Archive for the ‘Scuole università e formazione’ Category
29 gennaio 2019

Donatella Porzi
“Si conclude un quinquennio che è stato una scommessa vinta, la prova che lo sport non è un qualcosa di serie ‘b’, ma è un’esperienza formativa, portatrice di professionalità e
insegnamenti e i numeri ci stanno dando ragione”.
Così la presidente dell’Assemblea legislativa, Donatella Porzi, che questa mattina è (more…)
Tag:donatella, licei, porzi, sportivi, umbria
Pubblicato su Scuole università e formazione | Leave a Comment »
29 novembre 2017

I componenti dell’associazione Ali della Mariposa
Tutto pronto per la presentazione de ‘Il giorno delle stelle’, concorso regionale organizzato dall’associazione Ali della Mariposa e rivolto agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado dell’Umbria. Alla cerimonia, sabato 2 dicembre alle 10.30 a Palazzo Giusti Orfini di Foligno, parteciperanno Donatella Porzi, presidente (more…)
Tag:ali, de bonis, della, delle, donatella, giorno, mariposa, paola, porzi, stelle
Pubblicato su Scuole università e formazione | Leave a Comment »
11 settembre 2016

Maria Rita Chiassai
Si svolgerà il 13 e il 14 Settembre 2016, presso l’Hotel Garden di Terni, il corso di formazione per 35 docenti “Progetto Adolescenza” Lions Quest, offerto dal Lions club Terni Host e organizzato dalla prof.ssa Maria Rita Chiassai, Officer Distrettuale del distretto 108L in collaborazione con la prof.ssa Roberta Bambini Dirigente Scolastico del Liceo Classico e del Liceo Artistico che ha curato la parte organizzativa.
Si tratta di un percorso di educazione e di prevenzione primaria curato dal “Lions Quest International” che coinvolgerà gli insegnanti per due giorni, con un approccio laboratoriale ed innovativo. (more…)
Tag:adolescenza, chiassai, corso, lions, maria, progetto, rita, terni
Pubblicato su Scuole università e formazione | Leave a Comment »
6 giugno 2016
Alcuni sono già proiettati alle vacanze estive, altri si preparano ad affrontare gli esami di maturità.
Si tratta di 128 studenti del liceo scientifico ‘Galeazzo Alessi’ di Perugia che venerdì 3 giugno sono stati premiati dall’istituto con gadget, attestati e medaglie per essersi distinti in diverse competizioni e manifestazioni a livello regionale e nazionale. (more…)
Tag:alessi, gaeazzo, liceo, premiazioni, scientifico
Pubblicato su Scuole università e formazione | Leave a Comment »
3 febbraio 2016

Anche in Umbria è lunedì 22 febbraio il termine ultimo per potersi iscrivere all’anno scolastico 2016/2017 in una delle tante scuole secondarie di secondo grado presenti nel territorio regionale. In vista di questa scadenza, ormai sempre più prossima, il presidente del Collegio dei geometri e dei geometri laureati della provincia di Perugia Enzo Tonzani ha lanciato un ulteriore appello affinché i giovani considerino con grande attenzione la possibilità di intraprendere un percorso di studio che li indirizzi alla professione del geometra. (more…)
Tag:corsi, enzo, geometri, scuole, tonzani
Pubblicato su Scuole università e formazione | Leave a Comment »
29 dicembre 2015
Riceviamo e pubblichiamo
Dopo quello delle mense scolastiche, con la pressoché totale privatizzazione dei servizi, in barba alle proteste dei genitori, peraltro, tutt’altro che sedate, un altro settore cruciale nei servizi offerti dal Comune di Perugia si sta avviando verso la privatizzazione, nel silenzio generale. Infatti, complici anche le mancate assunzioni, le difficoltà di cassa del Comune, che in questi anni non ha fatto adeguate manutenzioni agli (more…)
Tag:movimento
Pubblicato su Scuole università e formazione | Leave a Comment »
18 novembre 2015

Rimettiamo il crocefisso, obbligatorio, nelle scuole italiane”. E’ quanto proposto da Marco Vinicio Guasticchi, membro della direzione nazionale Pd e vice-presidente dell’assemblea legislativa dell’Umbria, esponente di spicco della cosiddetta area “renziana” della prim’ora. Un post sintetico che ha immediatamente generato un dibattito a più voci anche su twitter che a 140 caratteri ha ripreso e rilanciato la presa di posizione alquanto netta. “Per chi è rimasto scandalizzato – ha dichiarato fra un post e l’altro Guasticchi, rispondendo a diverse sollecitazioni on-line – voglio precisare che il crocefisso rappresenta la nostra cultura cattolica, quella stessa cultura in cui mi sono formato e sono cresciuto. Non vuol dire scambiare lo stato laico con uno confessionale. Vorrei però ricordare a quelli che si stupiscono che in molti casi la tolleranza non è reciproca. Pensate soltanto a quanti cristiani vengono martirizzati ogni anno ed ovunque senza che le coscienze dei cosiddetti laici vengano turbate”.
Tag:crocefisso, guasticchi, nelle
Pubblicato su Scuole università e formazione | 1 Comment »
27 ottobre 2015
Firmato il primo protocollo d’intesa tra il comune di Città della Pieve e l’Istituto Comprensivo Pietro Vannucci. Il documento, sottoscritto nei giorni scorsi dal Sindaco Fausto Scricciolo e dalla dirigente scolastica Maria Caligiuri pone le basi per la collaborazione alla realizzazione del piano dell’offerta formativa scolastica e sottolinea ancora una volta come l’istruzione sia al centro dell’azione politica e amministrativa dell’Amministrazione. La firma è arrivata a seguito della riunione del Tavolo della Scuola alla quale hanno partecipato l’assessore alla Scuola e al Sociale Barbara Paggetti, le dirigenze e i presidenti dei consigli d’istituto dei due istituti scolastici di Città della Pieve “Pietro Vannucci” e “Italo Calvino”, i rappresentanti delle minoranze politiche e i direttori dei servizi generali amministrative (Dsga) dei due istituti. (more…)
Tag:barbara, caligiuri, città, della, fausto, maria, paggetti, pieve, protocollo, scricciolo, scuola
Pubblicato su Scuole università e formazione | Leave a Comment »
22 settembre 2015
Giovanni Signorelli, titolare dell’azienda Sitrex S.P.A., già nel precedente anno scolastico aveva dimostrato grande sensibilità nel donare all’Istituto Comprensivo Burri di Trestina un nuovo laboratorio informatico composto da 20 postazioni PC e 3 stampanti, rispondendo con generosità all’esigenza della scuola. L’inaugurazione della nuova sala informatica si era tenuta il 3 maggio 2014 alla presenza delle autorità comunali.
Con l’inizio dell’ anno scolastico 2015/2016 si rinnova questo stretto legame della Sitrex con la scuola, attraverso la donazione di 300 maglie per gli studenti della scuola secondaria di 1° grado con il logo dell’I.C. “Burri”, che i ragazzi potranno indossare in occasione delle numerose manifestazioni ed iniziative che si avvicendano solitamente nel corso dell’anno. (more…)
Tag:burri, chiara, giovanni, grassi, scuola, signorelli, sitrex, trestina
Pubblicato su Scuole università e formazione | Leave a Comment »
14 settembre 2015
LETTERA APERTA
al Sindaco di Perugia Andrea Romizi,
al Rettore dell’Università per gli Studi di Perugia Franco Moriconi,
al Rettore dell’Università per gli stranieri di Perugia Giovanni Paciullo
Siamo un gruppo di ex allievi dell’ONAOSI, istituzione che si è occupata meritoriamente di sostenere migliaia e migliaia di ragazzi e ragazze, a cui la vita aveva a riservato il dramma di perdere in giovane età l’affetto di un genitore. (more…)
Tag:andrea, aperta, franco, giovanni, lettera, moriconi, paciullo, romizi
Pubblicato su Scuole università e formazione | Leave a Comment »
2 settembre 2015
Il 14 settembre 2015 avranno inizio, presso la sede universitaria di Santa Maria degli Angeli della Città di Assisi, le lezioni del primo anno del rinnovato corso di laurea in ECONOMIA DEL TURISMO del Dipartimento di Economia dell’Università degli Studi di Perugia.
Per tutte le informazioni è possibile contattare la segreteria didattica ai numeri 075 8040338 – 075 8049692, oppure consultare il sito: http://www.econ.unipg.it.
Le iscrizioni all’anno accademico 2015/16 avverranno al “Punto Immatricolazioni” nel Complesso Monumentale di San Pietro.
Maggiori informazioni sono reperibili al sito: http://www.unipg.it.
Tag:assisi, corso, di, laurea, sul, Turismo, università
Pubblicato su Scuole università e formazione | Leave a Comment »
26 agosto 2015
Laboratori gratuiti della durata di 40 minuti e destinati a un massimo di 20 iscritti
Settembre è il mese del ritorno sui banchi per molti studenti e l’Istituto italiano design di Perugia apre le porte per presentare i corsi del nuovo anno accademico 2015-2016. Open day giovedì 3, 10 e 17 settembre, nella sede di via Alessi a Perugia, rivolti a tutti coloro che, anche per un solo giorno, vogliano respirare l’atmosfera di progettualità e visione della proposta formativa di questo istituto attraverso quattro workshop, uno per ciascuna area didattica: industrial design, interior design, fashion design e communication design. (more…)
Tag:day, design, istituto, italiano, open
Pubblicato su Scuole università e formazione | Leave a Comment »
13 Maggio 2015
Un orto in piena regola. Con piante aromatiche, ortaggi di ogni tipo e pure una piccola serra. E’ quanto realizzato a Todi alla materna del Broglino, in prossimità delle aule, recuperando uno spazio dell’ampia corte scolastica. Il progetto si chiama “Orto Bimbo” e a promuoverlo è l’azienda-fattoria didattica dell’Istituto Agrario, non nuova a queste iniziative educative e che già lo scorso anno, sempre presso il Broglino, aveva condotto “Merenda a Scuola”, con la fornitura di colazioni fresche e a km zero per tutto l’anno scolastico. In continuità con quell’esperienza di successo, è nata l’idea di un orto stabile che vedesse il coinvolgimento diretto e pratico dei bambini dai 3 ai 5 anni, con un insegnamento attivo e partecipativo. (more…)
Tag:bimbi, colazioni, fresche, km, orto, scuola, todi, zero
Pubblicato su Scuole università e formazione | Leave a Comment »
7 aprile 2015
Da giovedì 9 a sabato 11 aprile il planetario Ignazio Danti di Perugia ospiterà la mostra che racconta le fasi e raccoglie i prodotti del progetto multilaterale europeo ‘European cultural heritage from a pinhole’ a cui hanno partecipato gli studenti di grafica dell’Istituto tecnico tecnologico Alessandro Volta di Perugia. Giovani che hanno rappresentato l’Italia nel programma che ha coinvolto anche allievi di Instanbul (Turchia), Szeghalom (Ungheria) e Radziejòw (Polonia) e ha messo al centro fotografia, progettazione, studio storico e sociale. In particolare, gli allievi della scuola di Piscille, a Perugia, si sono occupati, come nelle (more…)
Tag:alessandro, europeo, perugia, piscille, progetto, scuola, studenti, volta
Pubblicato su Scuole università e formazione | Leave a Comment »
6 aprile 2015
Succede alla elementare di Porta Fratta, a Todi, piccolo plesso a ridosso della cinta muraria del centro storico.
Presa coscienza di taluni problemi di manutenzione degli spazi esterni e delle potenzialità di una loro valorizzazione per una maggiore fruizione didattica e ricreativa, un piccolo gruppo di papà e mamme dei bambini delle due prime classi si sono mobilitati per rendere fattivamente migliore la scuola nella quale i propri figli dovranno passare i prossimi quattro anni. (more…)
Tag:fratta, genitori, scuola, todi, todina
Pubblicato su Scuole università e formazione | 1 Comment »
12 marzo 2015

Giulio Pocecco
Aula Magna del Liceo Jacopone da Todi
Largo Martino I – Todi – Sabato 14 Marzo 2015, ore 17:00
Il Liceo “Jacopone da Todi” è lieto di annunciare che Sabato 14 marzo 2015, alle ore 17.00, presso l’Aula Magna del Liceo “J
acopone da Todi”, in Largo Martino I n. 1, a Todi, si terrà un Saggio musicale di classe di chitarra classica ed elettrica, diretto dal Maestro Giulio Castrica. Saranno eseguite musiche di: Barbetta, Borromo da Milano, Carcassi, Carulli, Giuliani, Brouwer, Villa Lobos, John Williams, “Dream Theater” e “Guns ‘n Roses”. (more…)
Tag:da, giulio, jacopone, liceo, Musica, pocecco, saggio, todi
Pubblicato su Scuole università e formazione | Leave a Comment »
15 dicembre 2014

Il prossimo 20 dicembre 2014, nella mattinata, avrà luogo, presso il Liceo, un corso di formazione all’utilizzo del defibrillatore, in occasione del quale saranno formati 25 nuovi rianimatori laici, tra i quali un gruppo di ragazzi dell’ultimo anno di Liceo, ai quali verrà rilasciato un attestato valido a tutti i (more…)
Tag:cuore, da, defibrillatore, jacopone, liceo, nel, todi
Pubblicato su Scuole università e formazione | Leave a Comment »
30 novembre 2014
Inaugurazione della scuola primaria del Centro Internazionale Montessori di Perugia.
Martedì 2 Dicembre 2014 alle ore 9,30, in presenza del Sindaco di Perugia, Andrea Romizi, e di altre autorità cittadine, si terrà l’inaugurazione della Scuola primaria del Centro Internazionale Montessori di Perugia, presso la sede di via Fonti Coperte 38/D.
La nascita della scuola elementare va a coronare il progetto ideato dal Prof. Luciano Mazzetti, responsabile del Centro Internazionale Montessori, di creare un processo educativo che accompagni i bambini dall’infanzia fino alle soglie della maturità: “Se v’è per l’umanità una speranza di salvezza e di aiuto, questo aiuto non potrà venire che dal bambino, perché in lui si costruisce l’uomo” (Maria Montessori).

Prof. Luciano Mazzetti
Le tappe della formazione si esplicano, infatti, in tutte la fasi della crescita: a partire dal nido per procedere con la casa dei bambini e poi la scuola elementare, passando per la scuola media e per approdare, infine, al liceo, anzi i licei (la scelta d’indirizzo è vasta: liceo classico, scientifico, coreutico e musicale, liceo delle scienze applicate e liceo sportivo).
Tra gli obiettivi principali della scuola c’è lo sviluppo dell’autonomia del bambino nel percorso che va dall’“Aiutami a fare da me!” al (more…)
Tag:inaugurazione, luciano, mazzetti, montessori, scuola
Pubblicato su Scuole università e formazione | Leave a Comment »
24 ottobre 2014

Daniele Baldoni
IL FATTO: Insegnate contestato perché gay, genitori e scuola gli chiedono di restare
IL DISCRIMINATO: “Ho deciso di metterci la faccia”. Lo dice con orgoglio Daniele Baldoni, il trentunenne maestro di danza che ha scelto di lasciare il suo incarico di insegnante nei progetti formativi della “Dalmazio Birago” in seguito alle frasi discriminatorie pronunciate contro la sua omosessualità dalla madre di un alunno.
IL COMMENTO: “La storia dell’insegnante di Passignano, costretto a rinunciare all’incarico da un mormorio squallido e (more…)
Tag:baldoni, contestato, daniele, gay, insegnante, leonelli, omosessualità, passignano, pd, sul, trasimeno
Pubblicato su Scuole università e formazione | Leave a Comment »
15 settembre 2014
Per i 5468 studenti grandi e piccoli di Città di Castello oggi, lunedì 15 settembre, è suonata la campanella. Un anticipo sul calendario era stato predisposto per la scuola elementare di San Pio e per la sede della Pascoli della media, i cui alunni quest’anno dovranno convivere per permettere lavori di miglioria nel plesso della primaria. (more…)
Tag:apertura, castello, città, di, scuola
Pubblicato su Scuole università e formazione | Leave a Comment »
21 febbraio 2014
Nell’ambito di un progetto contro l’omofobia sono stati distribuiti in alcuni asili italiani e umbri degli opuscoli contenenti una favola gay. La favola, pubblicata con il logo della Presidenza del Consiglio, fa parte di un trittico di volumi pubblicati dall’Ufficio nazionale antidiscriminazioni (more…)
Tag:asilo, carla, favola, gay, perugia, spagnoli
Pubblicato su Scuole università e formazione | 1 Comment »
14 gennaio 2014
Rispetto alle demagogiche e strumentali esternazioni del gruppo Cannaresi liberi, sentiamo il dovere di precisare quanto segue.
Posto che, per quanto attiene alla scuola Secondaria di primo grado, la facoltà di deliberare in merito all’accorpamento è una competenza (more…)
Tag:aperta, cannara, dimensionamento, donatella, elisabetta, galletti, lettera, porzi, scolastico, scuola
Pubblicato su Scuole università e formazione | Leave a Comment »
30 dicembre 2013

Quale idea di scuola? Come risollevare l’università e l’istruzione? Come reagire alla corrente crisi formativa-educativa che si accompagna a quella economica? Su queste domande e su aspetti specifici della riforma scolastica ci si è interrogati sabato scorso all’Auditorium Santa Cecilia in occasione del congresso regionale della rete degli studenti medi Umbria.
Il MoVimento 5 Stelle di Perugia, invitato a partecipare al dibattito, ha
(more…)
Tag:5, cultura, movimento, POLITICA, scuola, stelle, unibùversità
Pubblicato su Scuole università e formazione | Leave a Comment »
21 dicembre 2013
riceviamo e pubblichiamo
Lo scriteriato Dimensionamento scolastico del Comune di Perugia ci assegna al circolo di Ponte Valleceppi e il Comune penserebbe di potenziare i mezzi pubblici su una strada così stretta, priva di (more…)
Tag:assessore, casaglia, comune, di, dimensionamento, ferrante, genitori, perugia, proteste, scolastico
Pubblicato su Scuole università e formazione | Leave a Comment »
12 dicembre 2013
di Sergio Guarente
Dopo il grande successo dello scorso anno scolastico, il Liceo “Jacopone da Todi” è lieto di annunciare la riproposta del ciclo delle “Notti Bianche del Liceo”, che si terranno nei mesi di febbraio e maggio 2014. Una importantenovità di quest’anno è rappresentata dall’”Anteprima della Notte Bianca del Liceo”, che si svolgerà sabato 14 dicembre 2013, con il titolo “Bellezza e (more…)
Tag:anteprima, bianca, castrica, da, del, giulio, guarente, jacopone, liceo, notte, sergio, todi
Pubblicato su Scuole università e formazione | Leave a Comment »
12 dicembre 2013
Rispetto al delicato tema del dimensionamento che in questi giorni sta
coinvolgendo la nostra città mi sento di esprimere alcune considerazioni.
In primo luogo ritengo che le forze politiche tutte debbano partecipare al
dibattito cercando di portare un loro contributo costruttivo che parte
dall’analisi di tutte le variabili che compongono la questione, e non (more…)
Tag:accorpamento, cannara, dora, rovinati, scolastico
Pubblicato su Scuole università e formazione | Leave a Comment »
20 novembre 2013
Contributo alla carriera universitaria dalla Fondazione ing. Franco Todini – Cavaliere del lavoro

Gli studenti premiati
Maria Sole Angelucci, Helèna Grisanti, Deborah Ciani, Giacomo Spera e Emanuele Epifani, oggi studenti alle facoltà, rispettivamente, di ingegneria, farmacia, economia, ingegneria civile e biotecnologia, a Perugia, e Sofia Fabrizi, allieva alla facoltà di medicina, a Roma. Sono i sei vincitori, diplomati con il massimo dei voti nell’anno scolastico 2011-2012, delle borse di studio Todini consegnate mercoledì 20 novembre, all’Istituto tecnico agrario (more…)
Tag:carlo rossini, catiuscia marini, Deborah Ciani, emanuele epifani, franco moriconi, giacomo spera, Helèna Grisanti, luisa todini, marcello rinaldi, Maria Sole Angelucci, sabrina boarelli, sofia fabrizi
Pubblicato su Scuole università e formazione | Leave a Comment »
26 ottobre 2013

Prof. Franco Moriconi
Auguri di buon lavoro al nuovo Magnifico Rettore dell’Università di Perugia, Franco Moriconi.
Non mancheranno motivi di impegno per favorire un rilancio dell’ateneo che per storia e tradizione merita di essere riportato tra le eccellenze nazionali.
Franco Moriconi con la sua moderazione e capacità di impegno saprà interpretare bene il nuovo, prestigioso ruolo a cui è stato chiamato. (more…)
Tag:di, franco, maurizio, moriconi, nuovo, perugia, rettore, ronconi, udc, università
Pubblicato su Scuole università e formazione | Leave a Comment »
16 ottobre 2013
Il Liceo “Jacopone da Todi”, in collaborazione con l’Associazione “Ex-Allievi” del Liceo, comunica che il VI ciclo de “I Venerdì del Liceo” prosegue con il terzo incontro, (more…)
Tag:dante, dario, era., fantasy, jacopone, libro, liceo, rivarossa, scrittore, todi, uno
Pubblicato su Scuole università e formazione | Leave a Comment »
11 settembre 2013
riceviamo e pubblichiamo
Il drammatico scivolamento , secondo l’autorevole organismo QS World university rankings , dell’Università di Perugia, oltre il 650 esimo posto nel mondo, non ha più (more…)
Tag:declino, maurizio, perugia, regione, ronconi, umbria, università
Pubblicato su Scuole università e formazione | Leave a Comment »
4 giugno 2013
“L’assessore con delega agli asili, Monia Ferranti (PD), ordini in tempi celeri un’ispezione a Pianello al plesso scolastico di Via Montefalco n. 17, per verificare le precarie condizioni architettoniche della struttura che è di (more…)
Tag:alluvione, di, emanuele, ferranti, infanzia, monia, pdl, pianello, scarponi, scuola
Pubblicato su Scuole università e formazione | Leave a Comment »
18 Maggio 2013
riceviamo e pubblichiamo
Idee in movimento, Rinascita universitaria, Student’s Office – Universitas, Impegno critico, Udu e Unimerito. Sono queste le liste universitarie che nel pomeriggio hanno partecipato al dibattito sulle candidature alle prossime elezioni studentesche, organizzato da Radiophonica.com al 100dieci cafè di via Pascoli. Tante le questioni affrontate, (more…)
Tag:candidati, elezioni, incontro, nicola, palumbo, perugia, studentesche, università
Pubblicato su Scuole università e formazione | Leave a Comment »
18 Maggio 2013
riceviamo e pubblichiamo
Ci hanno detto che le nostre liste sono state escluse e non sappiamo il perché. Dopo aver riempito le procedure di presentazione delle liste di inspiegabili formalità l’Università si nasconde dietro alla burocrazia per non darci una risposta e permettere solo ad alcuni di partecipare alla competizione elettorale. Noi di Alleanza Universitaria, SiAmo Ateneo, Idee in Movimento, (more…)
Tag:esclusione, liste, oliver, pascoletti, università
Pubblicato su Scuole università e formazione | Leave a Comment »
14 Maggio 2013

Benedetta Tintillini
di Benedetta Tintillini
Scopo del Liceo, sin dal suo concepimento nella Grecia del VI – V secolo a.C., è l’affermazione della cultura e della bellezza. Come afferma Platone nel Simposio, si deve ricercare la conoscenza non disgiunta dalla bellezza, anzi, è proprio attraverso (more…)
Tag:benedetta, bianca, castrica, giulio, guarente, jacopone, liceo, notte, tintillini, todi
Pubblicato su Scuole università e formazione | Leave a Comment »
28 aprile 2013
Vera e propria espressione d’arte, con un valore tecnico oltre che religioso e socio-culturale, le Infiorate di Spello quest’anno accoglieranno anche gli studenti del liceo artistico Bernardino di Betto di Perugia, e dal prossimo anno scolastico saranno inserite nell’offerta formativa della scuola. La partecipazione del liceo perugino è stata promossa dall’associazione “Le infiorate di Spello” e (more…)
Tag:artistico, bernardino, betto, boccuto, chiacchella, di, giuseppina, gugliermo, infiorate, liceo, perugia, rudy, scuola, socci, spello, stefano, trapassi
Pubblicato su Scuole università e formazione | Leave a Comment »
27 marzo 2013
Video-Comunicazione e Giovani Generazioni
Internet e Social Media rappresentano oggi il veicolo principale per la comunicazione a distanza. Questo si riscontra soprattutto tra le giovani generazioni di ragazzi e ragazze che, complice l’enorme sviluppo tecnologico dell’ultimo ventennio, si trovano quotidianamente a contatto con il mondo di internet e degli apparecchi portatili (iPhone, iPad, Notebook,…).
Se da un lato l’esasperato ingresso della tecnologia sfavorisce il naturale (more…)
Tag:antolini, assisi, associazione, coscienze, diego, face, galilei, leone, of, perugia, scuole, spring
Pubblicato su Scuole università e formazione | Leave a Comment »
23 marzo 2013
Le iscrizioni alle classi prime per l’anno scolastico 2013-2014 hanno visto un risultato storico per il Liceo “Jacopone da Todi” di Todi (PG), ovvero un record assoluto di ben 136 iscrizioni on-line di studenti che affronteranno il primo anno dei nostri corsi nel prossimo anno scolastico. Nel dettaglio, le domande di iscrizione al primo anno del nostro Liceo sono 22 per il Liceo Classico, 38 per il Liceo Linguistico, 41 per il Liceo Scientifico, 35 per il Liceo delle Scienze umane. Questi dati comportano un altro record molto significativo, ovvero il (more…)
Tag:da, guarente, jacopone, liceo, scula, sergio, todi
Pubblicato su Scuole università e formazione | Leave a Comment »
18 febbraio 2013
di Benedetta Tintillini
Il Liceo chiama e la città risponde. Giustamente fiero e pienamente soddisfatto della riuscita dell’evento e della risposta della città il Dirigente Scolastico Sergio Guarente, al termine della lunga serata.
Gremita l’Aula Magna dell’Istituto, dove risuonano note di canti gospel, clarinetto, chitarra classica e del bellissimo pianoforte (more…)
Tag:benedetta, bianca, da, guarente, jacopone, liceo, notte, sergio, tintillini, todi
Pubblicato su Scuole università e formazione | 1 Comment »
11 febbraio 2013
di Benedetta Tintillini
Il prossimo 16 Febbraio, per la prima volta in Umbria, e forse anche nell’intero Paese, una scuola aprirà le sue porte alla città per la sua Notte Bianca.
Ma non una notte bianca qualsiasi, non una notte bianca come quelle che conosciamo, organizzate dalle amministrazioni locali o dagli esercenti per movimentare le città dal punto di (more…)
Tag:benedetta, bianca, da, jacopone, liceo, notte, tintillini, todi
Pubblicato su Scuole università e formazione | Leave a Comment »
4 febbraio 2013

di Benedetta Tintillini
Nonostante le grandi difficoltà nelle quali versa l’istruzione nel nostro Paese, sono felice di segnalare, tra le tante carenze e inefficienze, ciò che di buono la scuola italiana è in grado di offrire.
L’offerta formativa del nostro attuale sistema scolastico deve fare i conti con i tagli e le (more…)
Tag:allegri, benedettta, bossi, castrica, filippo, florin, francesco, giulio, guarente, jacopone, liceo, lorenzo, marco, Marconi, Musica, pocecco, rock, ruspolini, school, sergio, smolevshi, tintillini, todi
Pubblicato su Musica, Scuole università e formazione | Leave a Comment »
2 febbraio 2013
Riceviamo e pubblichiamo
A sentire l’attuale dirigenza studentesca dell’ Università di Narni, non vi sono problemi, tutto procede senza intoppi e le cose più urgenti da fare sono solo delle feste in discoteca. Tutto questo è follia. Posso dire tranquillamente che molti ragazzi mi cercano e mi chiedono di fare qualcosa per aiutarli, la situazione è diventata insostenibile, e qui di seguito provo ad esporne i punti più critici :
1 – Tasse universitarie: attualmente molti ragazzi hanno visto modificata la loro fascia di (more…)
Tag:adisu, giancarlo, gioventù, grimaldi, narni, universitaria, università
Pubblicato su Scuole università e formazione | Leave a Comment »
14 gennaio 2013

Maria Montessori
di Marta Cassieri
Questo il titolo della Tavola Rotonda organizzata dal Centro Internazionale Montessori di Perugia e dalla Fondazione “Aldo Capitini” di Perugia. L’evento, patrocinato anche dal Comune e dalla Provincia di Perugia, dalla Regione Umbria, dall’Università per Stranieri di Perugia, avrà luogo il giorno venerdì 18 Gennaio 2013, alle ore 17,00, presso la Sala dei Notari del Palazzo dei Priori di Perugia.
L’inizio sarà affidato al saluto delle autorità: Wladimiro Boccali, Sindaco di Perugia, e Andrea Cernicchi, Assessore comunale alle Attività culturali, (more…)
Tag:aldo, andrea, boccali, capitini, celi, cernicchi, claudio, della, educazione, francescaglia, giannini, lidia, luciano, marcia, maria, mario, martini, massimo, mazzetti, montessori, pace, pironi, pomi, stefania, tiziana, wladimiro
Pubblicato su CONVEGNI E CONFERENZE, Scuole università e formazione | Leave a Comment »
22 novembre 2012
A cura della Professoressa Marta Cassieri
La linea di mobili ecologici per bambini FLOWERSSORI, ispirata al Metodo Montessori, verrà presentata a Perugia Venerdì 23 Novembre 2012, alle ore 17.00, presso la Sala Goldoni di Palazzo Gallenga. L’evento è stato creato dal Centro Internazionale Montessori di Perugia in unione con la Fondazione Chiaravalle Montessori. Ai saluti delle autorità, presenti nella persona dell’Assessore alle Attività Culturali, Politiche Giovanili, Coesione e Servizi (more…)
Tag:andrea, angelica, cassieri, cernicchi, flowerssori, goffi, hans, kruger, lombardi, luciano, lucio, marta, mazzetti, meucci, montessori, paolo, raspa
Pubblicato su Scuole università e formazione | Leave a Comment »