Posts Tagged ‘2018’

Convegno: ANALISI FLUSSI ELETTORALI POLITICHE 2018 IN UMBRIA

10 marzo 2018

Elezioni-2018-e1520145818223-799x445“Chi vince, chi perde: come è cambiata l’Umbria politico-sociale nelle elezioni del 4 marzo”. 

lunedì 12 marzo, a Perugia, nella Sala Partecipazione di Palazzo Cesaroni (Piazza Italia, 2), alle ore 12, Bruno Bracalente e Antonio Forcina del Dipartimento di economia dell’Università di Perugia illustreranno gli esiti dell’ANALISI DEI
FLUSSI ELETTORALI relativi alle elezioni politiche del 4 marzo 2018.

Lo studio è curato dal Dipartimento di economia dell’Università di
Perugia in collaborazione con il Servizio Studi, valutazione delle politiche
e organizzazione dell’Assemblea legislativa dell’Umbria.

Presentazione del libro “Morte dei Paschi” e dei candidati M5s al parlamento

15 febbraio 2018

Fracassi Giannetakis e TiziIl libro “Morte dei paschi” di Lannutti e Fracassi, ripercorre il filo che lega una serie di strani suicidi, come quello di David Rossi, e l’acquisizione di Banca Antonveneta, acquistata a più del doppio del suo valore e pagata con derivati di scarso valore che hanno portato al crollo del Monte dei Paschi di Siena, la banca più antica del mondo.  (more…)

Candidatura Perugia Capitale Europea dei Giovani 2018

3 marzo 2015
Andrea Romizi - fotografia di Marco Zuccaccia

Andrea Romizi – fotografia di Marco Zuccaccia

Dopo il percorso di candidatura del 2014, che ha visto Perugia arrivare tra le quattro finaliste, l’Amministrazione Comunale e il Forum Regionale dei Giovani dell’Umbria (FRGU, costituto il 14 luglio 2014) hanno ricandidato Perugia a Capitale Europea dei Giovani per l’anno 2018, lo scorso 28 febbraio 2015.

Forti dell’esperienza e dei buoni giudizi ricevuti sul progetto dell’anno passato e del contributo volontario di centinaia di giovani in uno straordinario percorso partecipativo senza precedenti, sono state individuate sei grandi aree tematiche giovanili di livello europeo per le attività del 2018: (more…)