
Archive for the ‘sanità’ Category
Claudio Ricci: Da dieci anni la piscina dell’Unità Spinale Unipolare, all’ospedale di Perugia, è inagibile: agire subito per attivare il servizio.
26 dicembre 2015
Perugia: a palazzo Donini tavola rotonda su “sanità digitale – meno costi e più servizi”
24 settembre 2015“Sanità digitale – Meno costi e più servizi”: è questo il tema della tavola rotonda che si svolgerà domani, venerdì 25 settembre, nel Salone d’Onore di Palazzo Donini, alle ore 10 e che sarà introdotta dalla vicepresidente del Senato e presidente di “Glocus” Linda Lanzillotta, e dal saluto della presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini.
L’iniziativa è organizzata da “Glocus”, “think tank” che dal 2003 elabora progetti e proposte per la promozione dell’innovazione e della modernizzazione economica, sociale e istituzionale dell’Italia in un contesto europeo e che riunisce manager, imprenditori, professionisti, parlamentari, accademici e cittadini, cooperando anche con imprese, associazioni e centri di ricerca europei. (more…)
Ospedale Silvestrini, parcheggio auto a pagamento per riempire gli autobus
22 Maggio 2015SPERIAMO SIA DAVVERO UNA BUFALA
Al momento pare essere l’unica ipotesi. Che, per altro, piace sia al Comune che alla Asl e all’Università. Come riempire di passeggeri gli oltre 100 autobus che ogni giorno raggiungono l’ospedale? Disincentivando l’utilizzo del mezzo privato, ovvero decidendo di far pagare la sosta alle auto che raggiungono il Santa Maria della Misericordia. (more…)
Umbria: un’altra sentenza a favore del “cambio divisa” retribuito
17 Maggio 2015Questa volta, dopo Orvieto, arriva da Perugia la sentenza che, dando ragione agli 80 ricorrenti assisiti dal Sicobas, richiedevano che i minuti dedicati al “cambio divisa” a inizio e fine turno fossero riconosciuti come orario di lavoro a tutti gli effetti, e dunque retribuiti. La questione, che se sul piano personale di ciascun singolo dipendente può sembrare di non elevato rilievo, se considerata invece a livello aziendale e, per estensione, nazionale, assume ben altra (more…)
PERUGIA: Unità di Degenza Infermieristica, l’ennesimo fumo negli occhi dei cittadini!
10 Maggio 2015Lunedì scorso all’ospedale “Santa Maria della Misericordia” di Perugia è stata inaugurata l’Unità di Degenza Infermieristica da 12 posti letto, gestita da personale infermieristico, alla presenza del Direttore Generale Walter Orlandi, sicuro assessore regionale alla sanità se Catiuscia Marini verrà rieletta. Orlandi, nel suo solito discorso da campagna elettorale, ha addirittura affermato che “quando la nuova struttura sarà a regime, contiamo di eliminare definitivamente il fenomeno dei letti aggiunti”, ossia delle barelle nei corridoi! Ma siamo sicuri che sia tutto così semplice? Siamo sicuri che questa nuova Unità Infermieristica sia la “panacea” di tutti i mali dell’ospedale di Perugia? Ci sono alcuni aspetti che non quadrano… Innanzitutto l’Unità si propone di assistere soggetti, come gli anziani, con bisogni assistenziali “a lungo termine”, una volta terminato il percorso clinico acuto: ma questo servizio non poteva essere erogato negli altri ospedali della Provincia (come Assisi, Pantalla, eccetera) invece che in un’azienda “ad alta specializzazione” come l’ospedale di Perugia? (more…)
CITTA’ DI CASTELLO: GIORNATA PER LA PREVENZIONE CON QUELLI DELA’ DEL PONTE
2 aprile 2015Primavera con la Giornata della prevenzione. L’associazione dei quartieri “Quelli delà del ponte” di Città di Castello in collaborazione con l’Associazione Gli amici del cuore” e con la partecipazione della Croce Rossa Italiana, organizza domenica 12 aprile dalle 8.30 alle 11.30 la Giornata della prevenzione ed invita tutti a un controllo della glicemia e del colesterolo, della pressione arteriosa, e ad un momento di educazione sanitaria con la presenza di un cardiologo. L’iniziativa si svolgerà presso la sede dell’Associazione dei quartieri in via Cortonese (ex Campo boario) e per aderire è necessario non aver fatto colazione.
Foligno: Concluse le sessioni inerenti la prova scritta di cultura tecnico professionale del Concorso Pubblico per collaboratore professionale infermiere indetto dall’Azienda Ospedaliera S. Maria di Terni.
14 novembre 2014In data 12 e 13 novembre, presso la Caserma “GONZAGA” sede del CENTRO DI SELEZIONE E RECLUTAMENTO NAZIONALE DELL’ESERCITO, si sono svolte le sessioni inerenti la prova scritta di cultura tecnico professionale del Concorso Pubblico per collaboratore (more…)
Disabili gravi, in Umbria nulla si muove, MARTIRI SCOMODI?
20 ottobre 2014
Dopo mesi di inutili suppliche , richieste e sollecitazioni verso la Giunta presieduta da Catiuscia Marini al fine di ottenere l’erogazione di un dignitoso assegno di cura domiciliare , Giulio e i suoi compagni decisero di unirsi per combattere contro la colpevole inerzia delle istituzioni umbre. (more…)
MA CHE HANNO CAPITO DELLE DISABILITÁ, IN UMBRIA ? NIENTE !
29 agosto 2014
Strana Coppia: Il Collaborazionista ed il disabile
16 luglio 2014In questo percorso ho incontrato molta gente , tante storie ,alcune l’ho vissute ,ormai ce l’ho addosso .
Ho maturato la convinzione ,forse troppo tardi, che non abbiamo nessuna possibilità di riscatto ,nessuna chance di liberarci dalla nostra codardia e dal nostro cinismo.
Da giorni una parola mi girava in mente ,una parola che evoca angosce e nubi oscure del passato .
Mi fermo a riflettere ,vedo le atrocità del nazismo , i lager e la cronaca quotidiana di oggi ,le probabili assonanze ,le inevitabili comparazioni. (more…)
Arrivano i Carabinieri dei Nas: Chiusa la casa di riposo per anziani Villa Carla di Otricoli
21 giugno 2014Il Sindaco di Otricoli Domenico Gregori a seguito della ispezione dei Nas dei carabinieri dispone la chiusura immediata del centro Villa Carla di Otricoli visto che dal verbale si rileva quanto segue:
• Mancanza della documentazione medico sanitaria degli ospiti; quella presente risulta essere incompleta (more…)
Convegno a Perugia: Le Nuove Prospettive Terapeutiche nella Sclerosi Multipla
28 Maggio 2014SABATO 31 MAGGIO ORE 15,00
Il Convegno avrà luogo presso: Villa Umbra (Pila) a partire dalle ore 15,00 “Raggiungere tutte le persone con SM” è uno dei principali obiettivi strategici che AISM si pone, sia per costruire un dialogo con le persone con SM e coinvolgere nelle iniziative dell’Associazione sia per conoscere le problematiche che affrontano
quotidianamente. Particolare attenzione è riservata alle donne e ai giovani, categorie particolarmente sensibili all’insorgenza della SM.
Contatto – Dialogo – Coinvolgimento
L’obiettivo è informare tutte le persone con SM e i loro familiari, coinvolgerli nella vita associativa per renderli protagonisti e creare insieme a loro un futuro fatto di progetti condivisi. Grazie al confronto continuo ogni persona con SM ha la possibilità di esprimere esigenze e aspettative e può contribuire alla definizione delle priorità strategiche dell’Associazione.
DISABILI: ADESSO BASTA I DIRITTI NON SONO PRIVILEGI
6 Maggio 2014Basta confusione sul concetto di non autosufficienza e sulla ripartizione del fondo ad essa assegnata.
Il diritto di vivere a casa con assistenza domiciliare indiretta (assegno badante, voucher gestiti da disabili e/o famiglie, assegno di cura, vita indipendente, ecc) e la possibilità di evitare l’istituzionalizzazione in Residenza Sanitaria (RSA) non può e non deve essere un privilegio per pochi. (more…)
ASL: per riorganizzazione intende taglio di stipendi agli infermieri
12 marzo 2014In data odierna, la direzione asl 1 dell’Umbria ha convocato le OOSS, per discutere del processo di unificazione delle due aziende sanitarie.
Come al solito il Direttore convoca le parti alle ore 12, proprio per ribadire che non vi sarebbe margine di discussione, in quanto la direzione anche stavolta avrebbe già deciso da sola tutto. (more…)
Protocollo d’intesa tra azienda USL n.2 Regione Umbria ed il Centro di Selezione e Reclutamento Nazionale dell’Esercito
11 febbraio 2014Presso la Caserma “GONZAGA” sede del Centro di Selezione e Reclutamento Nazionale dell’Esercito (CSRNE) alla presenza del Sindaco della città di Foligno Nando MISMETTI e del Generale di Divisione Paolo GEROMETTA Capo del 1° Reparto Affari Giuridici ed Economici del Personale dello Stato Maggiore dell’Esercito, è stato siglato un protocollo d’intesa fra laAsl2 dell’Umbria e il Centro di Selezione e Reclutamento Nazionale dell’Esercito. (more…)
In Italiano e Russo: Una metodica mininvasiva per il trattamento delle emorroidi: la dearterializzazione emorroidaria Doppler guidata con laser (Tecnica HeLP)
23 gennaio 2014
Малоинвазивная методика лечения геморроя: лазерная дезартеризация при геморрое под управлением допплерографии (метод HeLP)
Автор – профессор Карло Бизаччи
Доктор медицинских наук в Венозных и лимфатических заболеваниях (в Университете г. Перуджа – Италия) Преподаватель Университета г. Камерино (Италия)
A cura del Prof. Carlo Bisacci Specializzato in Chirurgia Generale presso l’Università di Perugia (Italy), Dottore di Ricerca nelle Malattie delle Vene e dei Linfatici presso l’Università di Perugia (Italy), Docente a contratto al Corso di Perfezionamento in Flebologia Emodinamica presso l’Università di Camerino (Italy)
Предисловие
Патологии геморроя представляют собой распространенную социальную проблему (от 30% до 50% населения западных стран страдают от проявлений геморроя на разных (more…)
Dopo i Punti nascita chiuso anche lo storico CENTRALINO DELLA ASL A PERUGIA
22 gennaio 2014La ASL 1. ad un anno della sua unificazione, non ha pensato minimamente a riorganizzare l’azienda togliendo figure dirigenziali doppie, o consulenti di troppo, ma togliendo i servizi ai cittadini. Mentre le liste di attesa diventano sempre più lunghe e i RAO non riescono a fornire (more…)
E’ la Cia? no l’Inail. Siamo tutti schedati a nostra insaputa, e i nostri dati personali e riservati inviati alle compagnie di assicurazioni.
18 novembre 2013Riceviamo e pubblichiamo
Volevo comunicare sia a Lei che ai suoi lettori, che esiste a Roma un casellario centrale infortuni, gestito dall’INAIL, il quale, da anni, ha il (more…)
ASSISTENZA DOMICILIARE, IL CASO UMBRIA: “QUI CHI È POVERO FINISCE NELLE RSA”
8 novembre 2013La denuncia dei malati che condividono la battaglia del Comitato 16 novembre: “La politica regionale ha scelto: bloccate le liste per le cure a casa, mentre sono lievitati i posti per le residenze sanitarie”. Mentre “l’assistenza indiretta porterebbe vantaggi a tutti”
“Ci vorrebbe un’azione legale collettiva. Intanto vogliamo raccontare agli umbri, attraverso tutti i canali possibili, cosa sta succedendo sul fronte dell’assistenza e della vita indipendente”. A parlare è Francesco Conti, uno dei membri della delegazione che dall’Umbria il 22 ottobre scorso ha partecipato alla manifestazione del Comitato 16 novembre davanti al ministero dell’Economia per (more…)
Cure dentali, implantologia e implantoprotesi ai massimi livelli, a Perugia si può
24 ottobre 2013Lo studio odontoiatrico del dottor Marco Antonelli di Perugia si avvale della collaborazione di esperti specialisti nei vari settori, al di là della chirurgia, implantologia e parodontologia, di cui egli stesso si occupa personalmente. Infatti, il dottor Antonelli vanta nel proprio curriculum, tra gli altri, un corso di perfezionamento e master quinquennale in parodontologia con il professor Tonetti e il dottor Cortellini.
Speaker ufficiale della Iti – International Team for Implantology, la più importante società di implantologia a livello mondiale, è inoltre direttore del gruppo di studio Iti di Perugia, nonché relatore in corsi teorico/pratici ed eventi congressuali e scientifici in Italia. L’attività parodontale e implantologica lo vede anche chirurgo esterno per Strauman Italia presso studi odontoiatrici di colleghi in Umbria, Toscana, Marche e Abruzzo.
Fiore all’occhiello del team dei suoi collaboratori in studio è il professor Simone Grandini.
“Certamente, tanto che i reparti di estetica, conservativa ed endodonzia sono gestiti esclusivamente da lui”.
Il professore è infatti titolare delle cattedre di endodonzia e conservativa dell’università di Siena… (more…)
Disabili, Lettera aperta al Governo.
20 ottobre 2013lettera del 15 settembre 2013
Egregi Ministri, egregi Viceministri, egregi Sottosegretari,
Abbiamo fatto numerosi incontri con rappresentanti del Governo, ultimamente, tutti con un nulla di fatto. Abbiamo cercato di discutere il nostro progetto, inutilmente. Il Sottosegretario Fadda dice che le nostre proposte sono FANTASCIENZA, tuttavia lo stesso On. Fadda è impegnato da 20 anni per lo (more…)
Sparisce la Piscina dell’ex Grocco (Seppilli) ASL 1
19 ottobre 2013Riceviamo e pubblichiamo
Nel maggio del 2011, il sottoscritto inviava un’esposto alla Procura della Corte dei Conti ( che si allega) nel quale denunciavo che una piscina realizzata dentro la struttura sanitaria dell’Ex Grocco dopo la sua realizzazione non era stata mai messa in condizioni di funzionare; L’inaugurazione della piscina avvenuta da circa 4 anni creava grande entusiasmo ai soggetti disabili che avevano bisogno dell’impianto, unico a Perugia per effettuare ginnastica assistita in acqua. Dopo l’esposto lo scrivente fu contattato dai CC di Perugia che per conto della Procura indagavano sulla vicenda, esposto che sembra non aver avuto alcun effetto.
A distanza di due anni e mezzo, sembra che niente sia successo, anzi stamani nel recarmi presso la (more…)
Ti serve una colonscopia urgente? … ok nel 2014 va bene?
27 settembre 2013Lettera a Goodmorningumbria
Oggi alle 12,15 al CUP dell’Ospedale di Assisi sono andata per prenotare una colonscopia urgente (entro 10 giorni) per mia madre. Mi è stato risposto che per le urgenze non c’era posto in tutta la regione, e neanche entro un mese. La prima disponibilità è nel 2014 dopo circa sei mesi. Ma che USL è quella che non prevede le urgenze diagnostiche??? O meglio, a questo punto i dirigenti cosa organizzano? E soprattutto perchè per gli strumenti diagnostici non si spende adeguatamente tagliando le spese superflue? In definitiva che interessi ci sono a speculare sempre sulla salute dei cittadini spingendoli per necessità a rivolgersi alle strutture private? La risposta è ovvia mi pare..ci arriviamo tutti…
Leonella Filippucci
Cannara: Cup 3, “La sanità cambia volto”
11 settembre 2013E’ il nome del nuovo centro di prenotazione, visite specialistiche ed accertamenti diagnostici che va incontro alle esigenze dei cittadini. Concreto, efficace ed efficiente, da settembre a Cannara, nelle farmacie, sarà attivo un moderno e completo centro medico specialistico a cura della società di Servizi Specialmed in collaborazione con la cooperativa socio-sanitaria “La TerzAssistenza”. Il 3 settembre alle 19 nell’Auditorium San Sebastiano di Cannara la presidente degli Istituti Riuniti Francesca Di Stefano e Il Sindaco del comune di Cannara Giovanna Petrini hanno illustrato nel (more…)
Avis e immigrati, unione vincente
27 agosto 2013Continua senza sosta la collaborazione tra l’Avis Comunale di Perugia e la Consulta degli Immigrati. Il Torneo tra le squadre rappresentanti le varie nazioni presenti nella nostra città non si è fermato neanche per il caldo torrido del ferragosto, così come gli esempi di volontariato e vicinanza alla collettività che, in questo caso si concretizza con la presenza di una rappresentanza dei giocatori presso il Servizio Immuno Trasfusionale dell’Ospedale di Perugia per effettuare la loro prima donazione di sangue.
Agli atleti arriva il plauso della sede comunale dell’Avis di Perugia che, proprio dalla sinergia con la Comunità degli Immigrati ha deciso di dare il suo contributo attivo non solo alla promozione della donazione del sangue, ma anche e soprattutto in appoggio alla integrazione ed approfittano dell’occasione per invitare chi ancora non lo fosse a diventare donatore di sangue periodico e diventare portatori del messaggio dell’Avis. Donare è bello, passate parola
OSPEDALE DI SPOLETO – UN COMMENTO DA UNO “SPOLETINO VERACE E NON UN CAPORALE POLITICO
23 agosto 2013Nel 1966 – 68 mastodontico lavoro fu fatto tra censimenti,
progetti, programmazioni per fa passare l’Ospedale di Spoleto da zonale a provinciale. Anni ‘ 70, ‘ 80 e ‘ 90 ricerca smuovendo mari e monti per ottenere freschi finanziamenti e quindi costruire nuovi padiglioni, acquisire nuovi e moderni macchinari con contestuale ed (more…)
Ospedale ex Silvestrini Gastroenterologia in tilt per il caldo
21 giugno 2013Riceviamo e pubblichiamo
Da circa una settimana, finalmente è arrivata l’estate, e l’ospedale ex Silvestrini si è trasformato in un vero Inferno. Si proprio così, perché in questi giorni dove la temperatura esterna assume valori alti 35– 40 gradi, (more…)
DISABILI: L’Assistenza Indiretta: un diritto negato
5 giugno 2013di Martina Zardini
Sono giorni che cerco il modo e le parole giuste per iniziare a scrivere qualcosa su quest’argomento: L’assistenza domiciliare indiretta per le persone disabili e anziane. L’argomento è scottante e dibattuto perché in questo nostro amato Paese in recessione si è tagliata, tragicamente, la spesa sociale e i comuni (more…)
Ospedale di Pantalla: AAA pazienti crcasi
4 Maggio 2013di Carmine Camicia
Mentre la riforma delle ASL in Umbria che ha previsto la riduzione delle ASL non ha avuto nessun effetto, poichè tutto è rimasto come prima, l’ospedale di Pantalla, che doveva essere la punta di diamante dell’azienda sanitaria territoriale, sembra che anch’esso non riesca a trovare la sua giusta (more…)
LE POLEMICHE SU STAMINA. “E’ DA TERZO MONDO”. MA DAVVERO?
29 aprile 2013di Stefania Piazzo
Abbiamo letto la bellissima intervista al genetista Bruno Dallapiccola su Tempi. Ha affermato, con tutto rispetto: «Si autorizzano terapie che non sono accettate neanche nel terzo mondo». Quello delle Iene non è giornalismo, è uno schifo».
Un capolavoro di saggezza e di scientifica infallibile certezza. Come è la scienza dallapiccoliana, infallibile?
Metodo Stamina. Le Iene, certi giornalisti, Celentano. (more…)
Perché per i cittadini italiani disabili c’è un autentico MURO DI GOMMA?
9 aprile 2013Riceviamo e pubblichiamo
nota di redazione: Il testo è particolarmente lungo e ce ne scusiamo con i lettori, ma vista l’importanza sociale e la delicatezza dell’argomento trattato invitiamo tutti ad arrivare fino in fondo.
di Disabile Libero – Perugia
La lotta dei cittadini non autosufficienti in favore del principio di libertà sulle modalità dell’assistenza incontra quotidianamente sempre nuovi ostacoli, le (more…)
“Giornata mondiale del rene” promossa da ANED Umbria
8 marzo 2013Si terrà martedì 12 marzo 2013 alle ore 10.30, presso la Sala Fiume della Regione Umbria, la Conferenza stampa di presentazione della “Giornata mondiale del rene”, in programma per giovedì 14 marzo, promossa da ANED (Associazione Nazionale Dializzati e Trapiantati).
Alla conferenza stampa interverranno: Valentina Paris, Presidente Nazionale ANED; Nirvana Verzini, Segretaria Regionale ANED; Giuseppina Manuali, (more…)
Nomina Direttori Aziende Sanitarie, tutto come prima…
27 dicembre 2012Riceviamo e pubblichiamo
La Regione dell’Umbria nel decidere i Direttori generali delle 4 aziende Sanitarie, ha lanciato un segnale trasversale, facendo intendere che niente cambierà, e che la riduzione delle ASL è solo (more…)
Ospedale di Città di Castello: niente acqua, caffè o the per i pazienti… tutti al bar
5 novembre 2012L’approvazione della riforma sanitaria regionale prevede un piano di riordino e razionalizzazione dei servizi del sistema sanitario – dichiara il Segretario Generale Regionale UGL Gaudiosi Enzo – chiedendo sacrifici agli operatori della sanità. Le parti interessate saranno in particolare Medici (more…)
PETIZIONE A SOSTEGNO DELLA RICHIESTA DI RIQUALIFICAZIONE DELL’ ASSISTENZA OSPEDALIERA A CASTIGLIONE DEL LAGO
7 ottobre 2012DAL 10 OTTOBRE, LA TUA FIRMA E’ IMPORTANTE !
A SOSTEGNO DELLA RICHIESTA DI RIQUALIFICAZIONE DELL’ ASSISTENZA OSPEDALIERA E PER LA REALIZZAZIONE DEL NUOVO DISTRETTO SANITARIO NEL COMUNE DI CASTIGLIONE DEL LAGO.
dove e quando puoi firmare (more…)
CITTADINI DISABILI: Lettera aperta ai Ministri e Sottosegretari
6 ottobre 2012Egregi Sigg. Ministri, Egregi Sigg. Sottosegretari,
Chiediamo anticipatamente venia ma abbiamo la necessità di scrivere a Voi tutti, perché tutti coinvolti ed oggetto delle nostre forti perplessità, non certamente infondate, e delle nostre richieste. Veniamo al dunque. (more…)
La Federazione Italiana Bocce e il Centro Speranza di Fratta Todina uniti per i ragazzi disabili
17 settembre 2012“Lo sport ci unisce” è lo slogan dell’evento di solidarietà che si è svolto venerdì mattina presso il Centro Speranza di Fratta Todina, che eroga servizio riabilitativo per bambini e ragazzi con disabilità. La manifestazione è stata organizzata in collaborazione con il Cip (Comitato Italiano Paralimpico) e la Fib (Federazione Italiana Bocce di Perugia) e rientra nel progetto “Disabilità: benessere natura e sport” promosso dal Centro Speranza per il Servizio Civile Nazionale dell’anno in corso. Hanno partecipato i ragazzi disabili che frequentano l’associazione sportiva ASDA di Fratta Todina, l’istituto Serafico di Assisi, l’associazione Fortitudo di Perugia, l’associazione Cretaceous Terziario K/T di Gubbio e il Centro Arcobaleno di Spello. Tiro con l’arco per non vedenti, tennis da tavolo, torneo di bocce e il calcio balilla sono state le attività sportive svolte in un clima festoso. “Lo sport ha la grande forza di abbattere le barriere che ostacolano (more…)
Lettera aperta al Presidente del Consiglio – Sen. Mario Monti
8 settembre 2012Egr. Senatore Mario Monti
Presidente Consiglio dei Ministri
Piazza Colonna 370 – 00187 Roma
Egr. Prof. Mario Monti, non so se Lei avrà l’opportunità di leggere questo scritto, forse qualcuno deciderà per Lei e lo passerà direttamente nel cestino. Spero di no. Perché vede Sig. Presidente, Lei perderebbe l’occasione per conoscere che in questo popolo italiano per cui deve prendere (more…)
Salviamo l’Ospedale e Punto Nascite di Spoleto
26 agosto 2012Raccolte in due ore oltre 120 firme da parte dal Movimento spontaneo del gruppo Salviamo Ospedale e Punto Nascite di Spoleto nato su facebook e che conta oggi l’adesione di più di 1.200 spoletini. Un risultato inatteso che ha incoraggiato il gruppo ad organizzare altri appuntamenti e Sit in nei prossimi giorni davanti l’Ospedale e nel cuore di Spoleto. In mancanza di risposte concrete si pensa anche ad un Sit a Perugia davanti alla sede della Regione Umbria.
Fronduti (PDL): proposta audizione dell’Assessore Tomassoni per il “Riordino del Sistema sanitario regionale“
11 luglio 2012L’odg presentato dal consigliere Armando Fronduti (PdL) “Riordino del Sistema sanitario regionale“ nella commissione “Sanità, sociale e cultura”, ha trovato ampi consensi al temine della (more…)
“ULTIMATUM DEI DISABILI GRAVI AL GOVERNO MONTI “
14 giugno 2012Preg.ma Prof.ssa Maria Cecilia Guerra Sottosegretario Ministero Lavoro e Politiche Sociali
e.p.c.
Preg.ma Prof.ssa Elsa Fornero Ministro lavoro e Politiche Sociali
Carissima Prof.ssa Maria Cecilia Guerra,
mi scusi se La chiamo “Prof.ssa”, ma per il sottoscritto che ha lavorato nella scuola per più di 30 anni è un complimento. Una premessa è doverosa. La conosco da tempo, per caratura professionale e impegno sociale, capisco che Lei stia lavorando alacremente con tutti gli uffici per trovare un valido progetto di riforma del sistema socio-assistenziale. Questo non esclude che la S.V., congiuntamente al Ministro, abbia preso un preciso impegno il 17 aprile: rendere pubblico un piano sulla non autosufficienza. Noi abbiamo programmato un presidio il 7 giugno per (more…)
UDC CONTRO LA CHIUSURA DEL PUNTO NASCITA DELL’OSPEDALE DI ASSISI
12 giugno 2012La possibile chiusura del reparto di ostetricia e ginecologia dell’Ospedale di Assisi, a seguito della riforma regionale sulla sanità, sta in questi giorni destando forte preoccupazione e grande perplessità in tutta l’opinione pubblica del nostro territorio. Potrebbe essere soppresso infatti, (more…)
SANITA’, GAUDIOSI UGL: questa è la stagione del coraggio, bene la riduzione delle ASL da quattro a due
4 giugno 2012Il 1 giugno la Presidente Marini ha invitato tutte le parti interessate a partecipare alla presentazione del piano di riordino e razionalizzazione dei servizi del sistema sanitario regionale. In pratica si chiede come sempre di fare sacrifici ai soliti operatori della Sanità in particolare Medici, Tecnici e Infermieri e ai Cittadini utenti, non vi e’ alcun cenno di risparmio sugli (more…)
La Regione dell’Umbria, per ragioni sconosciute, esclude dalla concertazione sul riordino della ASL la FIALS dell’Umbria
30 Maggio 2012In questi giorni la Regione dell’Umbria terrà audizioni con le OOSS per proporre il progetto di riordino della ASL in Umbria. Nonostante le varie richieste di convocazione inoltrate alla Regione dalla scrivente segreteria, e nonostante che la FIALS sia firmataria di CCNL, partecipando a tutte le trattative Ministeriali e con l’ARAN, la Regione dell’Umbria preferisce escluderla dalla (more…)
Claudio Ricci: tutti a Piazza Italia a difendere l’Ospedale di Assisi
26 Maggio 2012Lunedì 28 maggio alle ore 9.30 in piazza Italia a Perugia si terrà la manifestazione a difesa dell’ospedale di Assisi. Per coloro che volessero partecipare, il Sindaco della Città di Assisi Claudio Ricci mette a disposizione un autobus che provvederà al trasporto gratuito di massimo 50 persone; l’appuntamento è alle 8.45 di fronte alla Basilica Papale della frazione assisana di Santa Maria degli Angeli.
Sanità: finite le litanie del PD sui tagli dell’ex governo Berlusconi, oggi sono normali?
25 Maggio 2012Ci rallegriamo che il PD abbia finalmente capito – come noi diciamo da anni – che sulla Sanità occorre una seria riforma che oltre che mantenere i conti in ordine aumenti la qualità del sistema che – come dimostra l’aumento della mobilità passiva – negli ultimi anni è diminuita costantemente per il prevalere di logiche politiche antimeritocratiche che l’inchiesta di (more…)
Travicelli: NO alla chiusura del punto nascita di Assisi
25 Maggio 2012Ribadendo per l’ennesima volta il nostro NO alla chiusura del punto nascita dell’ospedale di Assisi,che comporterebbe alla lunga la chiusura o il depotenziamento della struttura ospedaliera,la sottoscritta e i Democratici e Popolari per Assisi vogliono sottolineare alcuni aspetti che al giudizio dei cittadini meritano chiarezza. Avendo anche oggi partecipato (more…)