolina, dal 13 al 29 novembre prossimi. L’idea di Oxygene, molto attiva, è quella di “sensibilizzare le persone a divenire parte attiva di un cammino condiviso nel diffondere un messaggio di pace, che passa attraverso l’uguaglianza, il rispetto dei diritti umani, il dialogo e la comunicazione interculturale, dove l’arte è intesa come linguaggio universale e legante tra i popoli”. (more…)
Tag:allessandra, anca, di, germogli, luce, oxygene, pace, palel, perugia, sentieri
Pubblicato su Mostre | Leave a Comment »
12 febbraio 2016
In occasione della festa mondiale del gatto che si celebra il 17 febbraio, torna a Spello la Mostra d’arte moderna e contemporanea a concorso dedicata al fascino e all’eleganza del felino. Da domani, sabato 13, e fino al 21 febbraio, nelle sale espositive del Palazzo Comunale di Spello (secondo piano), sarà possibile ammirare opere di numerosi artisti, nazionali e internazionali, tutte accomunate dall’amore e passione per i gatti. (more…)
Tag:Arte, concorso, del, festa, gatto, mondiale, mostra, spello
Pubblicato su Mostre | Leave a Comment »
14 gennaio 2016

Dal 12 Dicembre 2015 al 28 Febbraio 2016
Museo civico di Palazzo della Penna, Via Podiani, 11
Mostra a cura di Alessandra Migliorati in collaborazione con Maria Luisa Martella
La mostra intende valorizzare e promuovere la figura dell’artista perugino Annibale Brugnoli, noto pittore e decoratore del periodo Umbertino, attivo con successo in tutta la Penisola e soprattutto a Roma e Milano. (more…)
Pubblicato su Mostre | Leave a Comment »
16 dicembre 2015
Siamo lieti di invitarvi alla mostra collettiva di pittura a cura di Alessandra Anca Palel e M.Martinelli presso la Galleria Oxygene nell’ambito della manifestazione artistica “Sentieri di pace” dal 16 dicembre 2015 al 16 gennaio 2016. Sabato 19 dicembre intrattenimento all’interno della mostra con il Maestro Alberto Caloi e Massimiliano Cannavicci.
Espongono gli artisti: Stefano Alunni Cardinali, Claudio Alicandri, Stefania Chiaraluce, Alessandro Dell’Otto, Teresa Chiaraluce, Daniela Gabbarelli, Giovanna Greco, Lello Negozio, Franco Susta, Mauro del Vescovo, Gianni Mori, Roberta Fratini, Ata Kazaz, Massimiliano Cannavicci, Paolo Monaco, Manuela Marcagnani.
Centro commerciale Gherlinda, via Pierluigi Nervi 6, Perugia.
Info: 346 5735635
A. Alessandra Palel, curatrice d’arte
Tag:alessandra, alicandri, Arte, cannavicci, cardinali, chiaraluce, claudio, del vescovo, dell'otto, gabbarelli, kazaz, marcagnani, massimiliano, monaco, perugia, stefania
Pubblicato su Mostre | Leave a Comment »
12 dicembre 2015

Aldo Medorini
Dopo il successo della mostra L’Arte e Il Tempo, official event di Expo in Città, piattaforma culturale che il Comune e la Camera di Commercio di Milano hanno affiancato al Padiglione Italia in Expo, Medorini è stato invitato a realizzare un’opera dedicata a uno degli stati produttori di cacao presenti in Expo nel cluster del cioccolato e cacao, per essere esposta in permanenza. (more…)
Tag:africa, aldo, Arte, guinea, nautismo, sao, tomè
Pubblicato su Mostre | Leave a Comment »
11 dicembre 2015
TRA LE MOLTE OPERE ESPOSTE DI ARTISTI CONTEMPORANEI ANCHE DUE BURRI PROVENIENTI DA COLLEZIONI PRIVATE E MAI VISTI PRIMA
Con il patrocino del comune di Città di Castello e il sostegno di Faist, è prevista per domani, sabato 12 dicembre alle 17, 30, l’inaugurazione della mostra dal titolo “Rigorismo – Beyond Canvas” a cura di Alessia Natali e Ugo Agostinelli . La location è il nuovo spazio espositivo della Weid Art Center a Torre al Guado degli Olivi a Promano, una delle più interessanti novità dell’Italia centrale e a pochi (more…)
Tag:al, alberto, Arte, guado, ulivi
Pubblicato su Mostre | Leave a Comment »
4 dicembre 2015
L’artista surrealista Giuliano Sozi sarà protagonista della mostra “La parentesi del mondo” che inaugura sabato 5 dicembre, alle ore 17, presso la Pinacoteca Civica e Diocesana di Spello.
Spello, città natale dell’artista, “celebra” l’arte di Sozi dal 1955 al 2015. Poeta, narratore, saggista e pittore, Giuliano Sozi è una personalità unica e affascinante, raccontata dalla sua produzione surrealista, fantastica e (more…)
Tag:spello
Pubblicato su Mostre | Leave a Comment »