PER LIBERATI (M5S) “I RESPONSABILI POLITICI HANNO SCARICATO I LORO MAXI DEBITI SU TUTTI I CITTADINI TERNANI”.

Andrea Liberati
PER LIBERATI (M5S) “I RESPONSABILI POLITICI HANNO SCARICATO I LORO MAXI DEBITI SU TUTTI I CITTADINI TERNANI”.
Andrea Liberati
Maria Grazia Carbonari
L’Assemblea legislativa dell’Umbria, nella seduta odierna, ha discusso l’interrogazione a risposta immediata dei consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle, Andrea Liberati e Maria Grazia Carbonari, relativa a “Coop Centro Italia, dismissioni dei punti vendita, rischi industriali e occupazionali per l’area del Trasimeno e per l’Umbria”. (more…)
Riceviamo e pubblichiamo
Non è uno spot pubblicitario e i suoi valori sono patrimonio di tutti, non un vestito da cucirsi addosso per fini elettorali” (more…)
Michele Pietrelli
Siamo arrivati alla fine anche dell’edizione 2016, la città di Perugia ha accolto decine di migliaia di cittadini Italiani e stranieri, ma lo ha fatto ancora una volta in modo inadeguato, lasciando i panni – forse mai indossati – di città moderna e accessibile a tutti. E così, ancora una volta, Perugia e chi la governa di dimentica dei disabili. Per costoro e per i loro accompagnatori resta un’impresa impossibile accedere alle informazioni relative all’evento. Né il portale Internet del Comune di Perugia, né il portale ufficiale di Umbria Jazz riportano indicazioni specifiche per i disabili e per i loro accompagnatori: dalla mobilità (come arrivare, come spostarsi con mezzi propri e con i mezzi pubblici), all’accessibilità ai luoghi d’interesse (descrizioni dettagliate rivolte a persone con disabilità motoria, ma anche suggerimenti di visita per persone non vedenti), ai servizi di utilità (bagni pubblici attrezzati, noleggio sedie a rotelle etc). (more…)
Gentile Presidente Marini,
In riferimento alle sue dichiarazioni circa il fatto che la sua posizione lavorativa, previdenziale e pensionistica sia “come quella della Ciprini” le specifico quanto segue:
a differenza sua, non percepisco per intero indennità e rimborsi per il mandato elettorale, come da codice degli eletti del M5S: “l’indennità parlamentare percepita dovrà essere di 5 mila euro lordi mensili, il residuo dovrà essere restituito allo Stato insieme all’assegno di solidarietà (detto anche di fine mandato). I parlamentari avranno comunque diritto a ogni altra voce -opportunamente rendicontata – di rimborso tra cui diaria a titolo di rimborso delle spese a Roma, (more…)
Ieri ho provato sincera vergogna come italiano, come uomo, come lavoratore, come cittadino in politica.
Mi sono vergognato per loro. Vergognato per l’apatia parassitaria di buona parte dei miei ‘colleghi’, della mancanza di qualsiasi slancio volto a cambiare le cose, del loro silenzio dinanzi alla necessità di riunire commissioni e Consiglio regionale, con regolarità, anche il mese prossimo, viste le emergenze esistenti su molteplici fronti, considerando i 23/24.000 euro netti incassati –altro che decurtazioni!- dal 10 giugno al 31 agosto per svolgere appena tre misere riunioni di Aula, peraltro imposte dalle normative.
Andrea Liberati – mov. 5 stelle
L’Unione dei Comuni del Trasimeno, il cui statuto è stato approvato per ultimo dal Comune di C. Lago nel consiglio del 29 giugno col voto favorevole della maggioranza PD e di Progetto Democratico, contrari Movimento 5 Stelle e Forza Italia, rischia di essere l’ennesimo ente con nuove spese e nessuna utilità.
L’Unione dei Comuni avrà un ufficio di segreteria e di ragioneria, un numero imprecisato di impiegati, un suo bilancio e dei revisori dei conti, quindi dei costi reali che secondo l’amministrazione saranno compensati dai minori incarichi del personale comunale. Peccato però che non esiste alcuno studio di fattibilità dove questi risparmi sono scritti nero su bianco. Non sono analizzate nemmeno le ricadute sul bilancio comunale, in termini di entrate e di spese, della gestione unificata dei servizi, quindi il risparmio è per ora solo questione di parole, non di numeri. (more…)
La Deputata Tiziana Ciprini del M5S ha presentato una interrogazione al Ministro del lavoro affinchè intervenga sulla delicata situazione che coinvolge la ex Merloni commissariata e la JP Industries.
:“C’è un silenzio assordante sulla situazione lavorativa e sula futura sorte dei dipendenti della ex Merloni e della JP Industries che ha acquistato lo stabilimento Merloni dai Commissari”. (more…)
Depositato il 18 maggio il nostro ordine del giorno sul “Caso Cartasegna”.
La questione del pensionato “d’oro” dell’avvocatura comunale balzato mesi fa agli onori della cronaca nazionale necessita di essere definita. Questo chiede il Movimento 5 Stelle. (more…)
Chi non ricorda la presentazione dei dati della raccolta differenziata presentati con tanta enfasi dall’assessore regionale Rometti?
Raccolta differenziata al 48,5%, migliore regione del centro Italia e produzione pro capite dei rifiuti di poco sopra alla media italiana. (more…)
“Con l’#istruzione si sconfigge l’ignoranza che è alle radici della #povertà e della fame” Rita Levi — Montalcini
Siete d’accordo? io si. Ho avuto modo di collaborare con Rita Levi-Montalcini e la sua Fondazione realizzando, progetti importanti e complessi di coperazione internazionale allo sviluppo dando la possibilità concreta a tante donne e ragazze africane del Niger di poter accedere all’istruzione di primo e secondo grado, altrimenti a loro negata.
Per questi fini confido nella sensibilità di tutti ad aderire a questo appello. Solo così potremo dare di più a chi a meno e meno a chi ha di più. Solo così potremo costruire una società globalizzata pacifista, moderna e con pari dignità. Solo così gli Stati, i migranti potranno risolvere i loro problemi che sempre piu sono anche i nostri.
Lorena Pesaresi
Commento: D’accordo al 100%
Dal 1° Maggio 2015, l’Umbria è in campagna elettorale. Da quel giorno ogni partito e movimento è a conoscenza delle regole per l’affissione dei manifesti elettorali, dopo un incontro ufficiale con la Prefettura.
Gli unici luoghi dove è consentito affiggere manifesti sono i tabelloni elettorali installati dai vari comuni della regione, sugli spazi sorteggiati in Regione. (more…)
Aldo Tracchegiani inaugura con successo il comitato elettorale di Perugia.
Tracchegiani è candidato per il rinnovo del Consiglio Regionale dell’Umbria per la carica di consigliere regionale con Forza Italia. Una serata con un numero di presenti che ha superato ogni più rosea aspettativa considerando il giorno, un sabato e l’orario, le 17, in Via F.lli Pellas 15 in pieno centro a Perugia. (more…)
La Governatrice uscente Catiuscia Marini dal suo profilo facebook lancia improbabili j’accuse nei confronti di Beppe Grillo, travisando del tutto il senso delle sue parole. Dubitiamo che la signora Marini sappia di cosa stia parlando.
Riceviamo e pubblichiamo
Il movimento 5 stelle, ritenendo la coerenza un valore, si rifiuta di nominare la propria fetta di scrutatori, che quindi secondo la legge verrà nominata proporzionalmente dal resto della minoranza.
Non abbiamo paura, facciamo appello però ai cittadini con senso civico che, invece di andare a fare una gita fuori porta come si auspicano i partiti, intendono rimanere per esprimere liberamente il proprio voto, di dare la disponibilità a fare i rappresentanti di lista (per info scrivere a gruppo.m5s@comune.perugia.it) (more…)
Riceviamo e pubblichiamo
Con l’adeguamento del Piano Regionale dei Rifiuti il Consiglio regionale umbro ha dato il via alla proliferazione di una moltitudine di impianti di trattamento dell’umido.
Fin qui tutto normale. L’umido è una frazione che va assolutamente divisa dagli altri rifiuti e, se trattata correttamente, può dare un fertilizzante naturale evitando il ricorso a concimi chimici.
La cosa strana è che gli impianti da costruire o ristrutturare avranno una potenzialità di trattamento di circa 310.000 tonnellate contro una produzione di umido e di sfalci che in Umbria nel 2013 si è assestata di poco al di sotto delle 99.000 tonnellate. Quindi una potenzialità di trattamento più che tripla rispetto al necessario. (more…)
Riceviamo e pubblichiamo
Catiuscia Marini non risponde affatto sulle persone processate e ciononostante ricandidate; non contenta, pronuncia poi parole non vere sulle sue future molteplici pensioni. Si scoperchia così una parte della gigantesca questione morale umbra. E il Movimento Cinque Stelle non intende affatto mollare.
Quanto alla contribuzione figurativa da dirigente Legacoop –a proposito, come è riuscita Catiuscia a ottenere una così importante posizione professionale?- è bene si sappia che, conformemente alla legge, la presidente versa (more…)
In occasione della seduta della seconda Commissione Consiliare Permanente, l’assessore al bilancio Bertinelli, la cui presenza è stata fortemente voluta dal Movimento 5 Stelle, è intervenuta sul dibattito relativo alla Spending Review, descrivendo il quadro critico in cui versano le casse comunali. L’amministrazione Romizi ha evitato per un soffio il dissesto, grazie ad un decreto interministeriale giunto in extremis che le permetterà di ammortizzare nei prossimi 30 anni i 35 milioni di euro di disavanzo creato dai crediti di dubbia esigibilità, ereditati dalla passata amministrazione. Il rendiconto finanziario del 2014 è stato “orgogliosamente” chiuso con una riduzione delle anticipazioni di cassa di 6 milioni, attestandosi a poco più di 16 milioni di euro. (more…)
Anche il Corriere della Sera, con un articolo a firma Giovanni Belardelli, ha denunciato alla pubblica opinione nazionale la legge elettorale -vergogna umbra.
Una legge tutta da riscrivere, in quanto è in palese violazione della Costituzione (articoli 3, 48, 121) e dei più elementari principi di rappresentatività di organi elettivi già sottolineati nella sentenza n.1/2014 della Corte Costituzionale.
In Umbria è in atto un tentativo di auto-conservazione della casta politica al potere. (more…)
Si è tenuto questa mattina a Trevi, sabato 28 febbraio, il taglio del nastro della nuova struttura sanitaria “La casa della salute”. Alla cerimonia di inaugurazione erano presenti Laura Alunni, candidata portavoce alla presidenza della Regione Umbria, insieme a Simone Moretti, portavoce del M5S al Comune di Trevi, a Luca Busciantella e Luigi Cesarini, candidati M5S al Consiglio regionale dell’Umbria.
“La politica regionale – ha dichiarato Laura Alunni – , nel prevedere la creazione dell’ennesima residenza per anziani, annessa alla Casa della salute, continua a mettere soldi sulla residenzialità, anziché garantire un’adeguata assistenza a persone anziane e disabili a casa propria, insieme alla famiglia. Sarebbe necessario puntare sull’assistenza domiciliare indiretta, sulla libertà di scelta, sul contenimento dei costi grazie all’assegno di cura”. (more…)
Come un macigno gli arresti per ndrangheta, effettuati dai Carabinieri del Ros in questi giorni, hanno risvegliato quelle coscienze che sapevano, ma in fondo negavano un’evidente realtà che andava sempre più delineandosi in tutti questi anni.
Sentire parlare di ndrangheta in Umbria, sembrava quasi una barzelletta; in quell’Umbria considerata ancora come un’isola felice, ricca di risorse e di attività imprenditoriali floride, dove la gramigna malvagia delle mafie non avrebbe mai radicato. (more…)
Martedì mattina 2 dicembre alle ore 10.00, avrà luogo l’audizione presso la IV Commissione del Consiglio Comunale di Perugia, di Regione, Asl e associazioni di familiari di persone non autosufficienti sulla proposta del Movimento Cinque Stelle di creare una Consulta per i diritti (more…)
Una breve ricognizione sulla situazione relativa al trasporto pubblico nel Comune di Perugia, dopo l’ingresso di Bus Italia nell’assetto societario, getta una luce sconfortante sul futuro del trasporto cittadino.
Si sono infatti evidenziate, con crescente cadenza, notizie di mancanze e criticità sia sul fronte della sicurezza degli autobus circolanti sia sul quello dell’efficienza del servizio svolto. (more…)
In questi giorni tutti i consiglieri comunali del Movimento 5 Stelle dell’Umbria sono continuamente contattati informalmente sia per sondare le nostre intenzioni alle prossime elezioni provinciali, sia per richieste di aiuto e patteggiamenti di poltrone.
Al di là del fatto che queste elezioni non si sarebbero dovute tenere in quanto le province sono state dichiarate più volte abolite da (more…)
Una rappresentanza del Movimento 5 Stelle Perugia ha incontrato i vertici della Questura di Perugia alla guida del Dott. Carmelo Gugliotta. L’incontro si e’ svolto presso la Questura di Perugia, alla presentazione istituzionale del nostro gruppo di rappresentanza comunale e’ susseguita un’interessante discussione sul livello di sicurezza del nostro comune e sulle attivita’ operative e di controllo. Il M5S ha illustrato le attivita’ (more…)
Riceviamo e pubblichiamo
I Deputati 5 stelle Tiziana Ciprini e Filippo Gallinella hanno presentato in Commissione Lavoro un’interrogazione al Ministro Poletti affinché intervenga sulla delicata crisi che coinvolge la Margaritelli ed in particolare lo stabilimento di Mantignana per il quale l’azienda ha aperto la procedura di mobilità per 31 dipendenti. (more…)
Il Movimento 5 Stelle di Perugia sta seguendo con molta attenzione il conflitto in atto nei territori palestinesi, un conflitto sfociato in emergenza umanitaria di larga scala, che sta mietendo molte, troppe vittime soprattutto di civili, donne e bambini, inermi e non protagonisti attivi di contese tra i due stati. In questi giorni, il MoVimento 5 Stelle di Perugia, mediante i propri consiglieri e tutti gli attivisti, sta valutando e (more…)
“La crisi industriale in Umbria sta precipitando e assume in queste ore i tratti dell’emergenza. Gli scossoni societari in seno al polo chimico e dell’acciaio impongono, infatti, un’azione immediata a tutela dei lavoratori e una profonda riflessione di sistema che porti al rilancio del territorio regionale, a partire dall’area ternana”. Lo dice il Gruppo M5S Camera. (more…)
E’ imbarazzante la sfrontatezza e l’ignoranza di uno degli ultimi atti legislativi della Provincia di Perugia che, in previsione della renziana abolizione delle province (per chi ci crede), si è affrettata a definire le linee progettuali e di investimento per l’affidamento a privati dell’Isola Polvese, per 21 anni. Stupore? Incredulità? Rabbia? Chissà cosa avranno pensato gli abitanti della provincia (more…)
Il Movimento 5 Stelle accoglie con estremo favore la dichiarazione del Ministro dell’Interno Alfano che annuncia la rimozione dal suo incarico del Prefetto di Perugia Reppucci.
Sicuramente il Ministro ha dimostrato un maggiore tempismo nell’esprimersi sulla vicenda rispetto al neo Sindaco Romizi. (more…)
Andrea Romizi è riuscito nell’impresa di diventare sindaco di Perugia, ha stravinto il ballottaggio contro Boccali ed ha strappato la città alla sinistra dopo quasi settant’anni… Dobbiamo ringraziare lui e i tanti ragazzi e ragazze che si sono messi in gioco per sostenerlo riuscendo ad ottenere questo storico risultato per Perugia. (more…)
Il Movimento Cinque Stelle, premesso il doveroso e sincero augurio di buon lavoro al neo eletto Sindaco di Perugia Andrea Romizi, entra a Palazzo dei Priori per fare un’opposizione reale e costruttiva, fatta di approfondimento, contenuti, proposte e denunce di ciò che non dovesse funzionare. Il voto dei perugini che hanno deciso di (more…)
C’è in giro uno stupidario post-elettorale, una logorrea dichiarativa, un eccesso trionfalistico, una cronica tendenza a straparlare.
Tutti dichiarano, tutti hanno vinto, tutti saltellano tra un salotto televisivo e l’altro in preda ad una bulimia comunicativa che non ha necessariamente come output un pensiero intelligente ma spesso solo una mitragliata di parole, così, giusto per riempire il silenzio, se non un taglio di barba o un’assunzione di Maalox. (more…)
La nostra posizione sul ballottaggio è quella annunciata in sede di campagna elettorale. Il M5S non darà alcuna istruzione di voto. (more…)
Dove alloggiare gli studenti universitari a Perugia? Sembra che gli amministratori umbri non abbiano altro a cui pensare da qualche anno a questa parte.
Nonostante il mega progetto dello steccone destinato agli (oramai) sparuti studenti universitari di Perugia fosse già stato adottato con buona pace di San. Bevignate, esattamente un anno fa la Giunta regionale, presenti alla riunione Marini, Casciari,Bracco,Riommi,Rometti, Vinti, decideva di rispondere al dubbio amletico del patron dell’ADISU, Maurizio Oliviero: acquistare i costruendi locali di Monteluce alla modica cifra di € 15.300.000, 00, oppure pagare un canone di locazione pari a € 840.000,00 annui al netto elle variazioni dell’indice Istat? (more…)
Questa idea parte dall’assessore provinciale Luciano Della Vecchia con il nuovo Piano di Bacino. Della Vecchia è un molisano laureato a Perugia in Giurisprudenza e che forse pochi conoscono come assessore. Ebbene questa idea infeconda di smantellare un’infrastruttura recentemente elettrificata e sostituirla con l’autobus l’assessore Della Vecchia la vede come una “scommessa” vincente!
L’assessore forse non sa che un autobus dal costo di 300.000 Euro ha una vita media di circa 8 anni; mentre un Treno o un TramTreno dal costo di circa 3.000.000 di Euro hanno una vita media di 40 anni. (more…)
Riceviamo e pubblichiamo
La salute del nostro territorio e della nostra città non può essere considerata come l’ambito di speculazione per privati (im)prenditori, a cui le aziende pubbliche offrono occasioni di guadagno. Questo significa amministrare considerando la necessità di cura degli abitanti come un settore economico qualsiasi; significa permettere, prevedere e (more…)
Più Rock ‘n Roll per Tutti, “gridava” uno dei manifesti del Sindaco Boccali affissi in giro per Perugia (sigh!).
I suoi sodali lo devono avere preso alla lettera poiché forse hanno sentito il richiamo del Rock ‘n Roll anziché restare in aula al momento di votare in V° Commissione (Controllo e Garanzia) la proposta di modifica dell’art. 5-quater del Regolamento sull’ordinamento dell’Avvocatura Comunale.
Nel Comune di Perugia, con il Sindaco Boccali ed i suoi in giro per i corridoi tutto può accadere; compreso avere un regolamento che consente di pagare (con soldi pubblici) un avvocato del Comune anche se la controparte: a) rinuncia, b) abbandona, c) patteggia. (more…)
Il Movimento 5 Stelle di Perugia ascolta le proteste dei cittadini di San Marco. Sono in fase di ultimazione i lavori del nodo intermodale e gli abitanti scoprono un’infrastruttura che non risolve le problematiche esposte dagli stessi alla pubblica amministrazione. “I (more…)
Lo SPI CGIL, organizzazione dei pensionati italiani, si schiera con la coalizione di centro sinistra alle prossime amministrative.
Ha infatti organizzato una serie di iniziative sul territorio di Perugia, ben 3, nei giorni dell’8, 12 e 19 maggio, alla presenza del Sindaco Boccali, per discutere della politica per gli anziani, dell’Europa e dell’Euro. Tutte le iniziative sono accompagnate da un “Ricco buffet” offerto dall’organizzazione.
Sul sito dello Spi CGIL si legge che lo SPI è “il sindacato generale delle pensionate, dei pensionati e delle persone (more…)
Nata il 10/12/1969 Cosenza
Formazione: diploma in ragioneria, laurea in Giurisprudenza.
libera professionista (collaboratrice studio legale)
esperienze professionali: mi sono diplomata presso l’itcg di acri Cosenza in Ragioneria. Successivamente mossa da sogni e speranze, mi sono iscritta presso la Facoltà di Giurisprudenza a Perugia conoscendo i notevoli sacrifici che la mia famiglia avrebbe dovuto affrontare. Il mio percorso universitario procedeva regolarmente, quando, dopo tre anni dal mio arrivo a Perugia, subii la grave (more…)
“Renzi parla genericamente di lotta alla disoccupazione, di rilancio della competitività industriale, di ‘rinascimento industriale’: realizzare questi obiettivi significherebbe, nello specifico, dare una risposta concreta anchealla situazione di grave recessione e crisi della produzione (more…)
RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO
In questi giorni, durante i banchetti del sabato al mercato di Pian di Massiano e nel corso di tutte le iniziative del Movimento Cinque Stelle di Perugia, è iniziata la raccolta delle firme contro la realizzazione della nuova tratta del Minimetrò.
Dopo l’evidente sottoutilizzo del tanto discusso “Bruco Mela”, l’Amministrazione comunale continua a perseverare nei suoi errori approvando il nuovo percorso verso l’ex Ospedale di Monteluce. A fronte delle già note politiche (more…)
Il centro di accoglienza dove è avvenuto l’omicidio del 43enne tunisino pochi giorni fa, è una struttura che offre agli ospiti 15 posti letto ed un pasto caldo. Non è un semplice ostello che dà asilo ai senza tetto, ma nasce per dare ospitalità ad uomini e donne che, come lo stesso assessore Cernicchi afferma, hanno “problemi di marginalità e povertà estrema conseguenti a patologie psico-sociali e sanitarie”. Un servizio organizzato dal Comune di Perugia rivolto ai portatori di un disagio sociale al limite della compatibilità con la vita stessa.
Dagli atti che abbiamo ritrovato sul sito del Comune risulta che il 78% degli ospiti della struttura sono (more…)
In questa ultima decade di febbraio si e’ risvegliata , nella nostra città, l’attenzione sulla opportunità di costruire il Collegio per studenti universitari , nel sito di Via Enrico dal Pozzo , di fronte alla Chiesa di San Bevignate. Proprio di risveglio si tratta perchè la sua storia è iniziata ben sei anni fa , ed ora che viene aperto il cantiere , si vedono alberi abbattuti e ruspe al lavoro.
La stampa locale
oggi registra lo stupore dei cittadini ed alcuni Consiglieri si rivolgono al Presidente del loro Consiglio comunale, Alessandro Mariucci, affinché la rassegna stampa edita dallo stesso Comune , non sia aperta solo ad un ristretto numero di lettori. (more…)
“Il neo-Ministro per i beni e le attività culturali, Franceschini, ha dichiarato che la bellezza rappresenta un tesoro su cui investire, al pari del petrolio per un paese arabo, eppure a Perugia si intende causare un danno ambientale e paesaggistico irreversibile, con la costruzione di una residenza per studenti Adisu a due passi dalla chiesa di San Bevignate, andando persino a sgombrare il terreno dagli oliveti per far posto al nuovo edificio” dichiarano i deputati umbri del Movimento 5 Stelle, Tiziana Ciprini e Filippo Gallinella. ”La chiesa di San Bevignate, un monumento di (more…)