Posts Tagged ‘4’

CONVEGNO:“LA NUOVA GLOBALIZZAZIONE, impatto sulle società industriali tra nazionalismi e nuovi trattati internazionali”

2 giugno 2017
federmanager
In occasione dell’annuale assemblea dei soci, FEDERMANAGER PERUGIA ha organizzato il Convegno, aperto a tutti, presso il GOLF HOTEL 4 TORRI in data 9 GIUGNO con inizio alle ore 18.00, dal titolo:

(more…)

Giro d’Italia di ciclismo, Crono Sagrantino e buona pizza a Montefalco

15 Maggio 2017

pizzeriaSempre più dinamica ed efficiente la “Pizzeria 4 Stagioni” di Montefalco.

In vista di questa straordinaria ed irripetibile Crono Sagrantino aumentano i servizi e la qualità di scelta. Univocamente la realtà enogastronomica più celebrata della suggestiva Montefalco rinnova ai suoi clienti l’invito a godersi un arrivo trionfale nella pedana esterna a “golfo mistico” di questo meraviglioso spettacolo sportivo.

ALL’AD MOTOR ARRIVANO LE NUOVE BMW SERIE 4 CABRIO E SERIE 2 COUPÉ

27 febbraio 2014
bmw serie 4 coupe

bmw serie 4 coupe

Dopo l’esclusiva presentazione di mercoledì 26 febbraio, la concessionaria Ad Motor di Perugia di via Soriano 1, apre le porte a tutta la clientela per far conoscere le nuove Bmw Serie 4 Cabrio e Serie 2 Coupé. Sabato 1 e domenica 2 marzo lo show room perugino rimarrà aperto per dar modo a tutti di ammirare le neo arrivate della casa tedesca. Nella giornata di sabato, interverrà anche Ruggero Campi, presidente dell’Automobile club Umbria.

ALL’AD MOTOR DI PERUGIA TUTTA LA SPORTIVITÀ DELLA NUOVA BMW SERIE 4 COUPÉ

7 ottobre 2013

BMW-serie-4-coup-test-drive-vicenza-16_newformatLinee sulle fiancate a dare ancor più senso di aerodinamicità, un frontale estremamente aggressivo con gruppi ottici che si congiungono alla calandra a doppio rene, prese d’aria molto possenti che ricordano le principali macchine da gara. Sono queste le principali caratteristiche estetiche che balzano all’occhio ammirando la nuova Bmw Serie 4 Coupé, presentata con un porte aperte, sabato 5 e (more…)

Assisi, salvati due cuccioli di cerbiatto

9 Maggio 2012

LETTERA A GOODMORNINGUMBRIA

Oggi pomeriggio l’associazione X 4 Zampe Umbria è stata chiamata dal Sig. Carlo, un coltivatore che si trovava nel suo terreno a Mora di Assisi (Perugia), che aveva trovato due cuccioli di cerbiatto abbandonati (presumibilmente la madre era stata uccisa vista la tenera età dei cuccioli che mai si sarebbero allontanati dalla stessa, o viceversa) e che necessitavano di soccorso. Ringraziamo sentitamente per l’aiuto la Sig.ra Graziella Gori Presidente L.A.V. Umbria e il Consigliere delegato all’ambiente Franco Granocchia che, contattato per l’emergenza, si è subito attivato per il salvataggio dei piccoli animali allertando il Dott. Lucarelli del Centro di Torre Certalda che ha predisposto la presa in consegna dei piccoli affinchè gli venissero  prestate le cure necessarie. I piccoli saranno allattati e cresciuti fino a quando non saranno autonomi e poi verranno lasciati liberi in una zona protetta.

Natascia Tubetti 

 

REPLICA DELL’ ASSOCIAZIONE X 4 ZAMPE ALL’ ASSESSORE CAROCCI

7 novembre 2011

Lisa Ficai

A nome dell’associazione x 4 zampe  nonché di tutti gli amanti e gli amici degli animali umbri mi ritrovo a spendere due parole in merito alle dichiarazioni fatte dal consigliere della provincia di Perugia sig. Carocci, il quale risvegliatosi dal beato torpore indotto dagli incarichi istituzionali ai quali e’ stato da noi (e sottolineo noi 6-700) preposto e’ balzato agli onori della cronaca aprendo bocca e dandogli fiato. Poiché ultimamente non siamo nuovi a simili scoppi di follia ed assistiamo ad episodi sempre più frequenti in cui  intervengono in tv con ricette più o meno deliranti rivolte alla salvezza della nostra fragile economia a scapito dei nostri ignari amici a 4 zampe meno fortunati, noi non possiamo e non vogliamo più tacere. Credo di poter parlare a nome non solamente degli animalisti e degli amanti degli animali in genere quanto di tutte le persone di buon senso che ancora fortunatamente popolano la nostra verde regione quando le dico consigliere Carocci che la sua formula ipotizzata per scongiurare la crisi che ci opprime è a dir poco aberrante e degna dei peggiori regimi totalitari. Ed e’ proprio prendendo spunto dai principi e dai valori dal simpatico ventennio che abbiamo tanto faticosamente debellato chi  al grido di ” meglio morti che per strada” ha pensato bene di proporre una sorta di “olocausto animale legalizzato” sterminando gli animali “indesiderati” e randagi per rifocillare le gementi casse provinciali  e sollevare la coscienza a chi l’animale non lo vuole più (sue parole)  una proposta geniale nella sua semplicità. Tuttavia sono costretta a farle notare due piccole incongruenze che forse, nell’enfasi del suo vaneggiamento le sono sfuggite. Innanzitutto istigare all’uccisione di animali domestici o meno (voluti o meno consigliere) e’ reato.
Siamo consapevoli che la sua era una burla, una gaffe, ma vede consigliere il mondo è pieno di deficienti e voglia mai che qualcuno di tanto in tanto la ascolti e prenda anche sul serio quello che dice.  Secondo,  ad un politico come lei votato dal popolo in grado di far proposte coraggiose, quasi suicide come questa, solo contro tutti eticamente teso alla salvezza economica della nostra bella regione non viene in mente che basterebbe dimezzare il numero dei consiglieri provinciali per ottenere lo stesso risultato traendone maggiori benefici?
Non vorremmo mai dover paragonare l’utilità sia sociale che economica apportata dai nostri amici a 4 zampe a dispetto della vostra categoria poiché è chiaro a tutti che ne uscireste sconfitti
Le basti pensare che il 90% circa degli animali utilizzati per therapy, per i non udenti, per i non vedenti, per i bambini affetti da autismo, per i salvataggi in acqua, per i salvataggi a terra…etc etc…fino ad  arrivare al recentissimo utilizzo per il riconoscimento delle cellule tumorali, sono proprio i meticci,  consigliere, quelli prelevati dai canili, quelli che gente come lei addormenterebbe per sempre per far spazio al nuovo lcd da 30 pollici.  Certo è che la sfortuna di vivere abbandonato e randagio non viene scelta dall’animale, ma viene imposta dall’uomo.
Certo e’ che la sfortuna di essere oggetto di business scellerati da parte di ogni sorta di delinquenti di ogni latitudine e longitudine non e’ scelta dall’animale, e’ imposta dall’uomo.  Certo e’ che la scelta di non sterilizzare i propri animali salvando quelli dei canili da gente che la pensa come lei è ancora una volta imposta dall’uomo.
Certo è,  consigliere Carocci, che se è vero che, come diceva mio nonno …” nel dubbio …e’ meglio tacere….” lei oggi ha perso un’ottima occasione di stare zitto.

Lisa Ficai – associazione  x 4 zampe