Archive for the ‘Spiritualità’ Category
8 aprile 2020
Testo dal volume “Sacro Femminile in Umbria” di Francesco La Rosa, anno 2017
Veronica Giuliani è una grande mistica vissuta tra il 1600 e il 1700, che ha donato tutta la sua esistenza a Dio in un monastero di clausura.
Nasce il 27 dicembre del 1660 a Mercatello nel ducato di Urbino. Veronica è una
bambina dal carattere vivace, tutti la chiamano “fuoco”! Ad onor del vero, la piccola Orsola questo il suo nome di battesimo, è un’anima privilegiata sin dall’infanzia.
A quattro anni le capita un fatto strano, insolito: mentre sta cogliendo i fiorinell’orto di casa un Bambino le dice di essere lui il “fiore”.
Quell’incontro e quelle parole si imprimono in modo indelebile nella sua mente, e la svuotano di ogni interesse terreno; la sua vita diventa una ricerca incessante dell’Amore.
Il 28 aprile 1667, la mamma Benedetta muore, e poco prima di morire chiama le
cinque figlie e con il crocifisso in mano, ad ognuna di esse assegna una piaga del Salvatore, ad Orsola tocca quella del costato perché impari cosa voglia dire amare.
Il tempo passa e per Orsola arriva la chiamata divina, è, l’inizio di una nuova vita.
Il Salvatore la vuole per se’, ma deve lottare contro l’opposizione del padre affezionatissimo alla figlia. I momenti duri sono tanti, ma Orsola confida nella grazia divina. (more…)
Tag:castello, città, di, femminile, giuliani, in, sacro, santa, umbria, veronica
Pubblicato su Spiritualità | Leave a Comment »
8 aprile 2020

La storia di quattro secoli di clausura sbarca su facebook: da oggi il Monastero di Santa Veronica Giuliani approda con un proprio profilo sul popolare social network a disposizione di click.
“Carissimi fratelli e sorelle, in questo tempo difficile in cui anche noi abbiamo dovuto chiudere tutto per l’emergenza sanitaria, abbiamo deciso di aprire un’altra “porta”. Crediamo che la preghiera e la testimonianza silenziosa, fecondano il cammino della chiesa. Tuttavia abbiamo anche bisogno di parole condivise che possano aprire alla speranza. Siamo tutti davvero sulla stessa barca, e se anche essa è sbattuta dalle onde, non siamo soli a decidere del nostro futuro. Le sorelle cappuccine”. (more…)
Tag:castello, città, di, giuliani, monastero, santa, veronica
Pubblicato su Spiritualità | Leave a Comment »
4 ottobre 2019
Padre Fortunato, ognuno dei 70 frati pianterà un albero
La comunità francescana del Sacro convento di Assisi ha aderito alla campagna “Un albero in più” promossa dalla comunità “Laudato Si”. Lo ha annunciato il direttore della Sala stampa del Sacro convento di Assisi, padre Enzo Fortunato, intervenendo alle celebrazioni per la Festa di San Francesco.
Padre Fortunato ha reso noto che ognuno dei frati della Comunità, una settantina, pianterà un albero.
La campagna “Laudato si” ha l’obiettivo di piantare in Italia 60 milioni di alberi nel più breve tempo possibile: “un albero per ogni italiano: 60 milioni di alberi che dal loro primo istante di vita realizzano la loro opera di mitigazione dei livelli di CO2 nell’atmosfera“.
Sala Stampa – Basilica San Francesco Assisi – tel. 075 81 90 133
__________________________________________________________________________________________
Museo multimediale della cultura Etrusca – Perugia via Roma 15 – info 348 6015908
Tag:albero, assisi, fortunato, in, padre, più, san francesco, un
Pubblicato su Spiritualità | Leave a Comment »
4 ottobre 2019
“In Italia e in Europa abbiamo nostalgia della cultura politica, ma oggi non si può delegare il compito politico solo a qualcuno, per quanto possa essere illuminato, né lo si può consegnare a qualche arrogante faccendiere arrivista (troppi!)”. Lo ha detto il custode del Sacro convento di Assisi, padre Mauro Gambetti, intervenendo nella Basilica superiore di San Francesco all’inizio della messa per il 4 ottobre, Festa di San Francesco, celebrata dall’arcivescovo di Firenze, cardinale Giuseppe Betori. Quest’anno è la Toscana a donare l’olio che alimenta la lampada votiva per la tomba di San Francesco.
“Ogni uomo è politico – ha proseguito padre Gambetti – ed è chiamato all’impegno politico, ‘un impegno di umanità e santità’. Fare politica è compito di ciascuno di noi, per far risorgere l’Italia, l’Europa”.
Alla messa sono presenti, fra gli altri, il presidente del consiglio dei ministri, Giuseppe Conte, il Legato Pontificio per le Basiliche Papali, Cardinale Agostino Vallini, il presidente della Regione Toscana, Enrico Rossi, il sindaco di Firenze, Dario Nardella.
____________________________________________________________________________________________
Museo multimediale della cultura Etrusca – Perugia via Roma 15 – info 348 6015908
Tag:4 ottobre, assisi, san francesco
Pubblicato su Spiritualità | Leave a Comment »
17 aprile 2019
Fra tradizione e pittura contemporanea si rinnova anche quest’anno il tradizionale appuntamento con la “Via Crucis d’Autore”, la manifestazione promossa dalla Pro Loco di Spello con la direzione artistica del maestro Elvio Marchionni e in collaborazione con il Comune di Spello e l’Unità Pastorale di S. Maria Maggiore, San Lorenzo e Santa Lucia Vergine e Martire in Spello.
Dal 19 al 22 aprile il centro storico si trasforma in un suggestivo spazio espositivo con l’evento clou rappresentato dalla processione del Venerdì Santo: le XIV stazioni della Passione del Cristo hanno ispirato artisti di fama nazionale e internazionale che, sotto la direzione dell’artista spellano di fama internazionale Elvio Marchionni, hanno elaborato opere che faranno da cornice alla lettura del messaggio evangelico. (more…)
Tag:autore, crucis, pasqua, spello, via
Pubblicato su Spiritualità | Leave a Comment »
3 dicembre 2018
Riceviamo e pubblichiamo
Una bambina di dieci anni dà lezione di saggezza a un mondo scolastico intriso di multiculturalismo “politically correct” e soprattutto dà lezione di cristianesimo ai vertici clericali e vaticani.
Due episodi, avvenuti in simultanea, diventano emblematici.
Nelle stesse ore in cui il vertice della Cei e le associazioni cattoliche ufficiali – spinte da papa Bergoglio – si lanciano direttamente in politica, in difesa dell’Unione Europea più laicista e anticattolica, mentre – da “Avvenire” – lanciano una crociata contro le identità, (more…)
Tag:antonio, avvenire, bambina, barsotti, bassetti, bergoglio, cardinale, cei, divo, gesù, natale, papà, socci, ue
Pubblicato su Spiritualità | Leave a Comment »
14 marzo 2018

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO
Lo avevo scritto subito, a caldo, lunedì sera, appena il Vaticano ha diffuso la notizia di quella lettera di Benedetto XVI che sembrava – a prima vista – un clamoroso applauso di approvazione a Bergoglio, nell’anniversaio della sua elezione.
Avevo chiesto: perché non rendono nota tutta la lettera? Perché estrapolano solo tre frasi?
Adesso è tutto chiaro. (more…)
Tag:antonio, bergoglio, francesco, lettera, magister, papà, pensiero, sandro, socci, teologico
Pubblicato su Spiritualità | Leave a Comment »
25 settembre 2017
RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO
Stamani è stata pubblicata anche la lettera che 40 studiosi cattolici di tutto il mondo (sono già diventati 62) hanno recapitato a papa Bergoglio lo scorso 11 agosto. “Un passo che non ha eguali nella storia moderna della Chiesa” scrive Sandro Magister “perché è al lontano 1333 che risale l’ultimo precedente analogo, cioè una ‘correzione’ pubblica rivolta al papa per delle eresie da lui sostenute, poi effettivamente rigettate dal papa di allora, Giovanni XXII. Le eresie denunciate dai firmatari della lettera sono sette. E tutte contenute, a loro giudizio, nel capitolo ottavo dell’esortazione apostolica Amoris laetitia”. (more…)
Tag:antonio, francesco, gesù, papà, socci
Pubblicato su Spiritualità | Leave a Comment »
8 settembre 2017

Card. Carlo Caffarra
Tantissimi cattolici, negli ultimi anni, hanno guardato al card. Carlo Caffarra come una delle poche luci nelle tenebre presenti.
Un sacerdote mi confida che, proprio nei giorni scorsi, è andato da lui a dirgli il suo dolore per il disastro quotidiano che si vive nella Chiesa, riferendogli alcuni fatti.
Il cardinale è scoppiato a piangere e gli ha detto: (more…)
Tag:bergoglio, caffarra, cardinale, socci
Pubblicato su Spiritualità | Leave a Comment »
21 Maggio 2017
Riceviamo e pubblichiamo
![[SCM]actwin,180,132,1024,839;23/07/2008 , 11.50.04](https://goodmorningumbria.files.wordpress.com/2017/05/bene.jpg?w=348&h=319)
Benedetto XVI
L’intervento con cui Benedetto XVI torna pubblicamente a pronunciarsi sulla vita della Chiesa, ha scatenato durissime reazioni, in linea con il clima di pesante intolleranza instaurato da Bergoglio e dal suo establishment Il mio commento intende mettere a fuoco la “svolta” di papa Benedetto.
Il ritorno di Benedetto XVI (che forse non ha mai lasciato il papato): questa è la sensazione di molti cattolici. Sono bastati due suoi sorprendenti interventi per provocare la rabbia dell’attuale establishment bergogliano e – dall’altra parte – l’entusiasmo dei tanti credenti (smarriti e confusi) che ora riconoscono finalmente la voce del vero pastore. (more…)
Tag:benedetto, bergoglio, caffarra, carlo, chiesa, dubia, francesco, papà, ratzinger, robert, sarah, XVI
Pubblicato su Spiritualità | Leave a Comment »
18 Maggio 2017

Eremo di Montecasale
Dal 2 al 4 giugno a Sansepolcro si terrà la manifestazione dedicata a tutti coloro che seguono le tracce di Francesco per motivi naturalistici, religiosi, culturali, spirituali e sportivi.
(more…)
Tag:assisi, cammini, dei, di, eremo, festival, francesco, montecasale, sansepolcro, toscana
Pubblicato su Spiritualità | Leave a Comment »
6 marzo 2017

Sabato 18 marzo alle ore 11:30 riaprirà al pubblico la Chiesa abbaziale di San Pietro in Valle. All’evento della riapertura ufficiale presenzieranno l’Arcivescovo di Spoleto Mons. Renato Boccardo, il Sindaco del Comune di Ferentillo Paolo Silveri, l’Assessore regionale al Turismo Fabio Paparelli e lo Storico d’arte Luca Tomio.
(more…)
Tag:abbazia, ferentillo, in, pietro, san, umbria, valle, valnerina
Pubblicato su Spiritualità | Leave a Comment »
8 novembre 2016
Nel mio articolo del 28 ottobre (che potete rileggere QUI ) segnalavo la clamorosa intervista del card. Müller, Prefetto della Congregazione per la dottrina della fede, alla Radio vaticana in lingua tedesca.
Un vaticanista (sebbene molto felpato e non molto ardimentoso), dovendo intervistare lo stesso cardinal Müller (QUI), è partito dalle stesse mie conclusioni. E scrive: “Sembra quindi di capire che anche per il cardinale Müller siamo di fronte, per usare le categorie a cui ha fatto ricorso tempo fa monsignor Georg Gänswein, a una sorta di «ministero comune», «collegiale» o «sinodale», all’interno del quale ognuno porta un contributo specifico”.
La sua prima domanda ripropone al cardinale proprio quelle sue dichiarazioni (che io avevo segnalato e rilanciato). (more…)
Tag:antonio, benedetto, bergoglio, chiesa, muller, papà, papi, socci
Pubblicato su Spiritualità | Leave a Comment »
8 novembre 2016

Quasi sempre un incontro è un illusione ottica, è un procedere fianco a fianco e pure per poco tempo: subito ci si perde di vista. Certo, è una mia opinione dettata dall’esperienza e da cui si può dissentire, ma come definire l’incontro svedese di papa Francesco con gli esponenti della comunità luterana di quel paese? Se è stata una visita di conoscenza, allora il viaggio sembrerebbe inutile: gli attori si conoscevano benissimo, a memoria direi, da secoli. Un copione tragico, ricco di drammatici scontri ed efferatezze in ambo i lati, in cui interpreti sempre nuovi, hanno di continuo recitato parti antiche, diverse, incomprensibili.
(more…)
Tag:bergoglio, capacciola, cattolicesimo, cattolici, cristo, eresia, fede, francesco, gesù, lutero, massimo, papà
Pubblicato su Spiritualità | 1 Comment »
3 ottobre 2016

Nei prossimi giorni prenderanno il via i lavori per la realizzazione del progetto ‘Dal Bosco di San Francesco a Piandarca e il Sentiero della Predica agli Uccelli’, mirato alla valorizzazione di Piandarca, teatro dell’episodio più celebre e poetico della vita di San Francesco d’Assisi: la Predica agli Uccelli, fonte di ispirazione di pittori, poeti e musicisti dal genio universale come Giotto, Benozzo Gozzoli, Franz Liszt.
Luogo di valore storico eccezionale, non contaminato dalla mano dell’uomo e di straordinaria bellezza paesaggistica, al suo interno si snoda un sentiero di circa due chilometri (c.d. ‘Sentiero Storico’) che gli storici di tutti i tempi ed una secolare tradizione indicano essere quello percorso da San Francesco all’atto del celebre idillio della “Predica agli Uccelli”.
(more…)
Tag:agli, alberto, assemblea, baldelli, cannara, donatella, fai, francesco, gareggia, legislativa, maria, nives, piandarca, porzi, predica, presidente, san, sindaco, sorrentino, tei, uccelli, vescovo
Pubblicato su Spiritualità | Leave a Comment »
12 aprile 2016

Il prossimo 15 e 16 aprile il Santo Padre andrà nella piccola isola Greca insieme al Patriarca Bartolomeo in solidarietà ai profughi e per l’abbattimento dei muri. Negli stessi giorni ad Assisi oltre cinquemila giovani studenti e insegnanti di tutt’Italia s’incontreranno, sui passi del Santo, per dare vita ad un grande laboratorio di pace. E sabato una Marcia per la pace contro i muri e l’indifferenza. (more…)
Tag:assisi, francesco, internazionale, lesbo, meeting, pace, papà
Pubblicato su Spiritualità | Leave a Comment »
8 marzo 2016

Dopo Pupaggi, continua con questo articolo il racconto del sacro femminile in Umbria, destinato a diventare guida pubblicata per un turismo spirituale nei luoghi più sconosciuti della nostra regione, in onore del Giubileo della Misericordia di Papa Francesco.
La scelta del luogo e le foto sono di Francesco La Rosa
Il santuario della Madonna della Stella nel corso della sua lunga storia ha conosciuto diverse fasi di alterna fortuna ed ha visto avvicendarsi tra le sue mura numerosi personaggi, che hanno passato in questo luogo parte della loro vita.
Sorto nel VII secolo come cella eremitica benedettina col nome di San Benedetto in Faucibus o in Vallibus entrò ben presto a far parte della giurisdizione dell’Abbazia di San Pietro in Valle di Ferentillo, che allora dominava su gran parte di questo territorio.
Quando l’Abbazia entrò in crisi e i suoi beni furono ceduti al Capitolo Lateranense di Roma da papa Bonifacio VIII, due eremiti agostiniani, Andrea Casotti da Mucciafora e Giovanni da Norcia, nel 1308, lo ebbero in dono e lo riedificarono col nome di Santa Croce. (more…)
Tag:augusto, borgo, cerreto, della, eremo, femminile, francesco, la rosa, lucidi, madonna, sacro, spoleto, stella
Pubblicato su Spiritualità | Leave a Comment »
29 dicembre 2015
A Foligno la 49° Giornata della Pace il 1° gennaio 2016
Ogni anno che finisce porta con sé il momento dei bilanci di ciò che è stato e la speranza per quello che sarà. Un 2015 ancora di guerre e disuguaglianze che ci porta a invocare nuovamente e con voce sempre più forte un domani di serenità e pace.
Il 1° Gennaio 2016 nel mondo si celebra la 49esima Giornata Mondiale della Pace: “Vinci l’indifferenza e conquista la pace” è il tema di quest’anno. (more…)
Tag:caritas
Pubblicato su Spiritualità | Leave a Comment »
21 dicembre 2015
Il Giubileo della Misericordia prende il via ad Assisi con l’apertura della Porta Santa della Basilica Inferiore di San Francesco. Sono stati il Vescovo di Assisi, Monsignor Domenico Sorrentino, il Custode del Sacro Convento di Assisi, padre Mauro Gambetti, e il frate più anziano della comunità (more…)
Tag:apertura
Pubblicato su Spiritualità | Leave a Comment »
20 ottobre 2015
E’ in programma per sabato 24 ottobre alle ore 17 nella Sala dell’Editto del Palazzo Comunale la presentazione del restauro della Bibbia Poliglotta del 1645 del Fondo Antico della Biblioteca Comunale di Spello. L’iniziativa sarà incentrata sull’importanza di questa edizione tra le più rare al mondo che conta ben 10 volumi scritti in sette lingue e appartenente all’ex convento francescano di Sant’Andrea di Spello, acquisita al fondo comunale a seguito dell’Unità d’Italia. La relazione sarà tenuta da Mons. Fortunato Frezza, canonico di San Pietro in Vaticano e dottore in Sacra Scrittura presso il Pontificio Istituto Biblico di Roma, tra i massimi esperti in materia. Interverranno il sindaco Moreno Landrini, il presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno, Gaudenzio Bartolini, e Irene Maturi della Coo.Be.C. che ha curato il restauro finanziato con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno. La cittadinanza è invitata a partecipare.
Tag:bartolini, bibbia, fortunato, frezza, gaudenzio, irene, landrini, mauri, moreno, poliglotta, restauro, spello
Pubblicato su Spiritualità | Leave a Comment »
16 ottobre 2015
SABATO 17 ALLE 19.30 PRESENTAZIONE PROGETTO ILLUMINAZIONE A LED
La valorizzazione di un grande patrimonio artistico, un comfort visivo più alto, un elevato risparmio energetico che garantisce anche il rispetto dell’ambiente. Sono questi i punti di forza del nuovo progetto di illuminazione, realizzato dalla Fabertechnica, per la Basilica di San Francesco d’Assisi, che verrà presentato ufficialmente sabato prossimo 17 ottobre, alle 19.30, nella Basilica superiore. (more…)
Tag:assisi, basilica, francesco, illuminazione, led, san, superiore
Pubblicato su Spiritualità | Leave a Comment »
8 ottobre 2015

Chiostro
di Benedetta Tintillini
Appena fuori dal centro, non lontano dal museo di San Francesco che ora accoglie, fino al 30 dicembre, la pala della Madonna della Cintola in mostra, c’è il convento di San Fortunato, il luogo per il quale la pala fu realizzata e dove rimase fino a quando Montefalco non la regalò al papa nel 1848.
Alla figura di Fortunato, di cui si hanno scarsissime notizie, la città è molto legata da una forte devozione. Vissuto intorno al ‘200, Fortunato era il prete titolare della pieve preesistente al convento. Molte sono le leggende che accompagnarono la sua vita e la sua figura tanto costruire un’aura di santità. Tra gli altri, si narra che, dal bastone che Fortunato piantò in terra prese vita una pianta di leccio. La pianta ritenuta di San Fortunato, ora un albero altissimo, è ancora visibile nel bosco di lecci accanto al convento ed è possibile godere della sua ombra ristoratrice. A tale leggenda si richiama la sua iconografia e la pianta di leccio che appare alla sinistra della Madonna della cintola. (more…)
Tag:benedetta, benozo, fortunato, gozzoli, illuminata, montefalco, san, santa, santagata, tintillini
Pubblicato su Spiritualità | Leave a Comment »
2 ottobre 2015
L’UNPLI (Unione nazionale Pro Loco d’Italia) in collaborazione con il Comune di Assisi, l’UNPLI – UMBRIA, il Comitato UNPLI Assisano e la Pro Loco Assisi, ha organizzato la staffetta “da Francesco a Francesco” come l’anno scorso, dal Santo di Assisi a Papa Francesco a Roma. Questo percorso inizierà alle ore 12.30 del 4 ottobre ad Assisi dalla Piazza Inferiore di San Francesco, dopo le cerimonie protocollari previste per la cerimonia del Patrono d’Italia. Francesco Fiorelli, presidente dell’Unpli Umbria dichiara: “questa, come anche quella dell’anno scorso, è una staffetta che attraversando tutta l’Umbria, valicando il confine Laziale, era già chiamata storicamente ‘cerniera d’Italia’, la nostra intenzione è proprio quella di farla percorrere tutti gli anni (more…)
Tag:assisi, festa, francesco, papà, roma, san, staffetta
Pubblicato su Spiritualità | Leave a Comment »
1 ottobre 2015
FESTA 4 OTTOBRE, OLTRE 70 GIORNALISTI E 3000 PELLEGRINI
Continuano ad Assisi i preparativi per la festa di san Francesco Patrono d’Italia che si terrà domenica 4 ottobre. La città serafica sarà “invasa” da migliaia di fedeli provenienti da tutto lo stivale. La delegazione della Lombardia, regione donatrice quest’anno dell’olio che alimenta la lampada posta a veglia dei resti mortali del Santo di Assisi, sarà guidata dal governatore Roberto Maroni e dal sindaco di Milano Giuliano Pisapia. A presiedere la celebrazione eucaristica delle 10.00, nella Basilica Superiore di san Francesco, l’Arcivescovo di Milano, cardinale Angelo Scola. Al termine della celebrazione, alla (more…)
Tag:assisi, d'italia, festa, francesco, patrono, san
Pubblicato su Spiritualità | Leave a Comment »
30 settembre 2015

CLICCA L’IMMAGINE PER INGRANDIRE
Pellegrini provenienti da ogni parte d’Europa e del mondo attraverseranno anche le terre di confine tra Umbria, Toscana e Lazio per raggiungere Roma, dove il 14 Ottobre saranno ricevuti dal Papa. Questo lungo pellegrinaggio frutto della collaborazione tra le associazioni dei Comuni di cinque stati europei, è partito da Trondheim in Norvegia, il 22 Aprile scorso e si è diretto verso sud, attraversando lo stato di partenza, la Danimarca, la Germania, l’Austria e l’Italia per concludersi il prossimo 14 Ottobre a Roma, con il ricevimento da parte del Santo Padre. Si chiama “The pilgrim crossing borders: un pellegrinaggio che unisce da Nord a Sud l’Europa”, e nei giorni compresi tra il 1 e il 5 Ottobre si troverà a passare nei Comuni di Cortona, Castiglione del Lago, Paciano, Città della Pieve, Fabro, Ficulle e Orvieto e costituisce un primo grande tentativo non solo di unire l’Europa da nord a sud, ma anche di definire nella sua totalità il tracciato della nuova strada nei tre paesi europei.
L’itinerario del percorso non è stato casuale, ma dal nord della Germania ha seguito il tracciato indicato in un documento conservato in Sassonia, redatto da un abate della cittadina di Stade (Amburgo), durante il suo viaggio compiuto dal luogo di residenza a Roma intorno al 1200. Anche se ancora restano da definire alcune parti del suo tracciato italiano, nelle regioni del nord-est, ad oggi, la Via Romea Germanica rappresenta una delle vie culturali più importanti che attraversa l’Italia da nord a sud, tagliandola nella sua parte centrale e diventando così, per un lungo tratto, parallela alla via Francigena. (more…)
Tag:castiglione, città, cortona, del, della, europa, fabro, ficulle, francigena, giubileo, lago, nord, norvegia, orvieto, paciano, papà, pellegrini, pieve, roma, romea, sud, trasimeno, via
Pubblicato su Spiritualità | Leave a Comment »
19 settembre 2015
Con immensa gioia ed un po’ di commozione siamo ad annunciare che il prossimo Natale a Massa Martana (PG) si potrà ammirare un meraviglioso “presepe di ghiaccio” dedicato alla Beata Madre Speranza.
Sarà la grande novità della XIV Edizione della Mostra “PRESEPI D’ITALIA”, in programma dal 24 dicembre al 6 gennaio 2016. Sono tanti anni che per Natale scolpiamo bellissimi presepi di ghiaccio, ammirati da migliaia di visitatori provenienti da tutte le regioni d’Italia, ma che quello di quest’anno sarà il più bello, perché la Beata Madre Speranza è vissuta vicino a noi, a Collevalenza un paesino che dista solo pochi chilometri da Massa Martana, www.collevalenza.it . Molti di noi hanno avuto il previlegio di conoscerla e sanno quanto bene materiale e spirituale ha fatto verso chi era più nel bisogno. (more…)
Tag:beata, di, ghiaccio, madre, martana, massa, natale, presepi, speranza, umbria
Pubblicato su Spiritualità | 1 Comment »
31 agosto 2015
“Non ‘sporchiamo’ la nostra vita, convertiamoci all’ecologia, la terra è sempre più pattumiera e ci chiede aiuto“. Questo l’appello dei frati della Basilica di san Francesco d’Assisi in occasione dellaGiornata mondiale di preghiera per la cura del Creato che sarà celebrata domani 1 settembre. “E’ necessario cambiare i nostri stili di vita fatti di sprechi e di violenze nei confronti del nostro pianeta. Se si ama Dio non si può non amare e proteggere ciò che egli ha Creato, uomo e natura l’uno accanto all’altra“.
“Facciamo pace con la terra e prendiamocene cura – ha dichiarato padre Enzo Fortunato, direttore della Sala Stampa del Sacro Convento di Assisi -. Sull’esempio di Francesco impegniamoci a rispettare e custodire sorella natura che, non solo abbiamo ricevuto in dono per la nostra vita presente, ma che siamo chiamati a consegnare ai nostri figli“.
I francescani da sempre attingono, nella quotidianità, al Cantico delle Creature o Cantico di frate Sole, testo del XIII secolo conservato nella Biblioteca del Sacro Convento di Assisi, permeato da una visione positiva della natura, in cui si riflette l’immagine del Creatore e che sottolinea il senso di fratellanza fra l’uomo e tutto il creato. San Francesco è stato il precursore della difesa dell’ambiente e della sua cura.
Nell’Enciclica sull’ambiente “Laudato si“, che si pone come rivoluzione culturale, sociale e politica, Papa Francescotrasmette il respiro del pianeta e dei suoi polmoni perché: “il mondo è qualcosa di più di un problema da risolvere” e san Francesco come afferma lo stesso Papa è un “modello bello e motivante“.
Tag:assi, basilica, creato, del, francesco, giornata, mondiale, san
Pubblicato su Spiritualità | Leave a Comment »
28 marzo 2015
Inizia domani, giorno della Domenica delle Palme e della Passione del Signore, la settimana Santa nella Basilica di san Francesco. In comunione con Papa Francesco, che ha esortato a rinnovarci per non diventare indifferenti e per non chiuderci in noi stessi, si terranno ad Assisi le celebrazioni pasquali per “scoprire” la figura di Francesco, uno dei santi più amati da credenti e non credenti. (more…)
Tag:assisi, delle, domenica, francesco, palme, pasqua, san
Pubblicato su Spiritualità | Leave a Comment »
4 febbraio 2015
di Benedetta Tintillini
Il francobollo dedicato al Tempio della Consolazione sarà emesso nel mese di luglio. Il programma filatelico 2015 prevede l’uscita in contemporanea di tutta la serie tematica “Il patrimonio artistico e culturale italiano“, nel quale compaiono anche il Teatro Stabile di Torino e il Petrarca di Arezzo, il Castello di Trapani e quello Malatestiano di Longiano, il Museo archeologico di Sibaritide e il Forte di Fenestrelle. Lo rende noto l’Etab La Consolazione, che sta fornendo all’Istituto Poligrafico e a Poste Italiane materiale grafico e notizie storiche. Il francobollo della Consolazione avrà un valore di 0,80 centesimi e sarà emesso in 1 milione e 600 mila esemplari. (more…)
Tag:benedetta, consolazione, del cuore, etab, francobollo, luoghi, Tempio, tintillini, todi
Pubblicato su Spiritualità | Leave a Comment »
14 gennaio 2015

Firmato, in mattinata, il protocollo di collaborazione per la valorizzazione degli itinerari francescani fra Assisi e Cannara afferenti a Piandarca luogo della predica agli uccelli di San Francesco d’Assisi.
I Sindaci di Cannara e Assisi (Fabrizio Gareggia e Claudio Ricci), il Vescovo Mons. Domenico Sorrentino, il Ministro dell’Ordine Francescano Alberto Ridolfi hanno condiviso un progetto spirituale e culturale (era presente il Consigliere di Assisi Franco Brunozzi e l’Assessore di Cannara Luca Pastorelli) teso a promuovere i temi della fraternità e dell’armonia con l’ambiente prospettando “il cammino lungo gli itinerari francescani” come strumento di consapevolezza, per le comunità e i giovani, nonché come opportunità per vivere “esperienze utili” da parte di ospiti e turisti.
Il protocollo “rafforza il legame fra i comuni di Assisi e Cannara anche per realizzare e predisporre progetti da presentare nel quadro delle leggi per la promozione culturale, ambientale e turistica.
Tag:assisi, cannara, gareggia, luca, mons, pastorelli, piandarca, predica, ricci, san francesco, sorrentino, uccelli
Pubblicato su Spiritualità | Leave a Comment »
17 settembre 2014
di Silvica Gobej

Badia di Montecorona
Una giornata come un’altra, mi veniva da pensare appena svegliata. Il sole promette un ciel sereno; oggi andrò a cercare i funghi, ma dove? Quello che fa bella questa regione è il verde. Ovunque guardi trovi una foresta, grande o piccola. Chiamo i miei amici e dopo un attimo eravamo già a bordo del fuoristrada del nostro amico, che oltre a farci da guida perché un buon conoscitore dei posti, è anche un cacciatore . Sulla strada che porta verso Antognolla imbuchiamo a sinistra e dopo aver girato e salito tanto da confonderci, notiamo da lontano un piccolo borgo. (more…)
Tag:badia, dello, gobej, i luoghi, montecorona, silvica, spirito, spiritualità
Pubblicato su Spiritualità | Leave a Comment »
4 settembre 2014
Dedico queste povere riflessioni frutto di meravigliosi ricordi a Papa Francesco ; al “mio amatissimo santo Padre“ come ha detto la Beata Vergine Maria a Medjugorje il 17 agosto di quest’anno ad uno dei veggenti. Le dedico anche a tutti i sapienti di questo mondo che nella loro stoltezza, accusano il Papa di scarso coraggio, di stravaganza e di incoerenza alla luce dei suoi comportamenti. Non credo sia necessario indicare chi siano costoro, di certo fanno parte anche della Chiesa, e nell’affermare ciò, non provo alcuna preoccupazione, perché nella contraddizione Gesù ha vissuto, è morto ed è risorto, e nella contraddizione tornerà.V.L.G. (more…)
Tag:angelus, beata, colonnato. san, francesco, gullace, luigi, madonna, maria, Medjugorje, papà, pietro, vergine, vincenzo
Pubblicato su Spiritualità | Leave a Comment »
26 agosto 2014

Adelaide Roncalli
La bambina che portò a Bergamo centinaia di migliaia di donne e uomini a partire a partire dal lontano 1944, se n’è andata. L’ultima testimone diretta della cosiddetta “Fatima d’Italia”, Adelaide Roncalli, è morta nella notte tra sabato e domenica. Aveva 77 anni.
Nel maggio del 1944, fu la veggente delle apparizioni di Ghiaie di Bonate. Un importante episodio storico bergamasco e italiano che mise Bergamo per alcuni mesi al centro dell’attenzione.
Vilipesa, calunniata, vessata, maltrattata, ritenuta un nodo di vipere, un’anima anfrattuosa, una bugiarda, indemoniata, dalla Chiesa bergamasca, visse sempre nel riserbo più assoluto, custodendo i ricordi di quella lontana estate. (more…)
Pubblicato su Spiritualità | Leave a Comment »
13 agosto 2014
Sono già trascorsi ben trentatrè anni dal momento in cui l’umanità è venuta a conoscenza che in uno sperduto villaggio della Bosnia Erzegovina , si era manifestata in visione , a sei giovanissimi ragazzi del posto , la Madonna .
Il passare inesorabile del tempo , non ha offuscato i miei ricordi su questo avvenimento accaduto il 24 giugno 1981 a Medjugorje , e riportato dalla stampa nazionale non tanto come notizia , ma più come curiosità e per questo passarono diversi giorni prima della pubblicazione rispetto alla data dell’apparizione .
La notizia era contenuta in poche righe di un importante quotidiano nazionale , e appariva alla lettura senza una grande visibilità e con poca dovizia di particolari . Eppure la scorsi e, immediatamente ,catturò la mia attenzione ; subito dopo, però , tornai alle mie faccende giornaliere che da sole bastarono ad oscurare l’effetto che aveva suscitato in me quella strana notizia ed a riportare la mia attenzione a faccende più concrete , più terrene, e per ben ventinove anni mi sono ritrovato abbandonato in un letargo spirituale dal quale mi rendo conto che non sarei riuscito a destarmi da solo ; serviva un aiuto , una spinta per uscire da quel torpore in cui vivevo ormai da troppo tempo . (more…)
Tag:bosnia, di medjugorje, erzegovina, gullace, luigi, madonna, veggenti, vincenzo, viska
Pubblicato su Spiritualità | Leave a Comment »
23 giugno 2014
Al via, giovedì 26 giugno, alle ore 10.30, presso la sede della Cassa di Risparmio di Perugia, in Corso Vannucci a Perugia, la conferenza stampa di presentazione inerente la riconsegna della statua restaurata di Sant’Antonio Abate a cura dell’Associazione “Ri Vivi Borgo Sant’Antonio”, riconsegna che avrà luogo domenica 29 giugno presso l’Oratorio di Sant’Antonio Abate in Corso Bersaglieri. Grazie infatti all’interessamento dell’associazione culturale, della Curia Acivescovile del capoluogo umbro e del contributo della Fondazione Cassa di Risparmio Perugia, torna nel borgo di appartenenza quest’opera d’arte piena di significato per la tradizione non solo storico-popolare, ma anche laico e religioso della città e del suo contado. La statua, (more…)
Tag:borgo, nel, perugia, restaurata, ri, s.antonio, statua, suo, torna, vivi
Pubblicato su Spiritualità | 1 Comment »
13 giugno 2014
Quasi tutti i paesi hanno legato la loro storia ad un racconto tradizionale locale e Casteltermini non esce da questo schema.
Una leggenda, ricca di fascino e conosciuta da tutti gli abitanti del luogo, racconta del rinvenimento casuale di una Croce.
Si narra che una mucca, pascolante in campagna, si inginocchiò nello stesso posto per diversi giorni di seguito, attirando l’attenzione dei pastori che, incuriositi, scavando, trovarono una Croce. (more…)
Tag:agrigento, casteltermini, cristiano, croce, di, irene, liberto, paleocristiana, prima, simbolo
Pubblicato su Spiritualità | Leave a Comment »
27 aprile 2014
Nel giorno in cui la Chiesa Cattolica festeggia la canonizzazione dei due Papi Santi, l’Associazione Presepi d’Italia partecipa con gioia e preghiera a questo evento, unico ed irripetibile, annunciando che il prossimo Natale dedicherà a Papa Giovanni XXIII (more…)
Tag:d'italia, di, ghiaccio, giovanni paolo II, giovanni XIII, martana, massa, perugia, presepi
Pubblicato su Spiritualità | Leave a Comment »
27 aprile 2014

Tomba di San Francesco
Migliaia di pellegrini provenienti da ogni parte del mondo sono giunti negli ultimi giorni ad Assisi, tappa sulla strada per Roma, dove domani assisteranno alla messa di canonizzazione di Giovanni XXIII e di Giovanni Paolo II. E’ stato un afflusso ininterrotto di donne e uomini, che si sono sottoposti a file lunghissime per arrivare con auto e pullman ad Assisi e per entrare nella Basilica di San Francesco. (more…)
Tag:assisi, basilica, canonizzazione, cripta, festa, giovanni paolo II, Giovanni XXIII, san francesco, tomba
Pubblicato su Spiritualità | Leave a Comment »
7 marzo 2014

Costanza Miriano
di Costanza Miriano
Credo che sia ormai ufficiale: non sarò mai una vaticanista. Ci sono realtà con cui uno deve fare i conti. Eppure era il mio sogno. D’altra parte anche atletica leggera l’ ho cominciata perché ero innamorata di Sara Simeoni, ma poi ho scoperto che l’asticella mi metteva l’ansia e mi tuffavo sul tappetone passandoci sotto. In compenso ero bravissima nel riscaldamento (ho ripiegato sul mezzofondo).
Volevo fare la vaticanista, ma sono troppo figlia della Chiesa per essere in grado di leggerne in filigrana movimenti interni, fila politiche, correnti. Aspetto con abbandono filiale le sue decisioni, e mi godo enormemente il privilegio di avere una madre tanto esperta,intelligente, prudente. Credo che la Chiesa raccolga le migliori intelligenze del nostro tempo, credo che credere affini il logos e scolpisca come con uno scalpello l’intelligenza dell’uomo. (more…)
Tag:chiesa, costanza, dogma, dottrina, madre, miriano, sinodo, spiritualità, vangelo, vaticano
Pubblicato su Spiritualità | Leave a Comment »
12 gennaio 2014

Mons. Gualtiero Bassetti
“Il Custode del Sacro Convento di Assisi, padre Mauro Gambetti, a nome dell’intera comunità francescana conventuale si unisce nel rendimento di grazie per la nomina dei nuovi Cardinali e invoca per intercessione di san Francesco la grazia per il loro fecondo ministero a servizio della Chiesa e dell’uomo; in particolar modo per sua eminenza monsignor Bassetti, Presidente della Conferenza Episcopale umbra, padre attento e premuroso nella terra del Santo patrono d’Italia”.
Tag:bassetti, cardinale, gambetti, gualtiero, mauro, nomina
Pubblicato su Spiritualità | Leave a Comment »
31 dicembre 2013
“Nessuno escluso, illuminiamo le Lampedusa del mondo” è questo l’appello della rivista San Francesco d’Assisi e di Articolo21 affinchè politica, (more…)
Tag:21, articolo, assisi, francesco, illuminiamo, lampedusa, le, nel mondo, papà, rivista, san francesco
Pubblicato su Spiritualità | Leave a Comment »
7 dicembre 2013
di Floriana Lenti
“La pietra scartata dai costruttori è diventata testata d’angolo” Mc 12, 1-12. Sono queste le Parole della Sacra Bibbia messe alla base della nuova Chiesa dedicata a San Pio da Pietrelcina che domani aprirà per la prima volta le porte alla tutta la (more…)
Tag:castel, chiesa, da, del, floriana, lenti, nuova, piano, pietrelcina, pila, pio, san
Pubblicato su Spiritualità | Leave a Comment »
10 ottobre 2013
La lunga notte vissuta sul sagrato della Cattedrale di San Rufino da circa 40 infioratori di Cannara insieme ai colleghi di Spello, in occasione della visita ad Assisi di Papa Francesco é stata un susseguirsi di emozioni. Dalle abili mani delle due artiste cannaresi Rosita Pascucci (autrice del bozzetto) e Roberta Bizzarri coadiuvate da infioratori provenienti da tutti i rioni si è (more…)
Tag:assisi, cannara, francesco, infioratori, papà
Pubblicato su Spiritualità, Tradizioni Popolari | Leave a Comment »
7 ottobre 2013

Benedetta Tintillini
di Benedetta Tintillini I miracoli sono da riconoscere nelle gioie inaspettate che capitano ogni giorno. Ho l’onore, da circa un anno, di essere un Infioratore di Spello (tessera 740), cosa che mi riempie di orgoglio e che mi ha permesso, oggi, di essere piena di dolori ma anche di tanta stordente felicità. Il Presidente dell’Associazione, e carissimo amico, Guglielmo Sorci, mi ha regalato uno dei giorni più intensi (e faticosi) di tutta la mia vita, concedendomi l’opportunità di partecipare alla realizzazione (more…)
Tag:assisi, benedetta, di, francesco, guglielmo, infioratori, papà, sorci, spello, tintillini, visita
Pubblicato su Spiritualità | 2 Comments »
4 ottobre 2013
In occasione dell’arrivo di Papa Francesco ad Assisi, il 4 ottobre 2013, gli infioratori di Spello e di Cannara uniscono le forze per realizzare un’infiorata, un tappeto di fiori lungo circa 40 metri e largo 3 (circa 120 mq)che attraverserà il sagrato dellacattedrale di San Rufino, rievocando la festa del Corpus Domini che ogni anno le due città celebrano con le artistiche infiorate.
Composta di due bozzetti che si svilupperanno su 20 metri circa per ciascun gruppo di infioratori, l’infiorata che il sommo pontefice (more…)
Tag:cannara, francesco, infiortatori, papà, san francesco, spello
Pubblicato su Spiritualità | 1 Comment »
3 ottobre 2013
Il pellegrinaggio di Papa Francesco ad Assisi ”per sostare sulla tomba di San Francesco, conferma il senso profondo della scelta per la prima volta di questo nome da parte di un Pontefice”. E’ quanto ha affermato il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, in un articolo per il numero speciale della rivista San Francesco Patrono d’Italia, edita dal Sacro convento di Assisi, interamente dedicato alla visita di domani del Papa.
”Anche Giovanni XXIII, all’inizio del suo pontificato – ha osservato Napolitano nell’articolo, anticipato sul sito sanfrancesco.org – sentì il bisogno, sempre nella stessa ricorrenza, di farsi pellegrino ad Assisi per affidare a San Francesco quell’evento straordinario e storicamente (more…)
Tag:assisi, francesco, giovanni, napolitano, papà, san, visita, XXIII
Pubblicato su Spiritualità | Leave a Comment »
11 settembre 2013

Il cipresso di San Francesco a Verrucchio
Una fantasiosa leggenda, raccolta nella “Istoria Serafica” nel secolo XVII, racconta:
“….un giorno a Frate Francesco, che transitava stanco lungo i gioghi d’Appennino, s’impigliò nella tonaca un ramicello vizzo; lo raccolse, comodandogli di farsene bordone pel suo peregrinare, e giunto qui, non più bisognoso, lo diede al fuoco: esso si contorse sfrigolando, ma rimase intatto. Disse allora messer Santo Francesco: “Se non vuoi ardere, cresci!” e da Lui piantato immantinente sbocciarono gran germogli. Laonde, in segno di maggior miracolo, pel bene degli umani. Cosi sorse Frate Cipresso a gloria di Nostro Signore….”.
di Moreno Moraldi
Negli anni passati ho avuto il piacere di collaborare alla pubblicazione di un (more…)
Tag:assisi, cipresso, clonato, francesco, moraldi, moreno, rimini, san, spello, umbraflor, verrucchio
Pubblicato su Spiritualità | Leave a Comment »
10 luglio 2013
sabato 13 luglio ore 16.00
Tutti i sabati fino alla 28 settembre si terranno visite guidate a monumenti diocesani di particolare interesse e bellezza. E’ questa l’iniziativa estiva promossa dal Museo diocesano e finalizzata alla scoperta di luoghi sacri non sempre accessibili al pubblico di fedeli ed appassionati d’arte. (more…)
Tag:canoscio, castello, catia, Cecchetti, città, cosma, damiano, dei, di, diocesano, diocesi, guidate, museo, pieve, santi, visite
Pubblicato su Arte, Spiritualità | Leave a Comment »
9 luglio 2013

Lampedusa
Lampedusa, luogo ormai famoso, di cui molti, fino a pochi anni fa, conoscevano tutt’al più il nome. A renderla famosa non sono stati attori e attrici, veline o superpalestrati in vacanza, ma poveri cristi sballottati dalle onde, che si ritengono fortunati quando riescono ad approdare sull’isola più morti che vivi, perché allora vuol dire che il mare non li ha inghiottiti prima. Perché Papa Francesco vi si è recato oggi? Semplice, perché lì Cristo è (more…)
Tag:accrocca, clandestini, felice, francesco, immigrati, lampedusa, papà, san
Pubblicato su Spiritualità | Leave a Comment »