Archive for the ‘Musica’ Category

Mio caro Amadeus …

28 gennaio 2020

 

Junior cally

Junior Cally

” Lei si chiama Gaia … balla nuda…dopo te la da. Si chiama Gaia, perché fa la troia, per la gioia di mamma e papà. L’ho ammazzata, strappato la borsa, c’ho rivestito la maschera. “

Roba da matti. Da rimanere pietrificati, la mitica Medusa non avrebbe saputo fare di meglio. Sono i versi di una becera canzone del rapper Junior Cally invitato al Festival di Sanremo che andrà in onda tra pochi giorni. Il rapper inneggia allo stupro, alla violenza, all’omicidio, a dire il vero al “femminicidio.”

In ogni caso, sono reati previsti dall’articolo 414 del Codice Penale. Come può la Rai, un servizio pubblico giustificare al Festival della canzone italiana, trasmesso in eurovisione, la presenza di un personaggio sempre più discusso negli ultimi giorni, che ha voglia di sdoganare il femminicidio, la violenza di genere?

Chi è Gaia? Una ragazza da annientare, sottomettere, assoggettare fino alla schiavitù o alla morte?

Cosa lasciamo intendere ai nostri ragazzi già vessati da comportamenti coattivi, erotismo violento, quasi incapaci di riconoscere nell’eros la forma più pulita di interazione fra due corpi?

Approvare leggi contro la violenza, ricordare il passato, non basta, per ridurre la violenza è necessario formare i giovani e dare loro il buon esempio, gli adulti abbiamo la responsabilità di proteggere i ragazzi nella loro fase adolescenziale. Proteggere, occorre proteggere. E sapete da dove dobbiamo cominciare? Dal chiedere a gran voce a Junior Cally  di mostrare il suo volto. Dovrebbe avere il coraggio di guardarci negli occhi quando insulta una donna per il solo piacere di farlo, o di torturarla e ammazzarla in diretta televisiva solo per far lievitare gli ascolti. È facile fare il bullo dietro ad una maschera. Il conduttore Amadeus che si mostra avvilito, si deve rendere conto che la sua è una scelta inaccettabile, non è una guerra, è un riferimento sessista che va censurato. Le scelte non vanno difese ad oltranza, a spada tratta quando incitano al femminicidio. Il festival è una vetrina per chi vuole fare arte. Mio caro Amadeus deciditi: o inviti giornalisti che lottano contro la violenza delle donne, o cantanti che inneggiano alla violenza delle donne. Basta un pizzico di coerenza e la pillola va giu’…la pillola va giu’!

Mariella Cutrona

URBAN: Human Colonies, una scarica di distorsioni e riverberi fra shoegaze e post punk

14 novembre 2019
human colonies (1)

Human Colonies

Venerdì 15 novembre

Torna Friday I’m in love: on stage gli Human Colonies, una scarica di distorsioni e riverberi fra shoegaze e post punk. A far ballare il pubblico tutta la notte ci penseranno Fab. e Alex Moments.

Sabato 16 novembre

Puntuale come ogni anno torna uno degli appuntamenti con BOUNCE più attesi della stagione

L A D I E S F I R S T (more…)

URBAN, appuntamento live con Mount Liberation Unlimited

15 ottobre 2019

mount2 (1)Venerdì 18 ottobre torna uno dei party più amati del Friday I’m in rock: The Modern Age, il party anni 2000.
Kings of Leon o White Stripes? Seth Cohen o Sheldon Cooper? Planet Funk o Justice? Peter Jackson o Wes Anderson? Rihanna o Beyoncè? Jay Z o French Montana? Col contributo video di Ink (e quello stracult di mr. Fab. ) e con la consueta voglia di stupirvi partiremo dal millenium bug e arriveremo alle soglie del 2020.
In Consolle: Fab. & Fooly

Sabato 19 ottobre secondo appuntamento per Tangram.
On stage: Mount Liberation Unlimited (live) (more…)

Torna la grande musica all’URBAN

30 settembre 2019
fab

Fab

Venerdì 4 ottobre torna Disco Hustle!
Disco, elettronica, Funk, House, Edit: un giro del mondo a suon di musica, si ballerà forte e si tornerà col sorriso.
Grandi sorprese all’ interno del locale, venite e le scoprirete!

LIVE ON STAGE

Fab Mayday
presentazione nuovo Ep “Storie Italiane”.
Il resident dj del Friday in una delle sue rare apparizioni live. Un set tutto da ballare, in viaggio tra Manchester, Africa, Portorico e naturalmente Italia. (more…)

Ad Mariae laetitiam – concerto domenica 26 maggio Solomeo

24 Maggio 2019

FONDAZIONE BRUNELLO E FEDERICA CUCINELLI

INGRESSO  GRATUITO

Ad Mariae laetitiam
Domenica 26 maggio ore 18.00 – Chiesa san Bartolomeo

Domenica 26 maggio ultimo concerto d’organo dedicato a Maria presso la Chiesa di San Bartolomeo a Solomeo.
Il concerto sarà tenuto da DIEGO CANNIZZARO.
Questo il programma:
Alessandro Scarlatti (1660/1725)
Toccata in Re (more…)

Urban, Venerdì 12 ottobre il primo appuntamento della stagione di Numbers

11 ottobre 2018

urban logoVenerdì 12 ottobre il primo appuntamento della stagione di Numbers, spot elettronico che ospita i migliori artisti della scena elettronica alternativa mondiale. Electro, House, Afro, Lo Fi, Disco,un universo da ballare dal primo all’ultimo disco. (more…)

Musica. Seconda settimana di apertura per l’Urban.

4 ottobre 2018

urban logoGià riparte uno degli appuntamenti più amati dal pubblico: venerdì 5 ottobre torna 80’s VS 90’s.
Un palco, due consolle, per ripercorrere il meglio ma anche il peggio degli anni ’80 e ’90. Quattro Dj si alterneranno in una sfida senza esclusione di colpi. Steve Sanders o Jerry Calà? Ryan Paris o Haddaway? I fratelli abbagnale o i Power Rangers? Mork o il principe di Bel Air? Kurt Cobain o Morrissey?? Max Pezzali o Enrico Ruggeri?? Vi chiedete che fine abbiano fatto Grecia Colmenares o Sandro Ghiani?? Di tutto di più, con le proiezioni video di Ink, ripercorreremo e balleremo venti anni di storia. (more…)

Settembre è arrivato e parte una nuova stagione di musica e concerti all’ Urban di Perugia

27 settembre 2018

 

emanuela drei

Emanuela Drei

urban logo

 

 

Restano immutati gli appuntamenti immancabili del Friday I’m in rock, di Tangram e di Bellaciao, mentre arriva Bounce che partirà il 13 ottobre. Nel frattempo si parte venerdì 28 settembre con la riapertura targata Friday I’m in rock: per iniziare una classica serata concerto più dj set dei resident Fab e Fooly. Prima di loro il concerto di Giungla, debutto solista di Emanuela Drei, cantante degli Heike Has The Giggles.

Sabato 29 settembre primo appuntamento anche con Tangram, che comincia alla grande con il doppio concerto di Capofortuna e FunkRimini. (more…)

Grande Musica: “Mozart, Armonie & Dissonanze”

11 marzo 2018

Domenica 11 Marzo, con inizio dalle ore 11, nella raffinata cornice rinascimentale dell’Oratorio, si terrà il Concerto inaugurale della XII° Stagione concertistica “A Tu per Tu” organizzata dall’Amministrazione Comunale di Sala Baganza (Parma). Protagonista sarà UmbriaEnsemble nella formazione di Quartetto d’Archi, insieme con il clarinettista Claudio Mansutti. (more…)

SAREBBE OPPORTUNO E NECESSARIO UN COORDINAMENTO DI TUTTE LE ATTIVITA’ MUSICALI DELLA NOSTRA CITTA’

11 marzo 2018

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO

Con il primo Concerto  presso la Sala dei Notari, si è aperta la XIX stagione, di Musica dal Mondo il Festival Internazionale dei Cori e delle Orchestre Giovanili.

A questo proposito, si ritiene opportuno, invitare e sollecitando i competenti Uffici dell’ Assessorato alla Cultura, ad una riqualificazione delle attività, per quanto riguarda l’organizzazione, dei tanti eventi musicali che si svolgono nel corso dell’ anno, nella nostra Città. (more…)

PERUGIA: LA GRANDE MUSICA ENTRA ALL’OSPEDALE PER EMOZIONARE MEDICI E PAZIENTI

3 marzo 2018
marina comparato

Marina Comparato

Le musiche di Bizet, Rossini e Garcia Lorca, solo per citare alcuni tra i compositori più noti, risuoneranno nell’ospedale ‘Santa Maria della misericordia’ di Perugia per offrire a coloro che tutti i giorni vivono i reparti ospedalieri quelle emozioni uniche che solo la grande musica dal vivo sa dare.

Mercoledì 7 marzo, alle 16, la soprano Marina Comparato e la pianista Linda Di Carlo si esibiranno gratuitamente nella cappella della struttura ospedaliera di fronte a pazienti, medici, infermieri, parenti e volontari. (more…)

10 febbraio festa di Carnevale all’ Urban

6 febbraio 2018
slide-1Venerdì 9 febbraio Friday I’m in rock si trasforma in uno dei party più recenti che hanno riscosso l’immediato entusiasmo del pubblico: Spaghettoni, una festa italiana.
Tutta la musica Italiana da Carosone a Capossela, da Celentano agli Articolo 31, dal Pop degli anni ’80 alla spaghetti House, solo musica Italiana…Mina e Sabrina, Pupo e Carboni, Eros e gli Elio, i favolosi anni ’60 e i grandi classici degli anni ’90, Sanremo e Festivalbar, Piero Pelù prima delle matite copiative, gruppi più spariti dei Ragazzi Italiani , i Decibel, Anna Oxa conciata come una punk londinese..di tutto di più una grande festa con tante sorprese durante la serata!
In Consolle il trio
Fab.
Fooly
Priscilla
Sabato 10 febbraio festa di carnevale all’ Urban: dopo il grandissimo successo delle due edizioni dell’anno scorso e di quella di Halloween torna GrezZOO, il trash party.
Live pazzesco, Dj Set con la musica più divertente e trash dagli anni ’80 ad oggi, festa in maschera clamorosa!
LIVE ON STAGE: DIANA Cover Band
(Speciale #20AnniOnStage)
Cover Band Attiva da 20 anni nei più noti club e piazze del centro Italia con oltre 1500 concerti! Un Mix inconfondibile di hit , ballate ed evergreen dagli anni 60 ad oggi per uno vero e proprio SHOW !
IN CONSOLE: ARMANDO BROS.
(Pop-R’n’B 2000, Italo Dance, Trash, malessere fisico e tutto ciò che non vi aspettereste mai di sentire ad un dj set)
Un’attentissima giuria selezionerà il premio per la maschera migliore/peggiore.
Domenica 11 febbraio torna l’appuntamento con Ralf e la sua Bellaciao!

 

Venerdì 17 novembre all’ Urban sarà di nuovo Friday I’m in love

16 novembre 2017

bee-bee-sea-coverUscirà proprio  il 17 Novembre “Sonic Boomerang”, il secondo album dei Bee Bee Sea.

Bee Bee Sea è il trio mantovano che negli ultimi due anni ha sfasciato  i palchi di mezza Italia (e non solo) a suon di garage psych e punk. Hanno debuttato nel 2015 con un album omonimo (sold out) e da lì non si sono più fermati.
Hanno suonato con Oh Sees, Black Lips, Night Beats, King Khan & The Shrines e molti altri.
Nel 2016 sono tornati con un l’EP “3 Songs and Jacques Dutronc”, uscito in digitale e cassetta e nel frattempo hanno collezionato spot televisivi (Fiat e DMAX con Chef Rubio) e colonne sonore di skate-video firmati DC Shoes.
Il nuovo disco, registrato al TUP Studio di Brescia e prodotto da Bruno Barcella, è puro terrorismo sonoro e segna una evoluzione ancora più “live oriented” con lunghe intro, chitarre abrasive, assoli in faccia e un ritmo che lascia senza fiato senza mai rinunciare ai loro “hook”, ai ritornelli singalong e alla vena pop che ha contraddistinto la produzio- ne della band.
Sonic Boomerang uscirà in digitale e in cassetta per l’etichetta angloamericana Dirty Water Records USA e in vinile per Wild Honey Records il 17 Novembre.
Sabato 18 novembre ​HEY BOY HEY GIRL presenta JOLLY MARE

(more…)

URBAN, LA NOCHE DE LOS DISCOS VIVIENTES

24 ottobre 2017
fiveroses (1)

Five Roses

Sabato 28 ottobre mIllesima serata all’ Urban

millesima serata di musica, divertimento, risate, balli sfrenati e grandi concerti.

L’ Urban vuole brindare con voi offrendo 100 LITRI di BIRRA OMAGGIO offerti da NASTRO AZZURRO!!!

Sul palco un concerto che farà infuocare gli amanti del rock: on stage i FIVE ROSES, Tribute Band dei Guns n’ Roses, formatisi nel 2007 in provincia di Arezzo. (more…)

IL 23 SETTEMBRE “URBAN” RIAPRE ALLA MUSICA LIVE

18 settembre 2017

urbUna nuova stagione è alle porte e l’Urban torna con delle solide conferme e qualche gustosa novità: confermati Tangram, la serata dedicata all’elettronica e Urban calling, le domeniche di Bellaciao e il Friday I’m in rock.

Parte Purple, una serata dedicata alla “trap”: beat nuovi, rime innovative, un nuovo modo di uscire da una realtà sempre più stretta. Ad ogni serata, un artista che verrà in esclusiva a Perugia.  (more…)

Beethoven, quinta sinfonia … per Elisa o per …Teresa?

8 giugno 2017
cutrona

Mariella Cutrona

di Mariella Cutrona

A distanza di quasi due secoli dalla morte Beethoven non ha posteri, ma solamente contemporanei. Noi viviamo la sua musica come se fosse ancora tra noi e potessimo udire quella sua voce irata, il suo riso selvaggio, il suo carattere tipicamente fiammingo, volubile. Nulla è svanito, l’umanità in lui diviene suono, e da lui riceve il più potente messaggio del proprio tempo perché Beethoven ha dolorosamente conquistato la propria umana dignità. Il  suo senso selvaggio di indipendenza, la fanatica volontà di perfezione, la grandezza morale e spirituale, la tragedia del suo vivere è divenuta un inno all’esistenza. Come nessun altro infatti, egli rappresenta la sorte umana, come nessun altro ha dato l’esempio dell’uomo che non si piega, che si erge in tutta la sua forza, la sua grandezza e suggella il proprio dolore sublimandolo e trasformandolo in musica. E in musica rappresenta l’inquietudine, l’amore, la felicità, le emozioni.
“La musica è un’espressione più alta di qualsiasi filosofia…nella musica vive una sostanza infinita non del tutto afferrabile”.
L’inquietudine si coglie nella 5 sinfonia scritta tra la fine del 1807 e l’inizio del 1808, quattro note “il destino che bussa alla porta” popolarmente interpretato come senso di inquietudine per la sordità crescente. Si

Beethoven

Beethoven

racconta che l’idea musicale gli fu stimolata da un avventore di un’osteria che durante l’attesa, tamburellava con una moneta sul bancone. Il destino batte alla porta, l’umanità lotta contro il fato avverso. La quinta sinfonia è il simbolo musicale della grandezza umana. Nei palchi di prima fila, un anno dopo la morte del compositore fece singhiozzare molti giovani, altri risero forte, altri ancora si strapparono i capelli tra mille contorsioni stravaganti.

L’amore…Per Elisa un pezzo pianistico del 1810 dedicato ad una donna Teresa Malfatti, uno dei grandi amori del compositore. Non esiste l’autografo di Beethoven, ma in una copia dell’epoca in possesso di un suo allievo non figura il nome Elisa ma Teresa, la figlia di un commerciante viennese. Amore delicatissimo, trasognato, affidato alle mani si anima brevemente per concludersi dolcemente con il ritorno al cullante tema iniziale.
La felicità…Inno alla gioia della nona sinfonia, su testo di Schiller composto tra il 1822 e il 1824 è una marcia di gioia, felicità festante che accompagna l’uomo che percorre il cammino gioioso della vita. Un messaggio grandissimo di pace e fratellanza universale. La gioia, non allegria e spensieratezza, ma risultato unico, speciale che l’uomo raggiunge quando si libera dall’odio e dalla cattiveria.
Nel 1985 i capi di Stato e di governo europei adottano l’Inno alla gioia come Inno ufficiale dell’Unione Europea.
” L’uomo è per ogni uomo un fratello! Che tutti gli esseri si abbraccino! Un bacio al mondo intero!”
E per rimanere in tema di emozioni anche la sua morte come scrisse il conte Zmeskall produsse a Vienna un’emozione di cui non si ebbe mai ricordo. Da venti a trentamila persone accompagnarono Beethoven alla tomba, Schubert reggeva i cordoni del feretro. Oggi, la musica di Beethoven viene suonata nelle scuole, per i bambini è importante capire che i suoni che ci circondano sono anch’essi musica e che loro stessi possono far parte del mondo musicale: cantare in locali chiusi per sentire l’effetto della propagazione sonora, associare diversi strumenti ai suoni della natura, iniziare a studiare uno strumento musicale, indovinare l’emozione che evoca un brano musicale, cantare una melodia ascoltata per la prima volta. Già le emozioni…
“Egli fu un’artista, e chi verrà dopo di lui non potrà proseguire lungo la sua via ma dovrà ricominciare da capo, perché Egli non si è fermato che là dove ha termine l’Arte…cosi lo saluta per l’ultima volta il suo amico Grillparzer” .

 

 

 

 

 

URBAN, Venerdì 12 maggio il The Garage, in collaborazione con il Rollover Staff, presenta il concerto dei Please Diana. 

10 Maggio 2017
urI Please Diana nascono in quel di Assisi nel 2011, da quella strana idea che gli amici hanno durante il liceo di suonare insieme.
Nel giugno 2013 pubblicano l’album di esordio “L’inevitabile”. Il cd viene registrato al Wild Flower Studio (PG) e prodotto da Lorenzo Sementilli e Daniele Benevieri, e masterizzato al Sam Recording Studio di Lari (PI) da Mirco Mencacci e Marco Gorini.
A “L’inevitabile” seguono due anni densi di concerti, condividendo anche il palco con artisti quali Marina Rei, Aucan, Polar For The Masses, The Rust and the Fury, Wonder Vincent, Sadside Project e Meganoidi.

(more…)

UmbriaEnsemble –Musica e Natura

10 Maggio 2017
natGiovedì 11 e Venerdì 12 Maggio, ore 9-13, Bosco Didattico di P.Felcino (PG)
“La Natura dell’Arte”- quinta edizione
Domenica 14 Maggio, ore 11, Bosco di Collestrada (PG) “Il Bosco risuona”

(more…)

Dopo lo strepitoso successo di due anni fa, tornano a Perugia Les Vents Français

7 marzo 2017

muDopo lo strepitoso successo di due anni fa, tornano agli Amici della Musica di Perugia Les Vents Français, ovvero i «prìncipi» degli strumenti a fiato.
Questi artisti eccelsi presenteranno al Teatro Morlacchi un’antologia di un secolo e mezzo di musica, dal Classicismo del tardo Settecento fino al «Neoclassicismo» del primo Novecento. (more…)

Venerdì 10 febbraio parte un nuovo lungo fine settimana che proporrà musica e concerti all’ Urban e al The Garage

9 febbraio 2017
urbanThe Garage, il bar a due passi dall’Urban che propone una selezione di birre e vini da accompagnare a prelibate golosità culinarie, è ormai una realtà consolidata che unisce musica e gastronomia.

(more…)

Il 5 gennaio 2017,festa dei dieci anni in casa Urban

3 gennaio 2017
urb
Il 5 gennaio del 2007 iniziava questo sogno chiamato Urban… un sogno che continua da dieci anni e che non smette mai di emozionare!
Il palco dell’Urban ha ospitato concerti da tutto il mondo, grandissimi artisti italiani, l’ormai leggendario Friday I’m in Rock e il Bellaciao, le nuove avventure di Tangram e Boombastik, Urban Calling che richiama i nuovi nomi del rock italiano, Dj del calibro di David Mancuso, Andy Weatherall e Erol Alkan, i party ormai storici: tutto qui, tutto all’ Urban Club. Una grande famiglia prima di essere un locale, la musica come collante, il divertimento come missione.
Il 5 gennaio 2017  questi dieci anni insieme verranno festeggiati con una grande festa a casa Urban!

(more…)

SELLANO: VILLAMAGICA LIVE Concerto di THE NIRO

2 gennaio 2017
selIl 7 gennaio alle 18:00 sarà con noi un grande artista:
Davide Combusti in arte The Niro.
La Ludoteca si trasformerà in una sala concerti per dare voce alla musica e regalarci bellezza e condivisione. Il concerto è gratuito e si inserisce in un calendario di attività ed eventi a sostegno delle persone colpite dai recenti eventi sismici in Umbria.

(more…)

MICHELE BRAVI A SAN REMO, LA PRIMA VOLTA UN TIFERNATE DOC ALL’ARISTON

13 dicembre 2016

michele-bravi1“Cantare sul palco dell’Ariston, tra i big di San Remo, è il riconoscimento giusto al talento di Michele, tifernate che fa onore alla sua città e che rappresenta un esempio per tanti giovani alla ricerca di una strada nel mondo dello spettacolo”: c’è compiacimento ma anche un po’ di emozione nelle parole con cui il sindaco di Città di Castello Luciano Bacchetta e il vicesindaco Michele Bettarelli, assessore alla Cultura, commentano la notizia che Michele Bravi, vincitore di X Factor, you tuber campione di condivisione, parteciperà alla prossima edizione di San Remo nella categoria “Big”. (more…)

Domenica 11 dicembre sul palco del Bad King un uomo con la sua chitarra e il suo folk rock

5 dicembre 2016
ghia

Daniele Ghiandoni

https://www.facebook.com/I-am-a-Man-1526508820921332/
Daniele Ghiandoni è I am a Man:
già all’attivo con altri gruppi locali (Stand Back From The Yellow Line – Nova Celeste) decide di intraprendere un percorso solista in seguito all’ascolto e alla scoperta di artisti come Chris Whitley, Nick Drake.
Nella primavera del 2015 partecipa a vari Open Stage che si svolgono in locali nel contesto Perugino, mentre a fine agosto,grazie al Riverock Acoustic Contest, viene selezionato per suonare l’ultimo giorno del Riverock Festival, insieme ai “Fast Animals and Slow Kids”. Nell’estate del 2016 suona in un altro palco importante, quello dell’Umbria che spacca, in apertura ai Punkreas.
Ora è al lavoro sui propri inediti.
https://www.youtube.com/channel/UCcB47oWMifz7twRAha4QYMA/feed

Mercoledì 7 dicembre il palco dell’Urban ospiterà il concerto di una delle band culto degli ultimi anni: on stage i Ministri.

5 dicembre 2016
ministriDopo un anno passato in giro per l’Italia a presentare il loro ultimo disco Cultura generale, i Ministri chiudono il 2016 con una celebrazione vera e propria.
Il trio milanese torna infatti in tour per festeggiare i dieci anni dall’uscita del loro primo, I Soldi Sono Finiti, che ha dato il via alla storia di una delle band rock italiane più conosciute ed apprezzate.

(more…)

Urban si trasformerà di nuovo nell’arena infuocata dove poter consumare le scarpe ballando al ritmo della musica anni ’50 & ’60

15 novembre 2016
urb
Venerdì 18 novembre Friday I’n in rock si trasformerà di nuovo nell’arena infuocata dove poter consumare le scarpe ballando al ritmo della musica anni ’50 & ’60.
Torna Rock’n’roll Rumble: on stage The Bradipos IV feat. Annette.

(more…)

Urban: Venerdì 4 novembre THE MODERN AGE PARTY

2 novembre 2016
urbIl party anni ’00 
 The Strokes o White Stripes? Seth Cohen o Sheldon Cooper? Planet Funk o Justice? Peter Jackson o Wes Anderson? Col contributo video di Ink (e quello stracult di mr. Fab. ) e con la consueta voglia di stupire partiremo dal millenium bug e arriveremo ai giorni nostri.

(more…)

URBAN: BRIOSKI Il suo nuovo live per la prima volta sul palco!

21 ottobre 2016
urb
Venerdì 21 ottobre torna NUMBERS.
 
Torna la serie elettronica del Friday I’m in Rock, grandi ospiti sul palco e in consolle insieme ai nostri  resident.
Per il primo episodio di quest’anno sul palco un grande artista, per la prima volta a Perugia
 
BRIOSKI (Live)
Il suo nuovo live per la prima volta sul palco!

(more…)

Inizia la Stagione degli Amici della Musica 2016-2017

18 ottobre 2016

amiciLa settantunesima Stagione degli Amici della Musica di Perugia si apre con un festoso concerto interamente dedicato all’Italia.
Sarà John Axelrod, maestro applauditissimo due anni or sono sempre in un concerto inaugurale, a guidare l’Orchestra Giovanile Italiana nelle fantasie italiche, variopinte e pittoresche di tre maestri del poema sinfonico, con l’esecuzione del Capriccio italiano op. 45 di Čajkovskij, i Pini di Roma di Respighi e Aus Italien op. 16 di Richard Strauss. Storia, arte, paesaggio e tradizioni popolari illustrati in opulente partiture.
Il concerto si terrà domenica 23 ottobre 2016 alle ore 20:30 al Teatro Morlacchi di Perugia.

Con l’occasione si invia anche la newsletter di ottobre/novembre 2016 della Stagione degli Amici della Musica, con tutti i dettagli dei concerti e le informazioni sulla biglietteria, scaricabile cliccando qui. (more…)

Riparte la stagione dell’Urban club di Perugia con la storia ​del rock britannico: Rockvolution!

23 settembre 2016

urban

sabato 24 settembre

Due gruppi ci accompagneranno in un viaggio nelle sonorità del rock inglese partendo dai The Beatles fino ad arrivare al brit-rock degli anni ’90 degli Oasis. Sul palco BeatleStory e Madchester. (more…)

L’attesa è finita, riapre l’Urban

19 settembre 2016

urbL’autunno è alle porte e sta per ripartire un’altra stagione di musica e concerti all’ Urban di Perugia: per il decimo anno consecutivo la sua multiforme proposta di eventi confermerà il carattere di poliedricità del locale di Sant’Andrea delle Fratte in cui ognuno può sentirsi accolto come in una seconda casa. Torneranno quindi, ovviamente, anche i venerdì del Friday I’m in rock, le domeniche di Bellaciao! con Dj Ralf e sono confermate anche le novità di successo dell’anno scorso come Tangram (serata dedicata al mondo dell’elettronica live) e Boombastik (in collaborazione con I-shence). 
Grandi nomi in arrivo anche per i sabato di Urban calling: Zen Circus (29 ottobre) e Mellow Mood (5 novembre), giusto per dare qualche assaggio…

Si parte sabato 24 settembre con una cavalcata nella storia del mondo del rock britannico: Rockvolution! (more…)

PERUGIA,”destate la notte” L’Italia a tempo di swing rimandato causa terremoto

25 agosto 2016

comuLo spettacolo “L’Italia a tempo di swing
Spettacolo teatrale e musicale, regia di Mariella Chiarini
previsto per il giorno giovedì 25 agosto 2016, ore 21
nel Cortile antistante Palazzo della Penna, Via Podiani, 11 (Perugia) è stato rimandato a data da destinarsi in segno di lutto per il terremoto.

I FESTIVAL DI MUSICA CLASSICA NON SONO SEMPRE UN RICHIAMO CULTURALE PER I PERUGINI

22 agosto 2016
ilana

Ilana Vered

In questi giorni a Perugia, si sta svolgendo, il prestigioso “Music Fest Perugia 2016”, in varie locazioni cittadine, ed in particolare, presso la Sala dei Notari.

Festival che ci viene offerto, da oltre dieci anni, per iniziativa di due mecenati della Musica classica: la pianista Ilana Vered e Peter Hermes.

Un evento musicale, che fa convergere nella nostra Città, un grande numero di giovani musicisti, provenienti da più parti del mondo, per un Master Class, di strumentali, specialmente per il pianoforte, come voci liriche, tutti accompagnati dall’eccellente Orchestra Filarmonica di Alicante, proponendoci due concerti giornalieri, di eccezionale qualità. (more…)

Umbria Guitar Festival 2016

18 luglio 2016
lazzeri18 luglio Perugia – Palazzo degli Oddi Marini Clarelli (via dei Priori)  ore 21
Alvarez Guitar Quartet
Sandro Lazzeri, Stefano Falleri, Paolo Saltalippi, Alessandro Zucchetti
Info: 328 873 7658

PERUGIA: MUSICA DAL MONDO 2016 Aspettando Umbria Jazz:

30 giugno 2016

I concerti fino l’8 luglio:

Sabato 2 Luglio 2016, ore 21.00

Perugia, Chiesa di Santa Giuliana

St. Francis Prep. Chamber Orchestra – (Fresh Meadows, New York, USA)

Robert Johnston e Robert Corbino, David E. Kobayashi, direttori 

Musiche di Monteverdi, Meyer, Waughan

In collaborazione con FOG/Festival Orchestre Giovanili di Firenze (more…)

Musica: I concerti di fine settimana all’Urban

31 marzo 2016
urbanVenerdì 1 aprile
Friday I’m in rock presenta il concerto di uno degli artisti indie emergenti che più hanno fatto parlare di sè nell’ultimo periodo: amato, odiato, criticato..on stage Calcutta.

(more…)

Perugia:Musica dal Mondo 2016 XVII edizione Festival Internazionale dei Cori e delle Orchestre Giovanili

25 marzo 2016

perugia26Domenica 27 Marzo – ore 16.00

Teatro del Pavone, Piazza della Repubblica – Perugia

ANTEPRIMA DI PASQUA THE MATER DEI HIGH SCHOOL CHORAL ARTISTS & CHAMBER ENSEMBLE

Santa Ana, California (USA) GIOIA CONCERT Scott Melvin, Justin Miller, Amanda Bistolfo and Fernando Martinez, direttori

Con il patrocinio dell’Ambasciata degli Stati Uniti d’America in Italia (more…)

UmbriaEnsemble – Concerti di Primavera “Il linguaggio del vento”- “A due a due”

17 marzo 2016

umbria ensembleSabato 19 Marzo 2016 ore 16.30 Teatro Comunale San Filippo Neri, Montefalco

Domenica 20 Marzo 2016 ore 17 Chiesa di Sant’Agata, Perugia     

Fulgide perle del repertorio classico da camera, capolavori piccoli nell’organico ridotto al minimo, ma grandissimi nella concezione strutturale e nella fantasia creativa. UmbriaEnsemble saluta l’arrivo della Primavera con due Concerti la cui cifra caratteristica è proprio l’invito a riscoprire il macrocosmo di tre secoli di stili nel microcosmo di un duo d’archi. (more…)

Urban: torna l’arena Rock’n’roll più amata dal pubblico, ROCK’N’ROLL RUMBLE

9 marzo 2016
urban
Venerdì 11 marzo
Sul palco due band pronte a darsele tra freakbeat e rockabilly. Un dj set incendiario prima e dopo i live.
Questa settimana vi portiamo una delle band che ha raggiunto l’olimpo del popsike mondiale, dalla Spagna

(more…)

Urban: Tutta la migliore musica del Regno Unito degli ultimi 50 anni.

1 marzo 2016
hacienda

The Hacienda

Venerdì 4 marzo
Dai Beatles agli Arctic Monkeys, passando per Blur, Smiths, Stone Roses e Joy Division. Tra perle del passato, dancefloor anthems e pezzi presi tra gli archivi di John Peel sarà un’altra grande serata tutta da ballare.
Live on stage : The Hacienda.
https://www.facebook.com/thehaciendaband/timeline
The Hacienda (nome preso in prestito dallo storico locale di Manchester) è un progetto indie rock che nasce da cinque ragazzi di Firenze nel Dicembre 2003.
La line-up è composta da Alessandro Gianferrara (voce & chitarra), Donato Guitto (chitarra), Francesco Perini (Tastiere), Andrea Palombi (voce & Basso), Gimmy El Helou (Batteria).
ishence

Ishence

Sabato 5 marzo

l’ Urban ospiterà il ventesimo compleanno dei ragazzi di I-Shence!
Sono passati esattamente venti anni da quel giorno in cui tre amici – Big Bear, Don Pedro e Papa Dan – accomunati da una smodata passione per la musica reggae, decisero di fondare il sound system I-SHENCE con lo scopo di diffondere la cultura e le vibes Giamaicane a Perugia.
mad-cobra

Mad Cobra

Non potevamo festeggiare i venti anni senza un ospite dalla Giamaica!

Per l’occasione avremo un artista che fa ballare gli appassionati dagli anni ’90 e non si è mai fermato: MAD COBRA!!!
Domenica 6 marzo torna l’appuntamento bisettimanale con Ralf e Bellaciao!
 
Line Up: Ralf > Ghianda B2B Tommy All > Mortus Visuals: MimesiLab Pics: Karen Righi

Concerto: UmbriaEnsemble – Quartetto Viotti “Mozart Sinfonia Concertante K 364”

14 febbraio 2016

Perugia, Auditorium del Conservatorio “F.Morlacchi” – Martedì 16 Febbraio, ore 18

ceciScritta nella tonalità di Mi bemolle maggiore che in Mozart corrisponde spesso a un’aspirazione alla felicità e alla pienezza interiore”(M.Mariani), la Sinfonia Concertante K364 fu composta nel 1779, in un periodo particolarmente difficile per Mozart colpito da lutti familiari e da delusioni professionali. Il suo lungo viaggio a Mannheim- dove risiedeva un’orchestra straordinaria per la qualità dei musicisti che la componevano – si risolse in un nulla di fatto, relativamente alla possibilità di un impiego stabile; ma fu tuttavia estremamente fertile sul piano creativo perché arricchì il compositore di nuove soluzioni tecniche e soprattutto di una libertà espressiva che l’ambiente salisburghese non concedeva. (more…)

URBAN, GRAN FINALE DI CARNEVALE

8 febbraio 2016
minimono

Minimono

Martedì 9 febbraio per il giorno conclusivo  del carnevale l’Urban si affida ad un format che sta mietendo successi in tutte le location dove viene proposto: 1 HOUR, ogni ora una festa diversa.

Si inizierà alle 23.00 spaccate.
Sul palco ci sarà un mega countdown di 60 minuti che inizierà a far scorrere il tempo.
Durante quell’ora ci sarà un’esatta tipologia di musica con un preciso dj.
Allo scoccare dello zero cambierà tutto e si darà il via ad un’altra festa, ancora più delirante.

(more…)

URBAN: Venerdì 5 febbraio preparatevi a ballare con il party di carnevale

4 febbraio 2016
batteriaUniti dal comune amore per le colonne sonore e le sonorizzazioni italiane degli anni ’60 e ’70, i quattro componenti de La Batteria sono veterani della scena musicale romana più trasversale, con esperienze che vanno dal post-rock progressivo (Fonderia), al pop (Otto Ohm, Angela Baraldi), al jazz sperimentale (I.H.C.), al hip hop (La Comitiva, Colle Der Fomento) fino alla world music (Orchestra di Piazza Vittorio).
La band propone brani originali ispirati a quel suono e a quella scrittura così particolare che dominava la musica per immagini nel nostro paese negli anni che vanno dal 1968 al 1980, periodo caratterizzato dalla creatività e vocazione sperimentale di compositori come Ennio Morricone, Stelvio Cipriani, Alessandro Alessandroni, Bruno Nicolai e di gruppi come i Goblin e I Marc 4.

(more…)

Giovedì 28 gennaio apertura eccezionale per l’Urban di Perugia

25 gennaio 2016
coezOn stage Coez, un artista che in Italia si fa sentire, un trentaduenne che sa il fatto suo, un uomo che da non pochi anni gira il nostro paese sulle note delle sue canzoni.
Il suo primo album ufficiale (prodotto da Riccardo Sinigallia) “Non erano fiori” (Carosello Records) è entrato direttamente in top10 della classifica ufficiale GFK restandoci per 4 settimane. Un crossover tra rap e canzone d’autore unico in Italia che ha conquistato le radio (il singolo “Siamo morti insieme” è stato in rotazione su RTL 102.5, Kiss Kiss, 105 oltre a numerose radio locali), la stampa (da Rolling stone a Vanity fair, da Repubblica a il Corriere della sera) ed MTV (è stato scelto come artista del mese di gennaio 2013 e sposato dal canale tematico per tutto l’anno).

(more…)

Perugia canta e ricanta. Uno spettacolo che fa rinascere la tradizione delle canzoni perugine

22 gennaio 2016
floriana la rocca

Floriana La Rocca

Nuove canzoni in dialetto e riscoperta di canzoni perugine poco note o dimenticate

Sabato 23 gennaio, alle ore 17,00, nell’Auditorium di S. Cecilia in via Fratti 2, la Famiglia Perugina e la Società del Bartoccio presentano Perugia canta e ricanta, spettacolo di canzoni perugine; testi di Renzo Zuccherini su motivi musicali tradizionali, con Mirco Bonucci (voce e chitarra), Ilaria Castellani (fisarmonica), Al Fonzo percussioni; con la partecipazione di Floriana La Rocca per le letture di scrittori perugini. (more…)

Musica, Federica Marani al Bad King di Perugia

11 gennaio 2016
japDomenica 17 gennaio il palco del Bad King via dell’Infernaccio 1 si apre ad un concerto più orientato verso sonorità elettroniche, ma senza perdere la connotazione “morbida” che contraddistingue il mood del Sunday Unplugged.
On stage i NuBluFaith, ovvero Federica Marani – voce, loopstation e vocal fx e Stefano Marcucci – piano, synth e programmazione

(more…)

Luminodisco all’Urban Live Music Club di Perugia

11 gennaio 2016
urbanVenerdì 15 gennaio torna, a grande richiesta, la festa più amata e imitata del Friday I’m in rock: due decenni di musica si scontrano per dar vita ad una selezione musicale che fa del trash un suo vanto, unendovi anche bella musica e chicche da riscoprire.
La consolle dell’ Urban si riempirà ancora dei colori di 80’s VS 90’s.
Un palco, due consolle, per ripercorrere il meglio ma anche il peggio degli anni 80 e 90. 4 Dj si alterneranno in una sfida senza esclusione di colpi. Steve Sanders o Jerry Calà? Ryan Paris o Haddaway? I fratelli abbagnale o i Power Rangers? Mork o il principe di Bel Air? Kurt Cobain o Morrissey?? Max Pezzali o Enrico Ruggeri?? Vi chiedete che fine abbiano fatto Grecia Colmenares o Sandro Ghiani?? Di tutto di più, con le proiezioni video di Ink ripercorreremo e balleremo 20 anni di storia.

(more…)

GRAN CONCERTO JAZZ DELL’ EPIFANIA: “UN SOGNO DIVENUTO REALTA”

2 gennaio 2016
cinzia tedesco

CLICCA L’IMMAGINE PER INGRANDIRE

Riceviamo e pubblichiamo

Perugia – Hotel GIO’ – Jazz Area- 6 gennaio 2016 ore 17,30

Spettacolo organizzato dall’AILD  (Associazione Italiana Lions per il Diabete), in collaborazione con i Lions Club “PERUGIA HOST”, “DERUTA” e “MAESTA’ DELLE VOLTE”,  con raccolta fondi per sostenere  la Prevenzione e la Ricerca sul Diabete. (more…)

“SPAZIO SONORO” – laboratorio vocale a Foligno

28 dicembre 2015

mozartIl cosiddetto “effetto Mozart “- ossia gli effetti benefici dei Suoni su corpo-emozioni-mente – non è solo una curiosità scientifica.

C’è ora anche a Foligno una possibilità di toccare con mano, anzi con “orecchio”, tali effetti benefici.

Inizia Venerdì 22 Gennaio 2016, presso il Centro QUINTEdESSENZE, il laboratorio vocale: “SPAZIO SONORO”, condotto dal M° e Vocal Coach PETER TREICHLER. (more…)

CULTURA MIGLIORARE IL COORDINAMENTO DEGLI EVENTI MUSICALI

25 novembre 2015

Musica dal Mondo, anche quest’anno chiude in bellezza, l’edizione 2015. 

Come negli anni precedenti, il prestigioso Festival internazionale, dei Cori e delle Orchestre giovanili, ha riscosso il meritato successo di pubblico, che ne apprezza la professionalità e qualità dei programmi musicali offerto al pubblico dei melomani. Questo,  grazie all’organizzazione, sempre attiva, (more…)