Posts Tagged ‘adisu’

SAN BEVIGNATE: il Sindaco e l’Amministratore dell’ADISU sono clamorosamente smentiti dal TAR che rigetta il ricorso dell’ADISU

12 Maggio 2014

Con una sentenza depositata oggi 12 maggio, il TAR Umbria ha respinto il ricorso dell’ADISU contro la lettera della Soprintendenza che segnalava la sopraggiunta scadenza dell’autorizzazione paesaggistica per la costruzione dello steccone davanti a San Bevignate. (more…)

Studentato di San Bevignate, revocare subito gli atti!

30 aprile 2014

Il ricorso al Tar presentato dall’Adisu a proposito dello studentato che dovrebbe sorgere di fronte la chiesa di San Bevignate dimostra purtroppo che la questione è tutt’altro che chiusa… La vicenda ha fatto infuriare i perugini, che hanno fatto sentire (more…)

San Bevignate. Oliviero (Adisu): «Le procedure sono tutte legali»

4 marzo 2014

«A inizio febbraio la Soprintendenza mi manda una lettera in cui chiede di vederci  vederci per la ricollocazione degli alberi. Prima, il 3 dicembre, spediscono una lettera con una lista degli archeologi che avrebbero dovuto lavorare una volta partiti i lavori. Senza dimenticare che grazie al decreto milleproroghe c’è la proroga di 3 anni per far partire i lavori». Poi la proposta: «I soggetti interessati – dice – la prossima settimana si mettano intorno a un tavolo e l’università dica che cosa vuole fare in via del Giochetto. C’è ancora la proposta del polo universitario? O solo di quello tecnico-scientifico?

In 15 giorni si decida  e poi parta la trattativa col Ministero per non perdere i fondi».

commento: No comment

 

Lo scempio di San Bevignate!

2 marzo 2014

La nuova casa dello studente Adisu che dovrebbe sorgere in via Enrico dal Pozzo, di fronte la chiesa di San Bevignate, ha fatto infuriare i perugini… Boccali, pensando alle elezioni, adesso si oppone ai lavori, dimenticando che era lui l’assessore all’urbanistica nel 2007, (more…)

TEMPLARI CHI, SAN BEVIGNATE DOVE, RIVEDERE COSA?

1 marzo 2014

sandi Ciuenlai

Dopo i ripensamenti e le lacrime di coccodrillo del Sindaco sull’orrendo progetto che oscurerebbe la chiesa templare di San Bevignate, Perugia è passata, in un attimo, da presunta capitale della droga a sicura capitale mondiale dei “pentiti”. Da alcuni giorni è in corso un fuggi fuggi delle massime autorità per accreditare la propria estraneità ai fatti o per addossare le colpe ad altri. Si cercano disperatamente i colpevoli. Cioè loro stessi . Udite , udite : Il Capogruppo del Pd in Consiglio Comunale Mearini fa un’interrogazione “per chiedere chiarimenti sul progetto”. A chi? ai suoi consiglieri che lo hanno votato compatti 6 anni fa e che, in questo lungo tempo non hanno mai manifestato propositi di pentimento? O a se medesimo che è un decennio che non si pone il problema? Ma non è il solo. Sulla stessa linea ci sono quasi tutti i Consiglieri Comunali di entrambi gli schieramenti. Tutti interessantissimi a conoscere il misfatto. “Ma- afferma un oppositore avvelenato del progetto – se ad alcuni di questi, solo qualche mese fa, avreste chiesto lumi sul sito, vi sareste sentiti rispondere “San Bevignate chi, San Bevignate dove?”.Chiede una revisione anche l’Assessore (more…)

Collegio Adisu, a san Bevignate, ecco chi disse «sì» al progetto

26 febbraio 2014

LA DELIBERA dell’adozione della variante al Prg che dava il ‘la’ alla costruzione del collegio per studenti di San Bevignate (in via Enrico dal Pozzo) porta la data del 7 maggio 2007. E a dire sì fu il centrosinistra (con alcuni (more…)

San Bevignate ancora interventi contro la nuova residenza Adisu

25 febbraio 2014

“La costruzione di una residenza universitaria in prossimità del Cimitero monumentale di Perugia ed a ridosso della trecentesca chiesa di San Bevignate è uno schiaffo all’ambiente, al buon senso e ad un complesso monumentale di eccezionale importanza a livello internazionale”. Con queste parole Oliviero Dottorini (capogruppo Italia dei valori), annuncia di aver presentato (more…)

PERUGIA, BRUTTURA EDILIZIA DISTRUGGE IL PAESAGGIO MEDIEVALE

21 febbraio 2014

san bevignate panoramadi Vanni Capoccia

La monumentalità della perugina chiesa templare di san Bevignate (NELLA FOTO A SINISTRA), iniziata verso il 1256 e conclusa intorno al 1262, certifica l’importanza dell’insediamento dell’Ordine; dovuto probabilmente alla ricorrente presenza in città della Corte papale nella quale i dignitari dell’Ordine rivestivano rilevanti incarichi.

È una delle più importanti e affascinanti chiese templari d’Europa, ospita affreschi di notevole (more…)

Università di Narni, malcontento degli studenti, dalle tasse alle borse di studio, al prestito d’onore… tutto da ridisegnare

2 febbraio 2013

Riceviamo e pubblichiamo

A sentire l’attuale dirigenza studentesca dell’ Università di Narni, non vi sono problemi, tutto procede senza intoppi e le cose più urgenti da fare sono solo delle feste in discoteca. Tutto questo è follia. Posso dire tranquillamente che molti ragazzi mi cercano e  mi chiedono di fare qualcosa per aiutarli, la situazione è diventata insostenibile, e qui di seguito provo  ad esporne i punti più critici :

1 – Tasse universitarie: attualmente molti ragazzi hanno visto modificata la loro fascia di (more…)

Morte per “probabile” overdose di uno studente, Marchesani chiede chiarimenti

23 marzo 2012

A seguito della recente morte a Perugia per probabile overdose di uno studente extracomunitario all’interno del Collegio universitario di Via Zefferino Farina gestito dall’Adisu (Agenzia regionale per il diritto allo studio), il consigliere regionale Andrea Lignani Marchesani del Pdl interroga la Giunta regionale per conoscere alcuni aspetti relativi alle modalità di assegnazione dell’alloggio ed ai successivi controlli. In particolare Lignani Marchesani chiede di poter conoscere, “a quale facoltà universitaria ed a quale anno di corso fosse iscritto lo studente deceduto; in base a quale atto o graduatoria; se come assegnatario di una borsa di studio, del solo alloggio o ospite a pagamento; se lo studente fosse già stato ospite dei collegi Adisu negli anni precedenti ed a quale titolo”.

MENSA BEFFATA: I GOLIARDI PERUGINI PRENDONO IN GIRO I RINCARI

11 novembre 2011

Si sa, la crisi oramai ha davvero toccato tutti, a partire dai lavoratori fino ad arrivare agli studenti. Studenti che ieri hanno deciso di manifestare il loro malessere e di sollevare il problema del “caro prezzi” dei pasti della mensa di Perugia. Ieri sera infatti, la mensa ADiSU di via Pascoli è stata presa come bersaglio della tagliente ironia della Goliardia Perugina. Ed ecco che la storica istituzione studentesca si è presentata nei locali dell’ADiSU ed ha lanciato una nuova iniziativa. Gli studenti hanno, infatti, iniziato una campagna informativa pubblicizzando e inaugurando, proprio ieri sera, la “Universitari Luxury Canteen” che con un improvvisato ma ben organizzato manipolo di giovani impegnati ad integrare i servizi della (ahimè) rincarata mensa con ricercati espedienti della migliore tradizione da ristorante di lusso: servizio di parcheggiatori, guardaroba e selezione all’ingresso oltre a maitre, sommelier e camerieri in guanti bianchi. Gli studenti della mensa e il personale stesso, inoltre, hanno visto recapitarsi una petizione contenente le richieste all’altezza del prezzo del servizio offerto. Ad esempio il pagamento in assegno o carta di credito, una selezionata carta dei vini e l’istituzione di una Carta Oro Adisu per studenti benestanti. La protesta in grande stile è terminata con l’offerta di vino, tra canti e schiamazzi, da parte dei goliardi a tutti i burlati. La scherzosa protesta è stata rivendicata dal gruppo goliardico del “Venerabilis Ordo Scorpionis”, oramai gruppo storico della Goliardia Perugina.

Il portavoce del gruppo, presentatosi ieri in guanti bianchi e parannanza ha dichiarato: “Come istituzione storica degli studenti non possiamo non tutelare i nostri diritti, lo facciamo però scevri da interessi partitici e con l’arma dell’ironia, che da sempre ci contraddistingue”.

Arm.Alle.