Archive for the ‘salute e benessere’ Category

Coronavirus: Ass. Coletto, “avviato progetto sperimentale di telemedicina”

24 aprile 2020

“La sorveglianza e il controllo costante delle condizioni di salute della popolazione sono elementi fondamentali per la ripartenza”: lo afferma l’assessore regionale alla Salute, Luca Coletto, rendendo noto che “sul territorio regionale sta prendendo il via un progetto sperimentale di telemedicina che permette il monitoraggio a distanza delle condizioni cliniche dei pazienti curati a domicilio attraverso la trasmissione di referti per via telematica. (more…)

Vivi la tua estate in salute e bellezza

6 giugno 2015
Clicca l'immagine per ingrandire

Clicca l’immagine per ingrandire

Questa sera alle 18,30 inaugurazione del nuovo studio medico Tracchegiani a San Sisto

22 Maggio 2015
Clicca l'immagine per ingrandire

Clicca l’immagine per ingrandire

PERUGIA: Giornata di sensibilizzazione per l’osteoporosi

26 febbraio 2015

peIl 21 Marzo 2015
il Centro Medico Perugia Check-up
dà l‘opportunità gratuita di eseguire, previo appuntamento, una MOC ad US del calcagno e di ricevere informazioni in merito a tutti gli aspetti relativi all’osteoporosi tramite un colloquio con i nostri professionisti.

 

Via del Discobolo, 14 –  PERUGIA

Tel. 075/5170245 (2 linee)  – Fax 075/5179037

EUROBIS è il primo studio italiano nella lotta all’obesità infantile

15 luglio 2014

E’ partito lo scorso 8 febbraio. Si tratta di EUROBIS (Epode Umbria Region Obesity

Prof. Pierpalo De Feo

Prof. Pierpaolo De Feo

Intervention Study) un progetto innovativo, a livello nazionale ed internazionale, nel campo nella lotta alla obesità infantile secondo la sperimentata metodologia EPODE.
EUROBIS è il primo studio italiano EPODE (Ensamble Prévenons l’Obésité des Enfants), programma sviluppato in Francia a partire dal 2004, attivo in 15 Paesi europei ed extra-europei con 25 programmi di intervento e diventato, grazie al suo approccio intersettoriale che va ad intervenire su tutti determinanti dell’obesità infantile, il primo network mondiale nel settore. (more…)

Convegno: Celiachia oltre i confini

20 novembre 2013

LogoAIC_UmbriaDomenica 24 novembre dalle ore 10:00 presso Hotel Giò in via Ruggero D’Andreotto a Perugia si svolgerà un importante appuntamento organizzato da AIC Umbria aperto a tutta la (more…)

COLLAZZONE: DIABETE, UNA GIORNATA PER INFORMARE E PREVENIRE

6 settembre 2013

L’Associazione diabetici Media Valle del Tevere in collaborazione con il Comune di Collazzone e con il Cesvol ha organizzato per domenica 8 settembre una giornata dedicata all’informazione, sensibilizzazione e prevenzione sulle malattie (more…)

Benessere e Salute, come curare le varici degli arti inferiori

21 marzo 2013
Gerardi

Gaspare Andrea Gerardi

a cura del Dr. Gaspare Andrea Gerardi – Medico Chirurgo

La tecnica L.A.F.O.S. secondo Frullini si basa su principi fondamentali identificabili come trattamento indolore; rapido; efficace e ambulatoriale dell’insufficienza safenica interna ed esterna. Rappresenta l’evoluzione mini (more…)

Allergia: quando la primavera “toglie il respiro”, i consigli dell’esperto

19 marzo 2013

raffreddore-300x211

in collaborazione con

www.informa-online.it

L’allergia di stagione “toglie il respiro” a più di 4 Italiani su 10: è quanto emerge da un’indagine promossa da ANIFA (Associazione Nazionale dell’Industria Farmaceutica dell’Automedicazione) secondo la quale la comparsa dei primi pollini è di gran lunga il primo evento che scatena i fastidiosi sintomi delle allergie stagionali. (more…)

Mastoplastica addittiva. L’ importanza della valutazione delle aspettative delle pazienti ed estetica virtuale con la tecnologia Crisalix.

20 febbraio 2013

bikini crisalixMastoplastica additiva è la denominazione più comunemente utilizzata per identificare l’intervento di aumento di volume del seno si pratica mediante l’inserimento di protesi di silicone, poliuretano o mediante lipofilling attraverso un incisione intorno al capezzolo (periareolare inferiore), nel solco inframmammario o ascellare. Numerosissime sono le tecniche per eseguire questo intervento da affrontare con serietà e dopo una corretta (more…)

Nasce a Perugia Informa-online … “la community di bellezza e benessere” sul web

28 gennaio 2013

informaNasce a Perugia infoma-online, la prima community ad abbonamento interamente dedicata al benessere. L’iniziativa nata da un’idea di Philip Advertising, agenzia di comunicazione e marketing di Perugia, cerca di interpretare da sempre le nuove tendenze. Oggi c’è infatti una particolare attenzione verso il settore del benessere dovuta all’aumentata consapevolezza e attenzione verso di sé e alla ricerca di nuovi (more…)

Pilates: Se stai bene con te stessa, diventi “esteticamente” più bella

29 novembre 2012

Ioanna Arsenaki

di Francesco La Rosa

Nato come sport,  il Pilates conta oggi numerose donne che desiderano rinforzare il tono muscolare e l’elasticità del proprio corpo.

Per saperne di più ne parliamo con Ioanna Arsenaki, una ragazza greca venuta a Perugia per studiare scienze motorie, “ ho avuto la fortuna di iniziare il mio percorso lavorativo durante gli studi e da adulta ho scoperto che questa era la mia passione, e con entusiasmo metto a disposizione di chi mi segue le mie conoscenze professionali.”

Come mai ti sei interessata al Pilates? (more…)

Coraggio… riprendiamoci il benessere e la nostra bellezza

29 novembre 2012

di Francesco La Rosa

Laureata in fisioterapia all’università di Siena, Natalia Conete di origine rumena, decide per il gran passo, aprire uno studio di fisioterapia nella nostra città. Una donna senza età, entusiasta della vita e che sa quello che vuole.

Hai fatto una scelta molto coraggiosa visti i tempi:..

Io direi ponderata, perché ho avuto la possibilità di prendere un macchinario (il secondo a Perugia) per combattere la cellulite ed il rilassamento cutaneo e gli edemi linfatici. Inoltre volevo provare il piacere di esercitare una professione nuova per molti aspetti, che potesse qualificarmi come persona e come donna, anche se non sottovaluto l’investimento economico che sono stata costretta ad affrontare, in aggiunta al fatto che essere straniera a Perugia non mi ha certo favorito…anzi. (more…)

Salute e Ambiente: Progetto “Piedibus, per una Mobilità Sostenibile – Pro-muovere nonni e nipoti”

3 gennaio 2012

Il Progetto “Piedibus, per una Mobilità Sostenibile – Pro-muovere nonni e nipoti”è un

Piedibus a Monteluce

intervento di Promozione della Salute proposto dal Dipartimento di Prevenzione della ASL2, che parte dall’evidenza del forte legame esistente tra mobilità e salute. L’auto-mobilità, oggi prevalente, è causa di sedentarietà, inquinamento ambientale ed acustico, incidentalità stradale, isolamento sociale. “PiediBus” vuol dire muoversi a piedi negli spostamenti casa-scuola, (ma anche casa-lavoro e nel tempo libero) per “guadagnare salute” e “risparmiare ambiente”.

Funziona proprio come un vero Bus: ha un preciso itinerario, capolinea, orari e fermate stabilite, “guidatori” e “controllori”. Come capolinea di solito si sceglie un posto dove ci sia possibilità di parcheggio, ad una distanza di 800-1500 metri dalla scuola. Ogni “linea” del Piedibus “trasporta” 20/25 bambini e richiede almeno 2 accompagnatori. Sia i passeggeri che i “guidatori” indossano il “gilet ad alta visibilità”. Attualmente, nella ASL2 sono attive oltre 20 linee Piedibus (4 a Bastia Umbra, 4 a Castiglione del Lago, 1 a Colonnetta,1 a Piegaro, 1 a Pietrafitta, 1 a Massa Martana, 4 a Perugia (scuola Ciabatti) con 3 capolinea (Monteluce, Casina Rossa e stazione di Sant’Anna), scuola Enzo Valentini (Elce) con 2 linee (1 da Porta Sant’Angelo e 1 in via di attivazione, dalla Chiesa di San Donato. Altre linee sono in fase di organizzazione. Per l’attuazione del progetto sono coinvolti ASL, Scuola, Comune, Provincia, Associazioni Genitori, Auser, Associazioni locali, CRI, Protezione Civile, Volontari, e chiunque voglia collaborare….

Per informazioni sul progetto Piedibus: ASL2 – referente dott.ssa Erminia Battista ebattista@ausl2.umbria.it – 0754412444 – 3471024074

Per iscrizioni ai Piedibus attivi nella Scuola Ciabatti ed Enzo Valentini contattare la segreteria del Comitato Piedibus: piedibuspg@borgosantantonio.org

Nel post-infarto la psicoterapia è un valore aggiunto

11 ottobre 2011

Adriana Roncella

Una ricerca della cardiologia del S. Filippo Neri di Roma, che verrà presentata al Congresso internazionale di psiconeuroendocrinoimmunologia a Orvieto dal 27 al 20 ottobre , dimostra l’efficacia dell’approccio psicologico per il successo della riabilitazione cardiaca.

Lo studio diretto dalla dottoressa Adriana Roncella, cardiologa e psicoterapeuta del Dipartimento di Malattie Cardiovascolari, A.C.O. San Filippo Neri di Roma, eseguito su un gruppo di 101 pazienti affetti da infarto del miocardio acuto e trattati con angioplastica d’emergenza, dimostra come l’approccio psico-terapeutico accanto alle cure mediche standard sia veramente uno strumento fondamentale per la migliore guarigione del paziente.

Per la prima volta l’Italia ospiterà un Congresso Internazionale di  Psiconeuroendocrinoimmunologia che vedrà coinvolti i più importanti scienziati italiani ed europei della disciplina. L’evento è organizzato dalla Società Italiana di Psiconeuroendocrinoimmunologia (SIPNEI). Il filo conduttore del Congresso sarà lo stress e la vita, declinato a trecentosessanta gradi: dallo stress cellulare fino allo stress da lavoro, emozionale, cognitivo, con particolare riguardo alle ricadute sulla patologia umana e alla prevenzione. Oltre settanta i relatori, medici, psicologi, sociologi, fisiologi, filosofi, ricercatori e terapeuti classici assieme a quelli non convenzionali. Per conoscere il programma dettagliato e per iscrizioni anche giornaliere: www.sipnei.it

Giornata dimostrativa di tecniche Shiatsu e Medicina Tradizionale Cinese

5 settembre 2011

Sabrina Brunelli

venerdì 9 settembre alle ore 10.30

La Shibumi Shiatsu school è presente con stand per dimostrazioni gratuite di trattamenti shiatsu.

Per informazioni e contatti: Dottore in MTC Prof. Angel Luciano Spaccasassi Tel.327 2022309 Dott.ssa Elisabetta Cimarelli Tel.388 6935119

Piazza Kennedy

Moie di Maiolati – Ancona

Il nuovo anno comincia all’insegna del benessere

19 dicembre 2010

Mercoledì 19 Gennaio 2011

In alcune città dell’UMBRIA potrete sperimentare gratuitamente una lezione del Metodo Feldenkrais.  Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili, è consigliata la prenotazione. Per informazioni sugli orari e adesioni potete contattare
direttamente l’insegnante della vostra zona:

BASTIA UMBRA
Anna Maria Stangoni – tel. 328.4611550
annamariastangoni@gmail.com
Dove: palestra KiClub, via Sacco e Vanzetti 1

FOLIGNO
Stefania Romagnoli – tel. 331.9436104
ste.fkrais@yahoo.it
Dove: Centro Shinè, Via F. Ottaviani 1

ORVIETO
Sonia Amicucci – tel. 328.0855265
info@laboratoriofeldenkrais.it
Dove: Via Felice Cavallotti 35

Cosa è Feldenkrais? E’  un Metodo per l’apprendimento e l’auto-educazione attraverso il movimento. Non è una ginnastica, né una forma di terapia o di riabilitazione, e neppure un sistema psicologico o filosofico, ma è un metodo per imparare a conoscere e utilizzare pienamente le nostre risorse. Il suo scopo è quello di fornire strumenti di automiglioramento, per aumentare la qualità della propria vita.

Estetica, come scolpire e modellare il proprio viso senza ricorrere al bisturi

22 novembre 2010

Intervista ad Antonella Sfondalmondo

Antonella Sfondalmondo

di Francesco La Rosa

Ospite del Centro di chirurgia ambulatoriale Esculapio del Dr Bruno Bovani (che desidero ringraziare per la cortese accoglienza) in  via Angeloni  per assistere ad un corso  di ginnastica facciale tenuto con  grande competenza, passione ed energia da Antonella Sfondalmondo ad un gruppo di signore interessate a provarne il metodo. Risultato? Entusiasmante.

Antonella, ma cosa è Visotonic?

E’ un programma di esercizi specifici contro l’invecchiamento del viso che,  con l’avanzare dell’età, perde tono muscolare e tende a svuotarsi cedendo verso il basso. I muscoli facciali sono molti e di piccole dimensioni, si tonificano velocemente ed ogni loro variazione di volume o di posizione viene immediatamente seguita dalla pelle del viso in maniera molto evidente.

Quindi è sufficiente fare esercizio fisico per diminuire gli effetti dell’invecchiamento della pelle?

Il metodo Visotonic consente di fare un lifting naturale al proprio viso esercitandosi circa 15 minuti al giorno, ed i risultati si vedono già dopo 3 settimane. La tecnica è attualmente la più potente fra quelle di ginnastica facciale già conosciute, consente di aumentare la muscolatura del viso, riempiendo e scolpendolo secondo i principi più moderni di body-sculpture.

In effetti su quali muscoli interviene questo metodo?

Vi sono esercizi specifici per ogni parte del viso, per eliminare le pieghe nasolabiali, le rughe della fronte, aumentare il volume di labbra e zigomi, rassodare guance, collo e mento, liftare palpebre e sopracciglia.

Tutto questo avviene senza massaggi?

No, oltre agli esercizi specifici come detto prima, è possibile apprendere tecniche innovative di massaggio del viso e di respirazione che vanno ulteriormente a potenziare i già stupefacenti effetti di questo metodo.

Gli effetti sono solo estetici?

L’esercizio e il rilassamento dei muscoli della testa e del collo aiutano a prevenire cefalee e torcicollo, migliorano la circolazione e l’ossigenazione dei tessuti dello scalpo, ravvivando la pelle spenta, rinforzano i capelli e attenuano borse ed occhiaie.

Senza dimenticare l’aspetto psicologico, perché l’aumento della espressività del viso è parte fondamentale della comunicazione sociale, un viso tonico con un’espressione serena contribuisce a migliorare l’umore ed a sollecitare reazioni positive nelle persone intorno a noi.

Quindi grazie a Visotonic niente chirurgia?

Beh non è esatto, nei casi più complessi o con problemi particolarmente accentuati può essere utile integrare e perfezionare i risultati ottenuti con trattamenti estetici di sicuro affidamento.

Quindi il suo lavoro consiste nell’insegnamento di questo metodo?

Si, infatti organizziamo corsi di gruppo max 8 o 10 persone come questo a cui sta assistendo o lezioni individuali presso centri estetici per imparare le tecniche di base di questa affascinante disciplina.

CENTRO OLOS – LO PSICOLOGO PER I CITTADINI

19 novembre 2010

Viviana Picchiarelli

di Viviana Picchiarelli

Il Centro OLOS, centro di psicologia e psicosomatica consulenze multidisciplinari, una delle maggiori e più qualificate realtà umbre impegnate nella ricerca e riscoperta del benessere psicofisico, organizza nella settimana dal 21 al 27 Novembre workshops, seminari, convegni, laboratori sulle attività del Centro.

Ingresso Libero

Domenica 21 Novembre dalle 10,00 alle 12,00
Dott.ssa Emanuela Gaudenzi Psicologa Psicoterapeuta Psicosomatista
Dott.ssa Lucia Urbani Osteopata Kinesiologa
incontro informativo aperto a tutti sul tema
L’ARTE DI COMUNICARE TRA MENTE E CORPO
Come esperienze vissute, poi elaborate dalla mente possono scrivere una mappa corporea.
Come traumi fisici possono condizionare atteggiamenti mentali.

Sabato 27 Novembre dalle 10,00 alle 12,00
Dott.ssa Emanuela Gaudenzi Psicologa Psicoterapeuta Psicosomatista
Dott.ssa Lucia Urbani Osteopata Kinesiologa
Dott.ssa Valeria Spreca Dietista
LE EMOZIONI E I PENSIERI ARCHITETTI DEL CORPO
Come le emozioni e i pensieri condizionano il nostro rapporto con il cibo, come il corpo si manifesta e si struttura in base alle relazioni con il nutrimento…

Inoltre:
Durante tutta la settimana laboratori gratuiti di:
DANZAMOVIMENTOTERAPIA
PSICOMOTRICITA’
BIOENERGETICA
Incontri con la Logopedista e con l’Avvocato come sostegno alla terapia psicologica.

Per maggiori informazioni e il programma dettagliato consultare il sito
www.soloolos.it

XIV GIORNATA MONDIALE DELL’OSTEOPOROSI a Norcia, Marsciano e Gubbio

30 settembre 2010

L’Associazione Regionale Umbra Osteoporosi (ARUO) promuove la XIV Giornata Mondiale dell’Osteoporosi dal 2 al 15 ottobre, con il coinvolgimento dell’Avis comunale di Perugia,  altre realtà associative ed il patrocinio dell’International Osteoporosis Foundation. L’iniziativa è finanziata dal bando Cesvol 2010/2011 e si articolerà in tre appuntamenti nei primi tre sabati di ottobre a Norcia, Marsciano e Gubbio, durante i quali i volontari e gli esperti messi a disposizione dall’ARUO offriranno alla popolazione la possibilità di effettuare uno screening gratuito per misurare la massa ossea, ricevere una consulenza personalizzata, una valutazione sul rischio frattura  e più in generale informazioni sulla malattia.

Prima tappa nella piazza San Benedetto di Norcia il 2 ottobre con uno stand attivo dalle 9,30 alle 13 e dalle 15 alle 18. Il secondo appuntamento si svolgerà a Marsciano il 9 ottobre in piazza Carlo Marx sempre durante la mattina e il pomeriggio. Infine a Gubbio il 15 ottobre in piazza Quaranta Martiri.

“Le cellule dell’immortalità” – Un incontro per saperne di più sulle staminali

1 dicembre 2009

Elena Cattaneo

Gilberto Corbellini

 

 

 

 

 

 

 

Appuntamento al Centro della Scienza POST

giovedì 3 dicembre ore 17,00

“Le cellule dell’immortalità – le staminali tra mitologia e realtà”: questo è il tema dell’incontro in programma per giovedì 3 dicembre alle ore 17,00 presso il Centro della Scienza POST, in via del Melo a Perugia. Cosa sono le cellule staminali; da dove arrivano; cosa sappiamo davvero su queste cellule: questi gli interrogativi a cui l’incontro sperimentale permetterà di dare una risposta per capire come vengono utilizzate oggi queste cellule tanto discusse, e come si potrebbero utilizzare in futuro per la cura di gravi patologie come Corea di Huntington, Alzheimer, leucemia, morbo di Parkinson e diabete. La ricerca in questo ambito, infatti, è un campo in rapido movimento. Le frequenti scoperte generano sfide continue per gli scienziati che, in questo modo, contribuiscono alla medicina del futuro. Nella prima parte dell’incontro dimostrazioni ed esperimenti, a cura del POST, permetteranno ai partecipanti di comprendere cosa sono e a che cosa servono “Le cellule dell’immortalità”. Nella seconda parte sarà possibile approfondire le conoscenze su un argomento al centro di tanti dibattiti mediatici che dividono l’opinione pubblica, confrontandosi direttamente con alcuni protagonisti della ricerca italiana in questo campo. Interverranno la prof.ssa Elena Cattaneo – Ordinario di Farmacologia  dell’Università degli studi di Milano e Direttore del Centro di Ricerca sulle Cellule Staminali – UniStem dell’Università degli studi di Milano ed il Prof. Gilberto Corbellini – Ordinario di Storia della Medicina dell’Università degli studi di Roma “La Sapienza”. La Cattaneo è da anni impegnata nella ricerca sullo studio delle cellule staminali neurali, alla loro potenziale applicazione, e all’analisi dei meccanismi di neurodegenerazione nella Corea di Huntington. Nel 2008 Unamsi e Novartis Farma le conferiscono il Premio Grande Ippocrate per il ricercatore medico dell’anno.  Il convegno è organizzato ocn il Pagtrocinio di Provincia di Perugia, Comune di Perugia, Ministero dell’Università e della Ricerca e Fondazione Cassa di Risparmio Perugia.